Cerca news
Lazio

Cerca Azienda
Lazio

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

09/10/2025   IZAR lancia il nuovo video istituzionale

Esperienza, innovazione e impegno nella qualità al centro del racconto visivo del brand europeo specializzato da oltre 100 anni nella produzione di utensili da taglio.

IZAR presenta il suo nuovo video istituzionale: un racconto di due minuti che celebra oltre un secolo di storia, una forte presenza internazionale e una visione proiettata al futuro. Fondata nel 1910, IZAR è oggi uno dei principali riferimenti europei nel settore degli utensili da taglio. Con una presenza in oltre 90 paesi e una gamma di 65.000 referenze, l’azienda risponde alle esigenze di settori chiave come: automotive, aerospaziale, energie rinnovabili, costruzioni ed edilizia, manutenzione industriale. Il video istituzionale IZAR ripercorre questa lunga storia, mettendo in evidenza la costante attenzione alla qualità, che da sempre distingue ogni prodotto

Ogni utensile come se fosse il più importante

Uno dei messaggi centrali del video è la cura meticolosa con cui IZAR realizza ogni singolo utensile: “come se fosse il più importante”. Questa filosofia si traduce in: precisione estrema, affidabilità a lungo termine, controllo totale del processo produttivo. Grazie all’unione tra esperienza generazionale e tecnologia all’avanguardia, IZAR garantisce utensili in grado di soddisfare le massime aspettative di qualità e prestazioni.

Innovazione e servizio su misura

Il filmato istituzionale sottolinea anche l’impegno costante dell’azienda verso l’innovazione tecnologica e il servizio al cliente. IZAR investe ogni anno oltre 2 milioni di euro in macchinari di ultima generazione, per ottimizzare i processi produttivi e ampliare l’offerta. Inoltre, l’azienda è in grado di realizzare utensili su misura, anche partendo da un disegno tecnico, con tempi di consegna estremamente rapidi: 24 ore per Spagna, Francia e Portogallo e 24-48 ore per il resto dell’Unione Europea. L'obiettivo è anche quello di espandere il servizio logistico anche ad altri mercati internazionali.

Un’impresa di persone, oltre che di numeri

Il video valorizza anche la dimensione umana di IZAR. In quanto impresa di economia sociale, ogni collaboratore partecipa attivamente alla vita dell’azienda. Questo modello si traduce in: spirito di squadra autentico, condivisione dei valori aziendali, coinvolgimento attivo nei processi decisionali. Un approccio che si riflette in una relazione di fiducia con clienti, distributori e partner, consolidata nel tempo.

Con una durata di 2 minuti, il video offre una panoramica chiara e diretta sull’essenza del brand IZAR, pensata per clienti, partner e stakeholder di tutto il mondo. Al seguente link è possibile guardare il video ufficiale: https://youtu.be/tFEkCLGR7gg

08/10/2025   Il nuovo numero di iFerr č online

Una ricca selezione di aggiornamenti e contenuti esclusivi dedicati al mondo della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio sul numero di settembre della rivista b2b (iFerr n°128). 

Protagonista della rubrica iWoman di questo mese è Mariafrancesca La Regina, Direttrice generale di Zinco Group, che conosce profondamente il mercato e le sue dinamiche. In un’intervista esclusiva racconta a che punto è arrivato lo sviluppo del business aziendale e quali sono le nuove rotte strategiche su cui Zinco Group sta puntando per crescere nei prossimi anni. Innovazione, apertura ai mercati e capacità di anticipare i trend sono i pilastri della sua visione.

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 Misterbianco (Catania) ospiterà la quarta edizione di SicilFerr, evento ormai sempre più atteso da operatori e aziende della ferramenta. Saranno due giornate ricche di anteprime, promozioni esclusive, workshop e convegni con esperti, dove innovazione, networking e business si intrecceranno in un contesto unico. (Per registrarsi all'evento, cliccare sul seguente link: https://www.sicilferr.com/registrati/)

Il presidente e CEO Franco Uzzeni ha presentato i nuovi progetti che guideranno U-Power nei prossimi due anni. Calzature da lavoro sempre più leggere, abbigliamento ergonomico e materiali innovativi saranno al centro della proposta, con grande attenzione al benessere e alla sostenibilità. 

Rimanere aggiornati è semplice grazie alla nuova app iFerr magazine, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play. L’app è pensata come un vero e proprio hub digitale che unisce notizie, approfondimenti, strumenti pratici e contenuti multimediali per chi lavora nel mondo della ferramenta e del fai da te.

Sotto la guida di Gabriele Esposito, Kärcher Italia sta sviluppando una strategia che integra in modo intelligente tutti i canali di vendita e comunicazione. Al centro ci sono la formazione dei rivenditori, assortimenti mirati e strumenti digitali che valorizzano il cliente “prosumer”, migliorando la redditività e la fidelizzazione.

Nella sezione iDistribution si parla di Axel Group. In un'intervista esclusiva, Sandro Cascino racconta come l'azienda punti su strumenti digitali avanzati, logistica efficiente e marketing condiviso per rafforzare la rete dei soci e aumentare la competitività dei punti vendita.

Passando al punto vendita, da oltre quarant’anni, la Ferramenta Daminelli è un punto di riferimento per professionisti e appassionati a Stezzano (Bergamo). Non è solo un negozio, ma un luogo d’incontro dove competenza e ascolto si uniscono a un’offerta sempre aggiornata.

Il 16 e 17 maggio 2026 la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà una nuova edizione di SiFerr, evento nazionale dedicato a ferramenta, colori, giardinaggio e sicurezza. Due giornate intense, con professionisti ed espositori da tutta Italia e non solo, per scoprire le novità e creare nuove opportunità di collaborazione.

Infine, nello speciale di questo mese si parla di illuminazione sostenibile, la cui domanda in ferramenta è in forte crescita. Offrire prodotti green ed efficienti significa rispondere alle esigenze dei clienti più attenti all’ambiente, fidelizzarli e posizionare il negozio come punto di riferimento per chi cerca qualità e risparmio energetico.

E molto altro ancora con i nostri iPartner!

Clicca qui e sfoglia il nuovo numero!

08/10/2025   WD-40 inaugura il primo Shop-in-Shop

Un format innovativo per valorizzare il punto vendita e mettere il cliente al centro, tra digital signage, formazione e interazione.

WD-40 rivoluziona l’esperienza d’acquisto nel canale ferramenta con il lancio del suo primo Shop-in-Shop all’interno della Ferramenta Astori in provincia di Brescia. Un progetto che ridefinisce il concetto di punto vendita, unendo esposizione prodotti, formazione clienti e coinvolgimento interattivo, per mettere davvero il cliente al centro.

Un nuovo concetto di spazio in ferramenta

Lo Shop-in-Shop WD-40 nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva e altamente informativa all’interno del negozio. Il format si articola in due aree complementari. La prima è dedicata all’esposizione completa della gamma WD-40: dall’iconico Prodotto Multifunzione – disponibile in tutti i formati – fino alle linee Specialist, Motorbike e Bike. In quest’area, un monitor dedicato trasmette contenuti pratici e dimostrativi sugli utilizzi dei prodotti, offrendo ai clienti suggerimenti immediati e concreti per orientarsi nella scelta. La seconda area è concepita come un laboratorio interattivo, pensato per coinvolgere i clienti del negozio. Protagonista è il monitor touch screen, che permette di esplorare in maniera digitale e immersiva il mondo WD-40: dalla storia del brand alle caratteristiche tecniche, dai benefici alle applicazioni in officina, nell’industria, nel fai-da-te, in casa e nello sport. Lo spazio si configura così come un hub formativo, per arricchire l’esperienza d’acquisto e valorizzare il ruolo del negozio.

Con il nuovo format WD-40 Shop-in-Shop offriamo un’esperienza coinvolgente e interattiva direttamente nel punto vendita”, spiega Gabriele Sergio, General Manager WD-40 Italy & Adriatic Region. “Un progetto che unisce formazione, esposizione e relazione diretta con i clienti, valorizzando la distribuzione e rafforzando la presenza del nostro Brand.” Anche Ferramenta Astori conferma il successo dell’iniziativa: “L’interesse dei clienti è stato evidente sin dai primi giorni. La visibilità della gamma WD-40 è aumentata e i contenuti digitali facilitano la comprensione e la scelta dei prodotti più adatti.

Formazione, coinvolgimento e promozione nel punto vendita

Il nuovo spazio sarà animato da attività periodiche come promozioni in-store, sampling e distribuzione di campioni omaggio, sessioni formative dedicate a clienti e staff. Una strategia che punta a valorizzare il ruolo del punto vendita fisico, offrendo al tempo stesso un supporto concreto al lavoro del personale, grazie all’utilizzo di strumenti digitali chiari ed efficaci.

È possibile rivolgersi a marketing@wd40.it per soluzioni di visibilità in-store e strumenti POP a supporto delle vendite.

07/10/2025   Einhell conquista un Guinness World Record

Il primato è stato ottenuto grazie alla versatilità della piattaforma Power X-Change da 18V, che ha alimentato oltre 300 utensili con una sola batteria, senza mai essere ricaricata o sostituita.

Einhell, uno dei principali produttori a livello globale di utensili elettrici e attrezzature da giardinaggio, ha stabilito un nuovo GUINNESS WORLD RECORD™ per il “maggior numero di persone in una staffetta con batteria”. Durante l’evento da record, più di 300 partecipanti hanno eseguito una staffetta sincronizzata: ogni persona ha inserito la batteria in un utensile Einhell, l'ha attivato e poi ha passato la stessa batteria al partecipante successivo. Il tutto, in meno di 20 secondi a testa, senza mai posare o cambiare la batteria.

Sono stati utilizzati utensili a batteria di ogni tipo: trapani avvitatori, tosaerba, compressori, aspirapolvere, robot tagliaerba, martelli tassellatori e molti altri. Il risultato? Oltre 300 attrezzi azionati con un’unica batteria Power X-Change da 18V, a dimostrazione dell’efficienza, affidabilità e resistenza della tecnologia firmata Einhell. “Una batteria, più di 300 applicazioni. Non è solo la nostra promessa di brand, ma un dato di fatto”, ha dichiarato Andreas Kroiss, CEO di Einhell.

Power X-Change: versatilità, efficienza e sostenibilità

Il sistema di Einhell è progettato per offrire la massima flessibilità a chi lavora in casa, in giardino o in officina. Grazie alla compatibilità con oltre 300 utensili, è possibile utilizzare una sola batteria per svolgere molteplici attività: dal montaggio dei mobili alla cura del prato, fino alla pulizia dell’auto. L’uso di una batteria standardizzata da 18V non solo semplifica il lavoro, ma consente anche di risparmiare denaro, spazio e tempo. Non serve più acquistare batterie e caricabatterie diversi per ogni attrezzo: Power X-Change è il sistema universale di Einhell, ideale sia per utenti domestici che per professionisti. “Il sistema a batteria Power X-Change rende qualsiasi attività più efficiente, flessibile e sostenibile”, ha aggiunto Kroiss.

06/10/2025   Bilancio di Sostenibilitą 2024: i risultati ESG di Beghelli

Pubblicato il report sui risultati in ambito economico, sociale e ambientale per uno sviluppo sostenibile dell’azienda.

Beghelli ha ufficialmente presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando il proprio impegno nel percorso verso uno sviluppo sostenibile integrato. Il report fornisce una panoramica dettagliata delle performance aziendali in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG), e rappresenta uno strumento chiave per comunicare in modo trasparente i risultati ottenuti e gli obiettivi futuri.

Un percorso ESG concreto: sostenibilità e innovazione al centro della strategia Beghelli

Il documento, redatto su base volontaria secondo gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) e in linea con i principi GRI, descrive una strategia che punta a integrare la sostenibilità nei processi aziendali, sviluppando al contempo soluzioni innovative in grado di ridurre i consumi energetici e limitare gli sprechi.

Per Beghelli il 2024 è stato un anno di crescita responsabile. La sostenibilità per noi non è solo un obiettivo, ma un valore che si traduce in azioni concrete per le persone, le comunità e l’ambiente”, ha dichiarato Alfonso D’Andretta, Amministratore Delegato di Beghelli. “Questo Bilancio rappresenta una tappa strategica del nostro percorso e uno strumento fondamentale per misurare l’impatto delle nostre attività e rafforzare la nostra responsabilità sociale d’impresa.

Impatto ambientale: focus su efficienza energetica e gestione dei rifiuti

Nel corso del 2024, Beghelli ha registrato i seguenti risultati ambientali:

  • Consumo energetico: 16.756 MWh

  • Intensità energetica: 0,108 MWh per migliaia di euro di ricavi netti

  • Emissioni di gas serra: 6.477 tCO2 equivalente

  • Gestione dei rifiuti: il 97% dei rifiuti generati è stato classificato come non pericoloso

Questi dati evidenziano l’impegno costante dell’azienda nel ridurre l’impatto ambientale e migliorare la gestione delle risorse.

Capitale umano: attenzione alle persone e formazione continua

Nel 2024, Beghelli ha proseguito il proprio investimento nel capitale umano, con 932 dipendenti totali, di cui il 53% donne, il 98% del personale con contratto a tempo indeterminato e 4.100 ore di formazione erogate. L’azienda pone al centro la valorizzazione delle persone, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, sicuro e orientato allo sviluppo professionale.

Governance e crescita sostenibile: innovazione e responsabilità sociale

Con un fatturato di 154,4 milioni di euro e sei stabilimenti produttivi, Beghelli ha consolidato la propria presenza sul mercato attraverso soluzioni basate su innovazione tecnologica, design e sostenibilità. Nel 2025, l’ingresso nel Gruppo Gewiss ha rafforzato ulteriormente questa strategia, aprendo nuove sinergie nel settore della home & building automation, mobilità elettrica e illuminazione intelligente.

Nel 2024, Beghelli ha inoltre sostenuto diverse iniziative sociali, culturali e sportive, promuovendo progetti sul territorio in collaborazione con enti come Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus e Opera dell’Immacolata Comitato Bolognese, con particolare attenzione all’inclusione lavorativa delle persone fragili.

04/10/2025   Ingrosso #iFerr 127 | Guajana: radici siciliane, visione globale

Cinque generazioni, un solo obiettivo: crescere restando fedeli ai propri valori. Guajana Ferramenta celebra 150 anni al fianco del territorio e dei clienti, con una presenza importante al prossimo SicilFerr e tante novità per il futuro.

Nata nel cuore di Palermo, questa azienda familiare ha attraversato cinque generazioni senza mai perdere la propria identità, evolvendosi con coraggio e visione. Oggi festeggia un traguardo importante e lo fa con lo sguardo rivolto al domani, pronta a raccontare la propria storia anche al grande appuntamento dedicato al mondo della ferramenta e del fai-da-te che si terrà a Catania dal 25 al 26 ottobre 2025.Per l'occasione ci saranno iniziative promozionali, materiali esclusivi e presentazioni di nuovi servizi digitali.

Dalle radici siciliane a una realtà moderna e strutturata

La storia di Guajana parte da una piccola attività nel centro storico di Palermo e si intreccia con quella della città stessa. Col tempo, l’azienda è cresciuta, ha cambiato sede, ampliato i magazzini e modernizzato la propria organizzazione, fino a diventare una società per azioni solida e proiettata verso il futuro. Questa evoluzione è stata possibile grazie a una visione imprenditoriale chiara: mantenere vivo il legame con le radici e, allo stesso tempo, investire in tecnologia, consulenza strategica e innovazione per rispondere a un mercato sempre più dinamico

Cinque generazioni, un’unica passione

In Guajana ogni generazione ha lasciato un segno. I fondatori hanno costruito le basi con dedizione e spirito pionieristico. I loro successori hanno colto i cambiamenti sociali ed economici, ampliando l’offerta e strutturando l’azienda. L’attuale generazione ha portato una spinta decisiva verso la digitalizzazione, l’efficienza logistica e la modernizzazione dei servizi, senza dimenticare che al centro di tutto c’è sempre la relazione umana con i clienti e i partner. È proprio questa capacità di unire tradizione e innovazione che ha reso Guajana Ferramenta un punto di riferimento per ferramenta, imprese e rivenditori in tutta la Sicilia.

Strategia e attenzione al cliente per affrontare il futuro

Oggi il mercato della ferramenta è in continua evoluzione e, per restare competitivo, Guajana punta su quattro leve principali: la formazione costante del personale, per offrire consulenza qualificata; la digitalizzazione dei processi e l’approccio multicanale; partnership solide con fornitori affidabili; un’attenzione autentica al cliente, considerato un partner con cui crescere e non un semplice numero.

Leggi l'intervista completa a Giovanni Guajana sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

03/10/2025   Rossini 1969 sceglie Elisabetta Gregoraci per la nuova campagna TV

Al via la campagna Autunno/Inverno 2025 dell’azienda bergamasca: al centro la linea WorkVenture, una collezione sportiva e innovativa pensata per affrontare ogni sfida, dentro e fuori dal lavoro.

Rossini 1969 lancia la nuova campagna multicanale con Elisabetta Gregoraci come testimonial. Lo spot TV, on air dal 5 ottobre, presenta la linea WorkVenture, caratterizzata da design sportivo e tessuti hi-tech per garantire comfort, resistenza e versatilità. La pianificazione prevede passaggi in prime time sulle reti Mediaset e Connected TV, affiancati da attività digital, social e stampa, oltre alla presenza alle principali fiere di settore come A+A a Düsseldorf. 

Tra i capi di punta: il Giubbotto Flex, in tessuto 4-ways stretch impermeabile e traspirante con dettagli tecnici evoluti, e il Pantalone Dynamic Flex, resistente e funzionale grazie a inserti in Ripstop e triple cuciture. La campagna si arricchisce inoltre con progetti di influencer marketing e la collaborazione con Velosolutions, partner internazionale del progetto sociale Pump for Peace.  Con il payoff “Pronti a tutto”, Rossini 1969 conferma la propria vocazione a creare capi capaci di accompagnare professionisti e appassionati in ogni situazione.

03/10/2025   GYS Italia festeggia 10 anni di successi

Nel 2025 GYS Italia celebra il suo 10° anniversario: un traguardo importante che segna dieci anni di crescita costante, innovazione nel settore della riparazione, saldatura e manutenzione professionale in Italia. 

Fondata nel 2015, la filiale italiana di GYS Group è diventata in pochi anni un punto di riferimento nel mercato italiano, distinguendosi per la qualità dei prodotti, l’affidabilità dei servizi e la vicinanza a clienti e partner in tutto il Paese. Il raggiungimento di questo importante anniversario è stato possibile grazie a:

  • La fiducia di clienti e partner, che ogni giorno scelgono GYS Italia e contribuiscono alla sua crescita;
  • La passione e la professionalità del team, vero motore dell’azienda;
  • La visione strategica dell’Amministratore Delegato, Massimo Corò, che ha guidato la filiale con determinazione e innovazione;
  • Il supporto di GYS France e delle filiali internazionali, con cui vengono condivise competenze, tecnologie e know-how.
  • La fiducia della famiglia Bouygues, che ha creduto sin dall’inizio nello sviluppo della filiale italiana.

Un video per raccontare 10 anni di storia

Per celebrare questo traguardo, GYS Italia ha realizzato un video celebrativo che ripercorre i momenti più significativi della sua storia e i valori che ne guidano la crescita. Un ringraziamento speciale va a AEA Music Studio e Blame.afk per aver trasformato la nostra identità in immagini e suoni con professionalità e sensibilità.

Uno sguardo verso il futuro

Il decennale di GYS Italia non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo capitolo. L'azienda continuerà a investire in innovazione tecnologica, ampliamento dei servizi a 360°, rafforzamento della sua posizione di riferimento nel mercato italiano, sviluppo di nuove collaborazioni per affrontare insieme le sfide future.

02/10/2025   OBI inaugura il primo showroom a Milano

Uno spazio innovativo dedicato alla progettazione e alla consulenza su misura nasce nel cuore della città di Milano.

OBI annuncia l’apertura del primo Showroom OBI al mondo, situato in viale Piceno 11, in zona Dateo, a Milano. Un format completamente nuovo, pensato per offrire consulenza personalizzata, soluzioni di interior design e supporto professionale per progetti di ristrutturazione casa, rivolto sia a clienti privati che a architetti e interior designer.

Un nuovo concept OBI: consulenza e tecnologia al servizio del cliente

Lo Showroom OBI di Milano si estende su 450 mq ed è concepito come un ambiente immersivo e interattivo dove i clienti possono vivere un’esperienza su misura. Il nuovo spazio permette di: accedere a un’ampia gamma di prodotti (arredo bagno, serramenti, superfici, rivestimenti, climatizzazione, domotica e molto altro), usufruire di strumenti avanzati per la progettazione, come il rendering 3D in tempo reale con tecnologia VRAY e collaborare con esperti per sviluppare progetti personalizzati, sia per abitazioni private sia per spazi professionali.

Questo showroom rappresenta il primo investimento di questo tipo in Europa da parte di OBI, confermando la centralità del mercato italiano per il Gruppo, presente in Italia dal 1991 con 56 punti vendita e oltre 2.500 collaboratori.

Intelligenza Manuale: OBI promuove il valore delle abilità artigianali

In occasione dell’inaugurazione, OBI ha presentato i risultati della ricerca realizzata con GfK - An NIQ Company, nell’ambito del progetto “Intelligenza Manuale”, un'iniziativa strategica volta a valorizzare il “saper fare” e il ruolo delle competenze pratiche nell’era della digitalizzazione.

I principali dati emersi:

  • 91% degli italiani considera le abilità manuali fondamentali per la vita quotidiana;

  • Per l’80%, queste attività favoriscono le relazioni sociali e la collaborazione;

  • Il 62% rileva un calo delle competenze pratiche rispetto a 10 anni fa;

  • Il 77% riconosce il valore delle professioni artigiane, auspicando maggior sostegno da parte delle istituzioni;

  • Il 74% vede l’integrazione tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Manuale come una grande opportunità.

Progetto “Mi dai una mano?”: laboratori e workshop per riscoprire il fai-da-te

A supporto del progetto “Intelligenza Manuale”, OBI lancerà una serie di workshop in collaborazione con The Offline Club, che coinvolgeranno clienti e appassionati in attività manuali e creative. I laboratori si terranno in alcuni punti vendita italiani e puntano a: creare una community intorno alla cultura del “fare”; offrire esperienze autentiche, disconnesse dal digitale; promuovere il benessere attraverso attività artigianali.

La campagna di comunicazione associata, dal titolo “Mi dai una mano?”, è ideata da Havas PR con la creatività firmata da DLVBBDO, e sarà veicolata tramite media locali, affissioni OOH/DOOH e canali social OBI Italia.

Una strategia multicanale per il lancio del primo Showroom OBI

Per il lancio dello showroom di Milano, OBI ha pianificato una campagna integrata sviluppata da DLVBBDO (creatività) e Wavemaker (media planning e buying), con affissioni digitali e tradizionali nella città di Milano, investimenti digitali su piattaforme online e targeting su due audience principali: clienti finali interessati a ristrutturazioni e professionisti del settore design.

01/10/2025   Pennelli Cinghiale celebra 80 anni di eccellenza con la nuova linea Heritage Limited Edition

Un traguardo storico per Pennelli Cinghiale: l’azienda festeggia 80 anni di attività lanciando la nuova linea Heritage Limited Edition, una collezione esclusiva che unisce tradizione artigianale e innovazione tecnologica.

Fondata nel 1945, Pennelli Cinghiale è oggi un punto di riferimento per pittori, artigiani e professionisti del settore. Per celebrare gli 80 anni di storia, l’azienda ha scelto di creare una linea speciale dedicata ai suoi valori fondanti: qualità, passione per il mestiere e continua evoluzione.

Heritage Limited Edition: oro e nero per una collezione unica

Cuore della celebrazione è la nuova Heritage Limited Edition, caratterizzata dai pennelli oro con filamenti neri, simbolo di eleganza e funzionalità. Ogni pennello è frutto di otto decenni di esperienza costruttiva e racchiude lo spirito dell’azienda: rispetto per le radici e sguardo verso il futuro.“Ogni pennello Heritage è più di uno strumento da lavoro: è un simbolo dell’impegno quotidiano e della passione per il mestiere”, afferma Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale.

Innovazione per il comfort abitativo

La linea si distingue anche per l’introduzione di una nuova idropittura bianca traspirante profumata, progettata per: favorire la respirazione delle pareti, prevenire condensa e muffe, lasciare una profumazione delicata e duratura negli ambienti. Un prodotto pensato per migliorare il comfort domestico, unendo performance tecniche e attenzione al benessere.

Una gamma completa per professionisti

La Heritage Limited Edition include una selezione di strumenti professionali con filamenti sintetici in PBT ad alta densità, che garantiscono: distribuzione uniforme della pittura, elevata resistenza all’usura, lunga durata nel tempo.

La collezione comprende:

  • Plafoncini e plafoniere professionali con manico ergonomico e sistema antigoccia;

  • Pennellesse versatili con ghiera ottonata antigoccia, ideali per smalti e impregnanti;

  • Radiatori professionali per lavori di precisione negli spazi difficili;

  • Rulli in tessuto di poliestere texturizzato DTY per finiture uniformi e asciugatura rapida.

Catalogo 2025 e risorse per i professionisti

La nuova linea si affianca al Catalogo Pennelli Cinghiale 2025, che raccoglie oltre 400 prodotti storici e innovativi, disponibili in numerose misure e varianti. Scarica il catalogo completo qui: https://www.pennellicinghiale.com/cataloghi

Lazio

Auto e brico: connubio perfetto

01/07/2015

Si chiama BriWork & Cars insegna di Vis Company, il nuovo punto vendita che è entrato a far parte di Bricolife, importante consorzio di fai da te. Inaugurata a Roma, l’insegna oltre agli articoli di bricolage e giardinaggio ha anche un reparto dedicato all’auto che, oltre a disporre di un ampio assortimento di referenze per la cura e l’abbellimento dei veicoli a motore, offre ai propri clienti una vera e propria autofficina per i tagliandi e il cambio gomme. Una novità che li distingue dalla concorrenza. Lo store è 1.200 mq con 400 mq  di spazio all’aperto e tratta diverse merceologie oltre al reparto auto: dal giardinaggio e arredo esterno all’illuminazione, dalla ferramenta all’idraulica e vernici, con anche uno spazio dedicato agli articoli per animali. BriWork & Cars con un ampio parcheggio di 100 posti è a Roma in Via Braccianese, strada a grande percorrenza. Con questo nuovo ingresso, che sposa felicemente il settore del bricolage con quello dell’auto Bricolife arriva al è 73esimo punto vendita, e dimostra la sua attitudine a puntare sempre su scelte innovative. info@briwork-cars.com www. bricolife.it

Leggi di pił

Hardware Sell&Buy Zangrillo, un autentico grande successo

05/05/2015

All’Hardware Sell&Buy di Zangrillo, 1.200 visitatori accreditati, per più di 600 ragioni sociali di distribuzione al dettaglio operative nel centro sud Italia, hanno visitato gli 82 stand delle aziende espositrici nei 2.000 metri quadri di show room della nuova sede di Formia. Oltre 800 ordini sono stati processati durante la giornata dagli espositori; 3 fortunati rivenditori si sono portati a casa la merce gratis, 1 è partito per una vacanza premio.Ad inaugurare l’evento domenica mattina insieme alla famiglia Zangrillo al completo, il sindaco di Formia Sandro Bartolomeo, il senatore Claudio Fazzone, il consigliere regionale Pino Simeone, e il presidente del Consid Salvatore Forte.
Nel grande piazzale della sede della Fratelli Zangrillo anche uno spazio dedicato ai bambini, con grandi strutture gonfiabili, biliardini e animatori specializzati.
Vincitori e premi
Fratelli Zangrillo ha voluto premiare quattro dei 1.200 visitatori presenti all’evento. Antonio Palomba, di Torre Annunziata in provincia di Napoli, si è aggiudicato un ordine Henkel del valore di 386 euro; alla Fen di Gagliardi Felice Colombo&C. (Solofra-AV) è stato regalato l’ordine Orvital da 413 euro; mentre ad Edil Parati 4000 di Terracina (LT) è stato evaso gratuitamente l’ordine Zephir per 140 euro. Agri.Fer.Più di Santarpia Domenico (Santa Maria la Carità - NA)è toccata invece la vacanza premio del giornalino Axel.

Leggi di pił

Quinto Convegno di formazione gratuita CEI

27/04/2015

Continua il contributo del Cei alla formazione ggratuita rivolta a agli operatori del settore sul tema degli aggiornamenti normativi in merito a prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici. Il quinto appuntamento del 2015 sarà ospitato nella città di Roma, presso l’Aula Magna dell’Università “Sapienza”, il 7 maggio 2015. La giornata verrà aperta da una relazione dedicata alla nuova edizione della Guida Tecnica CEI 99- sulla progettazione, costruzione ed esercizio delle cabine elettriche MT del cliente/utente finale.  Le due relazioni successive affronteranno il tema del contributo dell’elettrotecnologia alla prestazione energetica: la seconda relazione esaminerà gli aspetti dell’efficientamento energetico.
Il pomeriggio vedrà l’intervento tecnico curato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che tratterà l’analisi delle misure di sicurezza antincendio per la progettazione degli impianti elettrici di illuminazione di emergenza. La partecipazione al Convegno dà diritto a crediti formativi per le categorie professionali interessate ed è gratuita, previa iscrizione, compilando la scheda online dal sito del CEI www.ceiweb.it alla voce “Eventi” > “Convegni di formazione gratuiti” entro il 04/05/2015.

Leggi di pił

Porta la tua famiglia il 19 aprile!

09/04/2015

All’evento di F.lli Zangrillo Distribuzione c’è uno spazio bimbi, creato apposta per far divertire anche i più piccini. Sarà una bella occasione a Formia per festeggiare la nuova sede, fare incontri, per approfittare delle occasioni commerciali  e passare una domenica diversa con tutta la famiglia dalle mattina alla sera.www.zangrilloday.com

Leggi di pił

Un evento che piace

23/03/2015

Sono già 60 le aziende che hanno dato la loro adesione a partecipare con stand all’evento organizzato da F.lli Zangrillo Distribuzione il 19 aprile a Formia. Un momento di incontro e di occasioni commerciali che sta riscuotendo un grande successo. Clicca qui per vedere le aziende già accreditate.

Leggi di pił

Bricofer : nuovo punto vendita di Viterbo

20/03/2015

Bricofer, importante azienda italiana nel settore del fai da te, apre il nuovo punto vendita a Viterbo, presso il parco commerciale "Città dei Papi" (Strada Cassia Nord 22 T). Bricofer è presente a Viterbo dal 2006, ma per rispondere alla crescente richiesta da parte della clientela locale, ha deciso di ampliare la propria offerta
trasferendosi in una più ampia area commerciale. Il nuovo punto vendita vanta 2.500 mq di vendita e 1.000 mq di area esterna adibita all’esposizione della proposta garden e per l’edilizia. 4 casse, uno staff di 18
addetti al servizio del cliente, lo store di Viterbo è caratterizzato da un comodo parcheggio
di 6.000 mq. Il cuore del nuovo negozio è rappresentato dal reparto ferramenta ed elettricità, che propone ai clienti un banco a servizio ottimizzato e un’ampia offerta volta a rispondere sia alle esigenze dei privati sia delle aziende. L’inaugurazione è prevista per sabato 21 marzo alle ore 9.00 e i festeggiamenti proseguiranno per tutto il fine settimana con speciali iniziative per i clienti. www.bricofer.it

Leggi di pił

Gli eventi che funzionano: Hardware Sell&Buy da Zangrillo Distribuzione

10/03/2015

Zangrillo Distribuzione conferma di  essere una realtà di riferimento per il centro sud in grado di cogliere le opportunità del mercato, anche in un  momento non facile,  di crescere e innovare. Ottima infatti la risposta di ferramenta al dettaglio ed aziende al suo evento del 19 aprile a Formia, dove le iscrizione sono in continua  crescita. Per informazioni info@zangrilloday.com. www.zangrillo.it

Leggi di pił

Futuri pollici verdi con Bricofer

06/03/2015

Bricofer azienda italiana nel settore del fai da te, presenta una interessante e divertente iniziativa. Si chiama  Io Semino ed ha l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo del giardinaggio. Il weekend del 7-8 e 14-15 marzo Bricofer ospiterà in alcuni dei suoi punti vendita dei corsi di semina rivolti ai più piccoli. Mirko Pulcinelli, responsabile ufficio vendite di Bricofer Italia commenta “I bambini oggi hanno poche occasioni di entrare in contatto con la natura e Bricofer ha dunque organizzato questa serie di incontri con lo scopo di avvicinare i più piccoli al mondo della natura attraverso il giardinaggio, un hobby divertente e a basso costo perfetto per passare qualche ora all’aperto, magari insieme ai nonni”. Ai partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione e un kit omaggio per preparare un’altra semina. Tutte le informazioni su www.bricofer.it

Leggi di pił

Dlgs efficienza energetica, bozza tra plausi e critiche.

30/05/2014

Pareri discordanti ha ricevuto la pubblicazione della bozza del dlgs efficienza energetica, il provvedimento che recepisce la nuova direttiva comunitaria in tema di gestione razionale dell’energia. Plausi da chi considera il futuro dell’energia proprio nel risparmio energetico. Lo schema di decreto legislativo sull’efficienza energetica varato il 21 maggio in Consiglio dei Ministri mette a disposizione per i prossimi sette anni circa 800 milioni per promuovere l’efficienza energetica ed è visto come buon inizio su cui, però, si può ancora lavorare, soprattutto se si considera che nei fondi strutturali europei 2014/2020 sono previste risorse ancora più ingenti. Più critico è invece il Coordinamento Free, che denuncia la presenza nel testo dello schema di decreto legislativo due commi “non pertinenti”. In realtà, i tratti evidenziati dall’associazione non solo non avrebbero nulla a che vedere con l’oggetto del provvedimento, ma addirittura chiederebbero una modifica di due elementi clou dell’attuale normativa per il mercato elettrico: il meccanismo con il quale si forma il prezzo all’ingrosso del kWh e la tariffa per i consumatori tutelati.

Leggi di pił

Roma: attuazione di una nuova economia, appello degli studenti.

26/05/2014

In vista del primo Salone della Csr e Is (Corporate Social Responsibility e Innovazione Sociale) di Roma, che si terrà nelle aule di Luiss Guido Carli il 4 giugno gli studenti di Luiss e Tor Vergata lanciano un appello per l'attuazione di nuove politiche del lavoro incentrate su cooperazione, start-up giovanili, low-profit. Vengono proposte azioni concrete. Fiscalità agevolata, opportunità di sperimentazione delle proprie capacità personali, equity crowdfunding, meritocrazia e dialogo diretto tra giovani e aziende sono alcune delle strade indicate dagli studenti. L'appello, promosso e sottoscritto dall'associazione Next - Nuova Economia X Tutti, dalle università Luiss Guido Carli e Tor Vergata di Roma e dall’associazione studentesca Luiss Sostenibile,  verrà consegnato ufficialmente al ministro Poletti, durante l'appuntamento di chiusura dei lavori.

Leggi di pił

La "dieta" di Enea.

22/05/2014

Per sei mesi l'Enea ha coinvolto i suoi dipendenti in una particolare "dieta dell'ascensore" aderendo alla campagna di sensibilizzazione "No lift Days – Giornate senza Ascensore”. Si richiedeva ai partecipanti di utilizzare le scale al posto degli ascensori, allo scopo di risparmiare energia. Al termine della sperimentazione è emerso che il consumo finale di energia connesso all’uso degli ascensori dell’edifico ha subito una riduzione compresa fra il 25 e il 30%, passando da 10 kWh/giorno per ascensore a 6,8 kWh/giorno. A ciò si aggiunge un significativo miglioramento dello stato di salute dei volontari (sottoposti a misure cardiometaboliche durante la salita e la discesa delle scale presso la sede, nonché a test di forza degli arti inferiori): è sceso lo sforzo e il picco della pressione arteriosa (sia sistolica che diastolica: -5% e -2 % rispettivamente), rilevata immediatamente dopo l’ascesa di 6 piani di scale, mentre è aumentata la velocità di salita delle scale (3.5%).

Leggi di pił

Per incontrare il cittadino: digitalizzazione dell'INPS.

19/05/2014

Il processo di digitalizzazione dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale e della telematizzazione dell’offerta dei suoi servizi prosegue, secondo i principi dettati dalla legge 122/2010, avvicinandosi sempre più alle esigenze del cittadino grazie soprattutto all’approdo sulle piattaforme mobile e sui social networks. Il risparmio che ne è conseguito, ad esempio nel 2012, è stimabile tra 1 e 1,5 miliardi di euro; 429 milioni di visite annue nel 2013, un incremento del 44% rispetto al 2012, 4,5 miliardi di pagine viste e un traffico di 348 terabyte di banda usata. L'invio di circa 200.000 PEC (messaggi di posta elettronica certificata) in sostituzione di alcune raccomandate cartacee ha portato nel 2012 a un risparmio di spese postali pari a circa 520.000 euro. Nel 2013 sono state inviate 245.000 PEC, con risparmio di oltre 630.000. Il risparmio potenziale usando solo PEC è di circa 18 milioni di euro.

Leggi di pił

Coldiretti: crescono le foreste ma +25% di import per legna da ardere.

14/05/2014

La Coldiretti, in occasione della conferenza stampa del Corpo forestale dello Stato sul tema "Evoluzione delle foreste italiane in un Paese che cambia" ha evidenziato che, con la crisi e l'elevato prezzo dei combustibili, in Italia c'è stato un aumento record del 25% delle importazioni di legna da ardere nel 2013 rispetto all'anno precedente. Il nostro Paese, con l'importazione di ben 3,8 miliardi di chili di legna da ardere nel corso di tutto il 2013, è diventato il primo importatore mondiale di legna da ardere. L'industria italiana delle stufe a legna, delle caldaie e pellets soddisfa oltre il 90 per cento della domanda sul mercato interno mentre destina quasi un terzo della produzione nazionale alle esportazioni. Si rende quindi necessario rilanciare la gestione dei boschi che, oltre alle valenze territoriali, sociali e paesaggistiche, potrebbero fornire biomassa ottenuta con metodi sostenibili sia nella produzione che nel taglio. La nuova stima della superficie forestale risulta di quasi 11 milioni di ettari, con un aumento di oltre 600 mila ettari rispetto a 9 anni fa evidenziata dal Corpo Forestale dello Stato.

Leggi di pił

Riciclo pannelli solari esausti con Cobat.

12/05/2014

Cobat (Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo) è elencato tra gli 11 soggetti che fanno parte del sistema di gestione e riciclo dei pannelli fotovoltaici esausti o rotti. L'ultimo aggiornamento delle normative che regolano l'argomento risale al marzo dell'anno scorso. Tra le novità più importanti, Cobat ha reso nota la possibilità per i proprietari di moduli fotovoltaici acquistati prima del 1° luglio 2012 e non ancora installati di essere registrati nel proprio sistema di tracciabilità, garantendo così l’accesso al sistema di incentivazione predisposto dal GSE (Gestore Servizi Energetici) e la conseguente manleva dalle responsabilità per la gestione del fine vita.
il sito di Cobat

Leggi di pił

Cassino nuovo polo Alfa Romeo?

05/05/2014

Domani Sergio Marchionne presenterà ad Auburn Hills, il quartier generale americano di Fiat Chrysler Automobiles, il piano triennale di sviluppo e c'è grande attesa perché si ufficializzi che il grande stabilimento Fiat di Piedimonte San Germano, a tre chilometri dal Comune laziale di Cassino, diventi il nuovo polo Alfa Romeo. Il rilancio della fabbrica - che ora produce tre modelli (Alfa Giulietta, Lancia Delta e Fiat Bravo) e che in passato ha sfornato, tra gli altri, 126, 131, Ritmo, Tipo, Stilo e Croma - è fondamentale per il territorio, e il fatto che sia arrivato il suo momento, dopo tanta cassa integrazione e non poche incertezze, viene accolto da istituzioni e sindacati con un sospiro di sollievo.

Leggi di pił

Pag. 1 di 3 | Avanti >
Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra