Cerca news
Cerca Azienda 
Cerca Prodotto 
01/05/2025 Ingrosso #iFerr 123 | Viridex: un passo verso il futuro
L’ampliamento logistico di Viridex da 15.000 a 30.000 mq prenderà il via a metà 2025 e si concluderà nel 2026. Con Carlo Vinciguerra scopriamo le motivazioni dietro questo investimento e le prospettive per assortimento, servizi e crescita aziendale.
Viridex, storica realtà nel settore dell’ingrosso ferramenta, annuncia un importante investimento per il futuro: l’ampliamento della superficie logistica. Un progetto strategico che punta a migliorare l’efficienza operativa, soddisfare la crescente domanda del mercato e supportare lo sviluppo dei punti vendita serviti. Con Carlo Vinciguerra, amministratore dell’azienda, approfondiamo le motivazioni dietro questa scelta, le implicazioni per l’assortimento e i servizi e la visione di Viridex per gli anni a venire.
iFerr: Il raddoppio della vostra superficie logistica, da 15.000 a 30.000 mq, rappresenta un investimento significativo. Quali sono le motivazioni dietro questa scelta e quali vantaggi porterà ai vostri clienti?
Carlo Vinciguerra: I volumi movimentati e le prospettive di crescita che abbiamo richiedono maggiori spazi di stoccaggio e di manovra per rendere il lavoro più fluido e migliorare il livello di servizio alla nostra clientela.
iFerr: I lavori inizieranno a metà 2025 e si concluderanno nel 2026. Quali saranno le principali fasi del progetto e come gestirete la logistica per garantire la continuità del servizio ai punti vendita?
C.V.: I lavori saranno esterni all’attuale struttura e verranno eseguiti in modo tale da preservare gli attuali spazi operativi senza gravare sulla normale attività dell’azienda.
Leggi l'intervista completa sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
30/04/2025 Utility Diadora torna sul palco del Primo Maggio
Con outfit studiati per comfort, visibilità e protezione, Utility Diadora rinnova per il quarto anno consecutivo la partnership con il Primo Maggio, il più grande evento live gratuito d'Europa, in programma nella storica location di Piazza San Giovanni a Roma.
Utility Diadora porta il concetto di sicurezza sul lavoro al centro della scena, fornendo outfit tecnicamente avanzati a tutto il personale tecnico che opera dietro le quinte del Primo Maggio: montatori palco, rigger, tecnici audio-luci e macchinisti. Figure professionali fondamentali, impegnate in attività fisicamente intense che richiedono comfort, protezione e massima libertà di movimento.
Tra i protagonisti dell’equipaggiamento 2025 per gli uomini, oltre alle calzature Shark Stable Impact, le nuove calzature della linea Vortex, che uniscono il design sportivo ispirato al running con la tecnologia del tennis. Grande attenzione anche al mondo femminile con la collezione Athena, pensata specificamente per le donne che operano nei contesti tecnici e logistici.
"Il futuro suona oggi": lo spettacolo nello spettacolo
L’energia del Concerto del Primo Maggio si costruisce nel backstage, grazie al lavoro instancabile e preciso di centinaia di operatori. Per valorizzare questo mondo nascosto ma essenziale, Utility Diadora documenterà il dietro le quinte con un fotoreportage esclusivo pubblicato sulle sue piattaforme digitali.
29/04/2025 Novitą #iFerr 123 | AiFerr: layout del punto vendita
Nel terzo appuntamento della rubrica AiFerr, la nostra mascotte esplora con l'intelligenza artificiale come il layout di un negozio di ferramenta possa influire sull'esperienza del cliente e sulle vendite.
Un layout ben studiato può fare la differenza tra un negozio di ferramenta caotico e dispersivo e uno accogliente ed efficiente, in cui il cliente trova subito ciò di cui ha bisogno. Dall’illuminazione alla disposizione dei prodotti, fino alla creazione di spazi esperienziali, ogni dettaglio influisce sull’esperienza d’acquisto e sulle vendite. A guidarci in questa esplorazione sarà la nostra mascotte AiFerrnando, sempre pronto a scoprire i migliori consigli per ottimizzare un punto vendita e renderlo più funzionale e coinvolgente.
AiFerrnando: Oggi parliamo di come migliorare il layout di un negozio di ferramenta. Quali sono gli elementi chiave di un design accattivante?
IA: Un design accattivante deve essere prima di tutto funzionale e incentrato sull’esperienza del cliente. Il cliente deve sentirsi accolto, guidato e stimolato fin dal primo ingresso. Questo si ottiene attraverso un layout ben studiato che faciliti la ricerca dei prodotti, evidenzi quelli di punta e ottimizzi il flusso di movimento. L’uso di percorsi chiari, scaffalature ben organizzate e una disposizione logica delle categorie merceologiche migliora l’esperienza d’acquisto e incentiva la permanenza in negozio. Un altro aspetto chiave è l’ergonomia dello spazio: i corridoi devono essere sufficientemente ampi per permettere un passaggio comodo anche ai clienti con carrelli o attrezzature ingombranti. L’altezza degli scaffali deve consentire una facile accessibilità, evitando zone difficili da raggiungere che potrebbero scoraggiare l’acquisto. Infine, la presenza di punti di contatto, come chioschi informativi o assistenti digitali, può facilitare la ricerca di prodotti specifici e migliorare l’interazione con il cliente.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
29/04/2025 DFL corre con le giovani promesse
Il campione italiano di karting Edoardo correrà nel 2025 con i colori DFL, unendo la sua passione per la velocità all’impegno dell’azienda per l’eccellenza e la precisione. Un progetto che guarda al futuro con determinazione.
DFL Gruppo Lamura ha deciso di supportare il giovane talento del karting Edoardo, campione italiano Easykart 2024, con l’obiettivo di valorizzare i valori di determinazione, precisione e passione per la performance che contraddistinguono l’azienda. Edoardo, pilota ufficiale Birel, gareggerà nel 2025 con i colori DFL, portando in pista l’identità di un’azienda che fa della cura dei dettagli e dell’eccellenza il proprio punto di forza.
Pasquale Lamura, presidente di DFL, ha spiegato la scelta di supportare Edoardo: “Abbiamo deciso di investire in un giovane talento come Edoardo perché rappresenta con autenticità quei valori che ci appartengono da sempre: la determinazione, l'impegno, la voglia di distinguersi e la capacità di affrontare le sfide più difficili. In DFL crediamo che sia fondamentale raccontare non solo cosa facciamo, ma anche come lo facciamo, valorizzando storie di performance vincenti e di chi punta sempre al massimo”.
Questa partnership non solo sostiene Edoardo in un'importante stagione, ma rappresenta anche un messaggio di fiducia verso i giovani talenti e l'eccellenza, da sempre al centro della missione di DFL.
29/04/2025 Arexons compie 100 anni e premia i clienti con un concorso nazionale
Dal 28 aprile al 31 agosto 2025 è possibile partecipare al concorso “100 Anni Arexons” per provare a vincere ogni giorno una gift card fino a un massimo di 1.000 euro!
Arexons celebra il suo centenario con un’iniziativa nazionale che premia la fedeltà dei consumatori: un concorso a premi che mette in palio gift card giornaliere pari a 100 volte il valore dello scontrino per l’acquisto di prodotti Arexons.
Come partecipare al concorso Arexons 2025?
Partecipare è facile e veloce, ma è necessario seguire alcuni passaggi:
-
Acquistare almeno un prodotto Arexons tra il 28 aprile e il 31 agosto 2025
-
Conservare lo scontrino
-
Andare sul sito ufficiale www.100anniarexons.it
-
Caricare lo scontrino seguendo le istruzioni
-
Scoprire subito se si ha vinto con l’estrazione istantanea
In caso di vittorias si riceve una gift card digitale da utilizzare nel punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto.
Un secolo di qualità, innovazione e Made in Italy
Con questa promozione, Arexons vuole festeggiare i 100 anni di attività e rinnovare il proprio impegno verso la qualità, la sicurezza e l’innovazione. Dai lubrificanti ai detergenti, dai prodotti per la manutenzione auto ai profumatori, l’ampia gamma Arexons offre soluzioni affidabili, pratiche e tutte orgogliosamente Made in Italy.
L’iniziativa sarà accompagnata da un’importante visibilità nei punti vendita: isole promozionali, bancali personalizzati e materiali display dedicati al centenario per coinvolgere attivamente i consumatori e valorizzare la presenza del marchio sugli scaffali.
28/04/2025 Il nuovo numero di iColor magazine č online
Una ricca selezione di aggiornamenti e contenuti esclusivi nella rivista B2B dedicata al settore del colore distribuita a oltre 2.500 colorifici specializzati.
In Primo Piano si parla di home staging, uno strumento fondamentale nel settore immobiliare che permette di valorizzare un immobile per renderlo più appetibile agli occhi della clientela. Nell'intervista esclusiva a Silvia Morelli, architetto e home stager, viene spigato come i colorifici possano offrire il supporto giusto, con tinte pensate per rendere ogni stanza attraente agli occhi dei potenziali acquirenti.
Molto interessante l'intervista dedicata ad Anvides, associazione del settore delle finiture edili, che guida le imprese con supporto e formazione. Oggi il comparto si trova ad affrontare sfide importanti, dalle difficoltà nel reperire manodopera qualificata alla necessità di un riconoscimento formale delle competenze, fino all'evoluzione normativa in maniera di sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Ivo Belluschi, presidente dell'associazione.
Protagonista della rubrica iStory è il Colorificio Marco Vernici di Biella che negli anni ha saputo costruire una solida reputazione, dalle forniture per carrozzerie all'espansione nel mercato edilizio. Oggi, con un focus su formazione e consulenza, è un partner imprescindibile per i professionisti del settore.
Nella rubrica iRetail Marco Masiero, maestro dell'Accademia Vetrinistica dal 1996, esplora come il layout, i colori, i materiali, la musica e i profumi possano trasformare un semplice negozio di pitture in un ambiente coinvolgente che stimola tutti i sensi e fidelizza i clienti, creando un legame emotivo che va oltre l'acquisto.
Da non perdere lo Speciale dedicato alle grandi opportunità che offre il mercato delle vernici ad acqua e antiruggine per il ferro. I rivenditori devono investire in prodotti innovativi, consulenza specializzata e aggiornamento costante per distinguersi.
Il focus è anche sulle ultime notizie dal mercato per rimanere sempre informati sui movimenti più importanti e sulle opportunità emergenti nel settore.
26/04/2025 iStory #iFerr 123 | Ferramenta Bernasconi: un restyling che fa la differenza
Grazie alla collaborazione con Design 89, Ferramenta Utensileria Bernasconi ha rinnovato i suoi spazi, creando un ambiente più funzionale, accogliente e moderno, senza mai perdere l'anima storica che l'ha reso un punto di riferimento.
Fondata nel 1971 da Giuseppe Bernasconi, la ferramenta nasce come naturale evoluzione di una tradizione familiare che affonda le radici ancor prima dell’apertura ufficiale. Oggi, con Stefano e Lorenzo alla guida, l’azienda continua a essere un punto di riferimento per la comunità di Olgiate Comasco e dintorni, mantenendo forti legami con il territorio e con una clientela fidelizzata da anni.
Restyling e ampliamento: un negozio pensato per il cliente moderno
Il rinnovamento ha coinvolto ogni aspetto del punto vendita:
-
Superficie raddoppiata: oltre 200 mq di spazio espositivo e un nuovo magazzino.
-
Layout ottimizzato per una migliore esperienza di acquisto.
-
Corner dedicato a chiavi e serrature, settore storico del negozio ora valorizzato al massimo.
-
Design moderno e funzionale, curato in ogni dettaglio.
Grazie all'intervento di Design 89, il negozio ha assunto una nuova identità, senza perdere il suo carattere autentico e familiare.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
24/04/2025 Brico io punta sull'elettronica rigenerata con Kenovo
Il progetto punta ad attrarre un pubblico più giovane e attento alla tecnologia, ampliando l’offerta nei punti vendita e rafforzando la presenza di elettronica di consumo all’interno della rete Brico io.
Dallo scorso dicembre, Brico io ha avviato una collaborazione con Kenovo, azienda specializzata nella distribuzione di dispositivi elettronici ricondizionati. L’obiettivo? Intercettare una clientela più giovane e tecnologicamente orientata, offrendo prodotti Apple rigenerati come iPhone e iPad a prezzi più accessibili.
Il programma è partito con un test in 14 punti vendita selezionati, già dotati di corner elettronica. “In un mercato del fai da te in continua evoluzione, è fondamentale coinvolgere le nuove generazioni”, spiega Nicol Pertusi, buyer di Brico io. “Con Kenovo abbiamo trovato il partner perfetto per generare traffico e coinvolgere i clienti più giovani grazie a offerte dinamiche e promozioni lampo su articoli ad alta richiesta.”
Corner Kenovo: integrazione semplice, spazi ridotti, grande impatto
Uno degli aspetti vincenti della collaborazione con Kenovo è la sua facile implementazione nei punti vendita Brico io. Come sottolinea Piero Simonetti, responsabile vendite della catena: “I prodotti Kenovo richiedono uno spazio ridotto, circa 1-1,20 metri lineari. Nei negozi con aree dedicate all’elettronica è stato facile integrarli, rendendo l’offerta ancora più completa.”
Questa scelta logistica si inserisce perfettamente nella strategia di ampliamento dell’offerta di Brico io, che negli ultimi anni ha registrato una crescita significativa anche nel comparto grandi elettrodomestici.
Brico io rafforza l’offerta di elettronica e valuta nuovi servizi per i clienti
Con l’introduzione dell’elettronica rigenerata, Brico io completa la propria gamma, posizionandosi sempre più come punto di riferimento per l’acquisto di elettrodomestici ed elettronica di consumo. “I clienti riconoscono sempre più Brico io come alternativa valida anche per prodotti come lavatrici, frigoriferi e asciugatrici”, aggiunge Simonetti. In linea con questo sviluppo, la catena sta valutando l’implementazione di un servizio di ritiro dell’usato, che potrebbe aggiungere ulteriore valore alla customer experience e rafforzare la collaborazione con Kenovo.
24/04/2025 Hörmann festeggia 90 anni di innovazione e 35 anni di successo in Italia
Il 2025 rappresenta un anno simbolico per il Gruppo Hörmann: l’azienda celebra 90 anni dalla fondazione in Germania e 35 anni di attività in Italia, confermandosi come punto di riferimento nel settore a livello nazionale e internazionale.
Una storia di eccellenza nel settore delle chiusure
Fondata nel 1935 a Steinhagen, in Germania, Hörmann ha rivoluzionato il mercato introducendo la prima porta da garage basculante, il celebre modello Berry, ancora oggi tra i più diffusi in Europa. Da allora, l’azienda ha costruito un percorso di crescita costante, basato su investimenti continui in innovazione tecnologica, qualità certificata e sostenibilità ambientale.
Con 36 stabilimenti produttivi in Europa, Nord America e Asia, oltre 100 sedi di distribuzione in più di 40 Paesi e collaborazioni in altri 50 mercati, il Gruppo Hörmann impiega circa 6.000 persone nel mondo e genera un fatturato superiore al miliardo di euro.
Negli ultimi anni, l’azienda ha ampliato il proprio portafoglio, includendo anche soluzioni per il controllo accessi veicolare e dispositivi di sicurezza stradale passiva, oltre a una linea specifica per il deposito outdoor, sempre in linea con gli standard di efficienza e sostenibilità.
Hörmann Italia: 35 anni di presenza strategica sul territorio
Attiva dal 1990, Hörmann Italia ha saputo adattare la visione del Gruppo alle specificità del mercato locale, diventando protagonista nei segmenti residenziale, industriale, logistica, antincendio e outdoor.
Grazie a una rete di oltre 500 concessionari, 90 agenti commerciali e centri assistenza autorizzati distribuiti in tutta Italia, la filiale italiana ha consolidato negli anni la propria presenza, accrescendo costantemente il proprio market share.
Verso il futuro: una nuova sede per nuove sfide
A conferma del proprio impegno nel miglioramento continuo, Hörmann Italia si prepara a trasferirsi in una nuova e più ampia sede in provincia di Trento, progettata per ottimizzare ulteriormente i processi aziendali e garantire un servizio ancora più efficiente ai clienti e partner.
“Celebrare 90 anni del Gruppo e 35 anni di presenza in Italia è motivo di grande orgoglio. Questi traguardi rappresentano la solidità della nostra azienda e il valore di un percorso fondato su etica, innovazione e orientamento al cliente. Guardiamo al futuro con determinazione, pronti a rispondere alle nuove sfide del mercato con soluzioni sempre più versatili e sostenibili”, afferma Stefano Tuccio, amministratore delegato di Hörmann Italia.
23/04/2025 Fila Solutions e Fondazione Umberto Veronesi: una sinergia che fa bene alla salute
L’impegno sociale di FILA Solutions continua con il sostegno alla Fondazione Umberto Veronesi: finanziata una borsa di studio per una giovane ricercatrice e organizzati eventi di prevenzione in tutta Italia. Un progetto che unisce innovazione scientifica, sostenibilità aziendale e tutela della salute maschile.
L'azienda produttrice a livello globale nella protezione delle superfici prosegue il proprio percorso di responsabilità sociale sostenendo progetti di valore in ambito salute e ricerca. La recente trasformazione in Società Benefit testimonia una visione imprenditoriale orientata non solo al profitto, ma anche alla generazione di impatti positivi per la comunità e l’ambiente.
"Crediamo fermamente che un'azienda come FILA possa generare profitto aumentando il benessere delle persone tutelando al tempo stesso il proprio territorio e l'ambiente. Formalizziamo così il nostro impegno a operare in modo responsabile, integrando i nostri obiettivi strategici di business con quelli di sostenibilità".”, dichiara l’AD Alessandra Pettenon.
Ricerca contro i tumori maschili
Nel 2025 FILA Solutions rinnova la collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi partecipando al finanziamento di una borsa di ricerca oncologica. La Dottoressa Giulia Pagano, specializzata in Biotecnologie molecolari e Bioinformatica, sarà impegnata presso l’Università degli Studi di Milano in un progetto all’avanguardia.
La sua ricerca si concentra sullo studio: “Riprogrammare la poliadenilazione nel carcinoma prostatico”, un approccio innovativo per sviluppare nuove terapie contro il cancro alla prostata, uno dei tumori maschili più diffusi e aggressivi.
