Cerca news
Calabria
Cerca Azienda
Calabria
Cerca Prodotto
22/03/2023 Ullmann ottiene il certificato di qualità ISO 9001:2005
Un traguardo significativo è quello ottenuto da Ullmann, storico distributore genovese del settore ferramenta/utensileria, che ha ricevuto la Certificazione di qualità ISO 9001:2005, consegnata negli scorsi giorni da SQS, Associazione Svizzera per la certificazione dei Sistemi di Qualità e di Management. Si tratta del primo importante riconoscimento che l'azienda ottiene per il percorso fatto in questi anni con l'obiettivo di trasformare un'impresa familiare in una realtà strutturata, efficiente e moderna.
La Certificazione ISO 9001, standard internazionale dedicato ai Sistemi di Gestione della Qualità (QMS), nasce con lo scopo di aiutare le aziende a razionalizzare e gestire i processi al fine di essere più efficienti e soddisfare meglio le esigenze del cliente.
Come spiega l'amministratore, Enrico Ullmann: "per la nostra realtà, che negli ultimi anni ha affrontato il passaggio del cambio generazionale ed è cresciuta molto, in termini di numero di dipendenti, collaboratori e fatturato, era assolutamente necessario investire sulla governance interna identificando e chiarendo tutti i processi che ci permettono di rispondere con efficacia alle aspettative dei nostri clienti".
Non si tratta di un processo concluso, anzi. Uno dei punti centrali della Certificazione ISO è quello del miglioramento continuo: ogni anno l’azienda certificata è chiamata a darsi degli obiettivi di miglioramento e ad analizzare insieme al certificatore i risultati ottenuti. Infatti, Ullmann ha tenuto a specificare che: "La Certificazione è solo un primo passo. Da domani saremo impegnati a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti per quest’anno. Un percorso in divenire che ci aiuterà a restare competitivi affrontando le sfide di un mercato sempre più imprevedibile e di un settore che sta vivendo una fase di grande cambiamento”.
21/03/2023 Fervi rinnova la sponsorship con il pilota Michael Rinaldi
Per il terzo anno consecutivo Fervi scenderà in pista accanto al pilota numero 21, Michael Ruben Rinaldi, che correrà nel Campionato di Superbike 2023 a bordo della Panigale V4 R del team Aruba.it Racing - Ducati. Il marchio dell'azienda di macchine, utensili e attrezzature da officina sarà presente sulla manica sinistra della tuta del pilota e negli arredi del box.
La sponsorizzazione nasce proprio nel cuore della Motor Valley, territorio protagonista della WorldSBK e del mondo dei motori grazie alla sinergia fra le tre città dell'Emilia-Romagna coinvolte: Vignola (MO) dove Fervi ha il suo quartier generale, Borgo Panigale (BO) sede storica della Ducati e Rimini, città natale di Rinaldi. Inoltre, dopo anni, le derivate di serie torneranno a gareggiare nel nostro Paese con le due tappe previste sullo storico circuito di Imola (14-16 luglio) e di Misano Adriatico (2-4 giugno).
Con una comunicazione a 360° e la partecipazione del pilota a eventi, campagne di comunicazione tradizionali e digitali attraverso i social, l'obiettivo rimane quello di consolidare ulteriormente il marchio Fervi non solo tra i professionisti del settore, ma anche tra gli appassionati di motorsport e dell'officina fai-da-te.
“Sono molto contento della rinnovata fiducia di FERVI nei miei confronti anche per la stagione 2023. Sapere di avere il supporto di un’azienda storica che conosco molto bene per la qualità dei loro attrezzi, è gratificante. Quando scendo in pista non corro solamente per me e per seguire la mia passione per le corse, ma corro anche per tutti coloro che mi supportano: famiglia, amici, tifosi e sponsor. Il team ha fatto un gran lavoro e con la nuova moto il feeling è buono. L’ottimo inizio di stagione è stato il risultato della preparazione svolta durante l’inverno e sono pronto per affrontare le prossime gare al meglio” ha commentato Michael Ruben Rinaldi, pilota del team Aruba.it Racing - Ducati.
“Un campionato come quello di Superbike è un contesto sfidante che sprona i piloti a lavorare sodo e a migliorarsi sempre di più. Per questo siamo contenti di poter dare il nostro contributo al lavoro e alla crescita di un team e di un pilota del nostro territorio. Michael è un professionista che, anno dopo anno, sta dimostrando di poter lottare con i migliori. Siamo quindi orgogliosi di poterlo affiancare anche quest’anno nella sua avventura in sella alla Panigale V4 R e siamo fiduciosi che possa raccogliere grandi risultati anche grazie all’affidabilità dei nostri attrezzi e del nostro marchio” ha dichiarato Ermanno Lucci, Direttore Marketing Fervi Group.
20/03/2023 Ama, ricavi in crescita per il 3° anno consecutivo: +24 nel 2022
Risultati positivi per il gruppo Ama, player mondiale nella fornitura di componenti per l'allestimento e la manutenzione di Off Highway Vehicle (OVH), macchine agricole e per la cura del verde. L’esercizio 2022 si è chiuso con ricavi consolidati preliminari pari a 289 milioni di euro, in crescita per il terzo anno consecutivo, +24% rispetto all’anno precedente.
Con 18 unità produttive, 15 filiali distributive e 4 uffici commerciali in cui operano in sinergia 1.650 persone, il Gruppo con sede a San Martino in Rio (Reggio Emilia), mira anche ad ampliare la propria gamma prodotti nell’ottica di uno sviluppo sostenibile sul lungo periodo, nel rispetto dell’ambiente e delle generazioni future.
Ed è proprio in quest’ottica di ampliamento che Unicredit e Crèdit Agricole Italia hanno sostenuto l’azienda emiliana erogando due finanziamenti della durata di 6 anni, per un totale di 20 milioni di euro, risorse che potenzieranno le unità produttive e accelereranno la crescita dimensionale del Gruppo. Entrambe le operazioni hanno visto l’intervento di SACE con la garanzia SupportItalia e per il finanziamento di UniCredit, anche di CDP.
20/03/2023 Il nuovo catalogo Telwin 2023
Nell'anno i cui si celebrano i 60 anni di attività, Telwin presenta il Catalogo 2023, accompagnato dal motto "Go Further", che ne rappresenta la visione sempre rivolta al futuro.
Oltre ad essere graficamente rinnovato, il Catalogo proporrà ai clienti una serie di importanti novità, tra cui l'ampliamento della linea Elements e della gamma ad elettrodo Infinity con l'inserimento del modello Infinity 200. Inoltre, la collezione Bimax diventa inverter e sinergica grazie alle due saldatrici a filo inverter caratterizzate da un'estrema semplicità di utilizzo e da ridotti consumi energetici: Bimax 140 i Synergic e 150 i Synergic.
Nel mondo della carica e dell'avviamento entra il nuovo Defender 20, caricabatterie e mantenitore di carica elettronico con tecnologia TRONIC per batterie WET, GEL, AGM, MF, PbCa, EFB a 12V/24V con funzionalità avanzata per la carica e mantenimento delle batterie a basse temperature. Da sottolineare il lancio della nuova gamma Tecnica per rispondere con più efficienza alle esigenze dei professionisti.
Nell'universo della saldatura professionale, la gamma Inverpulse Wave si allarga con l'inserimento di una versione compatta, il modello 40.40, che mantiene le stesse caratteristiche di quelli Inverpulse (archi avanzati e tecnologia Wave) con una potenza fino a 400 A e un duty cycle 350 A @ 40%.
Per quanto riguarda i prodotti relativi alla carica professionale, si completa la revisione della gamma dei "Battery Manager" con il modello Doctor Charge 50 ed entra un nuovo sistema di monitoraggio e gestione intelligente della batteria via bluetooth, Battery Link 2.0.
Infine, non solo la sezione accessori diventa più ricca e articolata, ma anche quella dedicata ai DPI e alle maschere si amplia con l'inserimento di due nuove proposte professionali.
17/03/2023 Ecobonus, le associazioni: "Ripristinare sconto in fattura e cessioni crediti"
Alcune associazioni del settore costruzioni chiedono a Governo e Parlamento di reintrodurre lo sconto in fattura e cessione del credito per Ecobonus e Bonus Casa, poiché, come affermano in conferenza stampa, "l’improvviso ed ennesimo cambio in corsa delle regole di applicazione del Superbonus abbia finito per fagocitare anche i cosiddetti bonus minori, i cui impatti sulle casse dello Stato sono di gran lunga inferiori rispetto a quelli del 110%".
A chiedere l’intervento del Governo, Stefano Casandrini di Assotermica, Roberto Saccone di Assoclima, Marco Rossi di Anfit, Pietro Gimelli di Unicmi, Gabriele Meroni di FederlegnoArredo al termine di una conferenza stampa che si è tenuta martedì 14 marzo a Montecitorio.
“È la preoccupazione per il settore che rappresentiamo e per tutti quei cittadini che rischiano di vedere bruscamente interrotti i lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico degli edifici, che ci ha portato ad essere qui per far sentire la nostra voce all’interno del Parlamento, luogo deputato a decidere sul futuro dei bonus edilizi".
“Le nostre richieste sono poche, ma ben definite e volte a conciliare le più che legittime esigenze del Governo di mantenere in ordine i conti dello Stato, con i patti in tema di fisco che lo stesso Governo stringe con i cittadini. Chiediamo pertanto che venga reintrodotto lo sconto in fattura e la cessione del credito per ecobonus (50%-65%) e bonus casa (50%). Basti pensare che l’abolizione immediata delle due opzioni produrrà, per il solo 2023, un calo fra il 30% e il 40% degli interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus) e di ristrutturazione edile (Bonus-casa) e conseguentemente della tenuta occupazionale delle imprese coinvolte costrette a fare i conti con consistenti cali di fatturato. Non si contano in queste settimane le disdette o le sospensioni degli ordini in essere, destinati a cantieri che nella fatidica data del 16 febbraio non erano ancora avviati”.
“A questo si lega, dunque, la nostra seconda richiesta – ma non per ordine di importanza – riguardante la non applicabilità del Decreto 16 febbraio 2023, n. 11. per ordini, forniture e ingaggi già concordati in data antecedente l’entrata in vigore del suddetto Decreto - aggiungono le associazioni -. Si tratta, infatti, di commesse spesso su misura per le quali le aziende si sono già esposte verso fornitori o addirittura avevano già avviata o conclusa la produzione e che ora si vedono bloccate. Da parte nostra infine, tutta la disponibilità a sedersi al tavolo governativo per il riesame degli incentivi fiscali, e relativi requisiti, per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio italiano. Siamo certi che Governo e Parlamento non vorranno privarsi di ascoltare chi può offrire un contributo che si forma sul campo e che dovrebbe essere alla base di ogni intervento normativo”.
All’appello hanno aderito Anima con Assotermica, Assoclima e Aqua Italia, Finco con Anfit, Unicmi e Assites, FederlegnoArredo con Assotende ed EdilegnoArredo, Aires e Angaisa.
17/03/2023 La storia di Pennelli Cinghiale nel libro di Salvemini
Il nuovo libro di Severino Salvemini, "Il quid imprenditoriale. Oltre la retorica del Made in Italy", ha fatto il suo debutto nella prestigiosa cornice della Sala Buzzati del Corriere della Sera e, tra le 53 storie illuminate di imprese nate in tutta la penisola, è presente anche quella di Pennelli Cinghiale.
A raccontare sul palco, insieme all'autore, i segreti del successo, era presente anche Eleonora Calavalle, CEO dell'azienda di Cicognara del mantovano.
"È sempre un grande onore essere chiamati a rappresentare l'eccellenza del Made in Italy. Per noi il segreto è stato quello di lavorare con grande senso di responsabilità e di gratitudine nella terra in cui i miei nonni sono nati, sviluppando nel nostro distretto prodotti di qualità e alta gamma, investendo nella loro valenza estetica con un'intuizione davvero unica e facendo crescere la nostra capacità manifatturiera senza mai snaturarci. Con un ruolo centrale, mai venuto meno, della nostra storia generazionale di famiglia imprenditrice: siamo davvero orgogliosi che il prof. Salvemini abbia voluto includerci in questa emozionante carrellata delle storie imprenditoriali più belle d'Italia", ha commentato Eleonora Calavalle, terza generazione alla guida dell'azienda di famiglia.
Il libro è stato pubblicato dalla casa editrice Egea. Laureato all'Università commerciale Luigi Bocconi, Severino Salvemini vi insegna Organizzazione aziendale dal 1993. Qui ha anche ricoperto la carica di Prorettore (1998-2002) e di presidente della Scuola di Direzione Aziendale (2003-2007). Ha inoltre insegnato anche in altre università italiane e straniere. Ha scritto molti volumi ed è editorialista del Corriere della Sera.
16/03/2023 "Stiga Garden Experts Tour" al via il prossimo 24 marzo
Dal 24 marzo al 28 maggio un maxi truck firmato Stiga attraverserà l’Europa in oltre 20 tappe, per offrire a professionisti e appassionati di giardinaggio la possibilità di scoprire le ultime tendenze e confrontarsi in prima persona con le innovazioni più recenti.
Il primo "Garden Experts Tour" partirà dall'HQ di Castelfranco Veneto e farà un primo pit stop a Treviso. In occasione del match di campionato che vedrà la squadra degli Emirates Lions sfidare il Benetton Rugby, di cui Stiga è sponsor ufficiale, il maxi truck sarà accessibile al pubblico per tutto il pomeriggio a partire dalle ore 12:30 allo Stadio Monigo di Treviso - Via dei Campi Sportivi, 4. Successivamente, il tour proseguirà toccando alcune delle più importanti città di Germania, Olanda, Francia, Spagna, Svezia, Norvegia, Finlandia e Austria per incontrare dal vivo tutti coloro che, per lavoro o per passione, condividono l’attenzione e cura per il verde e l’ambiente che ci circonda.
“Abbiamo deciso di inaugurare lo Stiga Garden Experts Tour all’inizio della primavera perché è proprio il momento in cui si ricomincia a prendersi cura dei giardini. Un viaggio durante il quale andremo ad animare, con il nostro maxi truck, le piazze, i negozi e gli stadi di alcune tra le principali città europee. - commenta Giacomo Tesolin, Senior Vice President Marketing – Il nostro obiettivo è creare un legame personale con i nostri partner e utenti finali attraverso un progetto per noi unico nel suo genere, che mira a trasmettere i nostri valori fondamentali attraverso un'esperienza pop up divertente, coinvolgente ed educativa. "
Il roadshow, aperto a tutti i cittadini delle varie tappe europee, attraverso il coinvolgimento di ambassador e influencer locali, l’organizzazione di attività interattive create ad hoc con i prodotti STIGA, photobooth per realizzare contenuti originali per i social media e attività ludiche, si pone l’obiettivo di attrarre e coinvolgere professionisti e appassionati del giardinaggio per “guidarli” verso una maggiore conoscenza del brand, dei suoi prodotti e valori.
15/03/2023 I 30 anni di Rays SpA
Rays SpA festeggia il suo trentesimo anniversario di attività, un traguardo importante per un'azienda che ha saputo affermarsi come punto di riferimento in diversi settori.
Fondata nel 1993 da Stefano Marconi, dopo una lunga esperienza nel mondo delle multinazionali, Rays è oggi una realtà internazionale con una presenza consolidata nei settori dei Dispositivi Medici, dei dispositivi di protezione individuale e della cosmetica per il corpo.
Grazie alla passione, alla competenza e alla determinazione dei suoi fondatori e collaboratori, Rays è cresciuta costantemente negli anni, raggiungendo importanti traguardi e conquistando la leadership in mercati altamente specializzati e competitivi.
“Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo realizzato finora” ha dichiarato il presidente di Rays SpA, Stefano Marconi, “ma siamo anche consapevoli che il futuro ci riserva ancora molte sfide. Continueremo a investire nella ricerca e nello sviluppo di prodotti innovativi e di alta qualità, per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e per rimanere al passo con i cambiamenti del mercato."
Oggi, Rays è un'azienda italiana di successo presente in oltre 1300 cliniche ospedaliere e attiva nei settori Medicale, Farmacia, Antinfortunistica, DO-GDO, DIY e Cleaning.
In occasione del suo trentesimo anniversario, Rays rinnova il suo impegno verso la ricerca dell'eccellenza e la soddisfazione dei propri clienti, fornitori e collaboratori, e guarda al futuro con la stessa determinazione che l'ha contraddistinta finora.
Auguri a Rays per i suoi primi trent'anni di attività e un grande in bocca al lupo per i prossimi!
14/03/2023 Il Gruppo Palletways si espande in Italia
Il Gruppo Palletways consolida la sua presenza in Italia con un investimento di circa 10 milioni di Euro e annuncia l’ultima fase dei lavori del nuovo hub di Sala Bolognese, in provincia di Bologna, che sarà inaugurato nei prossimi mesi. Il centro logistico sostituirà quello di Calderara di Reno (BO) e avrà una superficie di circa 30.000 m² suddivisi tra uffici e area operativa, con spazi concepiti per facilitare e velocizzare l’operatività quotidiana del Network e assicurare una crescita organica del business. Inoltre, nella struttura verranno trasferite anche la sede e la Direzione dell’Azienda.
“L’area di Bologna sarà ancora per molti anni il centro strategico dell’operatività del Network in Italia. La nuova sede, insieme alle nostre persone e alla squadra dei Concessionari, ci consentirà di portare avanti i nostri obiettivi di crescita, con un occhio sempre più attento alla sicurezza delle nostre risorse e alla sostenibilità ambientale del nostro business”, ha dichiarato Massimiliano Peres, CEO di Palletways Italia.
L'hub sarà certificato BREEAM “Very Good”: 1.100 pannelli fotovoltaici saranno posizionati su parte della superficie del tetto e saranno presenti torrette per la ricarica elettrica dei veicoli. Inoltre, l’area sarà interessata da opere di mitigazione ambientale e verrà realizzata una pista ciclabile che connetterà il comparto industriale con la stazione ferroviaria di Osteria Nuova di Sala Bolognese.
13/03/2023 Scuderia 1918: Makita approda al mondo dell’equitazione
Una nuova partnership è quella nata tra Makita, società produttrice di attrezzature e macchine utensili professionali, e Scuderia 1918, la prima realtà del settore equestre ad aver realizzato un proprio team, proprio come avviene nel mondo del racing.
“L’unione fa la forza ed è questa la filosofia che ci ha spinti a creare lo staff ed è anche ciò che ci spinge ogni giorno a cercare partner che abbiano il nostro stesso standard di professionalità e di affidabilità”, afferma Marta Tagliaferri, CEO della scuderia.
A supportare nella scelta degli utensili è, in particolare, Alessandro Viglione, amministratore di Elettromeccanica Viglione Alessandro Srl di Novara, realtà attiva da molti anni nella vendita e nella riparazione di utensili dei brand più prestigiosi. Oggi, Scuderia 1918 ha in dotazione circa una decina di utensili Makita per la manutenzione del verde intorno ai paddock, per i lavori in scuderia, sui van o in trasferta per le gare. Per il team, l’azienda situata in provincia di Milano non rappresenta solamente un fornitore di utensili di elevata qualità, ma un vero e proprio partner con il quale condividere progetti e attività di miglioramento.
Calabria

Fiera Campionaria di Reggio Calabria.
27/05/2014
È iniziata lo scorso 23 maggio e si concluderà il 2 giugno prossimo la Fiera Campionaria della città di Reggio Calabria. Manifestazione giunta alla sua nona edizione, si svolge presso la zona industriale di San Gregorio, zona sud della città. Sono presenti oltre 200 espositori nazionali e internazionali e, tra i vari settori merceologici presentati ricordiamo l'arredamento, il giardinaggio e l'edilizia. L'ingresso è libero.
Orari:
Da lunedì al giovedì: dalle 15.00 alle 22.00
Da venerdì a domenica: dalle 10.00 - 13.00 / 15.00 - 23.00

Workshop sull'intelligenza computazionale a Reggio Calabria.
26/05/2014
Si terrà oggi a partire dalle 9, presso l'Auditorium della Facoltà di Ingegneria a Reggio Calabria, un workshop sull'intelligenza computazionale. Organizzato dall'IEEE Computational Intelligence Society, la comunità internazionale di esperti e ricercatori di intelligenza computazionale, in collaborazione con Siren, la Società Italiana di Reti Neuroniche, e con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria, l'incontro si prefigge di far incontrare ricercatori, ingegneri e studenti che si occupano o sono interessati alle applicazioni industriali dell'intelligenza computazionale. L'intelligenza computazionale è l'area dell'intelligenza artificiale che si occupa dei modelli di apprendimento da esempi e delle metodologie statistiche e informatiche. Il seminario è un'occasione per aggiornarsi sulle nuove opportunità offerte dalla ricerca nel settore.

Calabria: il nuovo Por.
22/05/2014
Lo scorso 20 maggio l'Assessore regionale al Bilancio della Regione Calabria ha illustrato a Lamezia Terme le linee di azione del nuovo Por (Programma operativo regionale) ai componenti del partenariato istituzionale ed economico sociale convocati. Nel settennio 2014 2020 la Calabria potrà usufruire di oltre 10,5 miliardi di euro e, partendo dal Documento di Orientamento Strategico approvato ad aprile, il nuovo Programma Operativo, raccoglierà spunti e idee che arriveranno dal territorio, attraverso il filtro del partenariato ma non solo. Tre i grandi interlocutori di questo percorso di condivisione: le università, le aree urbane, le aree interne e il sistema produttivo. L'Assessore ha promesso che, per ogni nuovo servizio inserito nel Por, saranno previste esplicite tempistiche di realizzazione.

Reggio Calabria: interventi sulla Vinco-Campi.
19/05/2014
Lo scorso 15 maggio si è tenuto un sopralluogo tecnico di avvio dei lavori presso la strada consortile Vinco-Campi di Cardeto, che rappresenta un'importante arteria pedemontana che congiunge due centri che esprimono forti potenzialità intrinseche. I lavori saranno realizzati dagli operai del Consorzio di Bonifica Basso Jonio come da protocollo di intesa fortemente voluto dal Presidente della provincia di Reggio Calabria. Al sopralluogo erano presenti, oltre ad un Consigliere Provinciale, i tecnici del settore Viabilità dell’Ente Provincia, il Presidente del Consorzio di Bonifica Basso Jonio e il suo ing. tecnico.

Bando efficienza energetica: contributi alle aziende cosentine.
16/05/2014
È stato attivato un nuovo bando per l’incentivazione delle politiche e degli investimenti in materia di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile attraverso la concessione di voucher a favore delle imprese della provincia di Cosenza. L'obiettivo del bando è quello di sostenere le imprese che effettuano Diagnosi (audit) energetiche finalizzate alla riduzione ed alla razionalizzazione dell'uso dell'energia o alla conversione di fonti energetiche "pulite". Mediante l'erogazione di voucher, si consentirà, alle aziende che rispetteranno i requisiti richiesti, un cofinanziamento del 50% delle spese ammesse, per un importo comunque non superiore ad € 2.500,00 per ciascuna azienda beneficiaria.

A Cosenza Confindustria parla di crescita e di digitale.
12/05/2014
Durante l'incontro, promosso dalle Associazioni degli Industriali di Cosenza e Vibo Valentia aperto a tutti i candidati calabresi al Parlamento Europeo alle prossime elezioni del 25 maggio, che si è tenuto nella sede di Confindustria a Cosenza, si è parlato dell'attuazione dell'agenda digitale, inserita tra quelle che sono considerate le 10 priorità per un'Europa della crescita. Nel corso della riunione è stato presentato il documento che espone l'elenco delle priorità attraverso le quali è possibile attivare la crescita, battere la crisi e far calare la disoccupazione. Le priorità di Confindustria sono rivolte principalmente ai futuri deputati europei e agli amministratori pubblici affinché abbiano un approccio più attento alle questioni europee.

A Cosenza "Knowledge modi e mondi nuovi".
09/05/2014
Il progetto "Knowledge, modi e mondi nuovi", organizzato in collaborazione con Rai Educational e Gruppo 24 Ore da Nuvolaverde, è passato anche da Cosenza. Durante l'incontro, patrocinato dal Comune di Cosenza e tenutosi presso l'Aula Magna dell'Università della Calabria, si è parlato di cambiamento, oltre a lanciare un corso di educazione alla conoscenza digitale. Le innovazioni urbane, le Smart City, sono state al centro del convegno, nel segno della sostenibilità e dell'eccellenza tecnologica, della governance e del welfare, presentando gli esempi migliori di città intelligenti a livello internazionale. Altri argomenti affrontati, la wearable technology (tecnologia da indossare), il corso "Knowmanager" (corso online di educazione alla gestione della conoscenza digitale) e il bando "Chest, Call for Ideas", che premia con importi in denaro a partire da 6000 euro le migliori idee d'innovazione sociale.

Fiera delle Startup in Calabria.
05/05/2014
La prima edizione della Fiera delle start up dello Stretto si terrà dal 19 al 21 giugno per una tre giorni in cui verranno messi a frutto due anni di attività pubbliche dedicati allo spirito d'iniziativa dei giovani calabresi. Il progetto, realizzato dall'associazione Terrearse Lab e patrocinato dalla Provincia di Reggio Calabria e dall'Assessorato alle attività produttive, darà quindi origine alla manifestazione in cui, oltre a conferenze, panel verticali su singoli segmenti di mercato e workshop formativi, verrà animato il salone delle mostre di Palazzo Foti dalle start up, dalle aziende e dalle associazioni che vorranno mettere in mostra i propri progetti al pubblico reggino, calabrese e siciliano. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 25 maggio, il sito internet dove trovare tutte le informazioni necessarie è www.u-web.eu .

In Calabria formazione per ricercatori: TalentLab.
23/04/2014
Dopo aver superato la prima selezione dell'Avviso Pubblico, a 109 ricercatori calabresi, suddivisi in 29 gruppi, viene offerta la possibilità di seguire un percorso altamente specializzato che li porterà a confrontarsi con il mercato. Questo l'obiettivo del percorso di formazione e accelerazione TalentLab – spinoff che ha preso il via il 15 aprile e che darà l'opportunità di trasformare i migliori risultati della ricerca calabrese in startup altamente innovative e pronte per il mercato. La seconda fase prevede poi una selezione dei migliori progetti e la concessione degli incentivi veri e propri per l'avvio dell'azienda. Alla fine del percorso, in Calabria nasceranno tante nuove imprese derivanti da risultati della ricerca svolta negli Atenei regionali.

Terza edizione di EDILEXPO Calabria.
17/04/2014
Ritorna in Calabria la grande fiera dedicata alla casa e al mondo dell'edilizia. In 8000mq di esposizione, per 200 espositori, saranno riunite molte tra le più importanti aziende del settore. Le tipologie merceologiche esposte riguardano l'arredamento, ristrutturazione, clima, costruzione e impiantistica, tecnologia e tanto altro ancora. Sono previste conferenze, seminari, workshop, presentazioni per uno sguardo completo sul mondo dell'innovazione. La terza edizione della manifestazione si terrà dal 25 aprile al primo maggio 2014 presso l'area fieristica del parco commerciale le Fontane a Catanzaro Lido.

Il Rilancio di Gioia Tauro.
14/04/2014
Oggi si terrà un convegno a Reggio Calabria, nella sala del consiglio regionale calabrese, per segnare l’avvio del progetto regionale di costituzione di una zona economica speciale (ZES) nell’area di Gioia Tauro, già oggetto di un importante studio da parte del C-log, il Centro di Ricerca sulla Logistica della LIUC – Università Cattaneo. Il tutto nell'ambito del Programma “Export Sud” di ICE-Agenzia. Il progetto prevede, su base tendenzialmente triennale, uno studio dei flussi per mettere a fuoco la specializzazione ottimale per la futura ZES, a cui seguirebbe lo sviluppo dei contatti/collegamenti con primari interlocutori industriali ed altre ZES in ambito mediterraneo, ed oltre, con il fine di generare nuove opportunità di servizio, scambio ed investimento.

In provincia di Catanzaro la "Silicon Valley" italiana.
10/04/2014
A Belcastro (Cz), intorno all'azienda Condoleo, una struttura storica verrà riadattata per ospitare un centro di servizi avanzati per le imprese. Coniugando tradizione e innovazione si creerà una sorta di piccola Silicon Valley tutta made in Italy dove i "cervelli" calabresi potranno restare e crescere. Il centro, di proprietà della provincia di Catanzaro, erogherà una serie di servizi reali a favore delle attività produttive del territorio. L'obiettivo è puntare all'innovazione, ridurre i costi di produzione, migliorare la compatibilità ambientale dei processi e incrementare la qualità dei prodotti nelle diverse filiere, a partire dal comparto zootecnico, passando per il tessile, la filiera del legno, la bioedilizia.

Panorama d'Italia in Calabria.
07/04/2014
Valorizzazione dei beni culturali e dell'ambiente anche per produrre economia. Questo il tema proposto durante un incontro al Palazzo della Provincia di Reggio Calabria nell'ambito della manifestazione Panorama d'Italia. Il tema è stato il filo conduttore della terza giornata della kermesse, confermato nel pomeriggio dal convegno al Teatro Cilea dal titolo “Incontro di eccellenze” con imprenditori del bergamotto, del settore dolciario, del turismo e dell’oreficeria, tutti legati al territorio e ai “saperi” della Calabria. Gli intervenuti convergono sulla necessità di evidenziare la possibilità della regione di ritrovare la strada della crescita e del lavoro nella legalità, valorizzando le proprie eccellenze.

Smart & Start: domani convegno a Roma.
07/04/2014
Smart&Start, operativa dal 4 settembre 2013 nelle regioni Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Basilicata, Sardegna e nei comuni del cratere del terremoto de L’Aquila, è rivolta a sostenere progetti d’impresa che adottano soluzioni organizzative e produttive innovative, orientate a raggiungere nuovi mercati o a intercettare nuovi fabbisogni. Il convegno in programma domani mattina a Roma avrà come tema principale innovazione e imprenditorialità, mettendo anche a confronto istituzioni e startupper, mostrando i risultati ottenuti finora dalla misura Smart&Start, dal momento del suo avvio. Cinque startup finanziate dalla misura presenteranno la propria idea d’impresa.

Work Training in Calabria per 500 giovani.
01/04/2014
"Work Training" è un progetto promosso dall'Azienda Calabria Lavoro finalizzato a favorire l’inserimento e il reinserimento lavorativo di soggetti disoccupati e inoccupati, con priorità ai giovani, nel mercato del lavoro, attraverso l’acquisizione e/o il perfezionamento di competenze specifiche corrispondenti ai fabbisogni professionali espressi dai datori di lavoro operanti in Calabria, ovvero a migliorare l’approccio al lavoro attraverso un percorso di training on the job che si completa con l’attestazione delle competenze acquisite e/o possedute. Per il progetto è stata impegnata la somma di 4.006.850 di euro per 500 tirocinanti che percepiranno 500 euro al mese per 12 mesi.
-
KEYLINE
Categoria: Produzione
-
GROOVY S.R.L.
Categoria: Produzione
-
SCAVV S.R.L.
Categoria: Grossisti
-
romeo maestri & figli s.p.a.
Categoria: Produzione
-
KIMONO SPA
Categoria: Grande Distribuzione
-
ITALCHIAVI SRL
Categoria: Grossisti
-
BOT LIGHTING SRL
Categoria: Produzione
-
Garsport S.P.A
Categoria: Produzione
-
HELVI SPA
Categoria: Produzione
-
Panozzo Srl
Categoria: Produzione
-
CLABER SPA
Categoria: Produzione
-
Reflexx S.p.A.
Categoria: Produzione
-
TELWIN
Categoria: Produzione
-
JOKER S1P
Azienda: Garsport S.P.A
-
Gli Oli Naturali
Azienda: KIMONO SPA
-
LAME OLFA
Azienda: ELEMATIC - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL
-
EASYMIX
Azienda: SPIT - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY
-
Pattex Millechiodi Crystal
Azienda: Henkel Italia
-
SORGENTI ULTRA EFFICIENTI IN NUOVA CLASSE A
Azienda: BOT LIGHTING SRL
-
TRIDER
Azienda: ELEMATIC - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL
-
Mobili in kit - KimEasy
Azienda: KIMONO SPA
-
GAMMA ONEALL DI VALEX
Azienda: VALEX
-
ALICANTE - APPLIQUE DA ESTERNI
Azienda: BOT LIGHTING SRL
-
INDIANAPOLIS S1P
Azienda: Garsport S.P.A
-
ORDINA E PROTEGGI CON LE NOSTRE SPIRALI E GUAINE
Azienda: Panozzo Srl
-
Pavimento vinilico SPC
Azienda: KIMONO SPA
-
OPLA' CASSETTA APRI/CHIUDI
Azienda: BAMA SPA
-
MARBELLA – APPLIQUE OUTDOOR
Azienda: BOT LIGHTING SRL
-
Messenger®, la duplicatrice di Keyline
Azienda: KEYLINE
-
Tele da colorare - KimColor
Azienda: KIMONO SPA
-
Rivettatrici per rivetti e inserti
Azienda: RIVIT
-
EXTREME MOUNTAIN WR S3
Azienda: Garsport S.P.A
-
Monza 2.0: l’evoluzione di un’icona
Azienda: Garsport S.P.A
-
CON BOT LIGHTING LE SOLUZIONI LUMINOSE SONO SEMPRE PIU’ “SMART”.
Azienda: BOT LIGHTING SRL
-
FLESSIBILE ZINCATO PER MINICENTRALINE GAS
Azienda: AMAFLEX SRL
-
TELWIN FORCE 165
Azienda: TELWIN
-
ROCAMATICA
Azienda: romeo maestri & figli s.p.a.
-
COPRIDADI IN PLASTICA...DI PROTEZIONE!
Azienda: Panozzo Srl
-
BLUEFIX
Azienda: ELEMATIC - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL
-
CUFFIE WIRELESS SPORT
Azienda: GROOVY S.R.L.
-
Metal-Jet by Claber: raccordi, lance e pistole
Azienda: CLABER SPA
-
CHAMPIONS® CP6
Azienda: MOTTURA SERRATURE
-
FLESSIBILE DOCCIA DOPPIO CONO
Azienda: AMAFLEX SRL