Cerca news

Cerca Azienda

Ricerca Avanzata

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

25/03/2025   Henkel, risultati positivi per il 2024

I risultati 2024 di Henkel confermano una crescita lenta ma costante. Per il 2025 prevede un aumento del fatturato tra l'1,5% e il 3,5%, nonostante un contesto economico incerto.

Henkel ha concluso il 2024 con risultati positivi, continuando con successo la sua strategia di crescita. Il fatturato del gruppo ha raggiunto i 21,586 miliardi di euro, con un incremento nominale dello 0,3% rispetto all'anno precedente. Escludendo l’effetto delle oscillazioni valutarie, il fatturato ha registrato una crescita del 2,1%, mentre le acquisizioni e disinvestimenti hanno avuto un impatto negativo dello 0,4%. La crescita organica del fatturato, che esclude le variazioni dovute ai cambi e alle operazioni straordinarie, è stata del 2,6%, spinta da un aumento sia dei prezzi che dei volumi.

Performance delle Divisioni

  • Adhesive Technologies ha ottenuto un fatturato di 10,970 milioni di euro, con una crescita organica del 2,4%. La domanda è cresciuta significativamente nella seconda metà dell'anno, in particolare nel segmento Mobility & Electronics.

  • Consumer Brands ha registrato un fatturato di 10,467 milioni di euro, con un calo nominale dello 0,9%, ma una crescita organica del 3%, sostenuta dall'aumento dei prezzi e dal buon andamento del mercato dei capelli.

Margini e utili

  • Il margine operativo depurato (EBIT) è aumentato del 20,9% a 3.089 milioni di euro, mentre l’utile per azione privilegiata è cresciuto del 23,2%, raggiungendo 5,36 euro.

  • Il flusso libero di cassa si è attestato a 2,362 milioni di euro, in calo rispetto ai 2,603 milioni di euro del 2023, a causa dei pagamenti per acquisizioni.

Posizione finanziaria e dividendi

Henkel ha chiuso il 2024 con una posizione finanziaria netta di -93 milioni di euro, inferiore rispetto ai 12 milioni di euro dell’anno precedente. Nonostante ciò, l'azienda ha deciso di aumentare i dividendi del 10,3%, pari a 2,04 euro per azione privilegiata e 2,02 euro per azione ordinaria.

Previsioni per il 2025

Per il 2025, Henkel prevede una crescita del fatturato organico tra +1,5% e +3,5%. La divisione Adhesive Technologies è attesa in crescita tra +2% e +4%, mentre Consumer Brands vedrà un incremento tra +1% e +3%. L'utile per azione privilegiata è previsto crescere con un incremento a una cifra. Nonostante le sfide economiche e geopolitiche, l'azienda è fiduciosa di poter continuare a crescere.

24/03/2025   iRetail #iFerr 122 | Ferramenta Smart: più vendite, meno caos organizzativo

Nella rubrica iRetail dell’ultimo numero di iFerr magazine Patrizia Saolini racconta come l'organizzazione degli spazi in ferramenta può fare la differenza tra un cliente soddisfatto e uno che abbandona il negozio. 

Un negozio ben strutturato non solo migliora l’esperienza del cliente, ma può anche incrementare le vendite e la fidelizzazione. Dalla disposizione degli scaffali alla segnaletica, dall’illuminazione ai materiali Pop, ogni dettaglio gioca un ruolo fondamentale nella costruzione di un ambiente accogliente ed efficace. Ne abbiamo parlato con Patrizia Saolini, master certified coach e fondatrice di Retail Coach Staff Solution, esperta nella gestione strategica degli spazi commerciali, che ci ha svelato le migliori soluzioni per ottimizzare i punti vendita di ferramenta.

Scopri di più nell'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

24/03/2025   OBI on air in 9 paesi con "Niente può fermarci!"

OBI lancia la sua prima campagna pubblicitaria internazionale che celebra l’arrivo della Primavera e punta a ispirare milioni di clienti a dare vita a nuovi progetti per la casa e il giardino. Al centro dell'iniziativa uno spot televisivo coinvolgente con un messaggio chiaro e motivante: “Niente può fermarci”.

Ogni anno la Primavera rappresenta un'opportunità unica per rinnovare e ridisegnare gli spazi domestici, e con questa iniziativa, OBI invita i suoi clienti a trasformare i loro sogni in realtà. La nuova campagna mira a stimolare la creatività e a supportare coloro che desiderano realizzare i propri progetti di miglioramento della casa, con l'assistenza di un partner esperto e affidabile come OBI.

Un team internazionale e la forza della collaborazione

Lo spot, che segna un momento di grande innovazione per il brand, vede la partecipazione di 18 dipendenti OBI provenienti da diversi negozi e sedi in 8 Paesi. Con il loro spirito di squadra e la loro autenticità, hanno rappresentato perfettamente il motto “Tutto è possibile”, un concetto che OBI incarna con passione in ogni progetto.

Inoltre, per enfatizzare il messaggio della campagna, è stata scelta la leggendaria canzone dei Queen, “Don’t Stop Me Now”, un brano che esprime pienamente l'energia e la determinazione del brand. Lo slogan “Niente può fermarci” è stato adattato per ciascun Paese coinvolto, per garantire che il messaggio arrivi forte e chiaro a tutti.

Christian von Hegel, chief marketing officer di OBI, sottolinea come la partecipazione di dipendenti provenienti da diversi Paesi e culture abbia reso la campagna ancora più speciale: “È stato straordinario vedere come hanno dimostrato un forte senso di appartenenza, nonostante le differenze culturali. La collaborazione tra le persone è fondamentale per ottenere grandi risultati, e il Fai-da-te è il terreno perfetto dove creatività e unione trovano il loro massimo espressione.

Dettagli della Campagna

  • Durata: 13 marzo – 30 maggio 2025

  • Paesi coinvolti: Germania, Italia, Austria, Polonia, Svizzera, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria

  • Canali: TV connesse, Landing page, Social Media, Display, Radio

  • Concept e Produzione: Zum goldenen Hirschen

21/03/2025   Utility Diadora e Promoberg: innovazione e sicurezza

Dopo il successo dello scorso anno, Propomerg ripropone a Fiera Bergamo due eventi di grande rilevanza per il settore edilizio e impiantistico: Edil 2025 e Le Giornate dell’Installatore Elettrico. Tra i partner anche Utility Diadora.

La Fiera dell’Edilizia (Edil) mette in vetrina le ultime novità nel settore, con un focus su sostenibilità e digitalizzazione, mentre Le Giornate dell’Installatore Elettrico si concentra su soluzioni avanzate nel campo dell’impiantistica elettrica. Questi eventi offrono una piattaforma di scambio per oltre 180 aziende, tra cui Utility Diadora, che entra in scena come Safety Partner.

Utility Diadora: un partner di sicurezza per il settore

Diadora Utility, con la sua lunga esperienza nel fornire calzature e abbigliamento da lavoro innovativi, è il partner ideale per promuovere la sicurezza sul lavoro, un tema sempre più centrale nelle manifestazioni di settore. Dal 1998, Utility Diadora è sinonimo di alta qualità, design e tecnologie esclusive in grado di garantire massima protezione, comfort e performance.

Innovazione e sicurezza nei cantieri

Grazie alla partnership con Utility Diadora, gli operatori del settore potranno scoprire soluzioni all'avanguardia in grado di alzare gli standard di sicurezza e comfort nei cantieri. La collaborazione tra Promoberg e Utility Diadora rappresenta un ulteriore passo verso l'innovazione e il rilancio delle professioni legate all'edilizia e all'impiantistica, fondamentali per il futuro del nostro paese.

Per informazioni e programma completo eventi, visitare i siti delle due manifestazioni:

Edil:  https://fieraedile.it/    -    https://fieraedile.it/programma-eventi/

Giornate dell’installatore elettrico: https://fieraie.it/   -   https://fieraie.it/programma-eventi/

21/03/2025   L'esordio di Sparco Teamwork in TV

Per la prima volta Sparco Teamwork debutta in tv su Mediaset, Dazn e La7, con la nuova campagna pubblicitaria della scarpa da lavoro IMPULSE.

Dal 23 marzo al 13 aprile Sparco Teamwork sarà protagonista sulle principali reti Mediaset e durante le partite di calcio di Serie A su DAZN, offrendo una visibilità senza precedenti. Inoltre, la campagna televisiva avrà anche delle nuove uscite su La7, dal 30 marzo al 12 aprile. Lo spot mira a presentare al grande pubblico l'innovativa linea di scarpe antinfortunistiche IMPULSE.

Progettate e brevettate per garantire leggerezza, comfort e sicurezza, queste calzature nascono dall'esperienza Sparco nel mondo delle competizioni e sono pensate per chi desidera affrontare il lavoro con lo stesso spirito dinamico delle piste.

Con questa campagna, Sparco Teamwork si conferma come punto di riferimento nel settore della sicurezza sul lavoro, proponendo soluzioni all’avanguardia per chi desidera lavorare in totale protezione e comfort.

 

19/03/2025   Sicurezza #iKey 20 | Ferramenta Mario Tosi: 70 anni di esperienza e affidabilità

Dal 1953, la Ferramenta Mario Tosi è sinonimo di professionalità a Boretto, in provincia di Reggio Emilia, con un servizio completo di duplicazione chiavi, serrature e casseforti. E nel 2025 in arrivo la nuova sede.

Gestita dalla famiglia Tosi, la ferramenta è cresciuta grazie all’impegno di Mario Tosi e della sua squadra, composta anche dalla moglie Milena e dai figli Marco e Sara. Oggi, l’attività si prepara ad affrontare una nuova fase con il trasferimento a una sede più grande. La nuova struttura di 1.500 m² offrirà un'esperienza di acquisto ancora più completa e funzionale, con uno spazio dedicato a una vasta gamma di prodotti di ferramenta, sicurezza e consulenze personalizzate.

Sicurezza su misura per casa e azienda

La Ferramenta Mario Tosi si distingue per l'attenzione alla sicurezza, offrendo un servizio di duplicazione chiavi, telecomandi e soluzioni per serrature e casseforti. Con l'ampliamento della nuova sede, verrà proposta anche una selezione ancora più ampia di prodotti per garantire protezione per abitazioni e aziende.

Consulenza e supporto tecnico personalizzato

La competenza della famiglia Tosi è un punto di forza, con il personale sempre pronto a offrire consigli pratici e soluzioni su misura per ogni cliente, che si tratti di riparazioni, manutenzione o progettazione di lavori fai-da-te. Ogni richiesta è ascoltata con attenzione e risolta con professionalità.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iKey: CLICCA QUI

19/03/2025   Fervi rinnova la partnership con Aruba.it Racing-Ducati

Fervi conferma il suo impegno nel motorsport: anche quest'anno è di nuovo al fianco dei team Aruba.it Racing-Ducati in Superbike e Feel Racing in Supersport, fornendo attrezzature da officina per ottimizzare le performance in pista.

Nel 2025 il team Aruba.it Racing – Ducati scende in pista con Álvaro Bautista e Nicolò Bulega, protagonisti della Superbike. Nel campionato Supersport, invece, Philipp Öttl lotta per il titolo in sella alla moto del team Feel Racing. Il Campionato Mondiale Superbike 2025, che si svolge su 12 circuiti, vedrà due tappe italiane: il Gran Premio di Cremona (2-4 maggio 2025) e il Gran Premio di Misano Adriatico (13-15 giugno 2025).

Fervi: sponsor tecnico d'eccellenza per il motorsport

Fervi affiancherà i team di Superbike e Supersport, fornendo utensili, macchinari e attrezzature per officine all’avanguardia, contribuendo così a ottimizzare le performance dei motociclisti. Con questa rinnovata collaborazione, l’azienda emiliana continua a consolidare la sua posizione nel motorsport, dove innovazione e qualità sono essenziali per raggiungere i massimi livelli di prestazione.

“La collaborazione con il mondo della Superbike e della Supersport è nelle nostre corde ed è coerente con la mission che ci vede a supporto dei team con strumenti e attrezzature d’officina all’avanguardia, contribuendo concretamente alle performance in pista. Questa partnership rappresenta per noi un’opportunità unica per mettere alla prova le nostre attrezzature e per consolidare il brand attraverso l’affidabilità e l’eccellenza dei nostri prodotti, in un contesto altamente competitivo come quello del motorsport”, ha dichiarato Ermanno Lucci, direttore sales & marketing di Fervi.

18/03/2025   Il nuovo Catalogo Generale di Tecnomat

Tecnomat lancia il Catalogo Generale 2025, con una vasta selezione di prodotti edili e un QR code per consultazioni in tempo reale. Disponibile gratuitamente dal 13 marzo, include anche la Carta PRO per professionisti con prezzi esclusivi.

Tecnomat ha presentato il nuovo e attesissimo Catalogo Generale 2025, un punto di riferimento indispensabile per professionisti dell’edilizia e appassionati del settore: offre infatti una panoramica completa di tutti i prodotti edili, suddivisi per tipologia e reparto (idraulica, elettricità, edilizia, falegnameria, sanitari, piastrelle, ferramenta, utensileria, vernici), per rispondere alle esigenze di ogni progetto, dal più piccolo al più grande.

Un catalogo completo con le migliori marche professionali

Che tu stia lavorando a una ristrutturazione domestica, un complesso residenziale o a un progetto di uffici, troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Il catalogo è pensato per accompagnare i clienti in ogni fase del loro progetto: dalla progettazione alla realizzazione, dall’efficienza energetica alla manutenzione degli edifici, per ottenere risultati a regola d'arte.

Disponibilità gratuita e consultazione smart

Il nuovo catalogo è disponibile gratuitamente, in formato cartaceo, a partire dal 13 marzo nei negozi Tecnomat delle regioni Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna, e dal 27 marzo nelle regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli ed Emilia Romagna.

Il catalogo è pensato per essere uno strumento smart di facile e veloce consultazione. Grazie a un QR code scansionabile, sarà possibile visualizzare in tempo reale i prezzi e le quantità disponibili, sempre aggiornati. Con un semplice click, avrai accesso a tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni rapide e informate.

Carta PRO e servizi esclusivi per i professionisti

Il Catalogo Tecnomat 2025 include anche una sezione dedicata ai servizi offerti da Tecnomat, con un focus particolare sulla Carta PRO. Questa carta digitale, pensata per i professionisti con partita IVA, consente di accedere a prezzi dedicati su oltre 5.000 prodotti a marchio Tecnomat.

17/03/2025   iWoman #iFerr 122 | Intervista a Michela Uzzeni, U-Power

Creativa per natura e molto attenta a coniugare moda, comfort e innovazione. La chief marketing officer di U-Power ripercorre quanto fatto in azienda e svela delle inedite anticipazioni per il 2025.

Michela Uzzeni è la decima protagonista della rubrica iWoman di iFerr magazine. Intervistata dalla redazione, racconta come il suo percorso in U-Power sia iniziato 15 anni fa, partendo da zero. Con il supporto della stilista Maria Teresa Castelli ha creato le prime collezioni di abbigliamento da lavoro, ispirate al mondo dello sci e dello snowboard. Nonostante le difficoltà iniziali, l'azienda ha raggiunto un fatturato di 2,5 milioni di euro nel primo anno e supera oggi i 40 milioni di fatturato annuo, grazie a una visione innovativa e investimenti strategici nel marketing, inclusa la pubblicità su reti televisive nazionali.

Il ruolo della donna in U-Power

U-Power promuove la parità di genere, con linee di abbigliamento da lavoro pensate per la morfologia femminile, in grado di garantire comfort e sicurezza. Testimonial come Diletta Leotta rafforzano l'inclusività del brand, rispondendo alle esigenze specifiche delle donne nel settore del workwear.

Progetti per il 2025: innovazione e sostenibilità

Nel 2025 U-Power punta su materiali leggeri e eco-sostenibili, nuovi design e collaborazioni con  stilisti. In arrivo la nuova linea di scarpe Red Ego e l'abbigliamento Industry, che rappresentano l’evoluzione verso un workwear più innovativo, sicuro e alla moda.

Leggi l'intervista completa sul nuovo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

17/03/2025   Gewiss e Lega Pro insieme per la stagione 2024/2025

Continua la collaborazione tra Lega Pro e Gewiss anche per la stagione 2024/2025: l'azienda si conferma Innovation Partner del Campionato Serie C NOW che coinvolge 60 club distribuiti in tutta Italia.

Gewiss offre il suo supporto a tutti i club di Lega Pro, garantendo servizi su misura che spaziano dalla smart lighting all'automazione degli edifici, fino a servizi di audit complessivo e consulenza operativa. L'azienda supporta le squadre anche con finanziamenti personalizzati, pensati per migliorare le strutture sportive professionistiche. La partnership tra Lega Pro e Gewiss rappresenta un ulteriore passo verso l’innovazione e lo sviluppo del calcio professionistico, portando insieme passione sportiva e soluzioni tecnologiche d’avanguardia.

Serie C NOW: in diretta su Sky e Streaming su NOW

Il Campionato Serie C NOW, che coinvolge oltre 1.200 partite all’anno, è visibile in diretta su Sky e in streaming su NOW. Ogni giornata, inoltre, una partita viene trasmessa in chiaro sui canali Rai, mentre il campionato raggiunge anche il pubblico internazionale grazie alla piattaforma Fifa+ e Rai Italia.

Tutte le news

Henkel, risultati positivi per il 2024

25/03/2025

I risultati 2024 di Henkel confermano una crescita lenta ma costante. Per il 2025 prevede un aumento del fatturato tra l'1,5% e il 3,5%, nonostante un contesto economico incerto.

Henkel ha concluso il 2024 con risultati positivi, continuando con successo la sua strategia di crescita. Il fatturato del gruppo ha raggiunto i 21,586 miliardi di euro, con un incremento nominale dello 0,3% rispetto all'anno precedente. Escludendo l’effetto delle oscillazioni valutarie, il fatturato ha registrato una crescita del 2,1%, mentre le acquisizioni e disinvestimenti hanno avuto un impatto negativo dello 0,4%. La crescita organica del fatturato, che esclude le variazioni dovute ai cambi e alle operazioni straordinarie, è stata del 2,6%, spinta da un aumento sia dei prezzi che dei volumi.

Performance delle Divisioni

  • Adhesive Technologies ha ottenuto un fatturato di 10,970 milioni di euro, con una crescita organica del 2,4%. La domanda è cresciuta significativamente nella seconda metà dell'anno, in particolare nel segmento Mobility & Electronics.

  • Consumer Brands ha registrato un fatturato di 10,467 milioni di euro, con un calo nominale dello 0,9%, ma una crescita organica del 3%, sostenuta dall'aumento dei prezzi e dal buon andamento del mercato dei capelli.

Margini e utili

  • Il margine operativo depurato (EBIT) è aumentato del 20,9% a 3.089 milioni di euro, mentre l’utile per azione privilegiata è cresciuto del 23,2%, raggiungendo 5,36 euro.

  • Il flusso libero di cassa si è attestato a 2,362 milioni di euro, in calo rispetto ai 2,603 milioni di euro del 2023, a causa dei pagamenti per acquisizioni.

Posizione finanziaria e dividendi

Henkel ha chiuso il 2024 con una posizione finanziaria netta di -93 milioni di euro, inferiore rispetto ai 12 milioni di euro dell’anno precedente. Nonostante ciò, l'azienda ha deciso di aumentare i dividendi del 10,3%, pari a 2,04 euro per azione privilegiata e 2,02 euro per azione ordinaria.

Previsioni per il 2025

Per il 2025, Henkel prevede una crescita del fatturato organico tra +1,5% e +3,5%. La divisione Adhesive Technologies è attesa in crescita tra +2% e +4%, mentre Consumer Brands vedrà un incremento tra +1% e +3%. L'utile per azione privilegiata è previsto crescere con un incremento a una cifra. Nonostante le sfide economiche e geopolitiche, l'azienda è fiduciosa di poter continuare a crescere.

Leggi di più

OBI on air in 9 paesi con "Niente può fermarci!"

24/03/2025

OBI lancia la sua prima campagna pubblicitaria internazionale che celebra l’arrivo della Primavera e punta a ispirare milioni di clienti a dare vita a nuovi progetti per la casa e il giardino. Al centro dell'iniziativa uno spot televisivo coinvolgente con un messaggio chiaro e motivante: “Niente può fermarci”.

Ogni anno la Primavera rappresenta un'opportunità unica per rinnovare e ridisegnare gli spazi domestici, e con questa iniziativa, OBI invita i suoi clienti a trasformare i loro sogni in realtà. La nuova campagna mira a stimolare la creatività e a supportare coloro che desiderano realizzare i propri progetti di miglioramento della casa, con l'assistenza di un partner esperto e affidabile come OBI.

Un team internazionale e la forza della collaborazione

Lo spot, che segna un momento di grande innovazione per il brand, vede la partecipazione di 18 dipendenti OBI provenienti da diversi negozi e sedi in 8 Paesi. Con il loro spirito di squadra e la loro autenticità, hanno rappresentato perfettamente il motto “Tutto è possibile”, un concetto che OBI incarna con passione in ogni progetto.

Inoltre, per enfatizzare il messaggio della campagna, è stata scelta la leggendaria canzone dei Queen, “Don’t Stop Me Now”, un brano che esprime pienamente l'energia e la determinazione del brand. Lo slogan “Niente può fermarci” è stato adattato per ciascun Paese coinvolto, per garantire che il messaggio arrivi forte e chiaro a tutti.

Christian von Hegel, chief marketing officer di OBI, sottolinea come la partecipazione di dipendenti provenienti da diversi Paesi e culture abbia reso la campagna ancora più speciale: “È stato straordinario vedere come hanno dimostrato un forte senso di appartenenza, nonostante le differenze culturali. La collaborazione tra le persone è fondamentale per ottenere grandi risultati, e il Fai-da-te è il terreno perfetto dove creatività e unione trovano il loro massimo espressione.

Dettagli della Campagna

  • Durata: 13 marzo – 30 maggio 2025

  • Paesi coinvolti: Germania, Italia, Austria, Polonia, Svizzera, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria

  • Canali: TV connesse, Landing page, Social Media, Display, Radio

  • Concept e Produzione: Zum goldenen Hirschen

Leggi di più

iRetail #iFerr 122 | Ferramenta Smart: più vendite, meno caos organizzativo

24/03/2025

Nella rubrica iRetail dell’ultimo numero di iFerr magazine Patrizia Saolini racconta come l'organizzazione degli spazi in ferramenta può fare la differenza tra un cliente soddisfatto e uno che abbandona il negozio. 

Un negozio ben strutturato non solo migliora l’esperienza del cliente, ma può anche incrementare le vendite e la fidelizzazione. Dalla disposizione degli scaffali alla segnaletica, dall’illuminazione ai materiali Pop, ogni dettaglio gioca un ruolo fondamentale nella costruzione di un ambiente accogliente ed efficace. Ne abbiamo parlato con Patrizia Saolini, master certified coach e fondatrice di Retail Coach Staff Solution, esperta nella gestione strategica degli spazi commerciali, che ci ha svelato le migliori soluzioni per ottimizzare i punti vendita di ferramenta.

Scopri di più nell'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Leggi di più

L'esordio di Sparco Teamwork in TV

21/03/2025

Per la prima volta Sparco Teamwork debutta in tv su Mediaset, Dazn e La7, con la nuova campagna pubblicitaria della scarpa da lavoro IMPULSE.

Dal 23 marzo al 13 aprile Sparco Teamwork sarà protagonista sulle principali reti Mediaset e durante le partite di calcio di Serie A su DAZN, offrendo una visibilità senza precedenti. Inoltre, la campagna televisiva avrà anche delle nuove uscite su La7, dal 30 marzo al 12 aprile. Lo spot mira a presentare al grande pubblico l'innovativa linea di scarpe antinfortunistiche IMPULSE.

Progettate e brevettate per garantire leggerezza, comfort e sicurezza, queste calzature nascono dall'esperienza Sparco nel mondo delle competizioni e sono pensate per chi desidera affrontare il lavoro con lo stesso spirito dinamico delle piste.

Con questa campagna, Sparco Teamwork si conferma come punto di riferimento nel settore della sicurezza sul lavoro, proponendo soluzioni all’avanguardia per chi desidera lavorare in totale protezione e comfort.

 

Leggi di più

Utility Diadora e Promoberg: innovazione e sicurezza

21/03/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Propomerg ripropone a Fiera Bergamo due eventi di grande rilevanza per il settore edilizio e impiantistico: Edil 2025 e Le Giornate dell’Installatore Elettrico. Tra i partner anche Utility Diadora.

La Fiera dell’Edilizia (Edil) mette in vetrina le ultime novità nel settore, con un focus su sostenibilità e digitalizzazione, mentre Le Giornate dell’Installatore Elettrico si concentra su soluzioni avanzate nel campo dell’impiantistica elettrica. Questi eventi offrono una piattaforma di scambio per oltre 180 aziende, tra cui Utility Diadora, che entra in scena come Safety Partner.

Utility Diadora: un partner di sicurezza per il settore

Diadora Utility, con la sua lunga esperienza nel fornire calzature e abbigliamento da lavoro innovativi, è il partner ideale per promuovere la sicurezza sul lavoro, un tema sempre più centrale nelle manifestazioni di settore. Dal 1998, Utility Diadora è sinonimo di alta qualità, design e tecnologie esclusive in grado di garantire massima protezione, comfort e performance.

Innovazione e sicurezza nei cantieri

Grazie alla partnership con Utility Diadora, gli operatori del settore potranno scoprire soluzioni all'avanguardia in grado di alzare gli standard di sicurezza e comfort nei cantieri. La collaborazione tra Promoberg e Utility Diadora rappresenta un ulteriore passo verso l'innovazione e il rilancio delle professioni legate all'edilizia e all'impiantistica, fondamentali per il futuro del nostro paese.

Per informazioni e programma completo eventi, visitare i siti delle due manifestazioni:

Edil:  https://fieraedile.it/    -    https://fieraedile.it/programma-eventi/

Giornate dell’installatore elettrico: https://fieraie.it/   -   https://fieraie.it/programma-eventi/

Leggi di più

Fervi rinnova la partnership con Aruba.it Racing-Ducati

19/03/2025

Fervi conferma il suo impegno nel motorsport: anche quest'anno è di nuovo al fianco dei team Aruba.it Racing-Ducati in Superbike e Feel Racing in Supersport, fornendo attrezzature da officina per ottimizzare le performance in pista.

Nel 2025 il team Aruba.it Racing – Ducati scende in pista con Álvaro Bautista e Nicolò Bulega, protagonisti della Superbike. Nel campionato Supersport, invece, Philipp Öttl lotta per il titolo in sella alla moto del team Feel Racing. Il Campionato Mondiale Superbike 2025, che si svolge su 12 circuiti, vedrà due tappe italiane: il Gran Premio di Cremona (2-4 maggio 2025) e il Gran Premio di Misano Adriatico (13-15 giugno 2025).

Fervi: sponsor tecnico d'eccellenza per il motorsport

Fervi affiancherà i team di Superbike e Supersport, fornendo utensili, macchinari e attrezzature per officine all’avanguardia, contribuendo così a ottimizzare le performance dei motociclisti. Con questa rinnovata collaborazione, l’azienda emiliana continua a consolidare la sua posizione nel motorsport, dove innovazione e qualità sono essenziali per raggiungere i massimi livelli di prestazione.

“La collaborazione con il mondo della Superbike e della Supersport è nelle nostre corde ed è coerente con la mission che ci vede a supporto dei team con strumenti e attrezzature d’officina all’avanguardia, contribuendo concretamente alle performance in pista. Questa partnership rappresenta per noi un’opportunità unica per mettere alla prova le nostre attrezzature e per consolidare il brand attraverso l’affidabilità e l’eccellenza dei nostri prodotti, in un contesto altamente competitivo come quello del motorsport”, ha dichiarato Ermanno Lucci, direttore sales & marketing di Fervi.

Leggi di più

Sicurezza #iKey 20 | Ferramenta Mario Tosi: 70 anni di esperienza e affidabilità

19/03/2025

Dal 1953, la Ferramenta Mario Tosi è sinonimo di professionalità a Boretto, in provincia di Reggio Emilia, con un servizio completo di duplicazione chiavi, serrature e casseforti. E nel 2025 in arrivo la nuova sede.

Gestita dalla famiglia Tosi, la ferramenta è cresciuta grazie all’impegno di Mario Tosi e della sua squadra, composta anche dalla moglie Milena e dai figli Marco e Sara. Oggi, l’attività si prepara ad affrontare una nuova fase con il trasferimento a una sede più grande. La nuova struttura di 1.500 m² offrirà un'esperienza di acquisto ancora più completa e funzionale, con uno spazio dedicato a una vasta gamma di prodotti di ferramenta, sicurezza e consulenze personalizzate.

Sicurezza su misura per casa e azienda

La Ferramenta Mario Tosi si distingue per l'attenzione alla sicurezza, offrendo un servizio di duplicazione chiavi, telecomandi e soluzioni per serrature e casseforti. Con l'ampliamento della nuova sede, verrà proposta anche una selezione ancora più ampia di prodotti per garantire protezione per abitazioni e aziende.

Consulenza e supporto tecnico personalizzato

La competenza della famiglia Tosi è un punto di forza, con il personale sempre pronto a offrire consigli pratici e soluzioni su misura per ogni cliente, che si tratti di riparazioni, manutenzione o progettazione di lavori fai-da-te. Ogni richiesta è ascoltata con attenzione e risolta con professionalità.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iKey: CLICCA QUI

Leggi di più

Il nuovo Catalogo Generale di Tecnomat

18/03/2025

Tecnomat lancia il Catalogo Generale 2025, con una vasta selezione di prodotti edili e un QR code per consultazioni in tempo reale. Disponibile gratuitamente dal 13 marzo, include anche la Carta PRO per professionisti con prezzi esclusivi.

Tecnomat ha presentato il nuovo e attesissimo Catalogo Generale 2025, un punto di riferimento indispensabile per professionisti dell’edilizia e appassionati del settore: offre infatti una panoramica completa di tutti i prodotti edili, suddivisi per tipologia e reparto (idraulica, elettricità, edilizia, falegnameria, sanitari, piastrelle, ferramenta, utensileria, vernici), per rispondere alle esigenze di ogni progetto, dal più piccolo al più grande.

Un catalogo completo con le migliori marche professionali

Che tu stia lavorando a una ristrutturazione domestica, un complesso residenziale o a un progetto di uffici, troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Il catalogo è pensato per accompagnare i clienti in ogni fase del loro progetto: dalla progettazione alla realizzazione, dall’efficienza energetica alla manutenzione degli edifici, per ottenere risultati a regola d'arte.

Disponibilità gratuita e consultazione smart

Il nuovo catalogo è disponibile gratuitamente, in formato cartaceo, a partire dal 13 marzo nei negozi Tecnomat delle regioni Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna, e dal 27 marzo nelle regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli ed Emilia Romagna.

Il catalogo è pensato per essere uno strumento smart di facile e veloce consultazione. Grazie a un QR code scansionabile, sarà possibile visualizzare in tempo reale i prezzi e le quantità disponibili, sempre aggiornati. Con un semplice click, avrai accesso a tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni rapide e informate.

Carta PRO e servizi esclusivi per i professionisti

Il Catalogo Tecnomat 2025 include anche una sezione dedicata ai servizi offerti da Tecnomat, con un focus particolare sulla Carta PRO. Questa carta digitale, pensata per i professionisti con partita IVA, consente di accedere a prezzi dedicati su oltre 5.000 prodotti a marchio Tecnomat.

Leggi di più

Gewiss e Lega Pro insieme per la stagione 2024/2025

17/03/2025

Continua la collaborazione tra Lega Pro e Gewiss anche per la stagione 2024/2025: l'azienda si conferma Innovation Partner del Campionato Serie C NOW che coinvolge 60 club distribuiti in tutta Italia.

Gewiss offre il suo supporto a tutti i club di Lega Pro, garantendo servizi su misura che spaziano dalla smart lighting all'automazione degli edifici, fino a servizi di audit complessivo e consulenza operativa. L'azienda supporta le squadre anche con finanziamenti personalizzati, pensati per migliorare le strutture sportive professionistiche. La partnership tra Lega Pro e Gewiss rappresenta un ulteriore passo verso l’innovazione e lo sviluppo del calcio professionistico, portando insieme passione sportiva e soluzioni tecnologiche d’avanguardia.

Serie C NOW: in diretta su Sky e Streaming su NOW

Il Campionato Serie C NOW, che coinvolge oltre 1.200 partite all’anno, è visibile in diretta su Sky e in streaming su NOW. Ogni giornata, inoltre, una partita viene trasmessa in chiaro sui canali Rai, mentre il campionato raggiunge anche il pubblico internazionale grazie alla piattaforma Fifa+ e Rai Italia.

Leggi di più

iWoman #iFerr 122 | Intervista a Michela Uzzeni, U-Power

17/03/2025

Creativa per natura e molto attenta a coniugare moda, comfort e innovazione. La chief marketing officer di U-Power ripercorre quanto fatto in azienda e svela delle inedite anticipazioni per il 2025.

Michela Uzzeni è la decima protagonista della rubrica iWoman di iFerr magazine. Intervistata dalla redazione, racconta come il suo percorso in U-Power sia iniziato 15 anni fa, partendo da zero. Con il supporto della stilista Maria Teresa Castelli ha creato le prime collezioni di abbigliamento da lavoro, ispirate al mondo dello sci e dello snowboard. Nonostante le difficoltà iniziali, l'azienda ha raggiunto un fatturato di 2,5 milioni di euro nel primo anno e supera oggi i 40 milioni di fatturato annuo, grazie a una visione innovativa e investimenti strategici nel marketing, inclusa la pubblicità su reti televisive nazionali.

Il ruolo della donna in U-Power

U-Power promuove la parità di genere, con linee di abbigliamento da lavoro pensate per la morfologia femminile, in grado di garantire comfort e sicurezza. Testimonial come Diletta Leotta rafforzano l'inclusività del brand, rispondendo alle esigenze specifiche delle donne nel settore del workwear.

Progetti per il 2025: innovazione e sostenibilità

Nel 2025 U-Power punta su materiali leggeri e eco-sostenibili, nuovi design e collaborazioni con  stilisti. In arrivo la nuova linea di scarpe Red Ego e l'abbigliamento Industry, che rappresentano l’evoluzione verso un workwear più innovativo, sicuro e alla moda.

Leggi l'intervista completa sul nuovo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Leggi di più

Bosco Cinque Querce: Würth Italia e WOWnature per la biodiversità

14/03/2025

Würth Italia e WOWnature hanno avviato la creazione di una food forest a Bosco Cinque Querce, a Siena, piantando oltre 1200 alberi autoctoni per promuovere la biodiversità e combattere il cambiamento climatico. 

Continua l’impegno di Würth Italia nella tutela dell’ambiente e nella promozione della biodiversità con il progetto di piantumazione di oltre 1200 nuovi alberi a Bosco Cinque Querce, situato a Siena. La collaborazione con WOWnature, un’iniziativa di Etifor | Valuing Nature, spin-off dell’Università di Padova, ha l’obiettivo di valorizzare questa area naturale storica attraverso l’impianto di specie autoctone. 

Bosco Cinque Querce: un ecosistema unico per il territorio senese

Bosco Cinque Querce prende il nome dalle cinque varietà di querce autoctone che lo popolano: Cerro, Rovere, Roverella, Farnia e Leccio. Questa area rappresenta una risorsa ecologica di grande valore per il territorio di Siena e si presta perfettamente alla creazione di una food forest. La scelta delle specie è stata accuratamente studiata per creare un ecosistema che supporti la produzione di fiori e frutti durante tutto l’anno, contribuendo non solo alla biodiversità, ma anche a una gestione forestale sostenibile.

Obiettivi del progetto

Il progetto di Würth Italia e WOWnature prevede la piantumazione di alberi e arbusti da frutto, con l’obiettivo di creare un bosco edibile che imiti gli ecosistemi naturali e fornisca numerosi benefici ambientali. La food forest contribuirà a:

  • Assorbire CO2 e contrastare il cambiamento climatico;
  • Proteggere il suolo e prevenire l’erosione;
  • Offrire rifugio e nutrimento a insetti, impollinatori e fauna selvatica locale.

Le dichiarazioni di Würth Italia e WOWnature

"Da sempre, responsabilità e riconoscenza sono valori cardine per Würth: la responsabilità di contribuire alla salvaguardia del nostro ambiente, ma anche la riconoscenza verso la natura, che ci fornisce risorse preziose. Continuiamo a impegnarci e collaborare con WOWnature per fornire il nostro contributo concreato alla creazione di un futuro sostenibile per le generazioni future", ha dichiarato Nicola Piazza, AD di Würth Italia.

Chiara Bruni, Dott.ssa Forestale di WOWnature, ha aggiunto:
Bosco Cinque Querce è un esempio concreto di come la gestione forestale sostenibile possa trasformare un'area abbandonata in un’area naturale in grado di generare impatti positivi significativi. Attraverso l'impianto di specie autoctone e la creazione di una food forest, stiamo riportando vita e biodiversità in un ecosistema che, negli ultimi 15 anni, ha sofferto l'erosione del suolo e la perdita di habitat per molte specie. Non si tratta solo di piantare alberi. Si sta ricreando un ecosistema complesso e resiliente alla siccità e alla crisi climatica ed ecologica in corso."

Un impegno continuo per la sostenibilità: iniziative di piantumazione in Italia

Würth Italia è attivamente coinvolta in una serie di attività che mirano a ripopolare le foreste italiane. La piantumazione a Bosco Cinque Querce fa parte di una più ampia strategia che ha visto la messa a dimora di oltre 14.000 alberi in varie regioni italiane, inclusi progetti a Passo Oclini (Trentino-Alto Adige), nel Veneto, in Lombardia e in Sicilia. Queste azioni sono fondamentali per la conservazione delle aree verdi e per la lotta contro il cambiamento climatico.

Leggi di più

Il nuovo numero di iFerr è online

13/03/2025

È online il nuovo numero di iFerr magazine, con tanti aggiornamenti e contenuti originali del mercato della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio.

La quarta edizione di SicilFerr scalda i motori: l'evento b2b, organizzato da Ma.Mu Divisione Eventi, si svolgerà il 25 e il 26 ottobre nella sede di SiciliaFiera a Misterbianco, in provincia di Catania. La redazione di iFerr ha raccolto le opinioni di chi ha già scelto di partecipare alla kermesse.

Questo mese la rubrica iWoman ha come protagonista Michela Uzzeni, chief marketing officer di U-Power, che ripercorre quanto fatto in azienda e svela delle inedite anticipazioni per il 2025.

Secondo appuntamento con la rubrica AiFerr, realizzata interamente con l'intelligenza artificiale. AiFerrnando, la mascotte della nostra rivista, interroga l'I.A. sul tema della formazione nel settore della ferramenta, che rappresenta oggi un alleato efficace per ottimizzare la gestione delle vendite e per migliorare l'interazione con i clienti.

Passando all'ingrosso, un articolo dedicato alla trasformazione di Sipafer, tra digitalizzazione e welfare aziendale. Il distributore siciliano si prepara ad affrontare le sfide del 2025 e il suo obiettivo è consolidare la sua posizione sul mercato e sviluppare nuove opportunità.

La rubrica iCommerciali mette a confronto Nicola Pizzi, sales manager Italia di Grinding&Flexovit (Saint-Gobain Abrasivi), e Giacomo Donolato, socio dell'agenzia Donolato Rappresentanze Sas.

Da non perdere lo speciale dedicato ai casalinghi in ferramenta. Nell'approfondimento sono stati messi in evidenza i vantaggi di vendere questa merceologia all'interno di un negozio, le ultime tendenze di mercato e gli articoli più richiesti.

Ferramenta Gandolfo è il punto vendita che si racconta nella rubrica iStory di questo mese. Dal 1969 rappresenta un punto di riferimento ad Asti: da un piccolo negozio si è trasformato in una moderna struttura di 2.000 mq. Sotto la guida di Michele Gandolfo, l'azienda mantiene la tradizione familiare, puntando su qualità, professionalità e innovazione per crescere nel futuro.

E molto altro ancora con i nostri iPartner!

Clicca qui e sfoglia il nuovo numero!

Leggi di più

Torna il "CFG Synergy Days" a Palermo

11/03/2025

DNG Sicilia Rappresentanze, in collaborazione con Cfg Spa, è lieta di annunciare la quarta edizione del "CFG Synergy Days", un evento esclusivo che si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile presso l'Hotel Saracen di Isola delle Femmine, in provincia di Palermo.

L'appuntamento rappresenta un'opportunità unica per i rivenditori di ferramenta, utensileria, colori, attrezzature, materiali edili e antinfortunistica che potranno scoprire le ultime novità del settore e incontrare i principali fornitori e leader di mercato.

I partecipanti avranno l'occasione di prendere parte a workshop e sessioni formative, ampliando così le proprie competenze e opportunità di business. Inoltre, sarà un’occasione imperdibile per fare networking con professionisti del settore.

"CFG Synergy Days" è l’appuntamento annuale da non perdere per tutti i professionisti del settore in grado di offrire un programma ricco di innovazione, aggiornamenti e opportunità di crescita.

Leggi di più

Vimar vince il premio Good Design 2024

10/03/2025

Con la piattaforma domotica XT della serie Linea, Vimar si aggiudica il premio internazionale Good Design 2024. Il riconoscimento conferma l'eccellenza del Made in Italy nel settore Home & Building Automation.

Dopo il prestigioso riconoscimento ricevuto nel 2023, Vimar continua a brillare nel panorama internazionale del design, conquistando il Good Design 2024, uno dei concorsi più rinomati nel settore organizzato dal “Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design”. Ancora una volta, è la serie Linea di Vimar a essere protagonista, in particolare con la sua piattaforma domotica XT.

La piattaforma XT di Linea: innovazione e compatibilità avanzata

Già compatibile con il sistema domotico By-me Plus, la piattaforma XT si evolve ulteriormente per garantire una maggiore compatibilità con i sistemi di terze parti. A partire da questo mese, la piattaforma include anche una nuova gamma di prodotti per la building automation con protocollo KNX Secure, offrendo una soluzione versatile e completa.

Design ergonomico e funzionalità avanzate

I comandi della piattaforma XT presentano un design planare, esteso su tutta la superficie e azionabile su tutta l'area. La tecnologia a microswitch assicura un feedback ergonomico di alta qualità, mentre le icone a matrice LED personalizzabili e dinamiche offrono un'esperienza utente unica. Inoltre, il sensore di prossimità attiva le icone all'avvicinarsi della mano, un'ulteriore innovazione che semplifica l'interazione.

Estetica e prestazioni: un design che fa la differenza

La piattaforma XT di Linea di Vimar non solo segue le tendenze estetiche più moderne, ma garantisce anche un'ampia scalabilità e espandibilità delle funzioni senza necessitare interventi nei cablaggi. Ogni comando è progettato con la massima attenzione ai dettagli, risultando perfettamente coordinato con la gamma di prese, per un impianto innovativo, performante e dal design elegante, che non sacrifica nulla sotto il profilo estetico.

Leggi di più

Novità iFerr #121| AiFerr: target a confronto

10/03/2025

Nel primo appuntamento della rubrica AiFerrnando, la nostra mascotte esplora un tema fondamentale per il futuro del commercio: come attrarre e coinvolgere diverse generazioni nel settore della ferramenta.

In questa conversazione con l'intelligenza artificiale, AiFerrnando esplora come le ferramenta possono rispondere alle esigenze di ciascun gruppo, dall'importanza della consulenza personalizzata per i boomber, alla sostenibilità per i Millenial, fino alla digitalizzazione e gamification per la Gen Z e i nativi digitali.

AiFerrnando: Ciao, intelligenza artificiale! Sono entusiasta di avere questa conversazione con te. Voglio parlare di un tema che mi sta molto a cuore: come possiamo attirare boomer, Generazione Z e nativi digitali in ferramenta. Ognuno di questi gruppi ha le proprie caratteristiche uniche, giusto?

Intelligenza artificiale: Ciao AiFerrnando! È un piacere conoscerti. Hai ragione, ogni generazione ha le sue specifiche aspettative e preferenze. L’importante è capire cosa cercano nei negozi di ferramenta e come possiamo rispondere a queste esigenze. Comincerei con i boomer, che sono un target fondamentale per molti settori, compreso quello della ferramenta.

AiFerrnando: Esatto! I boomer sono un pubblico importante e, sebbene possano avere un approccio più tradizionale, c'è molto che possiamo fare per attirarlo. Cosa ci suggerisci per conquistare questo target?

AI: Per i boomer, la chiave è offrire un’esperienza di acquisto che faccia sentire loro che sono in buone mani. Spesso, infatti, cercano competenza e affidabilità. Le ferramenta possono attrarli offrendo consulenze personalizzate: esperti che spiegano come utilizzare al meglio i prodotti, consigli pratici per risolvere problemi quotidiani o per il miglioramento domestico. Un’altra cosa che potrebbe piacere loro sono i servizi aggiuntivi come la consegna a domicilio o la manutenzione.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Leggi di più

Pag. 1 di 231 | Avanti >
Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra