Cerca news
Liguria

Cerca Azienda
Liguria

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

25/03/2025   Henkel, risultati positivi per il 2024

I risultati 2024 di Henkel confermano una crescita lenta ma costante. Per il 2025 prevede un aumento del fatturato tra l'1,5% e il 3,5%, nonostante un contesto economico incerto.

Henkel ha concluso il 2024 con risultati positivi, continuando con successo la sua strategia di crescita. Il fatturato del gruppo ha raggiunto i 21,586 miliardi di euro, con un incremento nominale dello 0,3% rispetto all'anno precedente. Escludendo l’effetto delle oscillazioni valutarie, il fatturato ha registrato una crescita del 2,1%, mentre le acquisizioni e disinvestimenti hanno avuto un impatto negativo dello 0,4%. La crescita organica del fatturato, che esclude le variazioni dovute ai cambi e alle operazioni straordinarie, è stata del 2,6%, spinta da un aumento sia dei prezzi che dei volumi.

Performance delle Divisioni

  • Adhesive Technologies ha ottenuto un fatturato di 10,970 milioni di euro, con una crescita organica del 2,4%. La domanda è cresciuta significativamente nella seconda metà dell'anno, in particolare nel segmento Mobility & Electronics.

  • Consumer Brands ha registrato un fatturato di 10,467 milioni di euro, con un calo nominale dello 0,9%, ma una crescita organica del 3%, sostenuta dall'aumento dei prezzi e dal buon andamento del mercato dei capelli.

Margini e utili

  • Il margine operativo depurato (EBIT) è aumentato del 20,9% a 3.089 milioni di euro, mentre l’utile per azione privilegiata è cresciuto del 23,2%, raggiungendo 5,36 euro.

  • Il flusso libero di cassa si è attestato a 2,362 milioni di euro, in calo rispetto ai 2,603 milioni di euro del 2023, a causa dei pagamenti per acquisizioni.

Posizione finanziaria e dividendi

Henkel ha chiuso il 2024 con una posizione finanziaria netta di -93 milioni di euro, inferiore rispetto ai 12 milioni di euro dell’anno precedente. Nonostante ciò, l'azienda ha deciso di aumentare i dividendi del 10,3%, pari a 2,04 euro per azione privilegiata e 2,02 euro per azione ordinaria.

Previsioni per il 2025

Per il 2025, Henkel prevede una crescita del fatturato organico tra +1,5% e +3,5%. La divisione Adhesive Technologies è attesa in crescita tra +2% e +4%, mentre Consumer Brands vedrà un incremento tra +1% e +3%. L'utile per azione privilegiata è previsto crescere con un incremento a una cifra. Nonostante le sfide economiche e geopolitiche, l'azienda è fiduciosa di poter continuare a crescere.

24/03/2025   iRetail #iFerr 122 | Ferramenta Smart: pił vendite, meno caos organizzativo

Nella rubrica iRetail dell’ultimo numero di iFerr magazine Patrizia Saolini racconta come l'organizzazione degli spazi in ferramenta può fare la differenza tra un cliente soddisfatto e uno che abbandona il negozio. 

Un negozio ben strutturato non solo migliora l’esperienza del cliente, ma può anche incrementare le vendite e la fidelizzazione. Dalla disposizione degli scaffali alla segnaletica, dall’illuminazione ai materiali Pop, ogni dettaglio gioca un ruolo fondamentale nella costruzione di un ambiente accogliente ed efficace. Ne abbiamo parlato con Patrizia Saolini, master certified coach e fondatrice di Retail Coach Staff Solution, esperta nella gestione strategica degli spazi commerciali, che ci ha svelato le migliori soluzioni per ottimizzare i punti vendita di ferramenta.

Scopri di più nell'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

24/03/2025   OBI on air in 9 paesi con "Niente puņ fermarci!"

OBI lancia la sua prima campagna pubblicitaria internazionale che celebra l’arrivo della Primavera e punta a ispirare milioni di clienti a dare vita a nuovi progetti per la casa e il giardino. Al centro dell'iniziativa uno spot televisivo coinvolgente con un messaggio chiaro e motivante: “Niente può fermarci”.

Ogni anno la Primavera rappresenta un'opportunità unica per rinnovare e ridisegnare gli spazi domestici, e con questa iniziativa, OBI invita i suoi clienti a trasformare i loro sogni in realtà. La nuova campagna mira a stimolare la creatività e a supportare coloro che desiderano realizzare i propri progetti di miglioramento della casa, con l'assistenza di un partner esperto e affidabile come OBI.

Un team internazionale e la forza della collaborazione

Lo spot, che segna un momento di grande innovazione per il brand, vede la partecipazione di 18 dipendenti OBI provenienti da diversi negozi e sedi in 8 Paesi. Con il loro spirito di squadra e la loro autenticità, hanno rappresentato perfettamente il motto “Tutto è possibile”, un concetto che OBI incarna con passione in ogni progetto.

Inoltre, per enfatizzare il messaggio della campagna, è stata scelta la leggendaria canzone dei Queen, “Don’t Stop Me Now”, un brano che esprime pienamente l'energia e la determinazione del brand. Lo slogan “Niente può fermarci” è stato adattato per ciascun Paese coinvolto, per garantire che il messaggio arrivi forte e chiaro a tutti.

Christian von Hegel, chief marketing officer di OBI, sottolinea come la partecipazione di dipendenti provenienti da diversi Paesi e culture abbia reso la campagna ancora più speciale: “È stato straordinario vedere come hanno dimostrato un forte senso di appartenenza, nonostante le differenze culturali. La collaborazione tra le persone è fondamentale per ottenere grandi risultati, e il Fai-da-te è il terreno perfetto dove creatività e unione trovano il loro massimo espressione.

Dettagli della Campagna

  • Durata: 13 marzo – 30 maggio 2025

  • Paesi coinvolti: Germania, Italia, Austria, Polonia, Svizzera, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria

  • Canali: TV connesse, Landing page, Social Media, Display, Radio

  • Concept e Produzione: Zum goldenen Hirschen

21/03/2025   Utility Diadora e Promoberg: innovazione e sicurezza

Dopo il successo dello scorso anno, Propomerg ripropone a Fiera Bergamo due eventi di grande rilevanza per il settore edilizio e impiantistico: Edil 2025 e Le Giornate dell’Installatore Elettrico. Tra i partner anche Utility Diadora.

La Fiera dell’Edilizia (Edil) mette in vetrina le ultime novità nel settore, con un focus su sostenibilità e digitalizzazione, mentre Le Giornate dell’Installatore Elettrico si concentra su soluzioni avanzate nel campo dell’impiantistica elettrica. Questi eventi offrono una piattaforma di scambio per oltre 180 aziende, tra cui Utility Diadora, che entra in scena come Safety Partner.

Utility Diadora: un partner di sicurezza per il settore

Diadora Utility, con la sua lunga esperienza nel fornire calzature e abbigliamento da lavoro innovativi, è il partner ideale per promuovere la sicurezza sul lavoro, un tema sempre più centrale nelle manifestazioni di settore. Dal 1998, Utility Diadora è sinonimo di alta qualità, design e tecnologie esclusive in grado di garantire massima protezione, comfort e performance.

Innovazione e sicurezza nei cantieri

Grazie alla partnership con Utility Diadora, gli operatori del settore potranno scoprire soluzioni all'avanguardia in grado di alzare gli standard di sicurezza e comfort nei cantieri. La collaborazione tra Promoberg e Utility Diadora rappresenta un ulteriore passo verso l'innovazione e il rilancio delle professioni legate all'edilizia e all'impiantistica, fondamentali per il futuro del nostro paese.

Per informazioni e programma completo eventi, visitare i siti delle due manifestazioni:

Edil:  https://fieraedile.it/    -    https://fieraedile.it/programma-eventi/

Giornate dell’installatore elettrico: https://fieraie.it/   -   https://fieraie.it/programma-eventi/

21/03/2025   L'esordio di Sparco Teamwork in TV

Per la prima volta Sparco Teamwork debutta in tv su Mediaset, Dazn e La7, con la nuova campagna pubblicitaria della scarpa da lavoro IMPULSE.

Dal 23 marzo al 13 aprile Sparco Teamwork sarà protagonista sulle principali reti Mediaset e durante le partite di calcio di Serie A su DAZN, offrendo una visibilità senza precedenti. Inoltre, la campagna televisiva avrà anche delle nuove uscite su La7, dal 30 marzo al 12 aprile. Lo spot mira a presentare al grande pubblico l'innovativa linea di scarpe antinfortunistiche IMPULSE.

Progettate e brevettate per garantire leggerezza, comfort e sicurezza, queste calzature nascono dall'esperienza Sparco nel mondo delle competizioni e sono pensate per chi desidera affrontare il lavoro con lo stesso spirito dinamico delle piste.

Con questa campagna, Sparco Teamwork si conferma come punto di riferimento nel settore della sicurezza sul lavoro, proponendo soluzioni all’avanguardia per chi desidera lavorare in totale protezione e comfort.

 

19/03/2025   Sicurezza #iKey 20 | Ferramenta Mario Tosi: 70 anni di esperienza e affidabilitą

Dal 1953, la Ferramenta Mario Tosi è sinonimo di professionalità a Boretto, in provincia di Reggio Emilia, con un servizio completo di duplicazione chiavi, serrature e casseforti. E nel 2025 in arrivo la nuova sede.

Gestita dalla famiglia Tosi, la ferramenta è cresciuta grazie all’impegno di Mario Tosi e della sua squadra, composta anche dalla moglie Milena e dai figli Marco e Sara. Oggi, l’attività si prepara ad affrontare una nuova fase con il trasferimento a una sede più grande. La nuova struttura di 1.500 m² offrirà un'esperienza di acquisto ancora più completa e funzionale, con uno spazio dedicato a una vasta gamma di prodotti di ferramenta, sicurezza e consulenze personalizzate.

Sicurezza su misura per casa e azienda

La Ferramenta Mario Tosi si distingue per l'attenzione alla sicurezza, offrendo un servizio di duplicazione chiavi, telecomandi e soluzioni per serrature e casseforti. Con l'ampliamento della nuova sede, verrà proposta anche una selezione ancora più ampia di prodotti per garantire protezione per abitazioni e aziende.

Consulenza e supporto tecnico personalizzato

La competenza della famiglia Tosi è un punto di forza, con il personale sempre pronto a offrire consigli pratici e soluzioni su misura per ogni cliente, che si tratti di riparazioni, manutenzione o progettazione di lavori fai-da-te. Ogni richiesta è ascoltata con attenzione e risolta con professionalità.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iKey: CLICCA QUI

19/03/2025   Fervi rinnova la partnership con Aruba.it Racing-Ducati

Fervi conferma il suo impegno nel motorsport: anche quest'anno è di nuovo al fianco dei team Aruba.it Racing-Ducati in Superbike e Feel Racing in Supersport, fornendo attrezzature da officina per ottimizzare le performance in pista.

Nel 2025 il team Aruba.it Racing – Ducati scende in pista con Álvaro Bautista e Nicolò Bulega, protagonisti della Superbike. Nel campionato Supersport, invece, Philipp Öttl lotta per il titolo in sella alla moto del team Feel Racing. Il Campionato Mondiale Superbike 2025, che si svolge su 12 circuiti, vedrà due tappe italiane: il Gran Premio di Cremona (2-4 maggio 2025) e il Gran Premio di Misano Adriatico (13-15 giugno 2025).

Fervi: sponsor tecnico d'eccellenza per il motorsport

Fervi affiancherà i team di Superbike e Supersport, fornendo utensili, macchinari e attrezzature per officine all’avanguardia, contribuendo così a ottimizzare le performance dei motociclisti. Con questa rinnovata collaborazione, l’azienda emiliana continua a consolidare la sua posizione nel motorsport, dove innovazione e qualità sono essenziali per raggiungere i massimi livelli di prestazione.

