Cerca news
Campania

Cerca Azienda
Campania

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

31/07/2025   100 anni di Fabrizio Ovidio Ferramenta

Il distributore veneto celebra il prestigioso traguardo dei 100 anni di attività, confermandosi punto di riferimento nel settore della ferramenta all’ingrosso e al dettaglio.

Fondata il 2 aprile 1925, l’azienda nasce per volontà di Fabrizio Ovidio, successore del padre Francesco, con la registrazione ufficiale presso la Camera di Commercio e dell'Industria di Treviso come “Negoziante all’ingrosso e minuto di rame, ferro e casalinghi in genere”.

Un secolo di evoluzione e innovazione nel commercio di ferramenta

Nel corso degli anni, Fabrizio Ovidio Ferramenta ha saputo innovarsi e crescere, mantenendo saldi i valori familiari e la passione per il lavoro. Oggi, a guidare l’azienda è Lio Attilio Gemignani, affiancato dai figli Giovanni e Marta, con l’obiettivo di offrire prodotti e servizi sempre più efficienti e tecnologicamente avanzati.

Recentemente sono stati realizzati importanti investimenti: inserimento di un nuovo magazzino automatizzato di circa 500 mq e l’adozione di un innovativo software WMS per la gestione logistica integrata, a supporto di un servizio clienti sempre più preciso e rapido.

Per celebrare questo importante anniversario, è stato realizzato un logo dedicato ai 100 anni, simbolo della lunga tradizione e della continua evoluzione aziendale.

Un ringraziamento speciale a clienti e fornitori

La Famiglia Gemignani, insieme a tutti i collaboratori e alla rete commerciale, ringrazia sinceramente clienti e fornitori per la fiducia e la collaborazione che hanno reso possibile questo eccezionale traguardo.

31/07/2025   Associazione #iFerr 126 | Anima Sicurezza: un futuro pił sicuro, insieme

Innovazione, regole chiare e formazione tecnica: con Luigi Rubinelli alla presidenza, Anima Sicurezza rafforza il suo ruolo strategico nel promuovere soluzioni sicure e certificate.

Luigi Rubinelli è stato eletto presidente di Anima Sicurezza, l’associazione che rappresenta i produttori italiani di soluzioni per la sicurezza fisica. Veronese, laureato in Ingegneria Civile, è attualmente consigliere delegato e direttore tecnico R&S di Conforti S.p.A., storica azienda del settore.

Con oltre 30 anni di esperienza, Rubinelli guiderà l’associazione per il biennio 2025-2027, con una visione chiara: potenziare la qualificazione delle imprese, promuovere il dialogo con enti normativi e istituzioni, e diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione in tutta la filiera.

Obiettivi strategici: qualificazione, innovazione e comunicazione

Nel corso dell'intervista rilasciata a iFerr magazine, Rubinelli ha evidenziato le priorità operative del suo mandato: “Puntiamo a rafforzare la fiducia nel mercato promuovendo imprese qualificate, standard tecnici aggiornati e soluzioni certificate. La sicurezza fisica richiede competenze sempre più elevate e una costante capacità di adattamento ai nuovi rischi.”

Uno degli impegni chiave sarà il dialogo costante con gli enti normativi, sia a livello nazionale che europeo, per garantire che le normative siano al passo con i cambiamenti tecnologici, compresi i rischi legati alla cyber sicurezza.

Promozione della cultura della sicurezza: informazione e formazione al centro

Rubinelli sottolinea l’importanza di diffondere una cultura della prevenzione capillare: “Serve un’informazione tecnica corretta e accessibile per cittadini, imprese e operatori. Le Linee guida ANIA sulla prevenzione del rischio furto sono un esempio concreto di come possiamo promuovere consapevolezza e competenza.” L’associazione prevede iniziative concrete come: campagne informative mirate, corsi di formazione tecnica, produzione di contenuti divulgativi, collaborazioni con assicurazioni e enti tecnici.

Made in Italy e innovazione: due leve strategiche per la competitività

Altro punto fermo della presidenza Rubinelli è la valorizzazione del made in Italy nella sicurezza fisica: “Sostenere le imprese italiane significa promuovere qualità, affidabilità e competenza. I nostri prodotti sono frutto di innovazione e alta specializzazione: dobbiamo farlo sapere e riconoscere anche all’estero.” 

Leggi l'articolo completo sul nuovo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

30/07/2025   Purina lancia la quarta edizione del BetterwithPets Prize

Il premio offre un finanziamento biennale fino a 200.000 euro per supportare progetti innovativi in tutta Europa che valorizzano il legame tra persone e pet, con un focus sull’impatto positivo degli animali sulla salute fisica e mentale.

Purina annuncia l’apertura delle candidature per la quarta edizione del BetterwithPets Prize, l’iniziativa che sostiene le organizzazioni no profit e gli enti del terzo settore impegnati a migliorare la salute e il benessere delle persone vulnerabili grazie alla relazione con gli animali da compagnia.

Un riconoscimento per promuovere la pet therapy e il benessere attraverso gli animali

Nato nel 2018, il BetterwithPets Prize si fonda sulla convinzione che “la vita è migliore con i pet”. Il premio rientra nel più ampio impegno di Purina Europe per migliorare la salute di 1 milione di persone in situazioni di vulnerabilità entro il 2030, grazie al ruolo attivo degli animali da compagnia nel generare cambiamenti positivi a livello individuale e sociale.

Negli anni, il premio ha contribuito alla crescita di realtà virtuose come il Centro de Terapias Asistidas con Canes (CTAC), che utilizza i cani in interventi assistiti per migliorare il benessere emotivo e sociale. “Il BetterwithPets Prize è stato una svolta per la nostra organizzazione”, ha dichiarato Francesc Ristol, fondatore di CTAC. “Grazie al supporto di Purina abbiamo potuto espandere le nostre attività e connetterci con altre realtà simili, generando nuove opportunità.”

Le aree di intervento del BetterwithPets Prize 2025

Purina invita a partecipare associazioni e progetti che operano in uno dei seguenti ambiti:

  • Cani guida per persone con disabilità fisiche o disturbi mentali

  • Interventi assistiti con animali (IAA) per adolescenti, adulti o pazienti fragili

  • Progetti di supporto per anziani che vivono con animali da compagnia

  • Soluzioni innovative per rafforzare il legame tra persone e pet 

"Il legame tra esseri umani e animali è potente, concreto e trasformativo”, afferma Kerstin Schmeiduch, corporate communications & sustainability director di Nestlé Purina PetCare Europe. “Con questa nuova edizione vogliamo scoprire e supportare organizzazioni capaci di fare la differenza nel migliorare la salute delle persone grazie agli animali.”

Come partecipare al BetterwithPets Prize 2025

Le candidature sono aperte fino al 12 settembre 2025 (ore 23:59 CET). I progetti verranno valutati da una giuria di esperti sulla base di: mission, impatto sociale, innovazione e solidità organizzativa. Per maggiori informazioni su come candidarsi: betterwithpets@redconsultancy.com / https://www.purina.eu/our-impact/better-with-pets

29/07/2025   Pattex cambia musica con i The Kolors

Nuova energia per il mondo del bricolage e fai-da-te: Pattex, storico brand di Henkel specializzato in adesivi e sigillanti, annuncia una sorprendente collaborazione con la band italiana The Kolors, tra i protagonisti della scena pop rock nazionale.

Questa partnership, destinata a durare un anno, nasce per promuovere in modo originale i nuovi prodotti Pattex, tra cui le cartucce innovative pensate per artigiani, professionisti e appassionati del fai-da-te. Le nuove soluzioni si distinguono per sostenibilità, facilità d'uso e performance elevate, segnando un passo importante nel settore degli adesivi di montaggio e sigillanti professionali.

Pattex e The Kolors: uniti dalla voglia di innovare

Attivi sulla scena musicale dal 2009, i The Kolors si distinguono per un sound in continua evoluzione e una forte carica espressiva. Valori condivisi da Pattex, che da sempre fa della creatività e della forza dei legami il cuore della sua comunicazione.

Con questa collaborazione vogliamo raccontare Pattex in modo nuovo, rompendo gli schemi di un settore tradizionalmente tecnico. La musica è un linguaggio universale, capace di ispirare e coinvolgere, proprio come i nostri prodotti”, spiega Marta Carvelli, direttrice Marketing & Trade Marketing di Henkel Adhesive Technologies. “Insieme ai The Kolors lanceremo campagne ed eventi che parleranno direttamente al cuore dei nostri consumatori”.

Campagne social, concorsi e novità in arrivo

La collaborazione tra Pattex e The Kolors prenderà forma attraverso una serie di attivazioni digitali e contenuti esclusivi sui canali social del brand e della band. In programma anche un concorso online, con premi e iniziative speciali nei principali punti vendita. Le novità non finiscono qui: nuove attività verranno svelate nei prossimi mesi, con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone al mondo del fai-da-te creativo attraverso un linguaggio fresco e contemporaneo.

29/07/2025   iWoman #iFerr 126 | Bhagya Fissore: tradizione e cambiamento vanno a braccetto

L’amministratrice delegata dell’azienda Fissore Domenico porta i lettori di iFerr alla scoperta della sua azienda e anche delle dinamiche che caratterizzano Ferritalia, il gruppo distributivo di cui il grossista piemontese fa parte dal lontano 1989.

Essere un distributore di ferramenta e fai da te nel 2025 significa affrontare ogni giorno nuove sfide, restando sempre al passo con le evoluzioni del mercato. Lo racconta Bhagya Fissore, oggi alla guida dell’azienda di famiglia Fissore Domenico, realtà storica e attiva in Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta. "Oggi serve reattività, attenzione ai marketplace e massima cura del cliente. Per noi la fidelizzazione e il rapporto umano restano centrali, nel pre e post-vendita”, spiega l'amministratrice delegata.

Continuità aziendale e passaggio generazionale

Il 2025 rappresenta per Fissore Domenico un anno chiave: l’azienda è infatti impegnata in un profondo processo di rinnovamento, reso ancora più significativo dalla recente scomparsa della co-fondatrice Domenica Fissore, figura centrale nella crescita dell’impresa. “Stiamo snellendo procedure e rendendo l’azienda più autonoma, per garantire una continuità solida e duratura”, spiega Bhagya, che ha fatto un percorso completo all’interno dell’azienda, dal back office al marketing, fino al ruolo attuale.

Un team giovane e strutturato

Oggi l’azienda può contare su un team composto da figure femminili negli uffici e da 15 agenti attivi sul territorio. Il magazzino resta un'area prevalentemente maschile per la natura operativa delle mansioni. “Amo il mio lavoro, e questo è un vantaggio enorme. Ho avuto la fortuna di imparare da chi ha fondato l’azienda e ora il mio obiettivo è portarla nel futuro”, dichiara Bhagya.

L'importanza del network Ferritalia

Dal 1989 Fissore Domenico è parte del gruppo Ferritalia, una rete nazionale che consente vantaggi strategici sul piano logistico e commerciale. Come dichiarato dall'AD: “Ferritalia ci garantisce un potere d’acquisto maggiore, una gestione efficiente delle importazioni e delle attività logistiche. La forza del gruppo sta anche nella condivisione di know-how tra soci: le sinergie sono in continua crescita”.

Leggi l'intervista completa sul nuovo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

28/07/2025   BTicino sostiene il progetto "Aria d'Umanitą"

L’iniziativa ha portato alla donazione di 1.000 ventilatori e 750 adattatori multipresa, fondamentali per garantire un adeguato refrigerio nelle celle durante l’estate.

BTicino, in collaborazione con l’associazione Elettrici Senza Frontiere, ha aderito al progetto solidale “Aria d’Umanità” promosso dall’Ordine degli Avvocati di Milano, contribuendo concretamente al miglioramento delle condizioni di vita nei carceri milanesi

Nato il 4 luglio 2025, il programma “Aria d’Umanità” è stato ideato per fronteggiare il disagio causato dalle alte temperature e dal sovraffollamento carcerario, fornendo un sollievo concreto a centinaia di detenuti. L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi enti e associazioni: dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia ai Lions, passando per diverse sigle forensi e sociali, insieme al supporto di aziende come Amazon e BTicino.

Il contributo di BTicino: 750 adattatori per garantire l’uso sicuro dei ventilatori

BTicino, attraverso il patrocinio di Elettrici Senza Frontiere – associazione di cui è partner dalla fondazione – ha fornito 750 adattatori multipresa per rendere funzionali i ventilatori donati. Questo intervento tecnico è stato essenziale per garantire un utilizzo sicuro ed efficace degli apparecchi nei diversi istituti di pena.

“Aria d’Umanità è molto più di una campagna di donazione,” ha affermato Antonino La Lumia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano. “È un atto collettivo di responsabilità che dimostra come la giustizia possa essere ascolto e cura, anche nei luoghi più fragili della nostra società.”

Dove sono stati distribuiti i ventilatori

Grazie alla campagna “Aria d’Umanità”, i ventilatori e gli adattatori stanno raggiungendo le principali strutture penitenziarie di Milano:

  • Casa Circondariale di San Vittore: 1 ventilatore per cella + ventilazione delle aree comuni.

  • Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria: 1 ventilatore per cella.

  • Casa di Reclusione di Opera: ventilazione per aree comuni e reparti speciali.

  • Casa di Reclusione di Bollate: ventilazione di un elevato numero di celle.

Impegno sociale e sostenibilità: i valori di BTicino

BTicino conferma ancora una volta la sua attenzione verso il sociale. “La responsabilità sociale per noi è un impegno quotidiano,” ha dichiarato Elisabetta Cocco, Responsabile Comunicazione Esterna di BTicino. “Siamo orgogliosi di sostenere progetti come questo, che restituiscono dignità a chi vive situazioni di forte marginalità.”

L’azienda è da anni impegnata in attività a favore delle comunità, tra cui anche la collaborazione con il Banco Alimentare della Lombardia dal 2013. La partnership con Elettrici Senza Frontiere si inserisce in questa visione di responsabilità e impegno a lungo termine.

25/07/2025   Dräger Italia ottiene la certificazione per la Responsabilitą Sociale

La certificazione SA8000:2014 testimonia l’impegno di Dräger Italia nel garantire condizioni di lavoro etiche, sicure e rispettose dei diritti umani.

Dräger Italia, filiale italiana della multinazionale tedesca attiva nella tecnologia medica e nella sicurezza industriale, ha ottenuto la Certificazione SA8000:2014, prestigioso riconoscimento internazionale rilasciato da TÜV Nord Italia per il Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale.

Un impegno concreto per il lavoro etico e sostenibile

Lo standard, tra i più riconosciuti a livello globale in ambito di responsabilità sociale d’impresa (CSR), si applica a tutte le attività aziendali connesse a:

  • Vendita e assistenza di prodotti e sistemi per anestesia, ventilazione del paziente, monitoraggio clinico, pediatria e illuminazione chirurgica

  • Commercializzazione e supporto per unità di alimentazione pensili, software clinici, sistemi di rilevazione gas e dispositivi di protezione individuale (DPI)

  • Tecnologie per alcol e drug test, settore subacqueo e servizi integrati per la manutenzione di apparecchiature elettromedicali

“In un contesto di grande incertezza e volatilità, il nostro impegno nel raggiungere i requisiti della SA8000 si rafforza. Questo attestato rappresenta non solo una garanzia per i nostri clienti, ma anche uno strumento strategico per operare con credibilità e responsabilità sul mercato italiano”, commenta Anna Maria Sicari, HR Manager & EHS di Dräger Italia.

Responsabilità sociale e sostenibilità: valori centrali per Dräger

Con l’acquisizione della certificazione SA8000, Dräger Italia conferma la volontà di:

  • Promuovere un ambiente di lavoro equo, sicuro e inclusivo

  • Rispettare i diritti fondamentali dei lavoratori

  • Integrare pratiche sostenibili e responsabili in ogni ambito dell’attività aziendale

L’ottenimento della certificazione consolida la posizione di Dräger Italia come partner affidabile nel settore medicale e della sicurezza industriale, in linea con i più alti standard internazionali.

24/07/2025   Garsport arriva i tv e radio con Hexa Viper

A partire dalla fine di agosto fino alla prima settimana di ottobre, Garsport lancia una nuova campagna pubblicitaria dedicata a HEXA VIPER, il modello di punta della linea Hexalight, progettata per offrire leggerezza, ammortizzazione e massima performance sul lavoro.

Lo spot TV e radio sarà trasmesso durante i più seguiti eventi sportivi internazionali – Formula 1, MotoGP, Serie A, Serie C, Premier League e Bundesliga – portando sul grande schermo una visione innovativa della sicurezza sul lavoro.

HEXA VIPER: tecnologia e comfort per ogni sfida

Caratterizzata dal sistema di chiusura BOA® Fit System, HEXA VIPER assicura una calzata precisa, veloce e micro-regolabile, ideale per affrontare anche le condizioni più difficili. I fori conici nel tallone garantiscono una straordinaria ammortizzazione, rendendo questa scarpa antinfortunistica leggera e reattiva, senza compromessi sulla sicurezza.

Una campagna fuori dagli schemi

Con HEXA VIPER, Garsport punta a ridefinire il concetto di scarpa da lavoro, unendo innovazione tecnica e visibilità mediatica. Sono stati scelti i più prestigiosi eventi sportivi per raccontare un prodotto che merita il suo momento di gloria, perché anche la sicurezza può essere protagonista.

23/07/2025   Varta e Naba lanciano una campagna di comunicazione spaziale

Make Space for Energy: è questo il messaggio della nuova campagna VARTA realizzata in collaborazione con NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, vincitrice di un contest creativo che ha coinvolto oltre 90 studenti della sede di Milano.

Il progetto vincitore, ispirato alla storica partecipazione di VARTA nelle missioni spaziali (come l’allunaggio del 1969), mette in scena un gruppo di astronauti che, con pile Longlife Power VARTA al posto delle bombole d’ossigeno, atterra simbolicamente in Piazza Duomo a Milano. Il concept unisce heritage, tecnologia e creatività in una spettacolare azione di Fake Out of Home (F.O.O.H.), strategia di marketing digitale sempre più usata per colpire l’immaginazione delle nuove generazioni.

Dall’universo alla Gen Z: un brand storico parla ai giovani

La campagna sarà adottata da VARTA anche nella sua comunicazione istituzionale. Frutto del lavoro congiunto tra studenti del Biennio in Visual Design and Integrated Marketing Communication e del Triennio in Creative Technologies di NABA, il progetto interpreta i valori del brand in chiave contemporanea: energia, affidabilità e innovazione. “Siamo orgogliosi di legare la nostra storia fatta di sfide estreme con l’energia delle nuove generazioni”, afferma Agostino Spallina, Managing Director di VARTA Italia.

I numeri della Gen Z e la nuova comunicazione energetica

Dalle ricerche condotte dagli studenti emerge che:

  • 85% della Gen Z è influenzata dai social media nelle decisioni d’acquisto

  • Oltre il 70% cerca informazioni sui prodotti direttamente su piattaforme come TikTok e Instagram

  • Sostenibilità, autenticità e originalità sono i valori chiave per il pubblico giovane

La nuova comunicazione VARTA tiene conto di questi insight, posizionando le batterie alcaline come strumenti pratici per i giovani gamechanger: viaggiatori, sportivi e professionisti sempre in movimento.

Creatività e talento internazionale

Il progetto vincitore è firmato da Xu Xiaojing, Wang Yuxin, Wang Xiyue, Wei Yutong, Ren Kexiao e Wang Yuaoi, con il supporto dei docenti Alberto Maestri e Laura Munari. La realizzazione tecnica è stata affidata agli studenti Victor Massaru Fernandes Yoshino, Clara Gustafsson, Maria Fernanda Villarroel Veloz, Eminelda Metaj, Gergana Slavcheva e Sofia Zangri, coordinati dal docente Michele Zelioli.

22/07/2025   Compo premiata con il Marchio Qualitą 2025

L’azienda riceve la prestigiosa certificazione per il suo impegno in qualità, sicurezza e rispetto ambientale.

COMPO Italia ha ottenuto il Marchio Qualità rilasciato da Assofertilizzanti in collaborazione con l’ICQRF (Ispettorato Centrale Repressione Frodi del Ministero dell’Agricoltura). Si tratta di un'importante certificazione di qualità nel settore dei fertilizzanti, che premia le aziende virtuose per trasparenza, sicurezza dei prodotti e sostenibilità ambientale.

Un marchio per promuovere fertilizzanti sicuri, tracciabili e conformi

Il Marchio Qualità nasce da un accordo volontario tra Assofertilizzanti e ICQRF, firmato nel 2011, con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra imprese e autorità di controllo oltre gli obblighi normativi, iniziative comuni di formazione e ricerca nel settore fertilizzanti e lo sviluppo di tecniche avanzate per la verifica delle matrici organiche.

In questo contesto è stato avviato il Progetto Qualità, un modello di miglioramento continuo che consente alle aziende di ottenere il Marchio sulla base di specifici criteri di conformità normativa, qualità produttiva e responsabilità ambientale.

I criteri per ottenere il Marchio Qualità nei fertilizzanti

Il Marchio si basa su due strumenti fondamentali:

  • Il Disciplinare per il rilascio del Marchio Qualità (2022): definisce criteri stringenti, superiori agli standard di legge, valutati da un ente terzo (Certiquality);

  • Il Documento Tecnico per la certificazione di prodotto (2017–2022): assicura tracciabilità, controllo qualità, etichettatura corretta e conformità normativa.

Il riconoscimento ha validità annuale e rappresenta un sigillo di garanzia per i consumatori e per tutta la filiera.

COMPO Italia: un esempio virtuoso di qualità e sostenibilità nel verde amatoriale

Fin dall’avvio del Progetto Qualità, COMPO Italia ha dimostrato una forte adesione ai principi del programma, implementando processi produttivi rigorosi, uso di materie prime tracciabili e rispetto delle normative vigenti.

Grazie a questo impegno, l’azienda contribuisce attivamente alla creazione di un mercato dei fertilizzanti: più sicuro per gli utilizzatori finali, più affidabile per i rivenditori, più sostenibile per l’ambiente.

Il Marchio Qualità certifica anche il ruolo di COMPO Italia come modello di eccellenza nel settore della nutrizione del verde, con una visione orientata a un giardinaggio consapevole e responsabile.

Campania

Il nuovo catalogo DFL: passione e nuove sfide

01/10/2015

Dfl, distributore ingrosso ferramenta edilizia giardinaggio di Sala Consilina in provincia di Salerno presenta il nuovo catalogo 2015/2016 iniziando con una citazione dall’autore Vanligt che racchiude lo spirito aziendale: orgoglio, passione, ascolto, lavoro di squadra, condotto tenendo ben presente quello che è davvero un ambizioso progetto. E il catalogo riflette la filosofia della famiglia Lamura, umile ma nello stesso tempo determinata e lungimirante. I colori rappresentano la vivacità dinamismo e entusiasmo del suo giovanissimo organigramma aziendale, capitanato dagli altrettanto giovani Pasquale e Francesco Lamura. Ecco i numeri del catalogo: 1350 pagine, 21.000 referenze, 18 famiglie merceologiche, 3300 voci di indice analitico, 3500 nuove referenze, 3.946 grammi di peso, 5000 nuovi scatti fotografici, 70 GB di spazio immagini, 6 applicazioni utilizzate per realizzarlo.Tra le novità assolute: prima edizione cata-listino DFL, introduzione linea blister Koncreto,completamento con assortimento stufe, arredo giardino, piscine e gonfiabili. Una nuova sfida e già un prossimo traguardo. www.nuovadfl.it

Leggi di pił

Bricofer: ancora una nuova apertura!

25/09/2015

Mancano 6 giorni all’apertura del nuovo punto vendita di Bricofer a Mariglianella (Na). L’evento sarà giovedì 1 ottobre in Via XI settembre 27 dalle 8.00 alle 20.00 con orario continuato. È previsto un rinfresco per tutti i partecipanti e ci saranno promozioni davvero convenienti. Bricofer è un importante riferimento nel settore del fai da te, molto attivo nella proposta di prodotti, 25.000 referenze, e servizi alla clientela. La rete distributiva in continua espansione, prevede punti vendita su tutto il territorio a gestione diretta e in franchising. www.bricofer.it

Leggi di pił

Grande apertura di Bricofer ad Aversa

23/07/2015

Sabato 25 e domenica 26 luglio Bricofer apre un nuovo punto vendita ad Aversa in provincia di Caserta con orario continuato dalle 9 alle 20. Tante occasioni e un momento di festa che sabato vedrà il taglio del nastro e un rinfresco per tutti i visitatori.
Bricofer inizia nel 1979, quando Aldo Pulcinelli decide di aprire un piccolo negozio di ferramenta a Roma. La svolta decisiva 10 anni dopo quando il figlio Massimo intuisce la grande opportunità di creare e sviluppare una rete distributiva propria formata da punti vendita a gestione diretta e punti vendita in franchising. Oggi Bricofer è un riferimento importante nel settore del fai da te, con 25.000 referenze, 400 fornitori e un assortimento che abbraccia numerosi settori merceologici. 
Segui in diretta l’evento su facebook  www.bricofer.it


Leggi di pił

La ceramica e il progetto: le migliori realizzazioni in piastrella di ceramica

24/06/2015

La Ceramica e il Progetto è il concorso di architettura organizzato da Confindustria Ceramica e Cersaie per premiare e dare visibilità alle migliori realizzazioni in piastrelle di ceramica italiana. La premiazione avverrà mercoledì 1 luglio 2015 alle ore 15.00 in occasione di una conferenza su ceramica ed architettura che si terrà presso la Sala Italia di Castel dell'Ovo, a Napoli, durante la quale verranno assegnati 4 Crediti Formativi Professionali (previa registrazione sul sito www.proviaggiarchitettura.com).
Al temine della conferenza si terrà la premiazione con un vincitore per ognuna delle tre categorie architettoniche (istituzionale-arredourbano, residenziale e commerciale). www.confindustriaceramica.it

Leggi di pił

Da V.B.S, speciale arredo giardino

12/05/2015

Sul tema Arredo Giardino 2015  V.B.S. distributore all'ingrosso di ferramenta e giardiaggio in provincia di Salerno appartenete al gruppo Ferritalia, offre alla propria clientela una grande varietà di articoli a condizioni davvero competitive e tutti dettagliatamente riportati in una completa pubblicazione. Con 500 articoli rappresentati in 64 pagine i rivenditori più qualificati hanno a disposizione un vero e proprio catalogo di vendita,  in quantità adeguate per comunicare sul proprio territorio in modo efficace e conveniente. Un mondo variegato di tavoli, sedie, ombrelloni, gazebi, piscine, barbecue e tutto quanto si possa immaginare per vivere al meglio il proprio giardino con qualità e risparmio.
L’iniziativa, appena presentata, è stata accolta con entusiasmo per la qualità dei contenuti. La Gazzetta del risparmio “Speciale Arredo Giardino” è anche consultabile sul sito www.vbssrl.it. Telefonando al 089 381228 rispondono gli operatori V.B.S. disponibili per qualsiasi informazione.

Leggi di pił

Da V.B.S speciale edilizia

04/02/2015

V.B.S. associata al gruppo Ferritalia, ha realizzato una nuova pubblicazione sul tema dell’edilizia. Trentadue pagine con oltre 500 articoli tipici della ferramenta offrono all’utilizzatore professionista e
all’ hobbista esigente novità e importanti occasioni con gli esclusivi marchi Ferritalia, Maurer, Maurer Plus, Dunker, Yamato, ma anche con i brand più affermati sul mercato. Un importante servizio che V.B.S. con il format Ferritalia offre ai propri clienti e che ha già riscosso consensi ben oltre le aspettative.
Per ogni informazione e per consultare lo speciale edilizia visitate il sito www.vbssrl.it

Leggi di pił

Capaldo presenta la decima edizione del catalogo generale

06/10/2014

Sabato 27 settembre è stata ufficialmente presentata la decima edizione del catalogo generale della A.Capaldo S.p.A. presso la sede di Avellino. In 924 pagine, divise in due volumi, vengono presentati oltre 25.000 prodotti, illustrati in 5.000 foto: si tratta di articoli di oltre 1.000 fornitori e di 7 private label (Concord, MasterLine, Groenlandia, Rubinetterie Associate, Stark, Linea Pro Utensileria, JetSkY). Le novità della decima edizione riguardano soprattutto la facilità di consultazione: l’indice analitico unificato, presente su entrambi i volumi, rende più veloce l’individuazione dell’articolo ricercato. La consultazione è ulteriormente facilitata dalla divisione dei 30 settori merceologici in 10 macroraggruppamenti, ciascuno contraddistinto da un colore, riportato accanto a ciascuna voce dell’indice insieme al numero di volume e di pagina. Ulteriore novità, l’inserimento in forma tabellare delle informazioni quali misure e confezionamento. Infine, box colorati indicano colori e finiture disponibili per ciascun articolo. La presentazione dell’assortimento Capaldo viene completata nel corso dell’anno con la pubblicazione di 4 monografie dedicate al mondo del riscaldamento, dell’arredo giardino, del giardinaggio e delle piscine. Nella stessa occasione è stata presentata la nuova veste grafica del marchio MasterLine, private label con la quale la A. Capaldo distribuisce prodotti tecnici di utensileria, ferramenta ed idraulica.  Il nuovo marchio è costituito dal logotipo MasterLine e da un pittogramma che trasferisce immediatamente fiducia e sottende la facilità di utilizzo dei prodotti, anche per il cliente meno esperto.

 

www.capaldo.it

Leggi di pił

Fratelli Vitale presenta Utilia

18/09/2014

Fratelli Vitale, importante azienda nel Centro-Sud Italia nella distribuzione di prodotti di ferramenta e abbigliamento da lavoro, presenta la nuova gamma di scarpe antinfortunistica a marchio Utilia. Prodotti che uniscono sicurezza e comfort, caratteristiche ideali per chi lavora. Quattro i modelli per rispondere alle diverse esigenze:Scarpe Basse Taurus S1P SRC, Scarpe Alte Mod. Mythos S1P SRC, versione Bassa Sirio S1P SRC, Scarpe Alte Mod. Pegaso S3 SRC. Tutti i prodotti sono realizzati con suole in materiale antistatico e assorbente e rispettano le normative: EN 12568 (puntali in acciaio) ed EN ISO 20345:2011 (lamina antiperforazione).Per ogni approfondimento: www.fratellivitale.com

Leggi di pił

Intel Business Challenge 2014.

30/05/2014

Il Csi di Napoli (Centro Servizi Incubatore d’Impresa) rende noto sul suo sito che sono aperte le iscrizioni all'edizione 2014 di Intel Intel Business Challenge Competition, il concorso per studenti e laureati (da non oltre 4 anni) di età compresa tra i 18 e i 34 anni, residenti in uno dei Paesi aderenti all’iniziativa: tra questi figura anche l’Italia. La partecipazione a Intel Business Challenge è aperta a progetti imprenditoriali, presentati individualmente o in team, che abbiano ad oggetto prodotti innovativi, smart technologies e applicazioni interattive web e mobile. La competizione si snoda in 3 round, che offrono ai partecipanti opportunità formative, di networking e di visibilità a livello internazionale. Candidature entro il 15 giugno 2014.

Leggi di pił

Campania: 11mila adesioni a Garanzia Giovani.

26/05/2014

In Campania 11mila ragazzi hanno già aderito a Garanzia Giovani. Al programma, di questi, se ne sono registrati 6505. L'iniziativa è dedicata ai giovani tra 15 e 29 anni che non studiano, non si formano e non lavorano. i cosiddetti NEET (Not -engaged- in Education, Employment or Training). I dati sono stati forniti nel corso dell'incontro su Garanzia Giovani alla presenza del ministro Poletti.

Leggi di pił

Banco di Napoli: finanziamento fotovoltaico per aziende.

21/05/2014

Il Banco di Napoli (Gruppo Intesa - San Paolo) ha studiato un servizio chiamato finanziamento Fotovoltaico e pensato per investimenti fatti da aziende di medie dimensioni. si prevedono finanziamenti a partire da un minimo di 75 mila euro restituibile in 15 anni; possibilità di scelta fra tasso variabile e tasso fisso; copertura dell’investimento fino all’80%; possibilità di ottenere il capitale sia prima dell’inizio dei lavori, sia subito dopo la costruzione dell’impianto. Il finanziamento viene concesso soltanto se le autorizzazioni dell’impianto sono state ottenute tutte, quindi dopo aver stilato il grosso delle pratiche burocratiche. I dettagli sull’entità dei tassi e altro devono essere discussi in una sede dell’istituto bancario. Con questo servizio si dà di fatto il via agli investimenti delle banche verso il fotovoltaico senza incentivi.

Leggi di pił

Lettera aperta ai cittadini campani: la Regione abbasserą le tasse.

19/05/2014

L’assessore regionale al Bilancio Gaetano Giancane ha scritto una lettera aperta ai cittadini della Campania con cui comunica che l’equilibrio di bilancio si è ulteriormente consolidato per effetto dell’attenta politica di revisione della spesa messa in campo, e che, in particolare nella sanità, si registra per la prima volta un avanzo di gestione. L’assessore sottolinea che grazie alla buona amministrazione, non è stata aumentata l’addizionale Irpef come previsto dalla legge nazionale, e che ora si lavora a ridurre progressivamente il carico fiscale.

Leggi di pił

Luce su Capri grazie al fotovoltaico.

16/05/2014

L'associazione Marevivo ed Enea, in collaborazione con il Comune di Capri, hanno inaugurato il prototipo di un impianto fotovoltaico stand alone, a basso impatto ambientale e paesaggistico. Il progetto prende il via dal Concorso di Idee 'Sole, vento e mare - Energie rinnovabili e paesaggio', ideato da Marevivo, insieme a Enea, Gse, Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Centro di Ricerche Citera dell'Università di Roma La Sapienza, per incentivare idee e proposte innovative sull'utilizzo delle fonti rinnovabili nel rispetto dei vincoli ambientali e paesaggistici. L'inaugurazione si è tenuta il 13 maggio.

Leggi di pił

Bando di 27mln per l'artigianato in Campania.

12/05/2014

La Regione Campania ha pubblicato il bando destinato all'innovazione dei processi e ai miglioramenti degli standard ambientali. Sono 27 i milioni che verranno erogati in finanziamenti a tasso agevolato da 25mila a 250mila euro a copertura totale degli interventi che effettueranno le aziende artigiane che operano sul territorio campano i cui progetti saranno ammessi al finanziamento. Le domande di agevolazione potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 19 giugno e fino al 30 settembre, collegandosi a uno dei seguenti siti internet: www.sviluppocampania.it; www.porfesr.regione.campania.it, www.economia.campania.it 

Leggi di pił

Piano Export Sud per le pmi.

07/05/2014

Illustrato ieri mattina a Napoli, nella sede dell'Unione Industriali, Piano Export Sud è un'iniziativa che si pone come obiettivo l'accrescimento delle capacità industriali delle piccole e medie imprese, allo scopo di renderle più competitive attraverso l'acquisizione di conoscenze specialistiche e organizzative. Organizzato dall'agenzia Ice, dalla Camera di Commercio di Napoli e dall'Unione Industriali, il Piano Export Sud prevede un finanziamento della durata di tre anni per azioni di tutoraggio e formazione per le quattro Regioni della Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia) per incrementare le esportazioni.

Leggi di pił

Pag. 1 di 3 | Avanti >
Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra