Cerca news
Cerca Azienda 
Cerca Prodotto 
04/10/2025 Ingrosso #iFerr 127 | Guajana: radici siciliane, visione globale
Cinque generazioni, un solo obiettivo: crescere restando fedeli ai propri valori. Guajana Ferramenta celebra 150 anni al fianco del territorio e dei clienti, con una presenza importante al prossimo SicilFerr e tante novità per il futuro.
Nata nel cuore di Palermo, questa azienda familiare ha attraversato cinque generazioni senza mai perdere la propria identità, evolvendosi con coraggio e visione. Oggi festeggia un traguardo importante e lo fa con lo sguardo rivolto al domani, pronta a raccontare la propria storia anche al grande appuntamento dedicato al mondo della ferramenta e del fai-da-te che si terrà a Catania dal 25 al 26 ottobre 2025.Per l'occasione ci saranno iniziative promozionali, materiali esclusivi e presentazioni di nuovi servizi digitali.
Dalle radici siciliane a una realtà moderna e strutturata
La storia di Guajana parte da una piccola attività nel centro storico di Palermo e si intreccia con quella della città stessa. Col tempo, l’azienda è cresciuta, ha cambiato sede, ampliato i magazzini e modernizzato la propria organizzazione, fino a diventare una società per azioni solida e proiettata verso il futuro. Questa evoluzione è stata possibile grazie a una visione imprenditoriale chiara: mantenere vivo il legame con le radici e, allo stesso tempo, investire in tecnologia, consulenza strategica e innovazione per rispondere a un mercato sempre più dinamico
Cinque generazioni, un’unica passione
In Guajana ogni generazione ha lasciato un segno. I fondatori hanno costruito le basi con dedizione e spirito pionieristico. I loro successori hanno colto i cambiamenti sociali ed economici, ampliando l’offerta e strutturando l’azienda. L’attuale generazione ha portato una spinta decisiva verso la digitalizzazione, l’efficienza logistica e la modernizzazione dei servizi, senza dimenticare che al centro di tutto c’è sempre la relazione umana con i clienti e i partner. È proprio questa capacità di unire tradizione e innovazione che ha reso Guajana Ferramenta un punto di riferimento per ferramenta, imprese e rivenditori in tutta la Sicilia.
Strategia e attenzione al cliente per affrontare il futuro
Oggi il mercato della ferramenta è in continua evoluzione e, per restare competitivo, Guajana punta su quattro leve principali: la formazione costante del personale, per offrire consulenza qualificata; la digitalizzazione dei processi e l’approccio multicanale; partnership solide con fornitori affidabili; un’attenzione autentica al cliente, considerato un partner con cui crescere e non un semplice numero.
Leggi l'intervista completa a Giovanni Guajana sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
03/10/2025 Rossini 1969 sceglie Elisabetta Gregoraci per la nuova campagna TV
Al via la campagna Autunno/Inverno 2025 dell’azienda bergamasca: al centro la linea WorkVenture, una collezione sportiva e innovativa pensata per affrontare ogni sfida, dentro e fuori dal lavoro.
Rossini 1969 lancia la nuova campagna multicanale con Elisabetta Gregoraci come testimonial. Lo spot TV, on air dal 5 ottobre, presenta la linea WorkVenture, caratterizzata da design sportivo e tessuti hi-tech per garantire comfort, resistenza e versatilità. La pianificazione prevede passaggi in prime time sulle reti Mediaset e Connected TV, affiancati da attività digital, social e stampa, oltre alla presenza alle principali fiere di settore come A+A a Düsseldorf.
Tra i capi di punta: il Giubbotto Flex, in tessuto 4-ways stretch impermeabile e traspirante con dettagli tecnici evoluti, e il Pantalone Dynamic Flex, resistente e funzionale grazie a inserti in Ripstop e triple cuciture. La campagna si arricchisce inoltre con progetti di influencer marketing e la collaborazione con Velosolutions, partner internazionale del progetto sociale Pump for Peace. Con il payoff “Pronti a tutto”, Rossini 1969 conferma la propria vocazione a creare capi capaci di accompagnare professionisti e appassionati in ogni situazione.
03/10/2025 GYS Italia festeggia 10 anni di successi
Nel 2025 GYS Italia celebra il suo 10° anniversario: un traguardo importante che segna dieci anni di crescita costante, innovazione nel settore della riparazione, saldatura e manutenzione professionale in Italia.
Fondata nel 2015, la filiale italiana di GYS Group è diventata in pochi anni un punto di riferimento nel mercato italiano, distinguendosi per la qualità dei prodotti, l’affidabilità dei servizi e la vicinanza a clienti e partner in tutto il Paese. Il raggiungimento di questo importante anniversario è stato possibile grazie a:
- La fiducia di clienti e partner, che ogni giorno scelgono GYS Italia e contribuiscono alla sua crescita;
- La passione e la professionalità del team, vero motore dell’azienda;
- La visione strategica dell’Amministratore Delegato, Massimo Corò, che ha guidato la filiale con determinazione e innovazione;
- Il supporto di GYS France e delle filiali internazionali, con cui vengono condivise competenze, tecnologie e know-how.
- La fiducia della famiglia Bouygues, che ha creduto sin dall’inizio nello sviluppo della filiale italiana.
Un video per raccontare 10 anni di storia
Per celebrare questo traguardo, GYS Italia ha realizzato un video celebrativo che ripercorre i momenti più significativi della sua storia e i valori che ne guidano la crescita. Un ringraziamento speciale va a AEA Music Studio e Blame.afk per aver trasformato la nostra identità in immagini e suoni con professionalità e sensibilità.
Uno sguardo verso il futuro
Il decennale di GYS Italia non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo capitolo. L'azienda continuerà a investire in innovazione tecnologica, ampliamento dei servizi a 360°, rafforzamento della sua posizione di riferimento nel mercato italiano, sviluppo di nuove collaborazioni per affrontare insieme le sfide future.
02/10/2025 OBI inaugura il primo showroom a Milano
Uno spazio innovativo dedicato alla progettazione e alla consulenza su misura nasce nel cuore della città di Milano.
OBI annuncia l’apertura del primo Showroom OBI al mondo, situato in viale Piceno 11, in zona Dateo, a Milano. Un format completamente nuovo, pensato per offrire consulenza personalizzata, soluzioni di interior design e supporto professionale per progetti di ristrutturazione casa, rivolto sia a clienti privati che a architetti e interior designer.
Un nuovo concept OBI: consulenza e tecnologia al servizio del cliente
Lo Showroom OBI di Milano si estende su 450 mq ed è concepito come un ambiente immersivo e interattivo dove i clienti possono vivere un’esperienza su misura. Il nuovo spazio permette di: accedere a un’ampia gamma di prodotti (arredo bagno, serramenti, superfici, rivestimenti, climatizzazione, domotica e molto altro), usufruire di strumenti avanzati per la progettazione, come il rendering 3D in tempo reale con tecnologia VRAY e collaborare con esperti per sviluppare progetti personalizzati, sia per abitazioni private sia per spazi professionali.
Questo showroom rappresenta il primo investimento di questo tipo in Europa da parte di OBI, confermando la centralità del mercato italiano per il Gruppo, presente in Italia dal 1991 con 56 punti vendita e oltre 2.500 collaboratori.
Intelligenza Manuale: OBI promuove il valore delle abilità artigianali
In occasione dell’inaugurazione, OBI ha presentato i risultati della ricerca realizzata con GfK - An NIQ Company, nell’ambito del progetto “Intelligenza Manuale”, un'iniziativa strategica volta a valorizzare il “saper fare” e il ruolo delle competenze pratiche nell’era della digitalizzazione.
I principali dati emersi:
-
91% degli italiani considera le abilità manuali fondamentali per la vita quotidiana;
-
Per l’80%, queste attività favoriscono le relazioni sociali e la collaborazione;
-
Il 62% rileva un calo delle competenze pratiche rispetto a 10 anni fa;
-
Il 77% riconosce il valore delle professioni artigiane, auspicando maggior sostegno da parte delle istituzioni;
-
Il 74% vede l’integrazione tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Manuale come una grande opportunità.
Progetto “Mi dai una mano?”: laboratori e workshop per riscoprire il fai-da-te
A supporto del progetto “Intelligenza Manuale”, OBI lancerà una serie di workshop in collaborazione con The Offline Club, che coinvolgeranno clienti e appassionati in attività manuali e creative. I laboratori si terranno in alcuni punti vendita italiani e puntano a: creare una community intorno alla cultura del “fare”; offrire esperienze autentiche, disconnesse dal digitale; promuovere il benessere attraverso attività artigianali.
La campagna di comunicazione associata, dal titolo “Mi dai una mano?”, è ideata da Havas PR con la creatività firmata da DLVBBDO, e sarà veicolata tramite media locali, affissioni OOH/DOOH e canali social OBI Italia.
Una strategia multicanale per il lancio del primo Showroom OBI
Per il lancio dello showroom di Milano, OBI ha pianificato una campagna integrata sviluppata da DLVBBDO (creatività) e Wavemaker (media planning e buying), con affissioni digitali e tradizionali nella città di Milano, investimenti digitali su piattaforme online e targeting su due audience principali: clienti finali interessati a ristrutturazioni e professionisti del settore design.
Un traguardo storico per Pennelli Cinghiale: l’azienda festeggia 80 anni di attività lanciando la nuova linea Heritage Limited Edition, una collezione esclusiva che unisce tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
Fondata nel 1945, Pennelli Cinghiale è oggi un punto di riferimento per pittori, artigiani e professionisti del settore. Per celebrare gli 80 anni di storia, l’azienda ha scelto di creare una linea speciale dedicata ai suoi valori fondanti: qualità, passione per il mestiere e continua evoluzione.
Heritage Limited Edition: oro e nero per una collezione unica
Cuore della celebrazione è la nuova Heritage Limited Edition, caratterizzata dai pennelli oro con filamenti neri, simbolo di eleganza e funzionalità. Ogni pennello è frutto di otto decenni di esperienza costruttiva e racchiude lo spirito dell’azienda: rispetto per le radici e sguardo verso il futuro.“Ogni pennello Heritage è più di uno strumento da lavoro: è un simbolo dell’impegno quotidiano e della passione per il mestiere”, afferma Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale.
Innovazione per il comfort abitativo
La linea si distingue anche per l’introduzione di una nuova idropittura bianca traspirante profumata, progettata per: favorire la respirazione delle pareti, prevenire condensa e muffe, lasciare una profumazione delicata e duratura negli ambienti. Un prodotto pensato per migliorare il comfort domestico, unendo performance tecniche e attenzione al benessere.
Una gamma completa per professionisti
La Heritage Limited Edition include una selezione di strumenti professionali con filamenti sintetici in PBT ad alta densità, che garantiscono: distribuzione uniforme della pittura, elevata resistenza all’usura, lunga durata nel tempo.
La collezione comprende:
-
Plafoncini e plafoniere professionali con manico ergonomico e sistema antigoccia;
-
Pennellesse versatili con ghiera ottonata antigoccia, ideali per smalti e impregnanti;
-
Radiatori professionali per lavori di precisione negli spazi difficili;
-
Rulli in tessuto di poliestere texturizzato DTY per finiture uniformi e asciugatura rapida.
Catalogo 2025 e risorse per i professionisti
La nuova linea si affianca al Catalogo Pennelli Cinghiale 2025, che raccoglie oltre 400 prodotti storici e innovativi, disponibili in numerose misure e varianti. Scarica il catalogo completo qui: https://www.pennellicinghiale.com/cataloghi
Dal 1971, la ferramenta Rigano è un punto di riferimento per Santa Teresa di Riva. Oggi, con una gestione familiare e uno spirito sempre più moderno, continua a crescere restando fedele ai propri valori.
Situata lungo via Francesco Crispi 282, Ferramenta Rigano è conosciuta da generazioni. Tutto nasce nel 1971, quando Emilio Rigano e Santoro Erminia, insieme al figlio Onofrio, aprono una piccola bottega di 70 m². Il 29 luglio 1978 arriva il primo grande salto: il trasferimento in un nuovo locale più ampio (400 m²), sempre in via Crispi, che segna l’inizio di una fase di forte espansione.
Da semplice ferramenta, l’offerta si amplia con articoli per bagno, idraulica, giardinaggio, colori e arredo, intercettando le nuove esigenze dei clienti e diventando un vero e proprio brico shop a Santa Teresa di Riva.
Gestione familiare e spirito moderno
Oggi la gestione è nelle mani di Giuseppe Famulari, Agatina Rita Rigano e Andrea Famulari, che portano avanti con passione la tradizione di famiglia. Negli ultimi anni il punto vendita è stato rinnovato con un nuovo logo e un’insegna moderna, mantenendo però saldi i valori di sempre: qualità, serietà e vicinanza al cliente. Tra le novità più apprezzate: l’introduzione del pellet per riscaldamento, un prodotto sempre più richiesto per convenienza ed efficienza energetica.
Clientela variegata e servizi su misura
Ferramenta Rigano serve ogni giorno: privati e famiglie, per la manutenzione della casa, artigiani e professionisti, con forniture tecniche personalizzate, imprese del territorio, turisti, proprietari di seconde case nella riviera jonica messinese. Per chi desidera comodità, è attivo un servizio di consegna a domicilio. Inoltre, le forniture per aziende possono essere gestite con listini personalizzati e aggiornati.
Colorificio e ferramenta: i reparti più amati
Tra i reparti più apprezzati della Ferramenta Rigano spicca il colorificio, grazie al tintometro professionale che permette di realizzare tinte su misura per ogni esigenza. Accanto ai colori, resta centrale il reparto ferramenta classica, oggi arricchito da prodotti innovativi e da una selezione accurata dei migliori marchi: Rio Verde RennerJ Color, Pattex, Cam Color, Color Chimica e molti altri. Le forniture arrivano da distributori storici come Emanuele Anfuso Spa, DFL Srl e A. Capaldo Spa, garanzia di qualità e continuità.
Un’identità fatta di accoglienza e fiducia
Ciò che distingue davvero Ferramenta Rigano Santa Teresa di Riva è l’atmosfera: familiare, accogliente, autentica.
Ogni cliente viene seguito con attenzione e disponibilità, in un clima che ricorda la bottega di una volta ma con servizi moderni e dinamici.
L’azienda comunica attivamente su Facebook per condividere offerte, novità e promozioni locali, mantenendo un legame diretto con la comunità.
Uno sguardo deciso verso il futuro
Il settore ferramenta è in continua evoluzione e Rigano è pronta ad affrontare le nuove sfide. Tra i progetti in corso:
-
Ampliamento dell’area espositiva per valorizzare ancora di più i prodotti;
-
Miglioramento dell’esperienza d’acquisto con spazi più funzionali;
-
Nuove strategie di comunicazione digitale per aumentare la visibilità online.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
A ottobre Sparco Teamwork, il marchio di Sparco dedicato al mondo del lavoro, torna in TV con una campagna dedicata al lancio delle sue nuove scarpe da lavoro: “Willen”, “Luton” e “Linford”. La stessa cultura della performance che ha reso il brand celebre nel racing, applicata oggi a scarpe e abbigliamento professionale.
La sicurezza non è più solo tecnica: è benessere. Scarpe nate per chi lavora ogni giorno e cerca un alleato che coniughi protezione affidabile, comfort immediato e un design curato che contribuisca al piacere di indossarle. Così l’antinfortunistica smette di essere un obbligo e diventa una scelta desiderabile, capace di rappresentare chi la porta. (Guarda il teaser: https://www.sparco-official.com/it/sparco-teamwork-scarpe-antinfortunistiche-willen-luton-linford)
Le nuova scarpe da lavoro.
Progettate per il lavoro. Disegnate per il tuo comfort.
Con “Willen”, “Luton” e “Linford” la priorità è far sentire le persone a proprio agio mentre lavorano: calzata confortevole, stabilità quando il ritmo sale, materiali pensati per alleggerire la fatica e mantenere la concentrazione. È qui che il design incontra l’empatia: non un vezzo estetico, ma un modo di prendersi cura di chi resta in piedi per ore, sale scale, si piega, si muove e, inoltre, desidera sentirsi a proprio agio anche prima e dopo l’orario di lavoro con un prodotto che assurge a vera e propria icona di stile.
La campagna: on air dal 3 ottobre
Scarica la programmazione: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/125Ml1Jk0qzmqDJC98KYltxLGCwmAsmfA
Televisione
La televisione sarà protagonista con centinaia di passaggi in programmi di grande richiamo, dagli appuntamenti del TG5 – Prima Pagina, TG5 delle 20, “Avanti un altro“ condotto da Paolo Bonolis prima del TG, “La Ruota della Fortuna” condotto da Gerry Scotti dopo il TG, Le Iene Show, Studio Aperto, solo per citare le trasmissioni con più alto share, fino a 60 match di Serie A su Dazn: più di 500 passaggi sul target cliente di riferimento e più di 100 milioni di contatti lordi su un periodo di oltre un mese di messa in onda dal 3 ottobre in avanti.
Testate sportive
Alla campagna tv si affianca la presenza su testate sportive di riferimento come Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport, che daranno continuità e risonanza al messaggio.
Digital
La presenza sui canali digital amplifica e rende utile la comunicazione: guide rapide alla scelta, focus sui plus tecnici, testimonianze d’uso, contenuti pensati per rispondere alle domande reali degli utenti.
Entra nel backstage
Guarda il teaser: https://www.youtube.com/watch?v=vB6iDVj727I
Guarda il backstage: https://www.youtube.com/watch?v=8hvz758rGMA
29/09/2025 Fernoi presenta la nuova linea Total: un evento esclusivo per i clienti premium
Grande successo per l’evento esclusivo organizzato da Fernoi, punto di riferimento in Calabria per la distribuzione B2B nei settori ferramenta, termoidraulica, materiali edili, vernici, arredo bagno e giardinaggio. Oltre 250 clienti Premium hanno preso parte a una serata indimenticabile presso la storica Villa Ventura di Falerna Marina, per celebrare insieme il lancio ufficiale della nuova Linea Total di utensili ed elettroutensili.
L’evento è stato pensato per valorizzare il rapporto con i rivenditori Premium Total, offrendo un mix vincente di formazione tecnica, esplorazione di nuovi prodotti e momenti di svago. La protagonista assoluta della serata è stata la Linea Total: un progetto strategico che amplia il portafoglio prodotti Fernoi con una gamma completa di utensili manuali ed elettrici, progettati per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.
“Il nostro obiettivo è affermarci come punto di riferimento per i professionisti e i rivenditori del Sud Italia”, ha dichiarato Luca Raffaele, responsabile della Business Unit Fernoi. “Con la Linea Total, offriamo non solo un’estensione della gamma, ma un modello di supporto concreto per la crescita dei nostri clienti nei settori della ferramenta e del bricolage.”
Linea Total: una gamma completa per il mondo professionale e il fai-da-te
Con la Linea Total Fernoi mette a disposizione dei propri partner una selezione completa di utensili ed elettroutensili in grado di coprire tutte le principali categorie merceologiche. Una scelta strategica per supportare i rivenditori di ferramenta e i professionisti del settore nel proporre soluzioni affidabili, performanti e ad alto valore aggiunto.
Un evento tra eleganza, spettacolo e relazioni
La location d’eccezione ha contribuito a rendere la serata ancora più speciale. Tra gli ospiti: clienti selezionati, partner commerciali e rappresentanti del settore. Dopo il convegno tecnico e la visita agli spazi espositivi dedicati alla Linea Total, l’atmosfera si è trasformata grazie a una cena spettacolo con musica live, performance artistiche, show di Drag Queen e persino un originale laboratorio culinario in cui un pasticcere ha utilizzato un avvitatore come strumento creativo. Il tutto all’insegna della socialità, dello scambio di idee e della condivisione, per rafforzare lo spirito di comunità tra i rivenditori Premium Total.
Un gesto simbolico per un futuro da coltivare insieme
Ogni ospite ha ricevuto gadget esclusivi e materiali informativi sulla nuova linea. Particolare apprezzamento ha riscosso la matita con semi da piantare, personalizzata con il messaggio “Coltiviamo insieme il tuo futuro”. Un omaggio sostenibile e simbolico, che rappresenta l’impegno di Fernoi nel curare la crescita dei propri clienti, offrendo supporto costante e opportunità concrete.
28/09/2025 in Primo Piano #iFerr 127 | LED Italia: il futuro dell'illuminazione č gią realtą
LED Italia rafforza la sua identità professionale grazie a una partnership strategica con CREE LED. A raccontare questa evoluzione è il ceo Mirco Tedesco, che svela vantaggi e prospettive di un’integrazione ad alto contenuto tecnologico nei prodotti a marchio V-TAC.
L’innovazione è da sempre al centro della strategia di LED Italia, e oggi l’azienda compie un passo decisivo verso il rafforzamento della sua offerta professionale grazie a una nuova partnership tecnologica con CREE LED. Ne parliamo con Mirco Tedesco, ceo di LED Italia, che ci racconta vantaggi, obiettivi e strategie dietro l’integrazione di uno dei chip più performanti al mondo nei prodotti a marchio V-TAC.
Una scelta strategica per un’offerta sempre più professionale
“Abbiamo scelto di collaborare con CREE LED perché volevamo alzare ulteriormente l’asticella in termini di qualità, efficienza e affidabilità dei nostri prodotti,” spiega Tedesco. “CREE è un nome che parla da solo nel mondo dell’illuminazione: i suoi chip sono tra i più performanti a livello internazionale.” Grazie a questa integrazione, LED Italia è pronta a offrire soluzioni ancora più solide e tecnologicamente avanzate, pensate per rispondere alle esigenze specifiche di installatori, progettisti e professionisti del settore.
Prestazioni, durata e qualità della luce: ecco cosa cambia
I primi prodotti V-TAC con chip CREE LED sono già presenti a catalogo, come i nuovi faretti GU10. L’obiettivo è estendere gradualmente questa tecnologia a tutta una serie di referenze, tra cui: strip LED ad alta efficienza, faretti da incasso per ambienti professionali, campane industriali per grandi spazi, sistemi per illuminazione stradale.
I vantaggi sono concreti: maggiore efficienza luminosa, migliore gestione del calore, resa cromatica superiore e durata nel tempo.
In poche parole, una nuova generazione di prodotti V-TAC, pensata per chi cerca il massimo delle prestazioni in ogni contesto applicativo.
Una spinta per il mercato italiano e nuove opportunità all’estero
Questa evoluzione rafforza anche la posizione di LED Italia nei mercati professionali, sia a livello nazionale che internazionale. “In Italia vogliamo essere ancora più vicini agli operatori del settore, offrendo soluzioni affidabili, certificate e performanti” prosegue Tedesco.
“Ma anche all’estero vediamo grandi opportunità, soprattutto nei mercati dove la qualità è un fattore decisivo.” L’obiettivo? Potenziare il percepito del brand V-TAC e farlo riconoscere sempre più come sinonimo di innovazione e valore tecnico.
Comunicazione mirata per accompagnare il cambiamento
Il lancio dei nuovi prodotti con chip CREE LED non passerà inosservato. LED Italia ha già previsto una serie di attività promozionali e informative per far conoscere le novità al mercato. Ci saranno campagne digitali sui principali canali, presentazioni tecniche dedicate alla rete commerciale, materiali informativi, schede tecniche e video dimostrativi. Tutto sarà pensato per raccontare, in modo chiaro ed efficace, i benefici concreti dell’upgrade tecnologico, supportando clienti e partner nel passaggio alla nuova gamma.
I prossimi obiettivi? Più innovazione e strumenti per la rete vendita
Guardando al futuro, l’azienda punta a consolidare l’introduzione dei primi prodotti con chip CREE entro la fine dell’anno, ampliando la gamma e migliorando continuamente l’esperienza d’acquisto. “Allo stesso tempo stiamo lavorando per offrire alla nostra rete vendita strumenti digitali e materiali tecnici sempre più evoluti, per supportare la promozione e la consulenza. Il nostro approccio è chiaro: ascoltare il mercato e costruire soluzioni che siano davvero utili, concrete e all’altezza delle aspettative.”, conclude Tedesco.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
26/09/2025 Novitą #iFerr 127 | AiFerr: far sentire unico ogni cliente
La personalizzazione conquista anche la ferramenta: dai prodotti incisi ai kit componibili, fino alla consulenza su misura. Un servizio che fidelizza, aumenta il valore percepito e trasforma ogni acquisto in un’esperienza.
In un mondo dove tutto è sempre più standardizzato, c'è una tendenza che si fa strada anche nei settori più tradizionali: la personalizzazione. Oggi anche una ferramenta può trasformarsi in un luogo dove il cliente si sente davvero al centro, con prodotti personalizzati, consulenze su misura e strumenti pensati per le sue esigenze reali. Non si tratta solo di estetica o vezzi creativi: la personalizzazione aumenta il valore percepito, genera fidelizzazione e trasforma ogni acquisto in un’esperienza concreta, memorabile.
Non solo incisioni: cosa significa personalizzazione in ferramenta
Quando si parla di personalizzazione, spesso si pensa semplicemente a un nome inciso su un oggetto. Ma nel settore ferramenta il concetto va molto oltre. Significa offrire servizi su misura, pensati per risolvere problemi concreti o per rispondere a necessità specifiche. Ad esempio, si può personalizzare fisicamente un prodotto, ma anche costruire kit componibili, offrire consulenze tecniche mirate, o attivare configuratori online che guidano il cliente nella scelta. Ogni passo in questa direzione rende l’acquisto più utile, più intelligente e soprattutto più personale.
Personalizzazione fisica: quando il prodotto diventa unico
Partiamo dalla forma più immediata di personalizzazione: quella del prodotto. Le possibilità sono tante. Ecco alcuni esempi pratici:
-
Incisione laser o a caldo su coltelli, martelli, pinze, torce o altri utensili: il cliente può inserire un nome, un codice identificativo, o persino un logo aziendale.
-
Colori personalizzati: manici di utensili in tonalità custom, ideali per clienti professionali o come gadget promozionali.
-
Kit componibili: il cliente può scegliere uno a uno i componenti da inserire nella valigetta o nella cassetta degli attrezzi, creando il set perfetto in base all’uso reale.
Queste opzioni danno un grande vantaggio: il prodotto diventa funzionale e distintivo, perfetto per un regalo, per un’attività promozionale o per l’uso quotidiano in officina.
Servizi su misura: la consulenza che fa la differenza
La personalizzazione non riguarda solo il prodotto. Anche il servizio può (e deve) essere personalizzato. Spesso i clienti che entrano in ferramenta, siano essi professionisti o appassionati di fai-da-te, cercano più di un oggetto: cercano idee, conferme e soluzioni. In questo caso entra in gioco la consulenza tecnica personalizzata. Alcune soluzioni facilmente attivabili sono:
-
Appuntamenti su prenotazione con personale esperto per domande specifiche;
-
Mini sportelli di consulenza per progetti concreti, come il montaggio di una pergola o la scelta delle serrature per la casa;
-
Collaborazioni con artigiani locali, che permettono di offrire preventivi, sopralluoghi o servizi di montaggio.
In questo modo, il negozio si trasforma in un centro servizi e il cliente percepisce un valore molto più alto rispetto al semplice acquisto “da scaffale”.
Esperienza digitale: configuratori online per prodotti su misura
E se il cliente volesse comporre il proprio prodotto direttamente da casa? Anche questo è possibile, grazie ai configuratori online. Si tratta di strumenti digitali integrati nel sito del negozio o del fornitore, che permettono all’utente di scegliere ogni dettaglio del prodotto: selezione di utensili e accessori; scelta di colori, materiali o incisioni; calcolo del prezzo in tempo reale; opzione di ritiro in negozio o spedizione. Un esempio pratico? Un cliente configura online un set di chiavi inglesi con manici rossi e incisione personalizzata, paga e ritira il tutto 72 ore dopo nel suo punto vendita di fiducia.
Anche i piccoli negozi possono partire (senza complicarsi la vita)
Molti negozianti pensano che offrire la personalizzazione sia complesso o costoso. In realtà, esistono soluzioni modulari e scalabili, perfette anche per le piccole ferramenta. Ecco da cosa si può partire:
-
Un semplice modulo d’ordine online con campi personalizzabili;
-
Una chat WhatsApp dedicata alle richieste speciali;
-
Un tablet in negozio con app che aiuta il cliente a configurare il proprio kit.
L’importante è rendere il servizio semplice e ben comunicato, sia in negozio che sui canali digitali (social, volantini, sito web).
Scopri di più con iFerrnando nell'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
Tutte le news

Nasce Bosch Home Comfort, il brand per il riscaldamento e la climatizzazione
12/04/2023
Dal 1° aprile 2023, la divisione Termotecnica di Bosch cambia nome e diventa Bosch Home Comfort per sottolineare ulteriormente l'impegno nella produzione di soluzioni per il riscaldamento e la climatizzazione sostenibili, volte ad assicurare il massimo comfort domestico nel rispetto dell'ambiente.
Da oltre 100 anni, Bosch si impegna per ridefinire il concetto di comfort domestico, offrendo tecnologie che coniugano elevata qualità ed efficienza per migliorare la vita delle persone in maniera sostenibile. La nuova denominazione evidenzia l’innovativo portafoglio prodotti Bosch Home Comfort e l’impegno a guidare il megatrend globale verso l’elettrificazione, espandendo fortemente il business delle pompe di calore, delle soluzioni ibride e dei climatizzatori, ma anche dei cosiddetti apparecchi per il benessere domestico, come purificatori d’aria ad alta efficienza, pannelli riscaldatori a infrarossi a basso consumo e climatizzatori portatili.
“La promessa di ‘semplicità e responsabilità’ da parte di Bosch Home Comfort si traduce nell’offerta di sistemi completi e soluzioni efficienti per uno stile di vita al contempo sostenibile e confortevole“, ha dichiarato Marco Boselli, Sales Country Manager di Bosch Home Comfort in Italia.
Con il nuovo nome, la divisione cambia l’indirizzo del proprio sito web in www.bosch-homecomfort.it e i profili ufficiali sui canali Facebook, Instagram e YouTube (Bosch Home Comfort Italia).

BDR Thermea rileva la maggioranza di Eurevia
11/04/2023
Il Gruppo BDR Thermea, azienda specializzata nella produzione di soluzioni intelligenti per la climatizzazione, che vede in Baxi spa il cuore produttivo in Italia, ha acquisito la maggioranza della società Eurevia, ampliando così il proprio portafoglio di soluzioni per la transizione energetica per le nuove costruzioni.
L'azienda francese Eurevia è specializzata nello sviluppo e nella produzione di sistemi di riscaldamento e raffrescamento canalizzati per edifici residenziali e nuove costruzioni commerciali, nonché per navi da crociera. Queste soluzioni interconnesse forniscono riscaldamento, raffrescamento e filtrazione dell’aria attraverso sistemi canalizzati che consentono agli utenti di controllare la temperatura e la qualità dell’aria interna in ogni zona.
La gamma di prodotti che offre Eurevia comprende le unità di trattamento dell’aria, i diffusori e controlli intelligenti che, se integrati con una pompa di calore, consentono di ottenere la massima efficienza, garantendo al tempo stesso un flusso d’aria silenzioso e confortevole. Le unità di trattamento dell’aria sono tra i metodi più efficienti dal punto di vista energetico per fornire riscaldamento, raffrescamento e filtrazione dell’aria con suddivisione in zone.
Eurevia conta un organico di 40 dipendenti, ha sede centrale a La Ciotat e attualmente vende le sue soluzioni in Francia, Belgio e Svizzera. Nonostante l'acquisizione, continuerà a operare con il proprio nome, ma come filiale della consociata BDR Thermea France.
“Il portafoglio prodotti di Eurevia costituisce un notevole ampliamento delle nostre soluzioni per la transizione energetica applicata alle nuove costruzioni. Con l’ingresso di Eurevia nel Gruppo BDR Thermea possiamo offrire ai clienti una soluzione integrata che combina la tecnologia a basse emissioni di carbonio delle pompe di calore con l’alta efficienza della tecnologia fan coil”, afferma Bertrand Schmitt, CEO del Gruppo BDR Thermea.
“Le pompe di calore svolgono un ruolo fondamentale nella decarbonizzazione degli edifici” sottolinea Alberto Favero, Direttore Generale di Baxi SpA. “Per il nostro Gruppo questa nuova acquisizione rappresenta un’ottima opportunità per facilitare e accelerare questo processo”.

Lavor e Team LCR Honda ancora insieme nel Campionato MotoGP 2023
07/04/2023
Per il quinto anno consecutivo, Lavor sarà presente in MotoGP grazie al Team LCR Honda di cui è Premium Partner e fornitore ufficiale di prodotti per la pulizia dal 2019.
Un sodalizio, quella tra Lavor e Lucio Cecchinello, Team Principal di LCR Honda, che si è consolidato negli anni e continua nel tempo con un rapporto di fiducia e collaborazione a più livelli: i prodotti Lavor sono infatti utilizzati per tenere pulito e sanificato non solo il suo paddock ma anche i suoi spazi nella sede del reparto corse di San Marino.
In questa stagione di MotoGP, Alex Rins è al fianco di Takaaki Nakagami per competere al meglio nel campionato 2023, che quest’anno propone un grande novità: la sprint race. Al sabato pomeriggio, si svolgerà una gara vera e propria, che durerà la metà dei giri rispetto ad una nomale gara ed assegnerà punti validi per il mondiale. Più adrenalina e più divertimento per gli appassionati che potranno così godere del doppio delle gare, rispetto agli anni scorsi.
Lavor e il Team LCR Honda sono pronti a lottare insieme!
Guarda il video di Alex Rins Lavor, brand ambassador di Lavor per tutta la stagione

Bilancio positivo nel 2022 per il settore della climatizzazione
06/04/2023
Il 2022 è stato un anno positivo per il settore della climatizzazione. Lo confermano i dati risultanti dall'indagine statistica di Assoclima sui dati di produzione, importazione, esportazione e mercato Italia di climatizzatori d’ambiente, sistemi split, multisplit e VRF, condizionatori packaged e roof top, pompe di calore, gruppi frigoriferi con condensazione ad aria e ad acqua, unità di trattamento aria, sistemi di ventilazione meccanica controllata, unità terminali, sistemi ibridi e apparecchi per la produzione di acqua calda sanitaria.
Lo studio, a cui hanno hanno partecipato 48 aziende, ha evidenziato un valore della produzione nazionale di poco superiore al miliardo di euro, in crescita del 29% rispetto all’anno precedente, mentre il totale del mercato Italia ha superato i 3 miliardi di euro, con un incremento del 35,5% sul 2021.
L’indagine Assoclima per il comparto dell’espansione diretta ha rilevato un trend positivo del fatturato Italia per tutte le tipologie di prodotti. Un +17% a valore e +11% a volume per i climatizzatori monosplit, +13% a valore e +8% a volume per i multisplit, +16% a valore e +12% a volume per sistemi VRF, +23% sia a valore che a volume per i climatizzatori monoblocco, +20% a valore e +5% a volume per i condizionatori roof top.
Anche nel 2022 i dati più significativi sono stati registrati nel comparto idronico, dove i gruppi frigoriferi con condensazione ad aria e le pompe di calore elettriche aria-acqua hanno riportato incrementi complessivi del 55% a valore e del 69% a volume. Performance molto interessanti sono state rilevate soprattutto per le pompe di calore, le cui vendite sono passate da 42.000 unità nel 2018 a 294.000 unità nel 2022. I risultati migliori sono stati ottenuti ancora una volta dalle pompe di calore con potenze fino a 17 kW che, rispetto al 2021, hanno registrato una crescita del 83% a valore e 82% a volume.
Per gli ibridi, la cui rilevazione statistica viene svolta in collaborazione con Assotermica, numeri ancora più importanti, dato che sono cresciuti del 190% a valore e del 110% a volume. Bene anche l’andamento delle vendite di pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria: il 2022 si è chiuso con aumenti del 87% a valore e 64% a volume.
L’andamento positivo delle apparecchiature idroniche ha influenzato il settore delle unità terminali (ventilconvettori standard con e senza mantello, cassette e hi-wall) che, a fine 2022, ha fatto registrare un +39% a valore e +22% a volume.
Per quanto riguarda i gruppi frigoriferi condensati ad acqua e le pompe di calore acqua-acqua, è stata rilevata una crescita complessiva del 16% a valore, ma un decremento a volume (-28%), e per le unità di trattamento aria, che a fronte di un incremento a valore del 20% hanno registrato un leggero calo (-3%) a volume. In crescita, infine, i numeri per i sistemi di ventilazione meccanica residenziale (VMC): +20% a valore e +11% a volume.

Würth Fidelity, il nuovo programma loyalty di Würth Italia
05/04/2023
Würth Italia ha lanciato Würth Fidelity, un programma quadriennale di fidelizzazione della clientela, che premia l'acquisto in tutti i punti di contatto, sia fisici sia online: in negozio, sull'online-shop, sulla Würth App e tramite i venditori. Il progetto, realizzato in partnership con Coro Marketing, si basa sul fatto che, più si acquista, più omaggi è possibile ricevere. I premi messi a disposizione sono diversi e spaziano dall'ambito culinario a quello dei viaggi fino all'entertainment.
“Con il nuovo programma loyalty di Würth Italia, vogliamo premiare i migliaia di professionisti del mondo dell’artigianato, dell’industria e dell’edilizia che da sempre scelgono Würth come partner di riferimento” – ha dichiarato Nicola Piazza, Amministratore Delegato di Würth Italia. “I nostri clienti potranno accumulare punti in modo semplice e immediato su tutti i canali di acquisto, rendendo l’esperienza ancora più conveniente e gratificante. Siamo entusiasti di offrire questo nuovo vantaggio ai nostri clienti, dimostrando il nostro impegno continuo nell'offrire soluzioni innovative e di qualità”.
Würth Fidelity si rivolge principalmente alle imprese individuali e alle aziende medio-piccole, affiancandosi agli altri strumenti di fidelizzazione dell’azienda, come i sistemi ed i servizi logistici di gestione del magazzino, gli accordi di singola pattuizione e gli accordi commerciali per le grandi aziende.
L'iniziativa coinvolge tutti i punti di contatto Würth Italia ed è completamente digitale: non esiste una carta fisica, ma in qualsiasi momento i clienti possono controllare il proprio saldo e gestire il profilo attraverso un sito e una App dedicati. Per accedere agli omaggi e alle opportunità di Würth Fidelity è sufficiente, quindi, scaricare la Würth Fidelity App o andare su fidelity.wuerth.it e seguire le indicazioni. Al momento dell'iscrizione si ricevono subito cinque punti bonus, per poi guadagnarne uno per ogni dieci euro spesi. Per tutti gli acquisti nel mese di aprile e maggio 2023 i punti vengono raddoppiati. Inoltre, per i primi 6 mesi, verranno effettuate mensilmente delle estrazioni straordinarie con un premio speciale finale.

Punto Brico Rosolini organizza il 1° Open Day
04/04/2023
Sabato 6 maggio 2023, dalle ore 9:00 alle ore 20:30, si svolgerà il 1° Open Day presso il Punto Brico Rosolini. L'evento è stato organizzato per "inaugurare" il rinnovo di numerosi reparti e la nuova esposizione dell'arredo giardino.
Nel corso della giornata i clienti del punto vendita potranno vedere le numerose novità presenti, insieme a offerte e scontistiche su interi reparti. Inoltre, le numerose aziende fornitrici avranno la possibilità di promuovere i propri articoli, accompagnandoli a dimostrazione pratiche.
Per l'occasione, al raggiungimento di determinate cifre di spesa, verranno distribuiti gadget e regali. L'intrattenimento non mancherà di certo. Infatti, una mascotte darà il benvenuto ai più piccoli e un piccolo angolo rinfresco sarà messo a disposizione per i più grandi.

ISEO Ultimate Access Technologies lancia Argo 3.1
04/04/2023
ISEO, una tra le principali realtà attive nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli accessi, presenta Argo 3.1. Il nuovo aggiornamento del software Argo che integra una nuova importante funzionalità che migliora l'accessibilità per gli utenti ipovedenti.
Grazie ad Argo 3.1, ISEO può anticipare e rispondere proattivamente non solo all'attuale trend, ma anche all'esigenza sempre più diffusa degli utenti con disabilità di poter avere accesso ai sistemi informatici che siano di più facile fruizione e non discriminatori, attraverso l'utilizzo di tecnologie assistive o con configurazioni particolari.
L'aggiornamento nasce con l'obiettivo di compensare la carenza di informazioni che derivano dalla mancanza della vista attraverso l’acquisizione di metodologie specifiche che permettano l’uso degli altri sensi. Argo 3.1 è compatibile con il Voiceover per iOS e con il TalkBack per Android, in cui il supporto per gli screen reader fornisce descrizioni udibili di tutto quello che appare sullo schermo e ad ogni tocco effettuato. Inoltre, con questa novità tutti i menù di Argo APP sono disponibili per l'uso anche in modalità remota. Ad esempio, è possibile utilizzare Argo anche da browser web in versione beta, accedendo all'account e gestendo comodamente gli accessi da computer.

Assa Abloy acquisisce il 100% del capitale di Mottura Serrature
03/04/2023
Assa Abloy ha reso nota la firma dell'accordo per l'acquisizione di Mottura Serrature di Sicurezza, una tra le principali aziende attive nella produzione e distribuzione di cilindri a profilo europeo, di serrature di sicurezza per porte blindate e di legno, serramenti e casseforti (per uso privato e per hotel). L'operazione si perfezionerà nel secondo trimestre 2023.
Con sede a Torino e oggi distribuita in Italia e in settanta Paesi dei cinque continenti, Mottura nasce nel capoluogo piemontese nel 1972, all'apice del grande sviluppo industriale italiano, specializzandosi nel settore dei prodotti di sicurezza per ambienti residenziali. Assa Abloy è un gruppo internazionale che conta oltre 52.000 dipendenti nel mondo e ha un fatturato annuo di 11,4 miliardi di euro. In Italia fanno parte del Gruppo marchi molto noti come Yale, Mul-T-Lock, Valli.
“Mottura è un’acquisizione strategica per la divisione Opening Solutions perché rafforzerà il nostro portafoglio di prodotti meccanici nel mercato residenziale e aprirà nuove opportunità di business. Da sempre Mottura è sinonimo di qualità e sicurezza ed è un marchio riconosciuto e rispettato in Italia e in tutto il mondo, grazie alla sua presenza globale. Ho il piacere di dare il benvenuto al team Mottura nella nostra organizzazione e sono ansioso di iniziare un ottimo lavoro per crescere insieme e continuare a rafforzare il successo del brand all’interno della famiglia Assa Abloy”, ha dichiarato Alessio Vezzaro, A.D. Assa Abloy Italia S.p.a.
.jpg)
ISI Plast aderisce alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
31/03/2023
Domenica 2 aprile 2023 si celebra la 16° giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, istituita dall'ONU nel 2007 per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico. In occasione della ricorrenza, è stato annunciato il primo torneo tra squadre diversamente abili, chiamato 1°Memorial Cav. Riccardo Melli - Trofeo Special in ricordo del fondatore di ISI Plast.
Grazie al contributo di Gianluca Melli, CEO dell'azienda, dal luglio 2022 a Rubiera (RE) è stata creata la Squadra Special US Rubierese Calcio, composta da ragazzi diversamente abili e volontari. All'evento, in programma per domenica 11 giugno 2023, saranno protagonisti proprio i ragazzi coinvolti nel progetto Inclusive, sponsorizzato da ISI Plast, e altre 7 squadre, che scenderanno in campo per il piacere di giocare fra amici, con spirito di squadra, manifestando la passione per questo nuovo percorso sportivo.

Viro entra nel Gruppo DOM Security
30/03/2023
Viro, storica azienda attiva nella produzione di sistemi di sicurezza, è stata acquisita al 100% da DOM Security e dalla sua controllata italiana DOM CR, entrambe parte del gruppo industriale francese SFPI (Safety for People and Industry), operante a livello europeo dal 1985 e con un fatturato complessivo superiore ai 600 milioni di euro.
Questa acquisizione rafforza il catalogo prodotti di DOM Security, che ora può contare su 23 consociate in Europa. Con 1.700 punti vendita in Italia e una capillare rete di distribuzione in tutto il mondo, DOM Security apre quindi le porte a nuovi mercati.
“La collaborazione tra DOM Security e Viro permetterà di realizzare molti prodotti di sicurezza interessanti in futuro. Entrare a far parte di DOM Security porta il nostro lavoro a un nuovo livello, consentendo non solo soluzioni più sofisticate ma anche nuove opportunità di mercato che garantiranno continuità nel tempo”, ha commentato l’amministratore delegato di Viro, Gianfranco Dondarini.
Per Henri Morel, amministratore delegato e fondatore di SFPI Group: “Viro è un’azienda riconosciuta a livello internazionale con una significativa esperienza in soluzioni che completano le nostre attività all’interno di DOM Security. Le gamme di prodotti ci consentiranno di arricchire la nostra offerta, in particolare per le nostre soluzioni di sicurezza meccanica dedicate all’edilizia e alle applicazioni industriali. La rete di partner consentirà alla nostra divisione di aumentare il proprio posizionamento internazionale”.

Aosom Logistics in aiuto alle imprese italiane nell'import
28/03/2023
Aosom, azienda globale specializzata nella vendita online di arredi per la casa, prodotti outdoor, articoli per il fitness e accessori per animali, bambini e ufficio, ha presentato Aosom Logistics, il servizio che genera nuove opportunità commerciali per le imprese, semplificando tutto il processo logistico dall'importazione dei prodotti dalla Cina alla distribuzione in Europa riducendo i costi e i tempi.
Aosom Logistics garantisce affidabilità in tutti gli elementi: controllo rigoroso dall'inizio alla fine della filiera, dal ricevimento dei prodotti via container alla consegna al cliente finale, che sia un'azienda o un privato, monitorando il trasporto al 100% in ogni sua fase. Inoltre, Aosom adotta la procedura doganale domiciliata che permette di incamerare la merce e svolgere le consuete ispezioni doganali direttamente presso la piattaforma logistica di proprietà, diminuendo i costi e le soste derivanti dallo scalo delle merci presso porti o aree doganali per le suddette verifiche.
“Con Aosom Logistics manteniamo l’impegno nell’essere partner di nuove opportunità di business per le imprese italiane; infatti, mettiamo la nostra esperienza al servizio di tutte quelle aziende che desiderano ampliare il catalogo di prodotti e aumentare le opportunità di distribuzione sul territorio, supportandoli nel processo di importazione dalla Cina e offrendo un servizio di logistica avanzato che consenta loro di stoccare anche grandi quantità di merce”, commenta Fabio Missoli, CEO e General Manager Italy di Aosom.

Il nuovo numero di iFerr č online
27/03/2023
È online il nuovo numero di iFerr magazine, con tante novità sul mercato della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio.
In primo piano il nuovo accordo di collaborazione tra i distributori Machieraldo Gustavo S.p.A. e Piellebi S.r.l.. La partnership, che verrà formalizzata nei prossimi mesi, ha il fine di rafforzare le due società in un mercato sempre più competitivo e complesso. Si tratta, infatti, di un’operazione strategica a livello commerciale: la ditta Machieraldo cercava da tempo un appoggio “fisico” nel Triveneto e, allo stesso tempo, Piellebi voleva implementare la sua offerta.
Su iFerr spazio anche a diverse anticipazioni sull’edizione 2023 di SicilFerr, la fiera di riferimento della Sicilia e del Sud Italia, in programma sabato 21 e domenica 22 ottobre, presso i modernissimi padiglioni di SiciliaFiera - Exhibition Meeting Hub di Catania. Alla manifestazione organizzata da Ma.Mu sarà importante la presenza - già confermata - di oltre dieci tra i principali distributori all’ingrosso del settore.
Per la rubrica iVip di questo mese è stato intervistato Andrea Lenotti, Coordinatore Generale del Consorzio Terna, il quale ha raccontato in esclusiva l’andamento dei mercati ferramenta, fai da te e garden, di cui se ne intende…da oltre 30 anni.
Molto interessante lo speciale dedicato al tema dell’irrigazione che fornisce consigli, soluzioni, proposte e prodotti in grado di ridurre lo spreco di acqua, specialmente in Italia, dove l’emergenza idrica è ormai una costante da qualche anno.
Da non perdere il ritorno della rubrica iStory, che vede protagonista la Ferramenta Azzarà di Motta San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria. Con più di tre decenni di storia alle spalle, il punto vendita ha fatto della qualità e del servizio la sua strategia vincente.
E molto altro ancora!
Sfoglia il nuovo numero qui!

Gewiss presenta il nuovo catalogo Italia 2023/24
24/03/2023
Il catalogo Gewiss 2023/24, scaricabile online sul portale dell'azienda gewiss.com (sezione "Download") e raccoglie in due volumi l'offerta per il mercato italiano composta da soluzioni e prodotti divisi nelle cinque Solutions:
- Installation, il cuore dell’offerta Gewiss, rappresentato dai sistemi di connessione, distribuzione, derivazione e trasporto energia;
- Energy , in cui trovano massima sinergia e integrazione apparecchi modulari da guida DIN e scatolati, quadri e armadi di distribuzione per un sistema di protezione tecnologicamente all’avanguardia;
- Building, che contiene l’intero sistema Gewiss per la Home&Building Automation;
- Lighting, che include le soluzioni per sistemi di illuminazione intelligenti;
- Mobility, la proposta completa per la mobilità elettrica.
All'interno di ogni Solution i prodotti sono presentati in maniera semplice e completa allo stesso tempo con schede prodotto che raccontano ogni dettaglio inerente alla soluzione ricercata, tabelle di Product Data Management (PDM) contenenti le caratteristiche tecniche di dettaglio e pratiche guide alla scelta, utili da consultare per la selezione del corretto codice prodotto.
Rinnovato nella grafica e nella struttura, il nuovo catalogo Italia rappresenta uno strumento di supporto al lavoro dei professionisti ed è pensato appositamente per interagire in modo esaustivo e immediato con l'utente e proporsi come efficace strumento di consultazione per l'intera gamma di prodotti distribuiti sul mercato italiano. Otre alla consueta lista dei codici articolo e alle guide per la scelta e l'installazione ottimale dei prodotti, ogni articolo è inoltre accompagnato da un QR code che rimanda alla scheda tecnica online presente sul sito gewiss.com, così da creare un'offerta digitale, sostenibile e integrata di servizi e informazioni per tutte le soluzioni e i prodotti Gewiss.

CFadda Fai da te: da oggi anche a Settimo San Pietro
23/03/2023
Oggi, giovedì 23 aprile alle ore 10.30 nella nuova area commerciale di Settimo San Pietro, ha aperto le porte il nuovo punto vendita CFadda Fai da te con i clienti che hanno non solo approfittato dei super sconti dedicati, ma hanno anche apprezzato la grande festa inaugurale con animazione, musica e premi.
In negozio, situato nell'ex Strada Provinciale 15 accanto alla Lidl, sarà possibile trovare un assortimento con oltre 60.000 articoli e una nuova squadra di esperti del bricolage e del fai da te pronta ad aiutare chi ha un progetto per la propria casa da realizzare.
La struttura è moderna, innovativa e altamente digitalizzata. Il punto vendita è dotato di un'area vendita ampia, ccon corsie facilmente percorribili e attrattive verso i principali reparti caratteristici dei negozi CFadda: ferramenta, elettroutensili, illuminazione, legno, vernici, arredamento, casalinghi, elettricità e tanto altro. Inoltre, è presente un'importante area espositiva stagionale attualmente dedicata all'arredo per esterni e al giardinaggio.
Numerosi e grandi monitor illustrano i vari servizi disponibili (noleggio attrezzi, taglio legno, tintometro, ecc) e due totem touch screen permettono di sottoscrivere e aggiornare i dati delle Card Vantaggi CFadda, oltre che di acquistare tutto ciò che non è fisicamente presente nel negozio.
Lo store di Settimo è un altro pick-up point della rete per il servizio Scegli&Ritira, che permette di acquistare sul sito CFadda.com e ritirare gratis in negozio l’ordine.

Ullmann ottiene il certificato di qualitą ISO 9001:2005
22/03/2023
Un traguardo significativo è quello ottenuto da Ullmann, storico distributore genovese del settore ferramenta/utensileria, che ha ricevuto la Certificazione di qualità ISO 9001:2005, consegnata negli scorsi giorni da SQS, Associazione Svizzera per la certificazione dei Sistemi di Qualità e di Management. Si tratta del primo importante riconoscimento che l'azienda ottiene per il percorso fatto in questi anni con l'obiettivo di trasformare un'impresa familiare in una realtà strutturata, efficiente e moderna.
La Certificazione ISO 9001, standard internazionale dedicato ai Sistemi di Gestione della Qualità (QMS), nasce con lo scopo di aiutare le aziende a razionalizzare e gestire i processi al fine di essere più efficienti e soddisfare meglio le esigenze del cliente.
Come spiega l'amministratore, Enrico Ullmann: "per la nostra realtà, che negli ultimi anni ha affrontato il passaggio del cambio generazionale ed è cresciuta molto, in termini di numero di dipendenti, collaboratori e fatturato, era assolutamente necessario investire sulla governance interna identificando e chiarendo tutti i processi che ci permettono di rispondere con efficacia alle aspettative dei nostri clienti".
Non si tratta di un processo concluso, anzi. Uno dei punti centrali della Certificazione ISO è quello del miglioramento continuo: ogni anno l’azienda certificata è chiamata a darsi degli obiettivi di miglioramento e ad analizzare insieme al certificatore i risultati ottenuti. Infatti, Ullmann ha tenuto a specificare che: "La Certificazione è solo un primo passo. Da domani saremo impegnati a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti per quest’anno. Un percorso in divenire che ci aiuterà a restare competitivi affrontando le sfide di un mercato sempre più imprevedibile e di un settore che sta vivendo una fase di grande cambiamento”.
-
Panozzo Srl
Categoria: Produzione
-
BOT LIGHTING SRL
Categoria: Produzione
-
ITALCHIAVI SRL
Categoria: Grossisti
-
NADIR SRL
Categoria: Grossisti
-
LOTTO SPORT ITALIA SPA
Categoria: Produzione
-
HOMBERGER SPA
Categoria: Grande Distribuzione
-
Silenzio, stile e comfort con i pannelli Kimono
Azienda: KIMONO SPA
-
Aggraffatrice Manuale J - 29
Azienda: HOMBERGER SPA
-
INSERTI QUADRATI IN ABS CROMATO
Azienda: Panozzo Srl