“La collaborazione con il mondo della Superbike e della Supersport è nelle nostre corde ed è coerente con la mission che ci vede a supporto dei team con strumenti e attrezzature d’officina all’avanguardia, contribuendo concretamente alle performance in pista. Questa partnership rappresenta per noi un’opportunità unica per mettere alla prova le nostre attrezzature e per consolidare il brand attraverso l’affidabilità e l’eccellenza dei nostri prodotti, in un contesto altamente competitivo come quello del motorsport”, ha dichiarato Ermanno Lucci, direttore sales & marketing di Fervi.

18/03/2025   Il nuovo Catalogo Generale di Tecnomat

Tecnomat lancia il Catalogo Generale 2025, con una vasta selezione di prodotti edili e un QR code per consultazioni in tempo reale. Disponibile gratuitamente dal 13 marzo, include anche la Carta PRO per professionisti con prezzi esclusivi.

Tecnomat ha presentato il nuovo e attesissimo Catalogo Generale 2025, un punto di riferimento indispensabile per professionisti dell’edilizia e appassionati del settore: offre infatti una panoramica completa di tutti i prodotti edili, suddivisi per tipologia e reparto (idraulica, elettricità, edilizia, falegnameria, sanitari, piastrelle, ferramenta, utensileria, vernici), per rispondere alle esigenze di ogni progetto, dal più piccolo al più grande.

Un catalogo completo con le migliori marche professionali

Che tu stia lavorando a una ristrutturazione domestica, un complesso residenziale o a un progetto di uffici, troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Il catalogo è pensato per accompagnare i clienti in ogni fase del loro progetto: dalla progettazione alla realizzazione, dall’efficienza energetica alla manutenzione degli edifici, per ottenere risultati a regola d'arte.

Disponibilità gratuita e consultazione smart

Il nuovo catalogo è disponibile gratuitamente, in formato cartaceo, a partire dal 13 marzo nei negozi Tecnomat delle regioni Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna, e dal 27 marzo nelle regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli ed Emilia Romagna.

Il catalogo è pensato per essere uno strumento smart di facile e veloce consultazione. Grazie a un QR code scansionabile, sarà possibile visualizzare in tempo reale i prezzi e le quantità disponibili, sempre aggiornati. Con un semplice click, avrai accesso a tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni rapide e informate.

Carta PRO e servizi esclusivi per i professionisti

Il Catalogo Tecnomat 2025 include anche una sezione dedicata ai servizi offerti da Tecnomat, con un focus particolare sulla Carta PRO. Questa carta digitale, pensata per i professionisti con partita IVA, consente di accedere a prezzi dedicati su oltre 5.000 prodotti a marchio Tecnomat.

17/03/2025   iWoman #iFerr 122 | Intervista a Michela Uzzeni, U-Power

Creativa per natura e molto attenta a coniugare moda, comfort e innovazione. La chief marketing officer di U-Power ripercorre quanto fatto in azienda e svela delle inedite anticipazioni per il 2025.

Michela Uzzeni è la decima protagonista della rubrica iWoman di iFerr magazine. Intervistata dalla redazione, racconta come il suo percorso in U-Power sia iniziato 15 anni fa, partendo da zero. Con il supporto della stilista Maria Teresa Castelli ha creato le prime collezioni di abbigliamento da lavoro, ispirate al mondo dello sci e dello snowboard. Nonostante le difficoltà iniziali, l'azienda ha raggiunto un fatturato di 2,5 milioni di euro nel primo anno e supera oggi i 40 milioni di fatturato annuo, grazie a una visione innovativa e investimenti strategici nel marketing, inclusa la pubblicità su reti televisive nazionali.

Il ruolo della donna in U-Power

U-Power promuove la parità di genere, con linee di abbigliamento da lavoro pensate per la morfologia femminile, in grado di garantire comfort e sicurezza. Testimonial come Diletta Leotta rafforzano l'inclusività del brand, rispondendo alle esigenze specifiche delle donne nel settore del workwear.

Progetti per il 2025: innovazione e sostenibilità

Nel 2025 U-Power punta su materiali leggeri e eco-sostenibili, nuovi design e collaborazioni con  stilisti. In arrivo la nuova linea di scarpe Red Ego e l'abbigliamento Industry, che rappresentano l’evoluzione verso un workwear più innovativo, sicuro e alla moda.

Leggi l'intervista completa sul nuovo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

17/03/2025   Gewiss e Lega Pro insieme per la stagione 2024/2025

Continua la collaborazione tra Lega Pro e Gewiss anche per la stagione 2024/2025: l'azienda si conferma Innovation Partner del Campionato Serie C NOW che coinvolge 60 club distribuiti in tutta Italia.

Gewiss offre il suo supporto a tutti i club di Lega Pro, garantendo servizi su misura che spaziano dalla smart lighting all'automazione degli edifici, fino a servizi di audit complessivo e consulenza operativa. L'azienda supporta le squadre anche con finanziamenti personalizzati, pensati per migliorare le strutture sportive professionistiche. La partnership tra Lega Pro e Gewiss rappresenta un ulteriore passo verso l’innovazione e lo sviluppo del calcio professionistico, portando insieme passione sportiva e soluzioni tecnologiche d’avanguardia.

Serie C NOW: in diretta su Sky e Streaming su NOW

Il Campionato Serie C NOW, che coinvolge oltre 1.200 partite all’anno, è visibile in diretta su Sky e in streaming su NOW. Ogni giornata, inoltre, una partita viene trasmessa in chiaro sui canali Rai, mentre il campionato raggiunge anche il pubblico internazionale grazie alla piattaforma Fifa+ e Rai Italia.

Liguria

Confcommercio ti insegna Facebook

16/06/2015

Domani sarà a Genova la tappa del Roadshow nazionale dedicato alle piccole e medie imprese, promosso e organizzato dai giovani imprenditori di Confcommercio e da Facebook. Presso la Sala delle Grida della Borsa Valori dalle ore 9.30 – 13.30, un team di esperti di Facebook spiegherà come impostare delle campagne di marketing di successo utilizzando la piattaforma Facebook. Nell’ambito di questo programma verranno anche rilasciati materiali formativi sul minisito condiviso con Confcommercio per approfondire gli argomenti trattati.Commenta Francesca Capobianchi,manager esperta di strategie di comunicazione tramite Facebook "Siamo davvero entusiasti di questa iniziativa che rappresenta per noi un'occasione importante per dimostrare la semplicità di utilizzo della nostra piattaforma e la possibilità che Facebook offre di raggiungere il target di riferimento efficacemente” e prosegue “ I casi di successo che ci accompagnano in ogni tappa confermano sempre più quanto Facebook sia uno strumento di business al servizio delle imprese per il raggiungimento dei loro obiettivi di marketing". Dopo Genova, sono previste tappe a Venezia, Cagliari, Bologna, Milano, Bari, Roma e molte altre città italiane. www.confcommercio.it

Leggi di pił

Agente in Liguria cercasi

15/05/2015

Malfatti & Tacchini, azienda di riferimento nel settore Ferramenta e Sicurezza da oltre un secolo con oltre 35.000 referenze di magazzino e 11 milioni di pezzi venduti nel 2014, ha come fondamento imprenditoriale la distribuzione di articoli di ferramenta di grande qualità, con particolare attenzione alle serrature e alle tecnologie della sicurezza.
RICERCA AGENTI DI COMMERCIO nel settore Ferramenta, Sicurezza PER LA REGIONE LIGURIA
Di seguito i requisiti della posizione ricercata:
- 3-5 anni di esperienza nel settore
- buon utilizzo del pacchetto Office, posta elettronica e PC
- costanza e disponibiltà nei meeting aziendali
- ottime capacità relazionali e buona presentazione con il cliente
- partecipazione attiva nel condividere le informazioni e aggiornamenti all'azienda
Le persone con un profilo idoneo con i requisiti sono invitate a sottoporre la propria candidatura a: malfattitacchini@tacchini.info
 

Leggi di pił

Nuovo catalogo Artensģle

10/03/2015

È stato pubblicato il nuovo catalogo di Artensìle, la terza edizione della mostra fotografica Arte e Ferramenta, su “ Il fascino dei congegni di protezione”. La mostra ha ottenuto un grande successo ed è stata  promossa da Canese Dante distributore all’ingrosso di sicurezza e ferramenta, e patrocinato dal Comune della Spezia e dal CAMeC Centro d’arte moderna e contemporanea della Spezia. www.artensile.it

Leggi di pił

Premio Artčnsile, un successo che unisce arte e marketing

25/02/2015

Emozione e successo sabato 21 al Centro di Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, momento conclusivo del  premio fotografico Artènsile. Due i punti centrali,  la premiazione dei vincitori del concorso e l’inaugurazione della mostra "Fascino dei congegni di protezione - Esito della selezione fotografica del concorso Artènsile", che riunisce una selezione dei migliori scatti in gara. Giunge, così, al suo epilogo questa terza edizione, che ha visto la manifestazione promossa dalla Canese Dante e patrocinata dal Comune della Spezia allargarsi a livello nazionale e arricchirsi di iniziative collaterali come Artènsile off.  Da Spezia a Salerno, passando per Genova, Ferrara, Venezia, Avezzano, Catania e Catanzaro, una lunga serie di esercizi commerciali esporrà nelle proprie vetrine alcune opere in gara ciascuno, per una settimana. Un modo per dimostrare come, partendo dal mondo della ferramenta, un’iniziativa come Artènsile, possa dimostrarsi duttile e unire settori merceologici diversi, con ricadute importanti anche sul territorio. (Nella foto Alessio Roncoroni “La sicurezza in testa” - Vincitore Premio della Critica) www.artensile.it - www.caneseferramenta.it

Leggi di pił

Artensģle, scatto finale.

28/01/2015

Arte e mondo della ferramenta, questo il cuore di Artènsile il concorso fotografico ideato da Canese Dante rivenditore all’ingrosso di ferramenta specializzato in sistemi di sicurezza, con il patrocinio del Comune della Spezia e l'Istituzione dei Servizi culturali. Il concorso è giunto alla fase finale dopo che 51 fotografi si sono dati battaglia su  “Il fascino dei congegni di protezione”, trasformandoli in uno strumento di promozione originale  e fuori da comune. Sabato 21 febbraio alle 17.30 presso il Camec, Centro di Arte Moderna e Contemporanea di piazza Battisti alla Spezia, si terrà la premiazione dei tre vincitori, Tatiana Mura di Spezia per la sezione Unlimited, Silvia Sanna di Sassari per la sezione Under 30, e Alessio Roncoroni di Milano per il Premio della Critica. In concomitanza verrà inaugurata la mostra "Fascino dei congegni di protezione - Esito della selezione fotografica del concorso Artènsile", dove esporranno non solo i vincitori ma anche la fotografia più votata nella pagina Facebook dedicata al premio. Sabrina Canese, insieme allo staff di Artènsile, all'assessore alla Cultura del Comune della Spezia Luca Basile e alla Consulente Artistica del Camec Francesca Cattoi, annuncerà una serie di iniziative collaterali che coinvolgeranno tutta la città, a dimostrazione di un legame sempre più saldo fra il territorio e una manifestazione che ha saputo prendere un respiro nazionale. www.caneseferramenta.it

Leggi di pił

Ricerca di nuovi agenti in varie regioni per Canese di La Spezia

10/09/2014

La società CANESE DANTE, con sede a La Spezia, si occupa di distribuzione di ferramenta e di sicurezza dal 1959. Dopo una costante crescita, negli ultimi 10 anni, l’azienda ha investito moltissime risorse nella sicurezza: nell’assortimento, nella formazione tecnica dei  propri addetti alle vendite e nella soddisfazione della propria clientela con la garanzia della consegna delle merci ordinate entro e non oltre le 48 ore dall’ordine, tramite corrieri in grado di coprire l’intero territorio nazionale. A garanzia di questo servizio sono state applicate tutte le metodologie più moderne di logistica, per tutti i processi interni di trattamento delle merci sia in entrata che in uscita. Alla clientela l’azienda mette a disposizione un ampio di 640 pagine e un sito internet, costantemente aggiornato,  con area riservata per la consultazione di promozioni, listini ed ogni tipo di novità inserite. Attualmente è aperta la ricerca di agenti con esperienza, specializzati nel settore della sicurezza, per le seguenti regioni: Marche, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia.

 

Contatti per ulteriori informazioni:

www.caneseferramenta.it

info@caneseferramenta.it

0187 697056 uff. commerciale

Leggi di pił

EnergiExpo a Sarzana.

28/05/2014

Dopo il brillante successo delle Edizioni passate, tornano, dal 13 al 15 giugno 2014, le giornate sarzanesi dedicate all'innovazione e all'energia pulita. Si rivolge particolare attenzione ai temi di grande attualità: il risparmio energetico e le fonti rinnovabili. Aree tematiche inerenti i prodotti per il risparmio energetico provenienti da fonti rinnovabili: fotovoltaico, solare, geotermico, eolico, bioedilizia, biomasse, veicoli ecologici, sviluppo sostenibile. L'iniziativa è promossa dall'Associazione EcoEnergie in collaborazione con il Comune di Sarzana (La Spezia), CNA, CONFARTIGIANATO.

Leggi di pił

Rischio idrogeologico Liguria: investiti 6,8 mln.

26/05/2014

Il dipartimento ambiente della Regione Liguria ha stanziato, attraverso un decreto del direttore generale 6 milioni e 890mila euro per mitigare il rischio idrogeologico in 13 Comuni liguri colpiti da frane e allagamenti durante gli episodi di maltempo che si sono succeduti dal 2009 al 2010 in regione. I finanziamenti provenienti da un’ordinanza della Protezione civile nazionale vanno ad intervenire su opere pubbliche danneggiate dalle calamità naturali per favorire il ritorno alle normali condizioni di vita. Le risorse verranno ripartite ai Comuni che dovranno cofinanziare, sia la progettazione definitiva, sia l’intervento per un importo pari al 15%.

Leggi di pił

MoneyGram Award in Liguria.

20/05/2014

A fine 2013 in Liguria un imprenditore su dieci è straniero, ben 17.338 le aziende gestite da immigrati. È quanto emerge dalla presentazione del “MoneyGram Award”, il premio all’imprenditoria immigrata. Le Province in cui il fenomeno è più marcato sono Genova con 9.224 imprese straniere pari al 10,65% del totale ed Imperia con 3.349 aziende pari al 12,68% del totale. L’impresa straniera è il 10% del totale, mentre il dato nazionale è dell’8,2%.

Leggi di pił

Liguria: ripresa del manifatturiero.

19/05/2014

Superata una serie negativa di quattro anni consecutivi, il comprato manifatturiero ligure torna a respirare, chiudendo il 2013 con un +7,3% e 80mila occupati. Questo dato pone la Liguria al secondo posto in classifica dopo la Sardegna (+12,2%) e davanti alla Provincia autonoma di Bolzano (+4,1%). La crescita dell’occupazione nel manifatturiero si pone in controtendenza, secondo l’Ufficio Studi di Confartigianato su dati Istat, non solo rispetto alla media nazionale, negativa dell’1,9%, ma all’andamento di costruzioni e servizi, ancora in calo in regione. Si tratta di un dato incoraggiante, ma è prematuro parlare di uscita dalla crisi e di generale ripresa, prima vanno realizzate riforme strutturali e agevolate le imprese nel credito, nella burocrazia e nelle assunzioni.

Leggi di pił

Genova: accordo tra FSI e Shangai Electric.

12/05/2014

In seguito all'accordo tra Fondo Strategico Italiano e il gruppo cinese Shangai Electric, che sigla l'acquisizione da parte del leader mondiale nella produzione di macchinari per la generazione di energia e attrezzature meccaniche del 40% dell'azienda genovese, sono previsti un incremento del 20% del fatturato nel medio-lungo periodo e 500 nuovi posti di lavoro, incluso l'indotto. In base all'accordo, annunciato l'8 maggio scorso, il Fondo Strategico Italiano cede a Shanghai Electric il 40% di Ansaldo Energia per 400 milioni di euro. Contestualmente vengono costituite due joint venture in Cina tra Ansaldo Energia e Shanghai Electric per la produzione di turbine a gas destinate ai mercati asiatici e la costituzione di un centro R&S a Shanghai, entrambe sinergiche con lo stabilimento di Genova. Viene inoltre avviato un progetto di cooperazione tra i centri di R&S di Genova e Shanghai per lo sviluppo di una nuova tecnologia di turbina a gas. Il closing dell'operazione è atteso entro fine anno a seguito di approvazioni governative e antitrust.