Eventi di prevenzione maschile in tutta Italia: visite gratuite con urologi
Accanto alla ricerca scientifica, il progetto prevede anche attività di prevenzione oncologica sul territorio nazionale. Durante l’anno si terranno quattro tappe dell’iniziativa “La prevenzione maschile in campo”, con spazi dedicati all’informazione e alla salute, momenti di svago e consulti gratuiti con medici urologi. Un’occasione importante per sensibilizzare uomini di ogni età sull’importanza della prevenzione e dei controlli periodici.
"Questo progetto è per noi motivo di grande orgoglio e siamo felici di poter rinnovare la nostra collaborazione con Fondazione Veronesi. In FILA, la prevenzione è un impegno che sentiamo profondamente nostro”, commenta l'AD di Fila Solutions.
Tutte le news

Tradizione e futuro: Pennelli Cinghiale si racconta con AI
16/04/2025
Un viaggio tra passato e futuro in 12 illustrazioni originali, per omaggiare i valori del brand e la creatività Made in Italy.
Pennelli Cinghiale, brand storico dell’eccellenza italiana nel settore dei pennelli professionali, celebra i suoi 80 anni con una nuova e sorprendente campagna pubblicitaria realizzata in collaborazione con l’agenzia creativa torinese Ribelli. Il progetto, interamente sviluppato grazie all’intelligenza artificiale, prende ispirazione dall’heritage dell’azienda per proiettarlo in una visione contemporanea, tra innovazione, memoria e ironia.
L’arte generata con l’intelligenza artificiale
La campagna si compone di 12 illustrazioni artistiche generate con AI, ognuna delle quali interpreta in chiave poetica e tecnologica gli elementi iconici di Pennelli Cinghiale, rendendo omaggio ai suoi valori fondanti: italianità, professionalità e innovazione. Le immagini, cariche di significato e curate nel dettaglio, raccontano una storia che unisce il passato glorioso dell’azienda alla sua spinta verso il futuro.
“È con grande orgoglio che annuncio il lancio della nostra nuova campagna pubblicitaria, realizzata insieme ai talentuosi Ribelli. Ogni mese sveleremo una nuova illustrazione, un passo in più verso un legame più profondo con il nostro pubblico”, afferma Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale.
Tra le creazioni più iconiche, spicca l’immagine dell’uomo in bicicletta tra i grattacieli moderni, un simbolo che richiama la memoria collettiva degli italiani e che incarna perfettamente il dialogo tra tradizione e contemporaneità.
Le cartoline da collezione: un omaggio ai professionisti del colore
La presentazione ufficiale della campagna è avvenuta in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, durante la quale l’azienda ha aperto le porte della propria sede per svelare in anteprima le 12 cartoline artistiche da collezione, destinate ai professionisti del colore e agli appassionati del brand. Le cartoline saranno presto disponibili presso selezionati punti vendita.
“Questo progetto è più di un’operazione celebrativa, è una dichiarazione di intenti: la tradizione può reinventarsi senza perdersi. L’intelligenza artificiale è stata lo strumento, ma l’anima del lavoro rimane umana”, commenta Pietro Bonada, Presidente di Ribelli.

Nadir lancia il nuovo Catalogo Generale 2025
15/04/2025
Con oltre 800 pagine e più di 6.000 articoli selezionati, il Catalogo Generale 2025 di Nadir rappresenta uno strumento completo, aggiornato e facilmente consultabile per chi opera nel mondo della costruzione, del cantiere e della sicurezza sul lavoro.
La nuova edizione introduce importanti innovazioni, pensate per migliorare l’esperienza dell’utente e semplificare la consultazione:
- QR Code interattivi: disponibili su moltissimi articoli, permettono l’accesso immediato a schede tecniche, video dimostrativi, documentazione normativa e altri contenuti multimediali;
- Approfondimenti tecnici e pratici: sezioni dedicate alle normative vigenti, alle migliori pratiche d’uso e a consigli utili per migliorare l’efficienza nei cantieri;
- Struttura intuitiva e grafica funzionale: suddivisione per famiglie merceologiche, icone esplicative e descrizioni sintetiche che agevolano la ricerca del prodotto ideale.
Un catalogo pensato per i professionisti del settore edile
Il Catalogo Generale 2025 di Nadir è stato progettato per essere un vero e proprio strumento di lavoro quotidiano, utile in fase di scelta, acquisto e utilizzo dei prodotti. Ideale per: Rivenditori di ferramenta edile, Imprese di costruzioni, Installatori e tecnici, Progettisti e operatori di cantiere.
Disponibile sia in formato cartaceo, tramite la rete dei distributori Nadir, sia in versione digitale consultabile online, il catalogo è accessibile ovunque, in qualsiasi momento.
Per richiedere una copia basta registrarsi al sito al seguente link (https://www.nadirsrl.com/it/registrazione-utente) oppure contattare il proprio agente di zona.

Spoga+Gafa Trade Fair 2025: i produttori di vasi italiani scelgono la biennalitą
14/04/2025

Brico io apre un nuovo negozio e lancia il primo agente AI in-store
11/04/2025
Inaugurato ieri un nuovo punto vendita diretto Brico io a San Giorgio di Piano (BO) che porta a 121 il totale dei negozi sul territorio nazionale. Un traguardo importante che si accompagna al lancio di Tooli, il primo agente di intelligenza artificiale in-store, segnando una nuova era per l’esperienza d’acquisto nei negozi Brico io.
Il nuovo store, situato in Via Caduti sul Lavoro e sviluppato su una superficie di 1.500 m² (di cui 200 dedicati al garden), si distingue per una forte impronta tecnologica. Tra le principali innovazioni digitali presenti:
-
Tooli, l’assistente AI in-store: il primo agente virtuale di Brico io, che assiste i clienti nel reparto colle e siliconi tramite QR code e interazione testuale. Un progetto sviluppato con partner tecnologici come Google Cloud, Jakala e T2O e industriali come Henkel e Rapid.
-
Casse self-service: due postazioni con modalità assistita/SCO per il pagamento autonomo con carta.
-
Digital signage interattivo: grazie alla tecnologia sviluppata con Henkel e Next Different, i monitor tracciano il pubblico e offrono contenuti personalizzati in tempo reale.
-
Totem multimediali: con video dimostrativi e QR code per promozioni dedicate agli utenti Brico io CARD.
-
Barre LED dinamiche: installate su 5 scaffali selezionati, fungono da etichette elettroniche evolute per valorizzare i prodotti e i brand partner.
Una posizione strategica e un’ampia offerta merceologica
Il punto vendita Brico io, che sarà tra gli espositori presenti a SicilFerr 2025, si trova in una posizione altamente visibile sulla Strada Provinciale 4 Galliera, con comodo parcheggio gratuito per i clienti e due servizi attivi 24 ore su 24: Eco Compattatore Coripet e locker InPost per il ritiro pacchi.
A disposizione degli utenti, un’ampia gamma di oltre 25.000 articoli per il fai da te, l’arredo, la manutenzione e il giardinaggio. Presenti anche corner tematici, tra cui: Xauto: accessori per auto e bici; Bolle Blu: prodotti per la cura della casa e della persona; HomeSTILE: arredo e mobili funzionali; Electro: elettrodomestici e TV; Non solo ZAMPE: prodotti per animali.
Personale qualificato e offerte speciali di apertura
Lo staff del punto vendita è a disposizione per offrire consulenze personalizzate, suggerimenti e preventivi gratuiti. Per celebrare l’apertura, è stato distribuito un volantino promozionale con offerte speciali su una selezione di articoli stagionali e best seller di reparto.

Novitą #iFerr 122 | AiFerr: competenze e successo, un binomio vincente
11/04/2025
Nel secondo appuntamento della rubrica AiFerr, la nostra mascotte esplora con l'intelligenza artificiale come la formazione del personale possa fare la differenza per il successo di un punto vendita.
Nell'era della digitalizzazione, anche il settore della ferramenta non può fare a meno di adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori e delle tecnologie. Tecnologie come la gamification e la formazione continua sono strumenti efficaci per migliorare la gestione delle vendite e l'interazione con i clienti.
AiFerrnando: Allora, per cominciare, ci puoi spiegare in che modo la formazione può influenzare il successo di un punto vendita di ferramenta?
AI: La formazione è cruciale per il successo dei punti vendita, specialmente nel settore della ferramenta, dove la varietà dei prodotti e le esigenze specifiche dei clienti richiedono un aggiornamento continuo. Una buona formazione non solo migliora le capacità tecniche del personale, ma anche la sua abilità nell'assistere i clienti, comprendendo meglio le loro necessità. Formare adeguatamente il team consente anche di adattarsi velocemente ai cambiamenti del mercato e ottimizzare l'efficienza operativa.
AiFerrnando: Quindi, la formazione non riguarda solo l’aspetto tecnico dei prodotti, ma anche la gestione delle relazioni con i clienti?
AI: Esatto! Formare il personale sulle competenze di vendita, l'ascolto attivo e la gestione delle obiezioni è altrettanto importante quanto la conoscenza tecnica dei prodotti. In un negozio di ferramenta, un team che sa come interagire positivamente con i clienti è in grado di proporre soluzioni adeguate, creando fiducia e aumentando le probabilità di vendita.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Max Mariola č il nuovo brand ambassador Midea
10/04/2025
Lo chef, che ha costruito il suo successo su passione e genuinità, rappresenterà l’azienda di elettrodomestici che dà un tocco umano alla tecnologia.
In occasione della Milano Design Week, Midea ha annunciato ufficialmente una nuova collaborazione tutta italiana: sarà lo chef Max Mariola, celebre food influencer e volto televisivo, a ricoprire il ruolo di brand ambassador Midea Italia fino al 2026.
Presente in oltre 200 Paesi e con oltre 50 anni di esperienza nel campo della tecnologia applicata alla vita domestica, Midea ha scelto una figura che rispecchia pienamente i valori del brand: autenticità, passione, innovazione e cura per i dettagli.
“Questa collaborazione nasce dalla condivisione di valori che sentiamo fortemente. Midea si dedica allo sviluppo di soluzioni innovative per migliorare la quotidianità delle persone, proprio come Max Mariola fa con le sue ricette, unendo entusiasmo, competenza e professionalità.”, dichiara Alberto Di Luzio, general manager di Midea Italia.
Una sinergia tra cucina, tradizione e innovazione
Secondo Ilaria Sgrò, Marketing Manager di Midea Italia, l’arrivo di Max Mariola come ambasciatore rappresenta un passo importante per il brand: “Avere al nostro fianco una figura così autorevole e al tempo stesso empatica ci permetterà di far conoscere ancora meglio l’eccellenza e la versatilità dei nostri elettrodomestici.”
La cucina di Mariola, definita da molti come un vero atto d’amore, si basa su una narrazione fatta di ricordi, emozioni e spinta verso l’innovazione. Valori che si ritrovano anche nella missione di Midea: creare elettrodomestici smart, intuitivi e capaci di fare la differenza nella vita quotidiana. “La cucina per me è molto più di un semplice lavoro – afferma lo chef – ed è per questo che sono entusiasta di questo progetto con Midea. È un brand che riconosco vicino al mio modo di essere: mette amore e cura in ogni dettaglio, offrendo molto più di tecnologia.”
Showcooking, social media e contenuti esclusivi
La collaborazione tra Midea e Max Mariola darà vita a un ricco calendario di attività che comprenderà eventi di showcooking, campagne social e videoricette esclusive. Tutti i contenuti saranno pensati per valorizzare al massimo le performance degli elettrodomestici Midea, rendendoli sempre più familiari e indispensabili per chi ama cucinare con passione.
.png)
Bama punta sulla transizione energetica
09/04/2025
In un mercato competitivo e in continua evoluzione, Bama si distingue per il suo impegno costante nell'innovazione, nella qualità e nella sostenibilità. Grazie a un team appassionato e motivato, l'azienda continua a sviluppare soluzioni innovative e funzionali per il vivere quotidiano, con un design accattivante e un forte rispetto per l’ambiente.
Dal 1980 Bama ha saputo coniugare tradizione e innovazione, emergendo come uno dei principali attori nel settore degli articoli in plastica durevole. Con oltre 40 anni di esperienza, l’azienda produce soluzioni pratiche e di alta qualità, pensate per semplificare la vita quotidiana.
Impegno per la sostenibilità e l'innovazione
Bama ha fatto della sostenibilità uno dei suoi valori fondanti, impegnandosi da sempre a ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti. L’azienda utilizza resine atossiche e completamente riciclabili, garantendo la massima attenzione alla sostenibilità in ogni fase del ciclo produttivo. L'innovazione è alla base delle scelte aziendali, con un continuo investimento in tecnologie e processi produttivi eco-compatibili.
Energia rinnovabile: il percorso sostenibile di Bama
L'azienda ha intrapreso un percorso volto a rendere la propria produzione sempre più sostenibile dal punto di vista energetico. In linea con i principi di responsabilità ambientale, ha avviato un programma che prevede l’acquisto progressivo di energia elettrica da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di raggiungere il 100% di energia sostenibile. Inoltre, per garantire trasparenza e tracciabilità, Bama ha aderito alla Garanzia di Origine (GO), un certificato elettronico che attesta l’origine rinnovabile dell’energia acquistata.
Impianto Fotovoltaico: un'infrastruttura sostenibile per il futuro
Un ulteriore passo verso la sostenibilità è rappresentato dall’impianto fotovoltaico realizzato da Bama, che copre una superficie di 25.000 m² e comprende 2.620 pannelli solari certificati. Questo impianto non solo consente di ridurre l’impatto ambientale, ma garantisce anche il soddisfacimento del 70% del fabbisogno energetico dell’azienda, facendo della sostenibilità una realtà tangibile e quotidiana.
I risultati e i benefici ambientali
Grazie all’adozione di questa tecnologia, Bama riesce a ottenere risultati eccezionali in termini di risparmio energetico e riduzione dell'impatto ambientale. Ogni anno, l'azienda risparmia circa 225 tonnellate di petrolio, produce 1.000.000 kWh di energia e evita l’emissione di 530 tonnellate di CO2. Questi numeri sono equivalenti a piantare circa 26.500 alberi, contribuendo in modo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico.

Pinto presenta il Catalogo 2025
09/04/2025
Soluzioni innovative per l’edilizia progettate per massimizzare l'efficienza energetica e il design nel nuovo Catalogo 2025 di Pinto, che include schede tecniche, indicazioni di installazione e un rebranding strategico per un’esperienza più professionale.
Con un’attenzione particolare alla qualità e all’efficienza, il Catalogo 2025 di Pinto introduce prodotti innovativi per il settore dei frangisole, avvolgibili e accessori, progettati per ottimizzare le prestazioni e soddisfare i più alti standard di funzionalità. Tra le novità principali è possibile trovare:
-
Tapparelle coibentate in alluminio: realizzate per garantire un isolamento termico e acustico superiore e sono personalizzabili per adattarsi a ogni tipo di progetto e necessità;
-
Avvolgibile "Espace": un prodotto che ridefinisce gli standard del settore grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate, in grado di combinare alta performance e design;
- Frangisole d’eccellenza: design su misura, qualità che dura; la nuova gamma frangisole si evidenzia per le sue spiccate caratteristiche, cura dei dettagli, scelta di materiali costruttivi di qualità e durevoli nel tempo, studio meticoloso e personalizzato del design e degli accessori di completamento, il tutto in sintonia al rapporto qualità/prezzo.
Uno strumento completo per i professionisti del settore
Il Catalogo 2025 non è solo un listino, ma un vero e proprio strumento tecnico pensato per supportare i professionisti del settore. Con schede dettagliate, indicazioni di installazione e suggerimenti operativi, il catalogo fornisce un supporto pratico a venditori, serramentisti, installatori e progettisti, permettendo loro di prendere decisioni informate e ottimizzare i tempi di lavoro. Con l'uscita del nuovo catalogo, Pinto ha inoltre rinnovato la propria identità visiva, consolidando il suo posizionamento nel mercato B2B.
Se hai un'azienda, se sei un rivenditore e stai cercando un partner per i tuoi progetti, puoi richiedere il catalogo 2025 in pdf, compilando il form contatti all'interno del sito web: www.pinto.srl

Č in onda lo spot di Sandrigarden
09/04/2025
In questi giorni Sandrigarden è protagonista di una grande campagna pubblicitaria in TV e radio. Lo spot da 15 secondi vede in primo piano Martina Stella, una delle attrici e showgirl più amate dal pubblico italiano.
Con il suo sorriso e la sua energia, Martina racconta alla perfezione lo spirito di Sandrigarden: un brand semplice, affidabile e accessibile a tutti. Lo spot è in onda sulle principali reti Mediaset e lo sarà, prossimamente, anche in radio, in un momento perfetto per il giardinaggio e le prime grigliate all'aperto. Un'occasione unica per dare visibilità al marchio, attrarre nuovi clienti e incentivare le vendite nei punti vendita.
Guarda lo spot: https://www.youtube.com/watch?v=BvAixvFM1ek

Gierre & Ferramenta Cobianchi: un'alleanza per il Centro Italia
07/04/2025
Una nuova collaborazione potenzia la rete distributiva di Gierre: grazie all'accordo con Ferramenta Cobianchi, attraverso il "Progetto Grossisti", l'azienda rafforza la sua presenza nel Centro Italia con soluzioni innovative e supporto promozionale.
Dopo aver instaurato partnership con Eurogross e Malfatti&Tacchini, Gierre ha annunciato una nuova e strategica alleanza con Ferramenta Cobianchi Spa, una storica impresa fiorentina che vanta oltre un secolo di esperienza nella distribuzione all'ingrosso di articoli di ferramenta, edilizia e giardinaggio. Fondata nel 1919, Ferramenta Cobianchi è un punto di riferimento consolidato nel settore, con una presenza nelle regioni di Toscana, Umbria e Alto Lazio. L'azienda opera su un’area di 8.000 mq e propone un assortimento di oltre 18.000 prodotti.
I vantaggi del "Progetto Grossisti"
Questa collaborazione fa parte del "Progetto Grossisti", un'iniziativa che mira a rafforzare la posizione di Gierre nel Centro Italia, grazie all’esperienza pluriennale e alla rete distributiva capillare di Ferramenta Cobianchi. Con questa partnership, l'azienda potrà ampliare la propria portata e migliorare l'efficienza nella distribuzione, rispondendo tempestivamente alle esigenze dei propri clienti.
Il “Progetto Grossisti” si basa su principi di fiducia, protezione e sviluppo reciproco, offrendo ai partner strumenti esclusivi per migliorare le performance di vendita. Tra gli strumenti disponibili, Gierre mette a disposizione materiali promozionali, espositori personalizzati e supporto per le attività di marketing, per ottimizzare il sell-out e aumentare la visibilità dei suoi prodotti.

Gruppo Boero colora il Padiglione Italia a EXPO 2025 Osaka
03/04/2025
L'azienda è protagonista della decorazione e della protezione di tutti i supporti interni in cartongesso del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Non solo ha fornito i suoi prodotti, ma anche supporto tecnico e formazione al team impegnato nel cantiere.
L'Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, ha sottolineato l'importanza del contributo delle aziende del nostro territorio: "Le imprese italiane, come Boero, che con la loro competenza hanno contribuito a rendere il nostro Padiglione non solo un’opera architettonica, ma anche un racconto del saper fare italiano, sono esempi di Made in Italy che vogliamo raccontare a questa Expo."
La passione italiana per il colore e le soluzioni vernicianti performanti
Giampaolo Iacone, Direttore Generale del Gruppo Boero, ha dichiarato: “Gruppo Boero rappresenta nel mondo la passione italiana per il colore e la competenza nello sviluppo di soluzioni vernicianti performanti”. La collaborazione con il Padiglione Italia di Expo Osaka testimonia l’impegno continuo del Gruppo nell’interpretare le esigenze estetiche e funzionali dei progettisti e degli utilizzatori delle sue soluzioni.
Scelte cromatiche e prodotti di alta qualità
Per gli interni del Padiglione Italia, Boero ha scelto alcuni dei suoi prodotti più rappresentativi. Le cromie, tratte dalla collezione colori per interni 1831 – Il Colore Italiano, in collaborazione con lo studio MCA Architects, riflettono toni avorio che esaltano la presenza del legno, utilizzato per le travi a vista e per i soffitti.
Per soddisfare le alte prestazioni tecniche e ottenere una finitura opaca di pregio, sono stati utilizzati Matt Koala come fondo, per garantire una copertura uniforme e una perfetta adesione al supporto, e lo smalto Boero HP opaco, due prodotti di punta del marchio Boero. Il ciclo verniciante è stato studiato dal laboratorio R&S del Gruppo Boero, testato in Italia con prove di resistenza e prestazioni, prima di essere applicato in Giappone.
Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka è una rivisitazione moderna della Città Ideale del Rinascimento, incentrata sul valore della persona e sulle sue interazioni con la società, la tecnologia e la sostenibilità. “Pensare con le mani” è il concetto che ispira il progetto, una sintesi di sapienza e visione che rappresenta l'Italia nel mondo.
Boero e i valori del Made in Italy
I temi della partecipazione italiana a Expo Osaka rispecchiano perfettamente l’essenza del Gruppo Boero: Italian Passion, Performing Paints, e Positive Impact. Il Gruppo Boero è costantemente impegnato a portare nel mondo la sua competenza nel settore delle vernici, contribuendo in modo positivo all'ambiente, all'economia e alla società.

Fernoi svela il Catalogo Colori 2025
01/04/2025
Il Catalogo Colori 2025 lanciato da Fernoi offre una gamma completa di oltre 5.000 articoli per il settore colore, con innovazioni tecnologiche come il QR Code per facilitare l'acquisto e la gestione degli ordini.
Con un design funzionale e moderno, il Catalogo Colori 2025 di Fernoi copre ogni esigenza del settore colore, dalle vernici e pitture decorative agli smalti, dai solventi ai pavimenti laminati, passando per stucchi, utensileria per imbianchini, sistemi di isolamento, cartongesso, profili, controsoffittature, siliconi, adesivi di montaggio, schiume poliuretaniche, tasselli, scale, trabattelli e molto altro. L’assortimento è studiato per soddisfare le diverse necessità del mercato, garantendo sempre elevate performance e qualità.
Innovazione e tecnologia per una consultazione ottimale
Una delle principali novità del Catalogo Colori 2025 è l’integrazione del QR Code su ogni prodotto, che permette ai rivenditori di accedere in tempo reale alle informazioni direttamente dal portale B2B Fernoi. Grazie a questa tecnologia, il processo di acquisto diventa più rapido ed efficiente, ottimizzando la gestione degli ordini e migliorando l’esperienza d’acquisto complessiva.
Supporto completo e dettagliato per i professionisti
Il catalogo si distingue per la sua attenzione ai dettagli, con una chiara legenda delle certificazioni e delle normative di riferimento, indicazioni d’uso precise e descrizioni dettagliate di ogni prodotto. Questi elementi rendono il catalogo un vero e proprio manuale di supporto per i professionisti, aiutandoli a scegliere il prodotto più adatto alle esigenze specifiche dei clienti.
Semplicità ed efficienza nella ricerca dei prodotti
La consultazione del catalogo è resa ancora più semplice grazie a un layout chiaro e funzionale, arricchito da riquadri colorati e icone intuitive. Ogni articolo è corredato da schede tecniche dettagliate e informazioni complete, che facilitano la ricerca e la selezione dei prodotti.

Figli di Pietro Rodeschini chiude i battenti
01/04/2025
Dopo decenni di successi e sfide, la storica azienda "Figli di Pietro Rodeschini" ha annunciato la cessazione dell’attività a causa di motivi personali e familiari.
L'azienda "Figli di Pietro Rodeschini", realtà all'ingrosso nel settore della ferramenta e fai da te, ha annunciato la sua liquidazione volontaria, segnando la fine di una lunga e prestigiosa carriera imprenditoriale. Nonostante il fatturato in calo negli ultimi anni, consultabile nel Panel Grossisti presente su iFerr magazine n°101, l'azienda aveva continuato a innovare, cercando nuove soluzioni per stare al passo con i cambiamenti del mercato.
Fondata nel 1935, l’azienda con sede a Gorle, in provincia di Bergamo, ha operato a lungo nel mercato italiano, specializzandosi nella vendita all’ingrosso di articoli di ferramenta, casalinghi e giocattoli. Il suo percorso è stato costellato da momenti di grande successo, ma anche da sfide significative, come l'incendio del 1985 che distrusse la sede operativa. Nonostante ciò, la società si è sempre ripresa, raggiungendo traguardi significativi, tra cui una forte presenza nel commercio internazionale e l'approccio al retail online, comprese le flash sales, le vendite a tempo.
Il marchio "Figli di Pietro Rodeschini” è stato una presenza stabile nel panorama delle forniture di ferramenta all’ingrosso. Negli ultimi anni, l'azienda aveva diversificato il suo business, integrando l'attività di vendita di combustibili e teleriscaldamento, ma le difficoltà economiche hanno portato alla cessione di questo ramo aziendale a un altro gruppo del settore energetico.
La chiusura dell'attività, che non era stata anticipata, ha suscitato rammarico tra la sua vasta clientela, che ha sempre apprezzato non solo la qualità dei prodotti ma anche il rapporto personale e umano costruito negli anni con il fondatore, Ivan Rodeschini, e con il resto dello staff.

Grin: 20 anni del brevetto Made in Italy
31/03/2025
GRIN, azienda italiana attiva nella produzione nei tagliaerba senza raccolta, innova dal 2005 con soluzioni sostenibili per professionisti e appassionati del verde. Con oltre 100.000 clienti in Europa, continua a crescere, ampliando la sua gamma con biotrituratori e macchine per grandi superfici.
Da 20 anni Grin è una delle scelte preferite dai professionisti del verde. Con il motto "Innovators' Choice Since 2005", l'azienda celebra il suo successo in Europa e il continuo impegno nell'innovazione nel mercato del giardinaggio e della cura del verde.
Innovazione al centro del successo
Fondata tra le colline lombarde, Grin si è distinta fin dall'inizio per l'introduzione di un brevetto unico nel settore, che ha rivoluzionato il mercato dei tagliaerba. Il sistema di taglio innovativo di GRIN non solo taglia l'erba, ma la polverizza, risolvendo definitivamente il problema dello smaltimento del materiale vegetale. Un cambiamento di prospettiva che ha portato l'azienda a espandere progressivamente la sua gamma di prodotti.
Nel corso degli anni, Grin ha visto il suo marchio crescere in tutta Europa, conquistando la fiducia di oltre 100.000 clienti. Sia per i privati sia per i professionisti, le macchine Grin sono diventate sinonimo di qualità, usabilità e sostenibilità nella gestione del verde.
Dal 2010, Grin è riconosciuta come uno dei principali attori a livello europeo nel taglio senza raccolta, grazie alla sua tecnologia esclusiva che permette di polverizzare l'erba. I vantaggi del sistema sono stati apprezzati da una vasta clientela, composta da professionisti del verde e appassionati, che apprezzano le macchine Grin non solo per le prestazioni ma anche per la facilità d'uso e l'approccio eco-sostenibile.
Espansione della gamma e innovazione continua
Nel 2023, Grin ha ampliato la sua offerta introducendo la linea GRIN XM, una serie di tagliaerba pensati per la manutenzione di ampie superfici verdi superiori ai 3000 mq. Inoltre, l'azienda ha aggiunto alla sua gamma anche biotrituratori, per rispondere alle esigenze sia dei privati che dei professionisti, rendendo la gestione delle potature ancora più sostenibile.
Crescita e nuove sfide per il futuro
Quest'anno l'azienda si è trasferita in una nuova sede più grande e moderna, con una capacità produttiva maggiore per affrontare le sfide future. Nonostante il successo, l’azienda non si ferma e continua a puntare sull'innovazione, pronta a rivoluzionare ulteriormente il settore del verde nei prossimi anni.

iStory #iFerr 122 | Ferramenta Gandolfo: innovare con passione
31/03/2025
Ferramenta Gandolfo è dal 1969 un punto di riferimento ad Asti. Si è evoluta da un piccolo negozio a una moderna struttura di 2.000 mq. Sotto la guida di Michele Gandolfo, l’azienda mantiene la tradizione familiare, puntando su qualità, professionalità e innovazione per crescere nel futuro.
Nel corso degli anni Ferramenta Gandolfo ha ampliato la sua offerta e la sua rete con sedi ad Asti e Alba, fino a concentrarsi in un unico grande punto vendita che ha migliorato la logistica e l'efficienza. La nuova sede, situata strategicamente vicino all’uscita autostradale, offre un ampio spazio espositivo e magazzini ben organizzati per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più ampia.
Innovazione e collaborazione al centro dell’azienda
Michele Gandolfo, che ha preso le redini dell’azienda da un anno, ha ottimizzato i processi aziendali, puntando su una gestione collaborativa e sulla formazione continua dei dipendenti. Il suo obiettivo è mantenere l’equilibrio tra innovazione e tradizione, migliorando l’efficienza del team e garantendo un servizio sempre più professionale e personalizzato.
Una vasta gamma di prodotti per professionisti e privati
Ferramenta Gandolfo si distingue per la sua offerta completa e diversificata. Al piano terra, i clienti possono trovare utensili manuali, accessori per il mobile, e una selezione di prodotti per il fai-da-te. La qualità è garantita anche nei servizi extra, come la duplicazione di chiavi, affilatura di coltelli e forbici, e la scrittura laser su taghette. Inoltre, il negozio è partner di Machieraldo, leader nella fornitura di macchinari di alta qualità.
Focus sulla sicurezza e sul design
Il primo piano è dedicato alla sicurezza della casa, con un’ampia scelta di porte, serrature, casseforti e cilindri delle migliori marche. Un prodotto distintivo di Ferramenta Gandolfo sono le maniglie, proposte anche in una linea esclusiva a marchio Gandolfo, che l’azienda intende far conoscere e diffondere in tutta Italia.
Progetti futuri e visibilità online
Ferramenta Gandolfo guarda al futuro con ambiziosi progetti di espansione e innovazione. Tra i piani a breve termine, l'azienda punta a incrementare la sua presenza sui social media e a organizzare eventi per coinvolgere direttamente i clienti. A lungo termine, l’azienda sta valutando l’apertura di una nuova sede per garantire maggiore spazio e visibilità, consolidando la sua posizione di riferimento nel settore della ferramenta e della sicurezza a livello locale e nazionale.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
-
LOTTO SPORT ITALIA SPA
Categoria: Produzione
-
BOT LIGHTING SRL
Categoria: Produzione
-
Panozzo Srl
Categoria: Produzione
-
ITALCHIAVI SRL
Categoria: Grossisti
-
FINOX: FASCETTE IN ACCAIO INOSSIDABILE RIVESTITE
Azienda: Panozzo Srl