Cerca news
Umbria
Cerca Azienda
Umbria
Cerca Prodotto
09/10/2025 IZAR lancia il nuovo video istituzionale
Esperienza, innovazione e impegno nella qualità al centro del racconto visivo del brand europeo specializzato da oltre 100 anni nella produzione di utensili da taglio.
IZAR presenta il suo nuovo video istituzionale: un racconto di due minuti che celebra oltre un secolo di storia, una forte presenza internazionale e una visione proiettata al futuro. Fondata nel 1910, IZAR è oggi uno dei principali riferimenti europei nel settore degli utensili da taglio. Con una presenza in oltre 90 paesi e una gamma di 65.000 referenze, l’azienda risponde alle esigenze di settori chiave come: automotive, aerospaziale, energie rinnovabili, costruzioni ed edilizia, manutenzione industriale. Il video istituzionale IZAR ripercorre questa lunga storia, mettendo in evidenza la costante attenzione alla qualità, che da sempre distingue ogni prodotto
Ogni utensile come se fosse il più importante
Uno dei messaggi centrali del video è la cura meticolosa con cui IZAR realizza ogni singolo utensile: “come se fosse il più importante”. Questa filosofia si traduce in: precisione estrema, affidabilità a lungo termine, controllo totale del processo produttivo. Grazie all’unione tra esperienza generazionale e tecnologia all’avanguardia, IZAR garantisce utensili in grado di soddisfare le massime aspettative di qualità e prestazioni.
Innovazione e servizio su misura
Il filmato istituzionale sottolinea anche l’impegno costante dell’azienda verso l’innovazione tecnologica e il servizio al cliente. IZAR investe ogni anno oltre 2 milioni di euro in macchinari di ultima generazione, per ottimizzare i processi produttivi e ampliare l’offerta. Inoltre, l’azienda è in grado di realizzare utensili su misura, anche partendo da un disegno tecnico, con tempi di consegna estremamente rapidi: 24 ore per Spagna, Francia e Portogallo e 24-48 ore per il resto dell’Unione Europea. L'obiettivo è anche quello di espandere il servizio logistico anche ad altri mercati internazionali.
Un’impresa di persone, oltre che di numeri
Il video valorizza anche la dimensione umana di IZAR. In quanto impresa di economia sociale, ogni collaboratore partecipa attivamente alla vita dell’azienda. Questo modello si traduce in: spirito di squadra autentico, condivisione dei valori aziendali, coinvolgimento attivo nei processi decisionali. Un approccio che si riflette in una relazione di fiducia con clienti, distributori e partner, consolidata nel tempo.
Con una durata di 2 minuti, il video offre una panoramica chiara e diretta sull’essenza del brand IZAR, pensata per clienti, partner e stakeholder di tutto il mondo. Al seguente link è possibile guardare il video ufficiale: https://youtu.be/tFEkCLGR7gg
08/10/2025 Il nuovo numero di iFerr č online
Una ricca selezione di aggiornamenti e contenuti esclusivi dedicati al mondo della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio sul numero di settembre della rivista b2b (iFerr n°128).
Protagonista della rubrica iWoman di questo mese è Mariafrancesca La Regina, Direttrice generale di Zinco Group, che conosce profondamente il mercato e le sue dinamiche. In un’intervista esclusiva racconta a che punto è arrivato lo sviluppo del business aziendale e quali sono le nuove rotte strategiche su cui Zinco Group sta puntando per crescere nei prossimi anni. Innovazione, apertura ai mercati e capacità di anticipare i trend sono i pilastri della sua visione.
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 Misterbianco (Catania) ospiterà la quarta edizione di SicilFerr, evento ormai sempre più atteso da operatori e aziende della ferramenta. Saranno due giornate ricche di anteprime, promozioni esclusive, workshop e convegni con esperti, dove innovazione, networking e business si intrecceranno in un contesto unico. (Per registrarsi all'evento, cliccare sul seguente link: https://www.sicilferr.com/registrati/)
Il presidente e CEO Franco Uzzeni ha presentato i nuovi progetti che guideranno U-Power nei prossimi due anni. Calzature da lavoro sempre più leggere, abbigliamento ergonomico e materiali innovativi saranno al centro della proposta, con grande attenzione al benessere e alla sostenibilità.
Rimanere aggiornati è semplice grazie alla nuova app iFerr magazine, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play. L’app è pensata come un vero e proprio hub digitale che unisce notizie, approfondimenti, strumenti pratici e contenuti multimediali per chi lavora nel mondo della ferramenta e del fai da te.
Sotto la guida di Gabriele Esposito, Kärcher Italia sta sviluppando una strategia che integra in modo intelligente tutti i canali di vendita e comunicazione. Al centro ci sono la formazione dei rivenditori, assortimenti mirati e strumenti digitali che valorizzano il cliente “prosumer”, migliorando la redditività e la fidelizzazione.
Nella sezione iDistribution si parla di Axel Group. In un'intervista esclusiva, Sandro Cascino racconta come l'azienda punti su strumenti digitali avanzati, logistica efficiente e marketing condiviso per rafforzare la rete dei soci e aumentare la competitività dei punti vendita.
Passando al punto vendita, da oltre quarant’anni, la Ferramenta Daminelli è un punto di riferimento per professionisti e appassionati a Stezzano (Bergamo). Non è solo un negozio, ma un luogo d’incontro dove competenza e ascolto si uniscono a un’offerta sempre aggiornata.
Il 16 e 17 maggio 2026 la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà una nuova edizione di SiFerr, evento nazionale dedicato a ferramenta, colori, giardinaggio e sicurezza. Due giornate intense, con professionisti ed espositori da tutta Italia e non solo, per scoprire le novità e creare nuove opportunità di collaborazione.
Infine, nello speciale di questo mese si parla di illuminazione sostenibile, la cui domanda in ferramenta è in forte crescita. Offrire prodotti green ed efficienti significa rispondere alle esigenze dei clienti più attenti all’ambiente, fidelizzarli e posizionare il negozio come punto di riferimento per chi cerca qualità e risparmio energetico.
E molto altro ancora con i nostri iPartner!
08/10/2025 WD-40 inaugura il primo Shop-in-Shop
Un format innovativo per valorizzare il punto vendita e mettere il cliente al centro, tra digital signage, formazione e interazione.
WD-40 rivoluziona l’esperienza d’acquisto nel canale ferramenta con il lancio del suo primo Shop-in-Shop all’interno della Ferramenta Astori in provincia di Brescia. Un progetto che ridefinisce il concetto di punto vendita, unendo esposizione prodotti, formazione clienti e coinvolgimento interattivo, per mettere davvero il cliente al centro.
Un nuovo concetto di spazio in ferramenta
Lo Shop-in-Shop WD-40 nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva e altamente informativa all’interno del negozio. Il format si articola in due aree complementari. La prima è dedicata all’esposizione completa della gamma WD-40: dall’iconico Prodotto Multifunzione – disponibile in tutti i formati – fino alle linee Specialist, Motorbike e Bike. In quest’area, un monitor dedicato trasmette contenuti pratici e dimostrativi sugli utilizzi dei prodotti, offrendo ai clienti suggerimenti immediati e concreti per orientarsi nella scelta. La seconda area è concepita come un laboratorio interattivo, pensato per coinvolgere i clienti del negozio. Protagonista è il monitor touch screen, che permette di esplorare in maniera digitale e immersiva il mondo WD-40: dalla storia del brand alle caratteristiche tecniche, dai benefici alle applicazioni in officina, nell’industria, nel fai-da-te, in casa e nello sport. Lo spazio si configura così come un hub formativo, per arricchire l’esperienza d’acquisto e valorizzare il ruolo del negozio.
“Con il nuovo format WD-40 Shop-in-Shop offriamo un’esperienza coinvolgente e interattiva direttamente nel punto vendita”, spiega Gabriele Sergio, General Manager WD-40 Italy & Adriatic Region. “Un progetto che unisce formazione, esposizione e relazione diretta con i clienti, valorizzando la distribuzione e rafforzando la presenza del nostro Brand.” Anche Ferramenta Astori conferma il successo dell’iniziativa: “L’interesse dei clienti è stato evidente sin dai primi giorni. La visibilità della gamma WD-40 è aumentata e i contenuti digitali facilitano la comprensione e la scelta dei prodotti più adatti.”
Formazione, coinvolgimento e promozione nel punto vendita
Il nuovo spazio sarà animato da attività periodiche come promozioni in-store, sampling e distribuzione di campioni omaggio, sessioni formative dedicate a clienti e staff. Una strategia che punta a valorizzare il ruolo del punto vendita fisico, offrendo al tempo stesso un supporto concreto al lavoro del personale, grazie all’utilizzo di strumenti digitali chiari ed efficaci.
È possibile rivolgersi a marketing@wd40.it per soluzioni di visibilità in-store e strumenti POP a supporto delle vendite.
07/10/2025 Einhell conquista un Guinness World Record
Il primato è stato ottenuto grazie alla versatilità della piattaforma Power X-Change da 18V, che ha alimentato oltre 300 utensili con una sola batteria, senza mai essere ricaricata o sostituita.
Einhell, uno dei principali produttori a livello globale di utensili elettrici e attrezzature da giardinaggio, ha stabilito un nuovo GUINNESS WORLD RECORD™ per il “maggior numero di persone in una staffetta con batteria”. Durante l’evento da record, più di 300 partecipanti hanno eseguito una staffetta sincronizzata: ogni persona ha inserito la batteria in un utensile Einhell, l'ha attivato e poi ha passato la stessa batteria al partecipante successivo. Il tutto, in meno di 20 secondi a testa, senza mai posare o cambiare la batteria.
Sono stati utilizzati utensili a batteria di ogni tipo: trapani avvitatori, tosaerba, compressori, aspirapolvere, robot tagliaerba, martelli tassellatori e molti altri. Il risultato? Oltre 300 attrezzi azionati con un’unica batteria Power X-Change da 18V, a dimostrazione dell’efficienza, affidabilità e resistenza della tecnologia firmata Einhell. “Una batteria, più di 300 applicazioni. Non è solo la nostra promessa di brand, ma un dato di fatto”, ha dichiarato Andreas Kroiss, CEO di Einhell.
Power X-Change: versatilità, efficienza e sostenibilità
Il sistema di Einhell è progettato per offrire la massima flessibilità a chi lavora in casa, in giardino o in officina. Grazie alla compatibilità con oltre 300 utensili, è possibile utilizzare una sola batteria per svolgere molteplici attività: dal montaggio dei mobili alla cura del prato, fino alla pulizia dell’auto. L’uso di una batteria standardizzata da 18V non solo semplifica il lavoro, ma consente anche di risparmiare denaro, spazio e tempo. Non serve più acquistare batterie e caricabatterie diversi per ogni attrezzo: Power X-Change è il sistema universale di Einhell, ideale sia per utenti domestici che per professionisti. “Il sistema a batteria Power X-Change rende qualsiasi attività più efficiente, flessibile e sostenibile”, ha aggiunto Kroiss.
06/10/2025 Bilancio di Sostenibilitą 2024: i risultati ESG di Beghelli
Beghelli ha ufficialmente presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando il proprio impegno nel percorso verso uno sviluppo sostenibile integrato. Il report fornisce una panoramica dettagliata delle performance aziendali in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG), e rappresenta uno strumento chiave per comunicare in modo trasparente i risultati ottenuti e gli obiettivi futuri.
Un percorso ESG concreto: sostenibilità e innovazione al centro della strategia Beghelli
Il documento, redatto su base volontaria secondo gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) e in linea con i principi GRI, descrive una strategia che punta a integrare la sostenibilità nei processi aziendali, sviluppando al contempo soluzioni innovative in grado di ridurre i consumi energetici e limitare gli sprechi.
“Per Beghelli il 2024 è stato un anno di crescita responsabile. La sostenibilità per noi non è solo un obiettivo, ma un valore che si traduce in azioni concrete per le persone, le comunità e l’ambiente”, ha dichiarato Alfonso D’Andretta, Amministratore Delegato di Beghelli. “Questo Bilancio rappresenta una tappa strategica del nostro percorso e uno strumento fondamentale per misurare l’impatto delle nostre attività e rafforzare la nostra responsabilità sociale d’impresa.”
Impatto ambientale: focus su efficienza energetica e gestione dei rifiuti
Nel corso del 2024, Beghelli ha registrato i seguenti risultati ambientali:
-
Consumo energetico: 16.756 MWh
-
Intensità energetica: 0,108 MWh per migliaia di euro di ricavi netti
-
Emissioni di gas serra: 6.477 tCO2 equivalente
-
Gestione dei rifiuti: il 97% dei rifiuti generati è stato classificato come non pericoloso
Questi dati evidenziano l’impegno costante dell’azienda nel ridurre l’impatto ambientale e migliorare la gestione delle risorse.
Capitale umano: attenzione alle persone e formazione continua
Nel 2024, Beghelli ha proseguito il proprio investimento nel capitale umano, con 932 dipendenti totali, di cui il 53% donne, il 98% del personale con contratto a tempo indeterminato e 4.100 ore di formazione erogate. L’azienda pone al centro la valorizzazione delle persone, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, sicuro e orientato allo sviluppo professionale.
Governance e crescita sostenibile: innovazione e responsabilità sociale
Con un fatturato di 154,4 milioni di euro e sei stabilimenti produttivi, Beghelli ha consolidato la propria presenza sul mercato attraverso soluzioni basate su innovazione tecnologica, design e sostenibilità. Nel 2025, l’ingresso nel Gruppo Gewiss ha rafforzato ulteriormente questa strategia, aprendo nuove sinergie nel settore della home & building automation, mobilità elettrica e illuminazione intelligente.
Nel 2024, Beghelli ha inoltre sostenuto diverse iniziative sociali, culturali e sportive, promuovendo progetti sul territorio in collaborazione con enti come Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus e Opera dell’Immacolata Comitato Bolognese, con particolare attenzione all’inclusione lavorativa delle persone fragili.
04/10/2025 Ingrosso #iFerr 127 | Guajana: radici siciliane, visione globale
Cinque generazioni, un solo obiettivo: crescere restando fedeli ai propri valori. Guajana Ferramenta celebra 150 anni al fianco del territorio e dei clienti, con una presenza importante al prossimo SicilFerr e tante novità per il futuro.
Nata nel cuore di Palermo, questa azienda familiare ha attraversato cinque generazioni senza mai perdere la propria identità, evolvendosi con coraggio e visione. Oggi festeggia un traguardo importante e lo fa con lo sguardo rivolto al domani, pronta a raccontare la propria storia anche al grande appuntamento dedicato al mondo della ferramenta e del fai-da-te che si terrà a Catania dal 25 al 26 ottobre 2025.Per l'occasione ci saranno iniziative promozionali, materiali esclusivi e presentazioni di nuovi servizi digitali.
Dalle radici siciliane a una realtà moderna e strutturata
La storia di Guajana parte da una piccola attività nel centro storico di Palermo e si intreccia con quella della città stessa. Col tempo, l’azienda è cresciuta, ha cambiato sede, ampliato i magazzini e modernizzato la propria organizzazione, fino a diventare una società per azioni solida e proiettata verso il futuro. Questa evoluzione è stata possibile grazie a una visione imprenditoriale chiara: mantenere vivo il legame con le radici e, allo stesso tempo, investire in tecnologia, consulenza strategica e innovazione per rispondere a un mercato sempre più dinamico
Cinque generazioni, un’unica passione
In Guajana ogni generazione ha lasciato un segno. I fondatori hanno costruito le basi con dedizione e spirito pionieristico. I loro successori hanno colto i cambiamenti sociali ed economici, ampliando l’offerta e strutturando l’azienda. L’attuale generazione ha portato una spinta decisiva verso la digitalizzazione, l’efficienza logistica e la modernizzazione dei servizi, senza dimenticare che al centro di tutto c’è sempre la relazione umana con i clienti e i partner. È proprio questa capacità di unire tradizione e innovazione che ha reso Guajana Ferramenta un punto di riferimento per ferramenta, imprese e rivenditori in tutta la Sicilia.
Strategia e attenzione al cliente per affrontare il futuro
Oggi il mercato della ferramenta è in continua evoluzione e, per restare competitivo, Guajana punta su quattro leve principali: la formazione costante del personale, per offrire consulenza qualificata; la digitalizzazione dei processi e l’approccio multicanale; partnership solide con fornitori affidabili; un’attenzione autentica al cliente, considerato un partner con cui crescere e non un semplice numero.
Leggi l'intervista completa a Giovanni Guajana sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
03/10/2025 Rossini 1969 sceglie Elisabetta Gregoraci per la nuova campagna TV
Al via la campagna Autunno/Inverno 2025 dell’azienda bergamasca: al centro la linea WorkVenture, una collezione sportiva e innovativa pensata per affrontare ogni sfida, dentro e fuori dal lavoro.
Rossini 1969 lancia la nuova campagna multicanale con Elisabetta Gregoraci come testimonial. Lo spot TV, on air dal 5 ottobre, presenta la linea WorkVenture, caratterizzata da design sportivo e tessuti hi-tech per garantire comfort, resistenza e versatilità. La pianificazione prevede passaggi in prime time sulle reti Mediaset e Connected TV, affiancati da attività digital, social e stampa, oltre alla presenza alle principali fiere di settore come A+A a Düsseldorf.
Tra i capi di punta: il Giubbotto Flex, in tessuto 4-ways stretch impermeabile e traspirante con dettagli tecnici evoluti, e il Pantalone Dynamic Flex, resistente e funzionale grazie a inserti in Ripstop e triple cuciture. La campagna si arricchisce inoltre con progetti di influencer marketing e la collaborazione con Velosolutions, partner internazionale del progetto sociale Pump for Peace. Con il payoff “Pronti a tutto”, Rossini 1969 conferma la propria vocazione a creare capi capaci di accompagnare professionisti e appassionati in ogni situazione.
03/10/2025 GYS Italia festeggia 10 anni di successi
Nel 2025 GYS Italia celebra il suo 10° anniversario: un traguardo importante che segna dieci anni di crescita costante, innovazione nel settore della riparazione, saldatura e manutenzione professionale in Italia.
Fondata nel 2015, la filiale italiana di GYS Group è diventata in pochi anni un punto di riferimento nel mercato italiano, distinguendosi per la qualità dei prodotti, l’affidabilità dei servizi e la vicinanza a clienti e partner in tutto il Paese. Il raggiungimento di questo importante anniversario è stato possibile grazie a:
- La fiducia di clienti e partner, che ogni giorno scelgono GYS Italia e contribuiscono alla sua crescita;
- La passione e la professionalità del team, vero motore dell’azienda;
- La visione strategica dell’Amministratore Delegato, Massimo Corò, che ha guidato la filiale con determinazione e innovazione;
- Il supporto di GYS France e delle filiali internazionali, con cui vengono condivise competenze, tecnologie e know-how.
- La fiducia della famiglia Bouygues, che ha creduto sin dall’inizio nello sviluppo della filiale italiana.
Un video per raccontare 10 anni di storia
Per celebrare questo traguardo, GYS Italia ha realizzato un video celebrativo che ripercorre i momenti più significativi della sua storia e i valori che ne guidano la crescita. Un ringraziamento speciale va a AEA Music Studio e Blame.afk per aver trasformato la nostra identità in immagini e suoni con professionalità e sensibilità.
Uno sguardo verso il futuro
Il decennale di GYS Italia non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo capitolo. L'azienda continuerà a investire in innovazione tecnologica, ampliamento dei servizi a 360°, rafforzamento della sua posizione di riferimento nel mercato italiano, sviluppo di nuove collaborazioni per affrontare insieme le sfide future.
02/10/2025 OBI inaugura il primo showroom a Milano
Uno spazio innovativo dedicato alla progettazione e alla consulenza su misura nasce nel cuore della città di Milano.
OBI annuncia l’apertura del primo Showroom OBI al mondo, situato in viale Piceno 11, in zona Dateo, a Milano. Un format completamente nuovo, pensato per offrire consulenza personalizzata, soluzioni di interior design e supporto professionale per progetti di ristrutturazione casa, rivolto sia a clienti privati che a architetti e interior designer.
Un nuovo concept OBI: consulenza e tecnologia al servizio del cliente
Lo Showroom OBI di Milano si estende su 450 mq ed è concepito come un ambiente immersivo e interattivo dove i clienti possono vivere un’esperienza su misura. Il nuovo spazio permette di: accedere a un’ampia gamma di prodotti (arredo bagno, serramenti, superfici, rivestimenti, climatizzazione, domotica e molto altro), usufruire di strumenti avanzati per la progettazione, come il rendering 3D in tempo reale con tecnologia VRAY e collaborare con esperti per sviluppare progetti personalizzati, sia per abitazioni private sia per spazi professionali.
Questo showroom rappresenta il primo investimento di questo tipo in Europa da parte di OBI, confermando la centralità del mercato italiano per il Gruppo, presente in Italia dal 1991 con 56 punti vendita e oltre 2.500 collaboratori.
Intelligenza Manuale: OBI promuove il valore delle abilità artigianali
In occasione dell’inaugurazione, OBI ha presentato i risultati della ricerca realizzata con GfK - An NIQ Company, nell’ambito del progetto “Intelligenza Manuale”, un'iniziativa strategica volta a valorizzare il “saper fare” e il ruolo delle competenze pratiche nell’era della digitalizzazione.
I principali dati emersi:
-
91% degli italiani considera le abilità manuali fondamentali per la vita quotidiana;
-
Per l’80%, queste attività favoriscono le relazioni sociali e la collaborazione;
-
Il 62% rileva un calo delle competenze pratiche rispetto a 10 anni fa;
-
Il 77% riconosce il valore delle professioni artigiane, auspicando maggior sostegno da parte delle istituzioni;
-
Il 74% vede l’integrazione tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Manuale come una grande opportunità.
Progetto “Mi dai una mano?”: laboratori e workshop per riscoprire il fai-da-te
A supporto del progetto “Intelligenza Manuale”, OBI lancerà una serie di workshop in collaborazione con The Offline Club, che coinvolgeranno clienti e appassionati in attività manuali e creative. I laboratori si terranno in alcuni punti vendita italiani e puntano a: creare una community intorno alla cultura del “fare”; offrire esperienze autentiche, disconnesse dal digitale; promuovere il benessere attraverso attività artigianali.
La campagna di comunicazione associata, dal titolo “Mi dai una mano?”, è ideata da Havas PR con la creatività firmata da DLVBBDO, e sarà veicolata tramite media locali, affissioni OOH/DOOH e canali social OBI Italia.
Una strategia multicanale per il lancio del primo Showroom OBI
Per il lancio dello showroom di Milano, OBI ha pianificato una campagna integrata sviluppata da DLVBBDO (creatività) e Wavemaker (media planning e buying), con affissioni digitali e tradizionali nella città di Milano, investimenti digitali su piattaforme online e targeting su due audience principali: clienti finali interessati a ristrutturazioni e professionisti del settore design.
Un traguardo storico per Pennelli Cinghiale: l’azienda festeggia 80 anni di attività lanciando la nuova linea Heritage Limited Edition, una collezione esclusiva che unisce tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
Fondata nel 1945, Pennelli Cinghiale è oggi un punto di riferimento per pittori, artigiani e professionisti del settore. Per celebrare gli 80 anni di storia, l’azienda ha scelto di creare una linea speciale dedicata ai suoi valori fondanti: qualità, passione per il mestiere e continua evoluzione.
Heritage Limited Edition: oro e nero per una collezione unica
Cuore della celebrazione è la nuova Heritage Limited Edition, caratterizzata dai pennelli oro con filamenti neri, simbolo di eleganza e funzionalità. Ogni pennello è frutto di otto decenni di esperienza costruttiva e racchiude lo spirito dell’azienda: rispetto per le radici e sguardo verso il futuro.“Ogni pennello Heritage è più di uno strumento da lavoro: è un simbolo dell’impegno quotidiano e della passione per il mestiere”, afferma Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale.
Innovazione per il comfort abitativo
La linea si distingue anche per l’introduzione di una nuova idropittura bianca traspirante profumata, progettata per: favorire la respirazione delle pareti, prevenire condensa e muffe, lasciare una profumazione delicata e duratura negli ambienti. Un prodotto pensato per migliorare il comfort domestico, unendo performance tecniche e attenzione al benessere.
Una gamma completa per professionisti
La Heritage Limited Edition include una selezione di strumenti professionali con filamenti sintetici in PBT ad alta densità, che garantiscono: distribuzione uniforme della pittura, elevata resistenza all’usura, lunga durata nel tempo.
La collezione comprende:
-
Plafoncini e plafoniere professionali con manico ergonomico e sistema antigoccia;
-
Pennellesse versatili con ghiera ottonata antigoccia, ideali per smalti e impregnanti;
-
Radiatori professionali per lavori di precisione negli spazi difficili;
-
Rulli in tessuto di poliestere texturizzato DTY per finiture uniformi e asciugatura rapida.
Catalogo 2025 e risorse per i professionisti
La nuova linea si affianca al Catalogo Pennelli Cinghiale 2025, che raccoglie oltre 400 prodotti storici e innovativi, disponibili in numerose misure e varianti. Scarica il catalogo completo qui: https://www.pennellicinghiale.com/cataloghi
Umbria
Scopri il griller che cč in te
19/06/2015
Weber, azienda di riferimento quando si parla di barbecue ha sponsorizzato anche quest’anno la kermesse gastronomica umbra Piacere Barbecue che si tiene a Pian di Massiano, Perugia, fino al prossimo 21 giugno. Sabato 13 è stata anche l’occasione per grigliare dal vivo le tre ricette vincenti di “Scorpri il Griller che c’è in te”, il concorso promosso in rete da Weber che ha visto la partecipazione di centinaia di griller con post di ricette, esperienze e immagini delle loro creazioni al grill. Coordinati e aiutati da Gianfranco Lo Cascio, chef e grill master di Weber, i tre vincitori hanno trattenuto il pubblico con un’ora di avvincente show cooking dal vivo. La seconda sfida è stata tra il vincitore dell’ultima edizione di Master Chef Italia Stefano Callegaro e lo stesso Gianfranco lo Cascio. Si sono affrontati con simpatia e determinazione, ma è stato sancito un solo vincitore Gianfranco Lo Cascio. www.weberstephen.it

Maico Italia convegno itinerante sul risparmio energetico
07/05/2015
Si svolge a Perugia giovedì 14 maggio dalle 14,30 la tappa del Learning Tour Abitare A+, convegno in cui Maico Italia si impegna a creare una forte campagna di formazione/informazione per sensibilizzare i tecnici sulle le soluzioni per ottenere edifici con un alto grado di comfort e un basso fabbisogno energetico. Durante l’incontro verranno analizzate valutazioni oggettive e trasparenti sul comportamento energetico degli edifici, con il supporto di un consulente esperto Casa Clima. Maico Italia metterà al centro dell'attenzione la tecnologia per il trattamento dell'aria: Ventilazione Meccanica Controllata (VMC). L'incontro, svolto in modo gratuito, rappresenta una opportunità formativa per i professionisti a vari livelli, per il mondo dell’ edilizia e gli impiantisti. www.maico.com

Umbria: collaborazione universitą e fondazione.
28/05/2014
Siglato l'accordo di collaborazione tra l'Università e la Fondazione Perugiassisi, che sostiene la candidatura a capitale europea della cultura di Perugia, con i luoghi di San Francesco d'Assisi e dell'Umbria. Sottoscritto dal rettore e dal presidente della Fondazione, il protocollo di collaborazione prevede attività, iniziative, manifestazioni e progetti.

Piacere Barbecue a Perugia.
26/05/2014
Dopo il grande successo della prima edizione, con ben 55.000 visitatori, torna a Perugia Piacere Barbecue, il primo Festival italiano interamente dedicato al fenomeno del BBQ e alla passione per la cottura alla brace. La nuova immagine di comunicazione del 2014 recita “Prima il dovere, poi il braciere!”: un invito a dismettere i quotidiani abiti del lavoro per poi immergersi con passione nel mondo del BBQ! I bracieri si accenderanno dal 6 al 15 giugno 2014 nella piacevole location del Percorso Verde di Pian di Massiano per una grande e gustosa grigliata estiva! Piacere Barbecue propone a tutti gli appassionati del grill dieci giorni di full immersion nell’invitante mondo del barbecue per scoprirne tutti i segreti: dall’acquisto del prodotto alle tecniche di preparazione, dai gustosi contorni alla storia del rito più amato dagli americani divenuto poi simbolo di festa e aggregazione in tutto il mondo!

Umbria: sviluppo dell'aeroporto San Francesco.
23/05/2014
Dopo che è stata assegnata la concessione ventennale alla Sase per la gestione dell'aeroporto umbro San Francesco d'Assisi, si fa il punto della situazione per lo sviluppo dello scalo regionale. Ora l'obiettivo principale è quello di arrivare ad un traffico di 500mila passeggeri l'anno. Si pensa alle nuove tratte e, visto che all'Expo 2015 manca meno di un anno, l'Umbria avrà il suo volo, probabilmente un charter, verso Milano. Per quello che riguarda le nuove rotte si parla di Tel Aviv, su cui si punta per il turismo religioso, Amsterdam o Madrid. Verrà riaperto anche il collegamento con Olbia.

Sottoscritta intesa per Umbria a EXPO 2015.
19/05/2014
Anche per l'Umbria Expo 2015 sarà un evento di grande rilevanza, perciò è stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra Regione e tutti i soggetti del Tavolo generale dell'alleanza per lo sviluppo. L'intento del documento, suggellato a Perugia la scorsa settimana, è quello di portare l'Umbria come sistema istituzionale ed economico ad Expo 2015, proponendo le sue eccellenze sul tema del cibo e dell'alimentazione.

Mostra Scambio a Bastia Umbra.
16/05/2014
Mostra Scambio a Bastia Umbra.
La Mostra Scambio Bastia Umbra è una fiera di auto e moto d'epoca, ricambi, accessori e modellini di auto e moto ed è la più qualificata fiera del settore nel centro Italia. La 24° edizione della Mostra, che si svolgerà il 24 e 25 Maggio 2014 a Bastia Umbra(PG) presso il Centro Fieristico regionale Umbriafiere, vedrà l'occupazione di una superficie espositiva di oltre 15.000 mq all'interno dei tre padiglioni fieristici, in uno dei quali è presente la tematica della fiera. La manifestazione è dedicata a tutti coloro che hanno una passione per queste auto e moto che non si vedono più in circolazione.

Presentato Todi Appy Days.
12/05/2014
Annunciato dagli organizzatori come il primo grande evento italiano dedicato al mondo delle App, le applicazioni software pensate per essere utilizzate da tablet e smartphone, Todi Appy Days si svolgerà dal 25 al 28 settembre prossimi. Sarà un'occasione d'incontro e confronto tra programmatori, sviluppatori e imprenditori che chiamerà a raccolta curiosi ed esperti nella città umbra. Il settore delle App muove circa 26 miliardi di euro, una cifra pari al 2% del Pil italiano.

E78: costituita societą progetto.
12/05/2014
Al ministero delle infrastrutture sono stati sottoscritti gli atti per la costituzione della Società di Progetto che realizzerà l'asse stradale Fano-Grosseto. C'erano il ministro Maurizio Lupi, il vice ministro Nencini, i presidenti o assessori di Marche, Toscana e Umbria e il presidente dell'Anas. Il ministro Lupi ha sottolineato la grande attenzione rivolta dal governo per la realizzazione di questa importante opera dell'Italia centrale.

Umbria: Piano Telematico 2014-2016 entro maggio.
08/05/2014
L'assessorato regionale alle infrastrutture tecnologiche della Regione Umbria ha affermato che il Piano Telematico regionale 2014-2016, strumento di programmazione per il settore, approvato dall'Assemblea legislativa, sarà adottato entro il mese di maggio. L'attuazione è legata alla necessità di attuare un salto tecnologico e culturale verso gli scambi digitali, per superare l’isolamento storico dell’Umbria. Cinque le missioni principali dell’Agenda digitale: il potenziamento delle infrastrutture digitali, lo sviluppo della piena cittadinanza e dei diritti esigibili in digitale, la diffusione di competenze digitali e quindi l'inclusione digitale, l'aumento attraverso l'ICT dello sviluppo del sistema delle imprese, la digitalizzazione nei settori della qualità della vita e della salute.

Capitale Giovani 2017: Perugia candidata.
05/05/2014
Il dossier per la candidatura di Perugia a Capitale dei Giovani nel 2017 sarà stilato entro il 6 giugno prossimo. La città è stata inserita nella short list delle candidate, grazie anche alla mobilitazione di 53 associazioni giovanili coinvolte per il raggiungimento dello scopo e la coalizione si impegna per allargarsi ulteriormente. Il presidente della Fondazione Perugiassisi ha affermato che la capitale umbra sta dimostrando ancora una volta il suo grande spirito europeo.

Spre-K.O. a Spoleto.
30/04/2014
In programma a Spoleto (Pg) dal 2 al 4 maggio "Cittadinanza in festa", il festival contro lo spreco alimentare, energetico e sanitario. Ospiti nazionali e internazionali, convegni e tavole rotonde sul tema della lotta allo spreco e sostenibilità. Tra gli ospiti attesi ci sono i ministri Lorenzin e Boschi. La festa, parte della più ampia campagna 'SpreK.O', è dedicata specialmente alle famiglie: nel corso delle tre giornate, infatti, workshop, eventi e laboratori pratici saranno finalizzati proprio a sensibilizzare i cittadini, soprattutto giovani e bambini, sul tema dello spreco delle risorse alimentari, energetiche, ambientali e sanitarie.

Umbria: per assunzione disoccupati Giunta stanzia 2,5 mln.
23/04/2014
Sarà emanato nei prossimi giorni da Sviluppumbria Spa uno schema di bando approvato dalla giunta regionale dell'Umbria. Il Bando è rivolto alle aziende che vogliano incrementare la propria base occupazionale e prevede incentivi per l'assunzione di personale espulso o a rischio di espulsione dall'occupazione. La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione è di 2 milioni e 500 mila euro e ne potranno beneficiare tutte le imprese di tutti i settori e dimensioni, con unità operative localizzate sul territorio regionale.

Riparte la Perugia-Ancona.
18/04/2014
Sulla Perugia-Ancona riaprono i lavori con un ritardo rispetto all'ultimo crono-programma delle opere di oltre 14 mesi. La riapertura dei cantieri - bloccati a causa delle difficoltà finanziarie dell'impresa affidataria Carena - è stata possibile dopo che il Tribunale ha autorizzato l'impresa di costruzioni a beneficiare della procedura di concordato in continuità. In accordo con l'Anas, competente per il tratto in questione della Perugia-Ancona, l'impresa Carena potrà così completare i lavori. Entro il 30 aprile dovrebbe risolversi anche il problema dello stallo dei cantieri sul tratto fra Pianello e Valfabbrica, di competenza della società "Quadrilatero". In questi mesi, intanto, erano ripresi i lavori del viadotto Ranco che congiunge i due lotti, quello di competenza dell'Anas e della Quadrilatero.

Umbria in corsa con le rinnovabili.
14/04/2014
Entro il 2020 la Regione Umbria raggiungerà la soglia del 13,7% di energia prodotta da fonti rinnovabili e, secondo quanto è emerso dal seminario organizzato dall’Assessorato all’Ambiente, la Regione si appresta ad affrontare con successo la sfida del 27%, target assegnatole per il 2030. Secondo l'assessore regionale all'ambiente attraverso la Strategia energetico ambientale si punterà in particolare sull’incremento dell’efficienza energetica e la riduzione dei consumi finali in tutti i settori: residenziale, industriale, terziario, trasporti. Ci sarebbero inoltre ampi margini di miglioramento dell’efficienza energetica dai quali si potranno ottenere consistenti risparmi a vantaggio dei cittadini, delle imprese e della qualità dell’aria delle città.
-
ITALCHIAVI SRL
Categoria: Grossisti
-
LOTTO SPORT ITALIA SPA
Categoria: Produzione
-
NADIR SRL
Categoria: Grossisti
-
Panozzo Srl
Categoria: Produzione
-
BOT LIGHTING SRL
Categoria: Produzione
-
HOMBERGER SPA
Categoria: Grande Distribuzione
-
INSERTI QUADRATI IN ABS CROMATO
Azienda: Panozzo Srl
-
Aggraffatrice Manuale J - 29
Azienda: HOMBERGER SPA
-
Silenzio, stile e comfort con i pannelli Kimono
Azienda: KIMONO SPA