Leggi di pił

Segnalate le prioritą per le infrastrutture in Liguria.

12/05/2014

Le principali richieste presentate dagli assessori regionali della Liguria alle infrastrutture e ai trasporti al viceministro ai trasporti Nencini nel corso dell'incontro svoltosi in Regione riguardano il finanziamento del terzo lotto del Terzo Valico, del primo lotto costruttivo del tratto Finale-Andora all'interno del raddoppio del ponente ligure, e del primo lotto della variante Aurelia di Imperia e del tunnel della Fontanabuona, accanto all'apertura della conferenza dei servizi sulla Gronda di Genova e al tema dei transiti senza oneri sulle autostrade delle pubbliche assistenze. All'ordine del giorno anche il fondo nazionale dei trasporti: i due assessori hanno chiesto al viceministro un incremento del fondo, che quest'anno ha subito un taglio di 12 milioni e dal 2010 ha perso oltre 1 miliardo di euro, creando un passivo di bilancio nel 57% delle aziende di trasporto italiane.

Leggi di pił

Carbon Footprint: a Genova l'Universitą si impegna a ridurre le emissioni.

06/05/2014

L'università  di Genova ha firmato a Roma insieme al ministero dell'Ambiente l'accordo sul progetto per la valutazione della Carbon Footprint (impronta di carbonio) e la successiva riduzione delle emissioni di gas serra generate dall'Ateneo genovese nel corso dello svolgimento delle proprie attività. L'obiettivo del programma del ministero è individuare procedure di 'carbon management' e sostenere l'attuazione di tecnologie a basse emissioni e buone pratiche nei processi di produzione e nell'intero ciclo di vita dei prodotti e servizi. La Carbon Footprint consiste in una determinazione quantitativa delle emissioni di gas serra, in termini di tonnellate di Co2 emessa, associate alla realizzazione dei servizi erogati dall'Ateneo.

Leggi di pił

Marc di Primavera a Genova.

05/05/2014

La 21ma edizione della mostra mercato per attrezzature radioamatoriali si terrà alla Fiera di Genova dal 10 all'11 maggio 2014. Organizzata dallo Studio Fulcro e patrocinata dall'Associazione Radioamatori Italiani, MARC si è ampliata e ha integrato l'informatica, la telefonia, la sicurezza, gli accessori e l'editoria specializzata al nucleo storico delle attrezzature e della componentistica radiomatoriale, presentandosi come un evento capace di richiamare visitatori da tutta Italia alla ricerca di offerte speciali e pezzi rari, da sempre caratteristiche vincenti della rassegna.

Leggi di pił

Rete per comunicazione d'impresa in Liguria.

29/04/2014

Rete Comunicazione Liguria è il nuovo portale dedicato alla comunicazione d'impresa di recente presentato dalla regione.  Realizzato dalla Confartigianato con il contributo dell’Ente Bilaterale Ligure, unisce le realtà del territorio che si occupano di comunicazione d’impresa ed è dedicato a tutti i professionisti del mondo degli uffici stampa, dell’organizzazione eventi, del marketing e dell’editoria, delle agenzie pubblicitarie, e di chi si occupa di “web communication” e di servizi audiovisivi. L'obiettivo è quello di fornire un canale informativo per le imprese che hanno bisogno di servizi nel settore della comunicazione e che possono quindi avvalersi delle competenze di nostri professionisti. Le imprese iscritte al portale potranno promuoversi singolarmente e collettivamente, creando reti e consorzi, sviluppare iniziative comuni e informare la categoria su bandi, gare, normative e nuove opportunità di mercato.

Leggi di pił

Pag. 1 di 3 | Avanti >
Condividi: facebook Invia per E-mail stampa PiĆ¹
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra