Cerca news
Molise

Cerca Azienda
Molise

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

29/04/2025   Arexons compie 100 anni e premia i clienti con un concorso nazionale

Dal 28 aprile al 31 agosto 2025 è possibile partecipare al concorso “100 Anni Arexons” per provare a vincere ogni giorno una gift card fino a un massimo di 1.000 euro!

Arexons celebra il suo centenario con un’iniziativa nazionale che premia la fedeltà dei consumatori: un concorso a premi che mette in palio gift card giornaliere pari a 100 volte il valore dello scontrino per l’acquisto di prodotti Arexons.

Come partecipare al concorso Arexons 2025?

Partecipare è facile e veloce, ma è necessario seguire alcuni passaggi:

  • Acquistare almeno un prodotto Arexons tra il 28 aprile e il 31 agosto 2025

  • Conservare lo scontrino

  • Andare sul sito ufficiale www.100anniarexons.it

  • Caricare lo scontrino seguendo le istruzioni

  • Scoprire subito se si ha vinto con l’estrazione istantanea

In caso di vittorias si riceve una gift card digitale da utilizzare nel punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto.

Un secolo di qualità, innovazione e Made in Italy

Con questa promozione, Arexons vuole festeggiare i 100 anni di attività e rinnovare il proprio impegno verso la qualità, la sicurezza e l’innovazione. Dai lubrificanti ai detergenti, dai prodotti per la manutenzione auto ai profumatori, l’ampia gamma Arexons offre soluzioni affidabili, pratiche e tutte orgogliosamente Made in Italy.

L’iniziativa sarà accompagnata da un’importante visibilità nei punti vendita: isole promozionali, bancali personalizzati e materiali display dedicati al centenario per coinvolgere attivamente i consumatori e valorizzare la presenza del marchio sugli scaffali.

28/04/2025   Il nuovo numero di iColor magazine è online

Una ricca selezione di aggiornamenti e contenuti esclusivi nella rivista B2B dedicata al settore del colore distribuita a oltre 2.500 colorifici specializzati.

In Primo Piano si parla di home staging, uno strumento fondamentale nel settore immobiliare che permette di valorizzare un immobile per renderlo più appetibile agli occhi della clientela. Nell'intervista esclusiva a Silvia Morelli, architetto e home stager, viene spigato come i colorifici possano offrire il supporto giusto, con tinte pensate per rendere ogni stanza attraente agli occhi dei potenziali acquirenti.

Molto interessante l'intervista dedicata ad Anvides, associazione del settore delle finiture edili, che guida le imprese con supporto e formazione. Oggi il comparto si trova ad affrontare sfide importanti, dalle difficoltà nel reperire manodopera qualificata alla necessità di un riconoscimento formale delle competenze, fino all'evoluzione normativa in maniera di sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Ivo Belluschi, presidente dell'associazione.

Protagonista della rubrica iStory è il Colorificio Marco Vernici di Biella che negli anni ha saputo costruire una solida reputazione, dalle forniture per carrozzerie all'espansione nel mercato edilizio. Oggi, con un focus su formazione e consulenza, è un partner imprescindibile per i professionisti del settore.

Nella rubrica iRetail Marco Masiero, maestro dell'Accademia Vetrinistica dal 1996, esplora come il layout, i colori, i materiali, la musica e i profumi possano trasformare un semplice negozio di pitture in un ambiente coinvolgente che stimola tutti i sensi e fidelizza i clienti, creando un legame emotivo che va oltre l'acquisto.

Da non perdere lo Speciale dedicato alle grandi opportunità che offre il mercato delle vernici ad acqua e antiruggine per il ferro. I rivenditori devono investire in prodotti innovativi, consulenza specializzata e aggiornamento costante per distinguersi.

Il focus è anche sulle ultime notizie dal mercato per rimanere sempre informati sui movimenti più importanti e sulle opportunità emergenti nel settore.

Sfoglia il nuovo numero qui

26/04/2025   iStory #iFerr 123 | Ferramenta Bernasconi: un restyling che fa la differenza

Grazie alla collaborazione con Design 89, Ferramenta Utensileria Bernasconi ha rinnovato i suoi spazi, creando un ambiente più funzionale, accogliente e moderno, senza mai perdere l'anima storica che l'ha reso un punto di riferimento.

Fondata nel 1971 da Giuseppe Bernasconi, la ferramenta nasce come naturale evoluzione di una tradizione familiare che affonda le radici ancor prima dell’apertura ufficiale. Oggi, con Stefano e Lorenzo alla guida, l’azienda continua a essere un punto di riferimento per la comunità di Olgiate Comasco e dintorni, mantenendo forti legami con il territorio e con una clientela fidelizzata da anni.

Restyling e ampliamento: un negozio pensato per il cliente moderno

Il rinnovamento ha coinvolto ogni aspetto del punto vendita:

  • Superficie raddoppiata: oltre 200 mq di spazio espositivo e un nuovo magazzino.

  • Layout ottimizzato per una migliore esperienza di acquisto.

  • Corner dedicato a chiavi e serrature, settore storico del negozio ora valorizzato al massimo.

  • Design moderno e funzionale, curato in ogni dettaglio.

Grazie all'intervento di Design 89, il negozio ha assunto una nuova identità, senza perdere il suo carattere autentico e familiare.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

24/04/2025   Brico io punta sull'elettronica rigenerata con Kenovo

Il progetto punta ad attrarre un pubblico più giovane e attento alla tecnologia, ampliando l’offerta nei punti vendita e rafforzando la presenza di elettronica di consumo all’interno della rete Brico io.

Dallo scorso dicembre, Brico io ha avviato una collaborazione con Kenovo, azienda specializzata nella distribuzione di dispositivi elettronici ricondizionati. L’obiettivo? Intercettare una clientela più giovane e tecnologicamente orientata, offrendo prodotti Apple rigenerati come iPhone e iPad a prezzi più accessibili.

Il programma è partito con un test in 14 punti vendita selezionati, già dotati di corner elettronica. “In un mercato del fai da te in continua evoluzione, è fondamentale coinvolgere le nuove generazioni”, spiega Nicol Pertusi, buyer di Brico io. “Con Kenovo abbiamo trovato il partner perfetto per generare traffico e coinvolgere i clienti più giovani grazie a offerte dinamiche e promozioni lampo su articoli ad alta richiesta.”

Corner Kenovo: integrazione semplice, spazi ridotti, grande impatto

Uno degli aspetti vincenti della collaborazione con Kenovo è la sua facile implementazione nei punti vendita Brico io. Come sottolinea Piero Simonetti, responsabile vendite della catena: “I prodotti Kenovo richiedono uno spazio ridotto, circa 1-1,20 metri lineari. Nei negozi con aree dedicate all’elettronica è stato facile integrarli, rendendo l’offerta ancora più completa.”

Questa scelta logistica si inserisce perfettamente nella strategia di ampliamento dell’offerta di Brico io, che negli ultimi anni ha registrato una crescita significativa anche nel comparto grandi elettrodomestici.

Brico io rafforza l’offerta di elettronica e valuta nuovi servizi per i clienti

Con l’introduzione dell’elettronica rigenerata, Brico io completa la propria gamma, posizionandosi sempre più come punto di riferimento per l’acquisto di elettrodomestici ed elettronica di consumo. “I clienti riconoscono sempre più Brico io come alternativa valida anche per prodotti come lavatrici, frigoriferi e asciugatrici”, aggiunge Simonetti. In linea con questo sviluppo, la catena sta valutando l’implementazione di un servizio di ritiro dell’usato, che potrebbe aggiungere ulteriore valore alla customer experience e rafforzare la collaborazione con Kenovo.

24/04/2025   Hörmann festeggia 90 anni di innovazione e 35 anni di successo in Italia

Il 2025 rappresenta un anno simbolico per il Gruppo Hörmann: l’azienda celebra 90 anni dalla fondazione in Germania e 35 anni di attività in Italia, confermandosi come punto di riferimento nel settore a livello nazionale e internazionale.

Una storia di eccellenza nel settore delle chiusure

Fondata nel 1935 a Steinhagen, in Germania, Hörmann ha rivoluzionato il mercato introducendo la prima porta da garage basculante, il celebre modello Berry, ancora oggi tra i più diffusi in Europa. Da allora, l’azienda ha costruito un percorso di crescita costante, basato su investimenti continui in innovazione tecnologica, qualità certificata e sostenibilità ambientale.

Con 36 stabilimenti produttivi in Europa, Nord America e Asia, oltre 100 sedi di distribuzione in più di 40 Paesi e collaborazioni in altri 50 mercati, il Gruppo Hörmann impiega circa 6.000 persone nel mondo e genera un fatturato superiore al miliardo di euro.

Negli ultimi anni, l’azienda ha ampliato il proprio portafoglio, includendo anche soluzioni per il controllo accessi veicolare e dispositivi di sicurezza stradale passiva, oltre a una linea specifica per il deposito outdoor, sempre in linea con gli standard di efficienza e sostenibilità.

Hörmann Italia: 35 anni di presenza strategica sul territorio

Attiva dal 1990, Hörmann Italia ha saputo adattare la visione del Gruppo alle specificità del mercato locale, diventando protagonista nei segmenti residenziale, industriale, logistica, antincendio e outdoor.

Grazie a una rete di oltre 500 concessionari, 90 agenti commerciali e centri assistenza autorizzati distribuiti in tutta Italia, la filiale italiana ha consolidato negli anni la propria presenza, accrescendo costantemente il proprio market share.

Verso il futuro: una nuova sede per nuove sfide

A conferma del proprio impegno nel miglioramento continuo, Hörmann Italia si prepara a trasferirsi in una nuova e più ampia sede in provincia di Trento, progettata per ottimizzare ulteriormente i processi aziendali e garantire un servizio ancora più efficiente ai clienti e partner.

“Celebrare 90 anni del Gruppo e 35 anni di presenza in Italia è motivo di grande orgoglio. Questi traguardi rappresentano la solidità della nostra azienda e il valore di un percorso fondato su etica, innovazione e orientamento al cliente. Guardiamo al futuro con determinazione, pronti a rispondere alle nuove sfide del mercato con soluzioni sempre più versatili e sostenibili”, afferma Stefano Tuccio, amministratore delegato di Hörmann Italia. 

23/04/2025   Fila Solutions e Fondazione Umberto Veronesi: una sinergia che fa bene alla salute

L’impegno sociale di FILA Solutions continua con il sostegno alla Fondazione Umberto Veronesi: finanziata una borsa di studio per una giovane ricercatrice e organizzati eventi di prevenzione in tutta Italia. Un progetto che unisce innovazione scientifica, sostenibilità aziendale e tutela della salute maschile.

L'azienda produttrice a livello globale nella protezione delle superfici prosegue il proprio percorso di responsabilità sociale sostenendo progetti di valore in ambito salute e ricerca. La recente trasformazione in Società Benefit testimonia una visione imprenditoriale orientata non solo al profitto, ma anche alla generazione di impatti positivi per la comunità e l’ambiente.

"Crediamo fermamente che un'azienda come FILA possa generare profitto aumentando il benessere delle persone tutelando al tempo stesso il proprio territorio e l'ambiente. Formalizziamo così il nostro impegno a operare in modo responsabile, integrando i nostri obiettivi strategici di business con quelli di sostenibilità".”,  dichiara l’AD Alessandra Pettenon.

Ricerca contro i tumori maschili

Nel 2025 FILA Solutions rinnova la collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi partecipando al finanziamento di una borsa di ricerca oncologica. La Dottoressa Giulia Pagano, specializzata in Biotecnologie molecolari e Bioinformatica, sarà impegnata presso l’Università degli Studi di Milano in un progetto all’avanguardia.

La sua ricerca si concentra sullo studio: “Riprogrammare la poliadenilazione nel carcinoma prostatico”, un approccio innovativo per sviluppare nuove terapie contro il cancro alla prostata, uno dei tumori maschili più diffusi e aggressivi.

Eventi di prevenzione maschile in tutta Italia: visite gratuite con urologi

Accanto alla ricerca scientifica, il progetto prevede anche attività di prevenzione oncologica sul territorio nazionale. Durante l’anno si terranno quattro tappe dell’iniziativa “La prevenzione maschile in campo”, con spazi dedicati all’informazione e alla salute, momenti di svago e consulti gratuiti con medici urologi. Un’occasione importante per sensibilizzare uomini di ogni età sull’importanza della prevenzione e dei controlli periodici.

"Questo progetto è per noi motivo di grande orgoglio e siamo felici di poter rinnovare la nostra collaborazione con Fondazione VeronesiIn FILA, la prevenzione è un impegno che sentiamo profondamente nostro”, commenta l'AD di Fila Solutions.

22/04/2025   Einhell e Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team: una partnership da pole position

Con l’arrivo della primavera Einhell accelera il passo e lancia la nuova campagna internazionale insieme al prestigioso Mercedes-AMG PETRONAS Formula One Team, portando l’adrenalina della Formula 1 direttamente nei giardini di casa. Il protagonista? Il pilota George Russell che celebra la massima performance anche fuori dalla pista.

Con lo slogan “This is what maximum performance looks like” Einhell mette in primo piano la sua innovativa gamma di utensili a batteria Power X-Change, progettata per garantire efficienza, potenza e libertà di movimento. Che si tratti di un tagliaerba, un trapano o un tagliasiepi, ogni strumento è pensato per offrire prestazioni elevate, paragonabili a quelle di una vettura di Formula 1. Nello spot, in onda dal 31 marzo in Italia su TV, web e social media, George Russell lascia l’abitacolo della sua monoposto per mettersi alla prova con attrezzi da giardinaggio, dimostrando, con un tocco di ironia, che la tecnica giusta fa la differenza, sia nei box che nel verde di casa.

Dalla pista al prato: Einhell guida l’innovazione nel giardinaggio

Come sottolinea Toto Wolff, Team Principal e CEO del team Mercedes-AMG PETRONAS F1: "Massime prestazioni significano efficienza, potenza e precisione, sia in pista che in giardino. Con Einhell abbiamo un partner che trasmette questi valori nel mondo del fai-da-te”.

Con la sua tecnologia Power X-Change, Einhell è oggi uno dei principali riferimenti per chi cerca strumenti a batteria affidabili e versatili, ideali per casa, giardino e officina. Il sistema modulare consente di utilizzare un’unica batteria su oltre 300 utensili compatibili, offrendo massima flessibilità e sostenibilità.

Una collaborazione vincente: tecnologia, performance e visibilità globale

Dal 2023 Einhell è Official Tool Expert del Mercedes-AMG PETRONAS Formula One Team, fornendo strumenti professionali a batteria direttamente utilizzati nel box e nel garage della scuderia. Il logo Einhell è presente sulle auto, sulle uniformi e nelle strutture del team, a testimonianza di una collaborazione solida e strategica che unisce innovazione tecnologica e visibilità internazionale. Come afferma Andreas Kroiss, CEO di Einhell Germany AG: “I nostri utensili sono in pole position in giardino – senza fili, potenti e affidabili. George Russell incarna alla perfezione i nostri valori: alte prestazioni, durata e ambizione”.

21/04/2025   iWoman #iFerr 123 | Intervista ad Alessandra Capaldo

La protagonista della rubrica iWoman di questo numero di iFerr è l’intraprendente responsabile marketing e comunicazione di A.Capaldo, la cui “filosofia lavorativa” si può riassumere in “mai fermarsi”.

Nel settore ferramenta, la presenza femminile è ancora ridotta, ma qualcosa sta cambiando. Alessandra Capaldo, responsabile marketing e comunicazione di A. Capaldo SpA, racconta l’evoluzione in corso, i nuovi trend del mercato e l’importanza di promuovere la parità di genere anche in ambiti tradizionalmente maschili.

iFerr: Donne nel settore ferramenta sono ancora delle “perle rare”. Ritieni che ci potrebbe essere un’inversione di tendenza su questo fronte?

Alessandra Capaldo: è una questione interessante, che sta molto a cuore alla nostra azienda e a me personalmente. Sebbene storicamente il settore ferramenta, così come molti altri legati in particolare alla meccanica e all'edilizia, sia stato dominato da uomini le cose stanno rapidamente cambiando. Benché la presenza delle donne nella ferramenta sia ancora contenuta, negli ultimi anni c'è stata una crescente attenzione agli aspetti della parità di genere e dell'inclusività: noi stessi abbiamo appena ottenuto la certificazione per la Parità di Genere secondo la normativa UNI/PdR 125:2022, a dimostrazione della sensibilità della nostra azienda verso questo tema. C'è una crescente consapevolezza, infatti, che le competenze tecniche non siano legate necessariamente al genere: con l'evoluzione dei modelli culturali e la riduzione degli stereotipi di genere, le donne di oggi sono più inclini a intraprendere carriere in ambiti che un tempo erano considerati esclusivamente 'maschili'. A testimonianza di questo, per la mia esperienza, posso dirti che sono sempre di più le ragazze che hanno scelto di fare tirocinio o preparare la tesi di laurea nella nostra realtà regalandoci grandi soddisfazioni.

Leggi l'intervista completa sul nuovo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

18/04/2025   Tecnologie per il legno: alla ricerca di una nuova identità

Il settore delle tecnologie per la lavorazione del legno e dell’arredamento vive un momento di transizione, con sfide complesse che impongono un ripensamento strategico.

Secondo i dati 2024 di Acimall – Associazione dei costruttori italiani di macchine e accessori per il legno – la produzione italiana ha subito una flessione dell’8,7%, scendendo a 2.420 milioni di euro, con cali sia nelle esportazioni (-8,1%) sia nel mercato interno (-9,9%).

Export ancora centrale, ma con luci e ombre

Le esportazioni si confermano motore trainante, con gli USA primo mercato estero, seguiti da Francia (in forte crescita, +19%) e Germania. Preoccupano però i dazi americani e il crollo del Regno Unito (-30%). Le importazioni calano drasticamente (-25,2%), soprattutto dalla Germania (-46,8%), mentre aumentano quelle da Cina (+36,3%) e Spagna (+41%).

Le sfide del settore legno-arredo in Italia

Secondo il direttore di Acimall Dario Corbetta, la stagnazione degli ultimi anni è figlia di problemi strutturali non ancora risolti: carenza di manodopera, ricambio generazionale lento e necessità di innovare nei servizi post-vendita. Il comparto richiede dimensioni aziendali maggiori, investimenti nella formazione e un rafforzamento del valore del “Made in Italy”.

17/04/2025   Purina Pro Plan è partner ufficiale dell'ATP Tour

Una collaborazione pluriennale che segna un'importante sinergia tra l’eccellenza sportiva e l’impegno verso la salute e il benessere degli animali da compagnia: nutrizione premium per pet e attività nei principali eventi di tennis in Europa.

Purina PRO PLAN, noto a livello globale per i suoi prodotti premium per cani e gatti, sviluppati da esperti nutrizionisti e veterinari, affiancherà l’ATP Tour per ispirare i proprietari di pet a offrire ai propri animali una nutrizione di qualità e uno stile di vita sano e attivo. Grazie a questa partnership, Purina PRO PLAN sarà presente durante l’intera stagione del tour, ottenendo visibilità sui canali social, editoriali e digitali dell’ATP, con l’obiettivo di connettersi con una community globale di amanti degli animali e fan del tennis.

Presenza agli eventi chiave del tennis europeo

Nel corso della stagione, Purina PRO PLAN sarà partner ufficiale di alcuni dei più prestigiosi tornei ATP in Europa, tra cui:

  • Barcelona Open Banc Sabadell

  • Swiss Indoors Basel

  • Nitto ATP Finals di Torino

Durante questi eventi, il marchio offrirà esperienze coinvolgenti nelle fan zone, attività interattive e momenti di incontro tra atleti, tifosi e proprietari di pet, sottolineando come una nutrizione super premium possa fare la differenza nella vita quotidiana degli animali da compagnia.

Supporto agli atleti proprietari di pet

Questa iniziativa rafforza anche il sostegno di Purina PRO PLAN nei confronti degli atleti del circuito ATP che sono anche proprietari di animali, offrendo loro consigli nutrizionali personalizzati e prodotti pensati per garantire il massimo benessere ai loro amici a quattro zampe.

"Siamo orgogliosi di accogliere un altro partner leader nel proprio settore: i pet fanno parte della famiglia, sia per i nostri fan che per i nostri giocatori. La partnership con Purina PRO PLAN ci consente di arrivare ai tifosi in un modo innovativo, aiutando al contempo i giocatori a prendersi cura della nutrizione dei loro pet.", ha commentato Daniele Sanò, Chief Business Officer dell’ATP.

"I benefici derivanti dalla pratica sportiva per la salute e il benessere sono noti a tutti, quindi la collaborazione con l'ATP è una combinazione perfetta per Purina PRO PLAN – un marchio dedicato alla nutrizione di alta qualità per aiutare i pet a vivere in salute. Siamo entusiasti di coinvolgere i giocatori e i loro amici a quattro zampe, connettendoci con i fan del tennis in tutto il mondo e ispirandoli a prendersi cura dei propri pet come gli atleti professionisti fanno con loro stessi.", ha dichiarato Fabio Degli Esposti, Head of Marketing di Purina Europa.

Molise

Operazione anti-abusivismo edilizio a Isernia.

29/05/2014

Il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, per mezzo dei suoi reparti territoriali ha messo in atto una vasta operazione per contrastare l'abusivismo edilizio e per tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. I militari hanno passato al setaccio varie località della Provincia particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale e del patrimonio paesaggistico. Sottoposti a sequestro due fabbricati e denunciati i rispettivi proprietari  alla Procura della Repubblica di Isernia per abusivismo edilizio. Il valore complessivo degli immobili, destinati a private abitazioni, si aggirerebbe intorno al mezzo milione di euro. Sono state rilevate inoltre, in altre zone della Provincia, inosservanze alle norme previste per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e sulla regolarità occupazionale dei lavoratori.

Leggi di più

Ecoincentivi in Molise.

26/05/2014

La Regione Molise sviluppa in concreto lo stanziamento nel bilancio previsionale per gli ecoincentivi 2014, disponendo rimborsi per autoveicoli a benzina sui quali risultano installati e collaudati, a partire dallo scorso 23 aprile, impianti a gpl o a metano come carburante alternativo. Per avvalersi degli ecoincentivi regionali, i richiedenti devono essere residenti o avere sede legale in Molise. L’impianto deve essere stato installato e collaudato non prima del 23 aprile scorso. Per informazioni più dettagliate e compilazione del modulo è possibile consultare il sito internet www.regione.molise.it

Leggi di più

Programmi di Internazionalizzazione per le imprese del Molise.

23/05/2014

Ieri presso la sala convegni della Camera di Commercio di Isernia si è tenuta una conferenza stampa in cui si sono illustrati i risultati del progetto “Azioni di sostegno per le Nuove Imprese Esportatrici” del Fondo di Perequazione 2011-12, gestito dalla Camera di Commercio, per il tramite della sua Azienda Speciale S.E.I. Si sono anche presentate le iniziative da mettere in campo nel settore dell’internazionalizzazione e i servizi integrati a favore delle imprese. 

Leggi di più

Dissesto idrogeologico in Molise: firmati i decreti per prevenzione.

19/05/2014

Il 13 di maggio sono stati sottoscritti oggi dal commissario straordinario per il rischio idrogeologico della Regione Molise. Con i nove sindaci convocati a Palazzo Vitale (Campobasso) si è concluso il quadro dei finanziamenti relativi all'attuazione degli interventi di 2 milioni e 250 mila euro ripartiti tra Petrella Tifernina (200 mila), Sant'Elia a Pianisi (200 mila), Toro (300 mila), Castellino del Biferno (400 mila), Spinete (150 mila), Castel San Vincenzo (250 mila), Venafro (250 mila), Riccia (250 mila) e Morrone del Sannio (250 mila).

Leggi di più

Tutto pronto per Job Expò Molise 2014.

12/05/2014

Job Expò Molise, la manifestazione europea dedicata al lavoro, formazione e all'orientamento, è in programma il 28 maggio alla ex Gil di Campobasso e il 29 maggio a Termoli nella sede dell'Università del Molise. Patrocinato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, da Italia Lavoro, da Eurodesk Italy, dalla Provincia di Isernia, dalla Camera di Commercio della Provincia di Campobasso, dall'Ufficio Scolastico Regionale del Molise e dal Comune di Termoli, è lo spazio dedicato a studenti - laureati e diplomati - disoccupati, operatori del settore, reti europee ed aziende in cui raccogliere informazioni, scoprire opportunità, incontrare datori di lavoro, italiani ed europei, che sanno valorizzare le competenze e le capacità per inserirsi nel mondo del lavoro. È il luogo in cui le aziende illustrano i loro profili, le opportunità di inserimento disponibili, i processi di selezione ed i percorsi di carriera. Per partecipare è necessario iscriversi all'evento sul sito www.jobexpomolise.it

Leggi di più

Presidente Molise: Evitare rallentamenti ai lavori per EXPO 2015.

12/05/2014

Il Presidente della Regione Molise e membro dell'ufficio e membro dell'Ufficio di presidenza della Conferenza delle Regioni, Paolo di Laura Frattura, ha affermato, dopo lo scoppio dello scandalo appalti legati a EXPO 2015, che l'inchiesta non dovrà interferire nel programma dei lavori. Frattura ha inoltre sottolineato l'importanza di non perdere un'occasione come l'EXPO, considerando il numero di presenze e le ricadute che potrà avere. Il Molise ha già stanziato 300mila euro per la presenza della Regione all'interno del Padiglione Italia, ma l'investimento complessivo alla fine sarà maggiore.

Leggi di più

Molise: scambi commerciali con la Cina.

09/05/2014

Creato nella città di Hangzhou, capoluogo della provincia dello Zhejiang, il progetto "Parco Eccellenze Italiane", che si inscrive nel più ambizioso contenitore del "Parco delle Eccellenze", nasce dall’iniziativa di Confimprese NordOvest, un'organizzazione che si pone come obiettivo la promozione di un rapporto economico e commerciale tra Cina ed Italia costituendo una piattaforma stabile al fine di realizzare un'efficace collaborazione tra le due nazioni. Durante il recente convegno di Confimprese NordOvest tenutosi a Taranto, il consigliere delegato alla Programmazione si è detto favorevole all’iniziativa di ospitare anche in Molise un evento informativo sul Parco delle eccellenze italiane con la prospettiva di individuare possibili percorsi e strumenti per ospitare all'interno del Parco una vetrina contenente le eccellenze molisane.

Leggi di più

Borse di studio da Google anche in Molise per "Made in Italy: Eccellenze in Digitale".

05/05/2014

Scadrà il 28 maggio prossimo il termine ultimo per presentare la propria candidatura (il bando e il regolamento sono disponibili sul sito di Universitas Mercatorum) per l’assegnazione di 104 borse di studio ai giovani che per 6 mesi opereranno all’interno di 52 Camere di Commercio con il compito di affiancare le piccole e medie imprese nel percorso verso la digitalizzazione. L’iniziativa, a cui ha aderito anche la Camera di Commercio di Campobasso, rientra nel progetto di Google e Unioncamere “Made in Italy: Eccellenze in Digitale” e prevede la formazione di giovani in grado di favorire la digitalizzazione delle PMI di oltre 50 aree in cui sono stati individuati prodotti di eccellenza del Made in Italy. I giovani selezionati (tra laureandi e neolaureati che dovranno dimostrare di avere competenze di economia, marketing e management, competenze digitali orientate al web marketing e avere conoscenza della lingua inglese) riceveranno una borsa di studio di 6.000 euro e, dopo un percorso formativo realizzato da Google Italy nel mese di luglio, aiuteranno le imprese dei territori a sfruttare le opportunità offerte dal web per far conoscere, nel mercato interno e a livello internazionale, le eccellenze del Made in Italy.

Leggi di più

Molise: verso EXPO 2015 punta sull'ambiente.

23/04/2014

Ieri si è tenuto l'incontro "All'Expo da Cammina Molise 2014" presso la Sala del Parlamento regionale del Molise a Campobasso. Nel corso dell'evento, organizzato dall'Assessorato regionale ai Molisani nel Mondo, è stato proposto  un modello di ospitalità e promozione del territorio regionale con particolare attenzione al tema dell'agroalimentare e dell'ambiente in vista di Expo Milano 2015. Tra i relatori, oltre a esponenti del mondo della cultura e della politica regionale, il presidente CCIA Campobasso e rappresentanti della Soprintendenza per i Beni archeologici del Molise.

Leggi di più

Molise: 1mln per 18 imprese agricole.

18/04/2014

Il secondo bando del Piano di sviluppo rurale (Psr), la cui graduatoria è stata approvata di recente dalla Regione Molise, prevede che venga stanziato un milione di euro per l'ammodernamento delle aziende agricole. Si è puntato al miglioramento della competitività e del rendimento economico di tali aziende, senza tralasciare la qualità dei prodotti, la salvaguardia dell'ambiente e il miglioramento della sicurezza sul lavoro. L'istruttoria così approvata permetterà di finanziare diciotto imprese operanti nelle seguenti filiere produttive: lattiero-casearia; carne; vitivinicola; cerealicola e legumi, ortofrutticola e pataticola; olivicola-olearia; florovivaistica; sementiera, apistica, colture industriali e oleoproteaginose.

Leggi di più

A Termoli verranno prodotti i motori Ferrari per Alfa Romeo.

14/04/2014

Il nuovo motore a benzina che i tecnici Ferrari stanno progettando per l'Alfa Romeo Giulia e forse per un Suv sempre Alfa (costruiti entrambi dal 2015 a Cassino) verrà assemblato in Molise, nella fabbrica di motori di Termoli. L’indiscrezione, non ufficiale, viene confermata da due fonti sindacali. Per i quasi 3.000 dipendenti di Termoli si tratterà di una svolta.  La recente visita in fabbrica dell’amministratore delegato di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, era chiaramente legata a questi programmi. Cresce l'attesa, dunque, per il nuovo piano industriale di Fiat Chrysler che lo stesso Marchionne presenterà in una fabbrica di Detroit il prossimo 6 maggio.

Leggi di più

Molise: 6 mln per pmi.

11/04/2014

Grazie al sostegno economico della Regione, si è in grado di attivare un'accelerazione sul processo innovativo delle piccole e medie imprese del Molise. Dopo la pubblicazione della graduatoria, si potranno quindi erogare sei milioni di euro. Le imprese otterranno prestiti a tasso di mercato, contributi a fondo perduto, saranno creati fondi rotativi, strumenti moderni e intelligenti per moltiplicare le risorse pubbliche. Con la nuova stagione della programmazione comunitaria, opportunità importanti saranno offerte a coloro che non hanno aderito all’iniziativa regionale o a chi non ha superato le fasi istruttorie.

Leggi di più

Molise: Confindustria ed Enel per il kit antispreco.

07/04/2014

Enel Distribuzione e Confindustria alleate per il risparmio energetico: il 4 aprile, presso la sede provinciale della Camera di Commercio, si è tenuta la presentazione agli associati e alle imprese del territorio del kit “Enel Info+”, ideato dall’azienda elettrica per aiutare i clienti a conoscere i propri consumi e ridurre gli sprechi e distribuito gratuitamente per un test pilota a Isernia e in 18 comuni della provincia. Il kit contiene il dispositivo Smart Info, che, collegato ad una presa elettrica dell’ambiente domestico o lavorativo, rende disponibili i dati di consumo rilevati dal contatore elettronico in maniera semplice e intuitiva, visualizzandoli su display dedicato, computer o smartphone. Grazie alle funzioni di analisi e calcolo del kit, il cliente può conoscere meglio le proprie abitudini e capire come risparmiare energia.

Leggi di più

Internet e nuove tecnologie per rilanciare il business.

01/04/2014

L’Unioncamere Molise e la Camera di Commercio di Campobasso organizzano per il giorno 3 aprile dalle ore 10:00 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Campobasso in piazza della Vittoria due incontri focalizzati sui servizi e sulle piattaforme di Information and Communications Technology (ICT) più importanti per supportare e rilanciare il business aziendale, dai professionisti alle grandi imprese.
La giornata è strutturata in due parti:
Dalle ore 10:00 alle 13:00 – “La promozione e lo sviluppo online della propria attività: Digital Marketing”. Dalle ore 14:00 alle 17:00 – “Un nuovo modo di utilizzare le risorse informatiche: Cloud Computing”.
L’iniziativa è gratuita, previa iscrizione online entro il 01 aprile 2014 da effettuare inviando una e-mail all’indirizzo unioncamere.molise@cb.camcom.it.

Leggi di più

Entro maggio completo il lungomare di Termoli.

31/03/2014

Il commissario prefettizio ha dichiarato, alla presenza di una delegazione del Sib, sindacato italiano balneatori, durante una riunione con i gestori degli stabilimenti di Termoli, che i lavori sul lungomare nord della città saranno completati entro metà maggio. I lavori prevedono la realizzazione di una pista ciclabile, nuova illuminazione, un marciapiede ampio e il rifacimento dell'intero volto del viale di Cristoforo colombo che costeggia gli stabilimenti balneari. Il lungomare sarà riaperto in tempo per permettere ai balneari di predisporre le strutture per la stagione turistica e sarà a senso unico.

Leggi di più

Pag. 1 di 2 | Avanti >
Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra