Cerca news
Liguria
Cerca Azienda
Liguria
Cerca Prodotto
22/01/2021 Giuliana Vitale moderatrice del seminario "Governance e continuità generazionale"
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Avellino in collaborazione con The European House Ambrosetti ha organizzato un interessante seminario, tenutosi il 20 gennaio scorso, moderato da Giuliana Vitale sul tema delle numerose problematiche che le imprese a carattere familiari si trovano ad affrontare nei cambi generazionali. Un tema caldo che affronta la delicata convivenza generazionale all’interno delle imprese e che pone le basi per la longevità e il successo delle stesse.
20/01/2021 New entry in Fervi: Ermanno Lucci nuovo Direttore Marketing
Ermanno Lucci arriva in Fervi in un momento di grande sviluppo dell'azienda stessa. Una forte riconoscibilità del marchio da parte dei clienti e un'importante incremento del catalogo prodotti, passato da 4000 a più 8.500 referenze in pochi anni, ha richiesto la presenza di una figura professionale che seguisse in maniera puntuale tutte le attività di marketing che vengono poi attuate sul territorio. Lucci in qualità di direttore commerciale si occuperà di seguire tutto il team del comparto marketing, di intrattenere rapporti di collaborazioni con partner esterni e sopratutto di supportare la rete vendita ad essere più responsiva rispetto alle esigenze del cliente attraverso promozioni, eventi e trade . "Uno degli obiettivi principali del mio mandato sarà quello di portare il cliente Fervi a conoscere tutti i prodotti presenti nel catalogo e non solo quelli classici per i quali è conosciuto. Cercherò insieme alla rete vendita di aumentare la visibilità dei nostri prodotti presso alcuni rivenditori selezionati anche attraverso un maggiore assortimento e inoltre lavorerò sullo sviluppo del digitale, inteso come social network, sito web, invio di newsletter per facilitare la crescita della domanda. Desideriamo in questo modo aiutare in primis i punti vendita a proporre i prodotti Fervi", ha dichiarato Ermanno Lucci.
19/01/2021 Saint-Gobain presenta MyPlanner
Uno dei maggiori impegni di Saint-Gobain Italia consiste nel fornire agli operatori della filiera, ed al pubblico, strumenti di consultazione e di lavoro sempre aggiornati, per essere al passo con le continue evoluzioni del settore delle costruzioni. Da questo impegno nasce MyPlanner, uno strumento innovativo grazie ad un approccio integrato di sistemi e soluzioni multimateriali e ad un’attenzione particolare ai temi del comfort termo-acustico, del risparmio energetico, della sicurezza, dell’estetica e della qualità dell’aria. Grazie alla sua facilità di utilizzo, la fase di ricerca e selezione della soluzione desiderata diventa semplicissima. Una volta individuato il giusto configuratore tra gli 11 proposti, attraverso un percorso personalizzato è possibile rintracciare velocemente la soluzione più adatta alle proprie esigenze ed entrare in possesso - previa registrazione - di tutti i dettagli tecnici necessari per realizzare il progetto: voci di capitolato, schede tecniche, disegni in dwg, certificati, assessment report, oggetti BIM. L’area personale di MyPlanner permette all’utente di salvare le soluzioni configurate, organizzarle in cartelle progetto, condividerle con il proprio team di lavoro e rivederle in qualsiasi momento. Inoltre, nell’area dedicata ai tool di calcolo è possibile effettuare in autonomia l’analisi dei parametri termici invernali, estivi e igrometrici relativi alle strutture opache del progetto.
Insomma, un vasto ventaglio di possibilità costruttive che rappresenta la grande offerta di Saint-Gobain Italia ed un supporto tecnico a disposizione per qualsiasi necessità.
18/01/2021 E' nata in Sicilia Fiere Eventi Confcommercio
E' la prima associazione di categoria che riunisce 18 aziende specializzate nel campo delle fiere, dei congressi, degli eventi, intesi anche come spettacoli, e degli allestitori. Ma.Mu è una delle aziende presenti, organizzatrice del SicilFerr a Catania e convinta della necessità del progetto a cui ha aderito con soddisfazione. Presidente di Fiere Eventi Confcommercio è stato nominato Alessandro Lanzafame, imprenditore del settore e presidente dell'azienda di famiglia Euro Fiere (in foto), una tra le più perfomanti in Sicilia nel campo delle organizzazioni fieristiche. "La pandemia ha messo in grave crisi il nostro settore, che non è stato in nessun modo aiutato dallo Stato e non ha ricevuto alcun ristoro nonostante sia, non solo in Sicilia, ma in tutta Italia, uno dei comparti trainanti del business del nostro paese. Crediamo di essere stati penalizzati dal non aver avuto alla base un'associazione di categoria che facesse i nostri interessi dinanzi allo Stato e che ci tutelasse. Per questo è nata Sicilia Fiere Eventi Confcommercio per dialogare con le istituzioni a partire da quelle siciliane, per fare squadra e portare avanti un progetto a lungo termine di sviluppo del settore e per individuare un'area fieristica che sia la principale per gli eventi, le fiere e i congressi delle aziende riunite dall'associazione. A questo proposito siamo già a buon punto grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Catania, nella persona del Dott. Agen che ha già stanziato un importante investimento per la location. Insomma abbiamo le idee chiare su ciò che deve essere fatto per ripartire, per dare nuova linfa al nostro settore e ora insieme a ConfCommercio la nostre idee e i nsotri progetti li porteremo all'attenzione delle istituzioni".
15/01/2021 Weber acquisisce June ed entra nel mondo dell'IoT
Weber,azienda specializzata a livello mondiale nella realizzazione di barbecue, noto per i suoi innovativi dispositivi dalle elevate prestazioni, ha annunciato oggi
l’acquisizione di June, un’azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici e dispositivi
tecnologici intelligenti, tra cui il forno June e soprattutto JuneOS, un sistema operativo connesso per
dispositivi intelligenti. “Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Weber, leader mondiale dei barbecue e partner con cui abbiamo vissuto un proficuo e importante rapporto di collaborazione” ha affermato Matt Van Horn, Presidente di June.
14/01/2021 Ultimo giorno del Ces 2021 completamente virtuale
Si conclude oggi la prima edizione completamente digitale della principale fiera tecnologica del mondo che solitamente si tiene a Las Vegas. Le società presenti si sono alternate in keynote dal palco virtuale, inaugurato da Hisense la mattina dell’11 gennaio. Nonostante il necessario adattamento alla pandemia la fiera ha mantenuto le aspettative e le novità presentate sono state tantissime sia da parte di aziende famose come Amd, Canon, Lg, Microsoft, Panasonic, Samsung e Sony, ma anche da parte di start-up in cerca di visibilità. Computer, auto e tv sono stati i prodotti più pubblicizzati, ma non sono mancati una serie di dispositivi e gadget anti-covid super tecnologici.
14/01/2021 3M premia "Piemontesina" l'automobile del futuro
È “Piemontesina” di Alessandro Ceccon il progetto vincitore del car wrapping contest 3M Surface for Change, concorso che ha visto sfidarsi gli studenti di 2 prestigiose scuole di design – il Politecnico di Milano e l’Istituto d'Arte Applicata e Design – per la creazione dell’automobile del futuro, utilizzando le pellicole per il car wrapping e le pellicole da stampa con grafica personalizzata di 3M.
Alessandro Ceccon, studente torinese dell’Istituto d'Arte Applicata e Design, ha convinto la giuria grazie a un progetto dedicato alla sua città natale: “Piemontesina” racconta, infatti, la bellezza e il romanticismo che Torino incarna. Le pellicole da stampa 3M hanno permesso di rappresentare sul veicolo la mappa della città in un’elegante grafica bicolore e “graffiata”. Ogni dettaglio è stato scelto con cura, dal nome “Piemontesina”, che vuole trasmettere un senso di giocosità, giovinezza e grazia, alla grafica del toro posto nella parte anteriore dell’auto come simbolo di appartenenza.
13/01/2021 Stefano Steccanella è il nuovo Direttore Commerciale di Rosi Materiale Elettrico
Nuovo organigramma per l’azienda Rosi che affida a Stefano Steccanella il ruolo di Direttore Commerciale. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente e queste sono le sue dichiarazioni.
“Sono in azienda da circa 4 anni con il ruolo di direttore del canale ferramenta ed edilizia, dal primo gennaio sono ufficialmente il direttore commerciale di tutte le divisioni commerciali presenti in Rosi. Un ruolo nato ad hoc grazie al fatto che l’azienda è cresciuta moltissimo in questi anni, si sono ampliati i nostri canali di interesse di vendita e in questa crescente complessità da un lato abbiamo avuto l’esigenza di assumere nuovi dipendenti, dall’altro lato abbiamo riorganizzato l’organigramma aziendale ed è all’interno di questa ristrutturazione che è nata questa nuova figura fino ad ora non presente in azienda di direttore commerciale. Mi occuperò dunque di coordinare tutte le divisioni, ossia il canale edilizia e ferramenta, quello elettrico, quello della grande distribuzione e anche l’e-commerce, un canale in pieno sviluppo. Inoltre avrò per la prima volta anche la responsabilità di seguire personalmente il canale elettrico, che in quest’ultimo anno è cresciuto moltissimo durante i mesi di lockdown, quando l’azienda è stata impegnata a produrre soprattutto prodotti per uso civile per la grande richiesta da parte dei grossisti e quindi delle ferramenta. Nel 2021 siamo ripartiti proprio da questa esigenza del mercato e investiremo molto nel materiale elettrico e lavoreremo alla distribuzione nel canale della grande distribuzione, oltre che in quello della ferramenta tradizionali.”
12/01/2021 Bonus pubblicità: confermato per il 2021 e 2022
Giornali quotidiani e periodici, anche digitali, potranno sfruttare il bonus pubblicità anche per il 2021 ed il 2022. La proroga del sostegno alle imprese editoriali è contenuta nella legge di bilancio approvata a fine anno dal Parlamento (art. 1 comma 608). La norma prevede un credito d’imposta del 50% sugli investimenti pubblicitari effettuati dalle aziende editoriali che può essere utilizzato in compensazione delle tasse da pagare, utilizzando il modello F24. Con la Legge n°178/2020, la legge di bilancio 2021, sono state mantenute le misure in deroga previste dal D.L. Rilancio, che prevedono “lo sconto” su tutti gli investimenti pubblicitari sostenuti e non solo sulle spese incrementali rispetto all’anno precedente, come prevedeva la norma originaria contenuta nel D.L. 50/2017. Per quanto riguarda la domanda per accedere al bonus, bisognerà presentarla all’Agenzia delle Entrate per via telematica, entro il 31 marzo 2021 salvo proroghe. Le modalità attuative restano quelle stabilite dal dal Dpcm 90/2018, consultabile sul portale del Dipartimento per l’editoria.
SAGA srl e MaMu srl ufficializzano un accordo unico nel settore della ferramenta e del fai da te, grazie al quale le strategie di marketing delle aziende del settore potranno beneficiare di un solo interlocutore affidabile e competente con il quale pianificare una comunicazione digitale a 360° con partner esperti.
Dai grossisti, alla rivendita tradizionale, alla distribuzione moderna, alla grande distribuzione fino al consumatore finale. L’accordo tra le due società editoriali consente ai manager del marketing e della pianificazione mezzi, di trovare, in un unico referente, sempre il giusto mix di comunicazione in funzione dei migliori risultati in termini di audience con un costo contatto vantaggioso e soprattutto limitando al massimo la dispersione del messaggio.
Le due società sono meglio conosciute per le loro attività editoriali e di comunicazione, in particolare:
Ma.Mu per la sua presenza nel mondo della ferramenta con il mensile iFerr Magazine, il Portale dedicato al settore iFerr Online, il sito della rivista iFerr.com e le riviste iKey e iColor, nonché per l’organizzazione delle fiere più importanti del comparto su tutto il territorio nazionale, in primis il SiFerr, Fiera internazionale della Ferramenta, che si tiene ogni due anni a Napoli, alla Mostra d’Oltremare.
SAGA per un’importante presenza in rete con i web magazine Bricoliamo, rivolto al grande pubblico dei consumatori di prodotti brico e garden e TEN-DIYandGarden, diretto da Giulia Arrigoni, destinato agli operatori economici del settore, con una particolare vocazione verso la GDS e la distribuzione moderna.
Liguria

Confcommercio ti insegna Facebook
16/06/2015
Domani sarà a Genova la tappa del Roadshow nazionale dedicato alle piccole e medie imprese, promosso e organizzato dai giovani imprenditori di Confcommercio e da Facebook. Presso la Sala delle Grida della Borsa Valori dalle ore 9.30 – 13.30, un team di esperti di Facebook spiegherà come impostare delle campagne di marketing di successo utilizzando la piattaforma Facebook. Nell’ambito di questo programma verranno anche rilasciati materiali formativi sul minisito condiviso con Confcommercio per approfondire gli argomenti trattati.Commenta Francesca Capobianchi,manager esperta di strategie di comunicazione tramite Facebook "Siamo davvero entusiasti di questa iniziativa che rappresenta per noi un'occasione importante per dimostrare la semplicità di utilizzo della nostra piattaforma e la possibilità che Facebook offre di raggiungere il target di riferimento efficacemente” e prosegue “ I casi di successo che ci accompagnano in ogni tappa confermano sempre più quanto Facebook sia uno strumento di business al servizio delle imprese per il raggiungimento dei loro obiettivi di marketing". Dopo Genova, sono previste tappe a Venezia, Cagliari, Bologna, Milano, Bari, Roma e molte altre città italiane. www.confcommercio.it

Agente in Liguria cercasi
15/05/2015
Malfatti & Tacchini, azienda di riferimento nel settore Ferramenta e Sicurezza da oltre un secolo con oltre 35.000 referenze di magazzino e 11 milioni di pezzi venduti nel 2014, ha come fondamento imprenditoriale la distribuzione di articoli di ferramenta di grande qualità, con particolare attenzione alle serrature e alle tecnologie della sicurezza.
RICERCA AGENTI DI COMMERCIO nel settore Ferramenta, Sicurezza PER LA REGIONE LIGURIA
Di seguito i requisiti della posizione ricercata:
- 3-5 anni di esperienza nel settore
- buon utilizzo del pacchetto Office, posta elettronica e PC
- costanza e disponibiltà nei meeting aziendali
- ottime capacità relazionali e buona presentazione con il cliente
- partecipazione attiva nel condividere le informazioni e aggiornamenti all'azienda
Le persone con un profilo idoneo con i requisiti sono invitate a sottoporre la propria candidatura a: malfattitacchini@tacchini.info

Nuovo catalogo Artensìle
10/03/2015
È stato pubblicato il nuovo catalogo di Artensìle, la terza edizione della mostra fotografica Arte e Ferramenta, su “ Il fascino dei congegni di protezione”. La mostra ha ottenuto un grande successo ed è stata promossa da Canese Dante distributore all’ingrosso di sicurezza e ferramenta, e patrocinato dal Comune della Spezia e dal CAMeC Centro d’arte moderna e contemporanea della Spezia. www.artensile.it

Premio Artènsile, un successo che unisce arte e marketing
25/02/2015
Emozione e successo sabato 21 al Centro di Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, momento conclusivo del premio fotografico Artènsile. Due i punti centrali, la premiazione dei vincitori del concorso e l’inaugurazione della mostra "Fascino dei congegni di protezione - Esito della selezione fotografica del concorso Artènsile", che riunisce una selezione dei migliori scatti in gara. Giunge, così, al suo epilogo questa terza edizione, che ha visto la manifestazione promossa dalla Canese Dante e patrocinata dal Comune della Spezia allargarsi a livello nazionale e arricchirsi di iniziative collaterali come Artènsile off. Da Spezia a Salerno, passando per Genova, Ferrara, Venezia, Avezzano, Catania e Catanzaro, una lunga serie di esercizi commerciali esporrà nelle proprie vetrine alcune opere in gara ciascuno, per una settimana. Un modo per dimostrare come, partendo dal mondo della ferramenta, un’iniziativa come Artènsile, possa dimostrarsi duttile e unire settori merceologici diversi, con ricadute importanti anche sul territorio. (Nella foto Alessio Roncoroni “La sicurezza in testa” - Vincitore Premio della Critica) www.artensile.it - www.caneseferramenta.it
Artensìle, scatto finale.
28/01/2015
Arte e mondo della ferramenta, questo il cuore di Artènsile il concorso fotografico ideato da Canese Dante rivenditore all’ingrosso di ferramenta specializzato in sistemi di sicurezza, con il patrocinio del Comune della Spezia e l'Istituzione dei Servizi culturali. Il concorso è giunto alla fase finale dopo che 51 fotografi si sono dati battaglia su “Il fascino dei congegni di protezione”, trasformandoli in uno strumento di promozione originale e fuori da comune. Sabato 21 febbraio alle 17.30 presso il Camec, Centro di Arte Moderna e Contemporanea di piazza Battisti alla Spezia, si terrà la premiazione dei tre vincitori, Tatiana Mura di Spezia per la sezione Unlimited, Silvia Sanna di Sassari per la sezione Under 30, e Alessio Roncoroni di Milano per il Premio della Critica. In concomitanza verrà inaugurata la mostra "Fascino dei congegni di protezione - Esito della selezione fotografica del concorso Artènsile", dove esporranno non solo i vincitori ma anche la fotografia più votata nella pagina Facebook dedicata al premio. Sabrina Canese, insieme allo staff di Artènsile, all'assessore alla Cultura del Comune della Spezia Luca Basile e alla Consulente Artistica del Camec Francesca Cattoi, annuncerà una serie di iniziative collaterali che coinvolgeranno tutta la città, a dimostrazione di un legame sempre più saldo fra il territorio e una manifestazione che ha saputo prendere un respiro nazionale. www.caneseferramenta.it
Ricerca di nuovi agenti in varie regioni per Canese di La Spezia
10/09/2014
La società CANESE DANTE, con sede a La Spezia, si occupa di distribuzione di ferramenta e di sicurezza dal 1959. Dopo una costante crescita, negli ultimi 10 anni, l’azienda ha investito moltissime risorse nella sicurezza: nell’assortimento, nella formazione tecnica dei propri addetti alle vendite e nella soddisfazione della propria clientela con la garanzia della consegna delle merci ordinate entro e non oltre le 48 ore dall’ordine, tramite corrieri in grado di coprire l’intero territorio nazionale. A garanzia di questo servizio sono state applicate tutte le metodologie più moderne di logistica, per tutti i processi interni di trattamento delle merci sia in entrata che in uscita. Alla clientela l’azienda mette a disposizione un ampio di 640 pagine e un sito internet, costantemente aggiornato, con area riservata per la consultazione di promozioni, listini ed ogni tipo di novità inserite. Attualmente è aperta la ricerca di agenti con esperienza, specializzati nel settore della sicurezza, per le seguenti regioni: Marche, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia.
Contatti per ulteriori informazioni:
0187 697056 uff. commerciale

EnergiExpo a Sarzana.
28/05/2014
Dopo il brillante successo delle Edizioni passate, tornano, dal 13 al 15 giugno 2014, le giornate sarzanesi dedicate all'innovazione e all'energia pulita. Si rivolge particolare attenzione ai temi di grande attualità: il risparmio energetico e le fonti rinnovabili. Aree tematiche inerenti i prodotti per il risparmio energetico provenienti da fonti rinnovabili: fotovoltaico, solare, geotermico, eolico, bioedilizia, biomasse, veicoli ecologici, sviluppo sostenibile. L'iniziativa è promossa dall'Associazione EcoEnergie in collaborazione con il Comune di Sarzana (La Spezia), CNA, CONFARTIGIANATO.

Rischio idrogeologico Liguria: investiti 6,8 mln.
26/05/2014
Il dipartimento ambiente della Regione Liguria ha stanziato, attraverso un decreto del direttore generale 6 milioni e 890mila euro per mitigare il rischio idrogeologico in 13 Comuni liguri colpiti da frane e allagamenti durante gli episodi di maltempo che si sono succeduti dal 2009 al 2010 in regione. I finanziamenti provenienti da un’ordinanza della Protezione civile nazionale vanno ad intervenire su opere pubbliche danneggiate dalle calamità naturali per favorire il ritorno alle normali condizioni di vita. Le risorse verranno ripartite ai Comuni che dovranno cofinanziare, sia la progettazione definitiva, sia l’intervento per un importo pari al 15%.

MoneyGram Award in Liguria.
20/05/2014
A fine 2013 in Liguria un imprenditore su dieci è straniero, ben 17.338 le aziende gestite da immigrati. È quanto emerge dalla presentazione del “MoneyGram Award”, il premio all’imprenditoria immigrata. Le Province in cui il fenomeno è più marcato sono Genova con 9.224 imprese straniere pari al 10,65% del totale ed Imperia con 3.349 aziende pari al 12,68% del totale. L’impresa straniera è il 10% del totale, mentre il dato nazionale è dell’8,2%.

Liguria: ripresa del manifatturiero.
19/05/2014
Superata una serie negativa di quattro anni consecutivi, il comprato manifatturiero ligure torna a respirare, chiudendo il 2013 con un +7,3% e 80mila occupati. Questo dato pone la Liguria al secondo posto in classifica dopo la Sardegna (+12,2%) e davanti alla Provincia autonoma di Bolzano (+4,1%). La crescita dell’occupazione nel manifatturiero si pone in controtendenza, secondo l’Ufficio Studi di Confartigianato su dati Istat, non solo rispetto alla media nazionale, negativa dell’1,9%, ma all’andamento di costruzioni e servizi, ancora in calo in regione. Si tratta di un dato incoraggiante, ma è prematuro parlare di uscita dalla crisi e di generale ripresa, prima vanno realizzate riforme strutturali e agevolate le imprese nel credito, nella burocrazia e nelle assunzioni.

Genova: accordo tra FSI e Shangai Electric.
12/05/2014
In seguito all'accordo tra Fondo Strategico Italiano e il gruppo cinese Shangai Electric, che sigla l'acquisizione da parte del leader mondiale nella produzione di macchinari per la generazione di energia e attrezzature meccaniche del 40% dell'azienda genovese, sono previsti un incremento del 20% del fatturato nel medio-lungo periodo e 500 nuovi posti di lavoro, incluso l'indotto. In base all'accordo, annunciato l'8 maggio scorso, il Fondo Strategico Italiano cede a Shanghai Electric il 40% di Ansaldo Energia per 400 milioni di euro. Contestualmente vengono costituite due joint venture in Cina tra Ansaldo Energia e Shanghai Electric per la produzione di turbine a gas destinate ai mercati asiatici e la costituzione di un centro R&S a Shanghai, entrambe sinergiche con lo stabilimento di Genova. Viene inoltre avviato un progetto di cooperazione tra i centri di R&S di Genova e Shanghai per lo sviluppo di una nuova tecnologia di turbina a gas. Il closing dell'operazione è atteso entro fine anno a seguito di approvazioni governative e antitrust.

Segnalate le priorità per le infrastrutture in Liguria.
12/05/2014
Le principali richieste presentate dagli assessori regionali della Liguria alle infrastrutture e ai trasporti al viceministro ai trasporti Nencini nel corso dell'incontro svoltosi in Regione riguardano il finanziamento del terzo lotto del Terzo Valico, del primo lotto costruttivo del tratto Finale-Andora all'interno del raddoppio del ponente ligure, e del primo lotto della variante Aurelia di Imperia e del tunnel della Fontanabuona, accanto all'apertura della conferenza dei servizi sulla Gronda di Genova e al tema dei transiti senza oneri sulle autostrade delle pubbliche assistenze. All'ordine del giorno anche il fondo nazionale dei trasporti: i due assessori hanno chiesto al viceministro un incremento del fondo, che quest'anno ha subito un taglio di 12 milioni e dal 2010 ha perso oltre 1 miliardo di euro, creando un passivo di bilancio nel 57% delle aziende di trasporto italiane.

Carbon Footprint: a Genova l'Università si impegna a ridurre le emissioni.
06/05/2014
L'università di Genova ha firmato a Roma insieme al ministero dell'Ambiente l'accordo sul progetto per la valutazione della Carbon Footprint (impronta di carbonio) e la successiva riduzione delle emissioni di gas serra generate dall'Ateneo genovese nel corso dello svolgimento delle proprie attività. L'obiettivo del programma del ministero è individuare procedure di 'carbon management' e sostenere l'attuazione di tecnologie a basse emissioni e buone pratiche nei processi di produzione e nell'intero ciclo di vita dei prodotti e servizi. La Carbon Footprint consiste in una determinazione quantitativa delle emissioni di gas serra, in termini di tonnellate di Co2 emessa, associate alla realizzazione dei servizi erogati dall'Ateneo.

Marc di Primavera a Genova.
05/05/2014
La 21ma edizione della mostra mercato per attrezzature radioamatoriali si terrà alla Fiera di Genova dal 10 all'11 maggio 2014. Organizzata dallo Studio Fulcro e patrocinata dall'Associazione Radioamatori Italiani, MARC si è ampliata e ha integrato l'informatica, la telefonia, la sicurezza, gli accessori e l'editoria specializzata al nucleo storico delle attrezzature e della componentistica radiomatoriale, presentandosi come un evento capace di richiamare visitatori da tutta Italia alla ricerca di offerte speciali e pezzi rari, da sempre caratteristiche vincenti della rassegna.

Rete per comunicazione d'impresa in Liguria.
29/04/2014
Rete Comunicazione Liguria è il nuovo portale dedicato alla comunicazione d'impresa di recente presentato dalla regione. Realizzato dalla Confartigianato con il contributo dell’Ente Bilaterale Ligure, unisce le realtà del territorio che si occupano di comunicazione d’impresa ed è dedicato a tutti i professionisti del mondo degli uffici stampa, dell’organizzazione eventi, del marketing e dell’editoria, delle agenzie pubblicitarie, e di chi si occupa di “web communication” e di servizi audiovisivi. L'obiettivo è quello di fornire un canale informativo per le imprese che hanno bisogno di servizi nel settore della comunicazione e che possono quindi avvalersi delle competenze di nostri professionisti. Le imprese iscritte al portale potranno promuoversi singolarmente e collettivamente, creando reti e consorzi, sviluppare iniziative comuni e informare la categoria su bandi, gare, normative e nuove opportunità di mercato.
-
ELEMATIC - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL
Categoria: Produzione
-
GENTILIN SRL
Categoria: Produzione
-
NETTUNO
Categoria: Produzione
-
SPIT - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY
Categoria: Produzione
-
GYS Italia Srl
Categoria: Produzione
-
Garsport S.P.A
Categoria: Produzione
-
BAMA SPA
Categoria: Produzione
-
HELVI SPA
Categoria: Produzione
-
romeo maestri & figli s.p.a.
Categoria: Produzione
-
Panozzo Srl
Categoria: Produzione
-
Dispositivo per la sanificazione di oggetti e superfici
Azienda: GENTILIN SRL
-
IL CARICABATTERIE MULTI-TENSIONE POLIVALENTE
Azienda: GYS Italia Srl
-
PROTIG 200 DC HF, ROBUSTO, LEGGERO, POTENTE
Azienda: GYS Italia Srl
-
Un neonato promettente: il GYSMI E163
Azienda: GYS Italia Srl
-
Rivettatrici per rivetti e inserti
Azienda: RIVIT
-
Mobiletto LAVATOIO ARTU'
Azienda: BAMA SPA
-
ORTO, kit 3 fioriere
Azienda: BAMA SPA
-
INDIANAPOLIS S1P
Azienda: Garsport S.P.A
-
Caricabatterie ARTIC 8000 (8 A)
Azienda: GYS Italia Srl
-
KILL PLUS: LOZIONE IDRATANTE E IGIENIZZANTE PER MANI
Azienda: NETTUNO
-
Dadi e viti godronati - un vero gioco di squadra
Azienda: Panozzo Srl
-
UN “NYLON DREAM TEAM”
Azienda: Panozzo Srl
-
M812 MG
Azienda: romeo maestri & figli s.p.a.