Focus

Cerca Azienda

Ricerca Avanzata

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

15/09/2025   Industria meccanica in affanno: calano export e fatturato

Secondo l’analisi di Anima Confindustria, le imprese della meccanica italiana prevedono un calo di fatturato ed export nel secondo semestre 2025. Margini in sofferenza e crescente incertezza pesano sul settore.

Le prospettive per l’industria meccanica italiana si fanno sempre più incerte. L’ultimo sondaggio dell’Ufficio Studi di Anima Confindustria, condotto tra le imprese associate, mostra un significativo calo di fiducia per il secondo semestre 2025. Le stime indicano un possibile rallentamento del fatturato superiore al 5% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Circa il 25% delle aziende prevede una contrazione significativa, mentre solo una minoranza si aspetta una crescita. Il clima di instabilità economica, unito alle difficoltà operative e all’aumento dei costi, influisce negativamente sulla solidità del comparto.

Export in calo: pesa la debole domanda internazionale

Anche le previsioni sull’export della meccanica italiana mostrano segnali di debolezza. Solo una quota ristretta delle imprese si aspetta un aumento delle vendite all’estero, mentre oltre il 27% prevede un calo fino al 5%.

Il rallentamento della domanda globale e l’incertezza geopolitica incidono pesantemente sulle performance internazionali, limitando le opportunità di crescita sui mercati esteri. Gli Stati Uniti, prima destinazione dell’export del comparto nel 2024, sono oggi meno accessibili anche a causa dei dazi sull’acciaio.

Margini in sofferenza: aumentano i costi, cala la redditività

La redditività delle imprese meccaniche rappresenta un altro punto critico: oltre il 50% degli intervistati segnala una riduzione dei margini nel corso dell’ultimo anno, spesso superiore al 5%. Tra le cause principali: aumento dei costi energetici, volatilità delle materie prime, tensioni geopolitiche e commerciali, incertezza nella gestione delle forniture internazionali. Tutti questi fattori riducono la competitività delle aziende italiane, frenano gli investimenti e comprimono la crescita.

Le parole di Anima Confindustria

"La meccanica italiana è stretta tra l’incertezza geopolitica e l’instabilità di alcuni partner strategici, come Stati Uniti e Francia", ha dichiarato Pietro Almici, presidente di Anima Confindustria. "I nuovi dazi statunitensi sul settore siderurgico mettono a rischio la nostra bilancia commerciale e frenano l’export verso un mercato chiave come quello americano".

Almici sottolinea anche la necessità di un cambio di rotta nelle politiche europee: "L’Europa ha investito per anni in politiche astratte, senza un reale supporto al comparto manifatturiero. L’accordo economico con gli Stati Uniti, che convoglia centinaia di miliardi oltreoceano, è un ulteriore segnale di allontanamento dall’industria europea".

Secondo Anima Confindustria, è urgente rilanciare l’industria meccanica italiana con misure concrete, che favoriscano: innovazione e investimenti, sostegno all’export, stabilizzazione dei costi energetici, protezione del manifatturiero europeo nel contesto internazionale. "Serve un impegno chiaro da parte delle istituzioni per difendere il valore della produzione italiana ed europea, tutelare l’occupazione e garantire la sostenibilità del comparto", conclude Almici.

12/09/2025   Beta Utensili & Sky on air con "Nel posto giusto - Storie da un box"

Il nuovo emozionante progetto televisivo, prodotto da Sky con la collaborazione di Beta Utensili, è in onda a partire da oggi sui canali di Sky Sport, incluso Sky Sport MotoGP, in occasione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini.

Lo speciale offre uno sguardo inedito sul lavoro nei box MotoGP, celebrando la forza del gioco di squadra, il valore delle competenze tecniche e il ruolo chiave di utensili e attrezzature professionali nel Motorsport. Protagonisti: il team SpeedRS di Moto2 di Luca Boscoscuro e i piloti Alonso López e Celestino Vietti.

Girato con il supporto tecnico di Beta Utensili, lo speciale mostra con interviste esclusive e riprese immersive la quotidianità fatta di prove, setup, passione e sfide dietro le quinte di un weekend di gara. “Il Motorsport è parte del nostro DNA. È il nostro laboratorio a cielo aperto: ci insegna ogni giorno a innovare e migliorare le performance dei professionisti”, ha commentato Roberto Ciceri, presidente e CEO di Beta Utensili.

Lo speciale è accompagnato da una campagna digital che coinvolge la community sui social media, con video, clip e contenuti esclusivi live dal circuito.

Beta Utensili e il Motorsport: oltre 50 anni di passione nei box

Con oltre 30 partnership attive nel 2025 tra MotoGP, Moto2, Moto3, Superbike e Supersport, Beta Utensili consolida la sua presenza come partner tecnico di riferimento. Dopo progetti di successo come “La Chiave del successo”, “Vittoria!” e “Sanchini e Pasini: la moto tra le mani” con Sky Sport, il brand continua a valorizzare il lato umano e tecnico del paddock.

11/09/2025   Al via le iscrizioni per A.P.Fer Expo 2025

Sono aperte le registrazioni online per la prossima edizione di APFER EXPO, in programma per il weekend del 4-5 ottobre.

A.P.Fer Expo 2025 si svolgerà nella splendida cornice di Abbazia Mirasole (Milano), che ha saputo conquistare tutti i partecipanti della precedente edizione e permesso agli organizzatori di realizzare un evento ancora più completo, con attività e servizi collaterali ad integrazione della consueta ricca proposta di contenuti e opportunità professionali.

L’esposizione di prodotti e soluzioni, selezionate da A.P.Fer in collaborazione con alcuni dei principali produttori di articoli di ferramenta e sicurezza, offrirà una sintesi completa di novità ed opportunità di settore, con approfondimenti tecnico-pratici.

I partecipanti potranno vivere un’esperienza in stile APFER EXPO, con attività capaci di favorire la condivisione, la formazione, l’interazione ed il consolidarsi di relazioni lavorative e personali.

Tra le aziende che hanno confermato la propria partecipazione alla tredicesima edizione di APFER EXPO citiamo: Silca, Assa Abloy, Defence System, Dierre, Disec, Ingco, Krino, Securemme, Sice, Stark, Agb, Dom/CR, Dormakaba, Electraline, Medid, Omr/Moia, Opera, Selfit, Sparco, Wally, Wd40.

L’evento, pensato appositamente per i Clienti A.P.Fer, è rivolto a ferramenta, centri sicurezza, colorifici ed utensilerie.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione e riconferma da parte di A.P.Fer: www.apfer.it/registrazione-apferexpo2025

10/09/2025   Fervi inaugura il nuovo showroom

Nuovo spazio espositivo a Vignola per toccare con mano la qualità delle soluzioni Fervi e vivere un'esperienza unica nel cuore della MRO Valley italiana.

Fervi annuncia l’apertura del nuovo showroom aziendale presso la storica sede di Vignola, in provincia di Modena. Un progetto strategico che amplia gli spazi espositivi e punta a offrire ai clienti un’esperienza immersiva tra macchine utensili, utensili professionali e attrezzature da officina.

Con questa iniziativa, il Fervi Group consolida la propria posizione di riferimento in Italia nel settore MRO, offrendo un vero e proprio "catalogo vivente" dove scoprire tutte le soluzioni del gruppo in un unico ambiente.

Un nuovo showroom suddiviso in due macro-aree: Tools e Machinery

Lo spazio espositivo si articola in due grandi sezioni, pensate per valorizzare al meglio l’ampiezza dell’offerta:

  • Showroom Tools: ospita utensili manuali, elettroutensili, arredamento da officina, carrelli, strumenti di misura, sistemi di fissaggio e accessori. All'interno sono presenti anche corner dedicati ai brand del gruppo, come Rivit (fissaggio) e Vogel Germany (strumenti di misura).

  • Showroom Machinery: dedicato alla vasta gamma di macchine utensili professionali, come trapani, frese, torni, segatrici, presse, sabbiatrici e macchine per la lavorazione di metallo e legno. Qui i clienti possono vedere e provare i macchinari, disponibili anche in pronta consegna, con un vantaggio competitivo in termini di tempi di fornitura.

Il nostro showroom non è solo una vetrina: è un vero strumento di consulenza per il cliente. Vogliamo offrire una panoramica completa, valorizzando la qualità dei nostri prodotti e la forza del gruppo Fervi come one-stop-shop per soluzioni MRO personalizzate.”, afferma Ermanno Lucci, direttore sales & marketing Fervi.

La visita allo showroom si inserisce in un percorso esclusivo, lo Show Tour, che comprende anche: la visita allo stabilimento produttivo dei dischi lamellari Riflex; una tappa alla sede di Rivit, entrambe aziende del gruppo; momenti conviviali in ristoranti tipici emiliani; la possibilità di visitare i musei delle icone della Motor Valley: Ferrari, Ducati, Lamborghini.

09/09/2025   Eurobrico festeggia 10 anni di e-commerce

Un traguardo importante che testimonia la solidità di un progetto digitale cresciuto anno dopo anno: da un catalogo iniziale ridotto a oltre 40.000 prodotti disponibili online, con consegne rapide in pochi giorni su tutto il territorio nazionale.

Eurobrico, azienda 100% italiana attiva nel settore bricolage, fai-da-te e arredamento per la casa e il giardino, celebra i 10 anni del proprio e-commerce, lanciato nel 2015 e oggi punto di riferimento per migliaia di clienti in tutta Italia.

Un e-commerce completo per fai-da-te, casa e giardino

Il sito eurobrico.com propone una vastissima gamma di prodotti online per ogni esigenza:

  • Attrezzature per il fai-da-te e utensili professionali

  • Macchinari per officina e strumenti da lavoro

  • Arredamento da interno: mobili, divani, complementi d’arredo

  • Soluzioni per esterni: casette da giardino, arredo outdoor, barbecue

  • Prodotti per il riscaldamento e raffrescamento

  • Cura del giardino: irrigazione, manutenzione, decorazione e molto altro

Un’offerta pensata sia per hobbisti che per professionisti, con prodotti di qualità selezionati dai migliori marchi del settore.

Acquisto facile e veloce grazie a un approccio omnicanale

La strategia omnicanale di Eurobrico integra l’esperienza d’acquisto online con i punti vendita fisici presenti sul territorio. Grazie alle postazioni web nei negozi, è possibile accedere a tutto il catalogo online con il supporto del personale, anche per articoli non presenti fisicamente in negozio.

Con il servizio “Ricevilo a casa”, la logistica diventa semplice ed efficiente: i clienti possono ordinare anche prodotti voluminosi e riceverli comodamente a domicilio in tempi rapidi.

Esperienza utente al centro: pagamenti smart e assistenza continua

Il sito e-commerce offre una navigazione semplice e intuitiva, con: descrizioni tecniche dettagliate, pagamenti sicuri con carta di credito, PayPal, Google Pay, Apple Pay e Scalapay (pagamento a rate), assistenza clienti sempre disponibile tramite Chatbot informativa attiva 24/7, servizio Chiama&Compra, pensato per chi preferisce un supporto diretto e supporto post-vendita con Servizio Clienti Tecnico dedicato.

Un anniversario ricco di novità e promozioni esclusive

Per celebrare i 10 anni di attività online, Eurobrico ha organizzato un mese speciale con:

  • Promozioni esclusive online, in collaborazione con fornitori e partner selezionati

  • Il nuovo sito e-commerce, completamente rinnovato nel design e nella funzionalità, per una navigazione ancora più rapida e accessibile

  • Un logo aggiornato, che unisce tradizione e innovazione, semplificato per una comunicazione digitale più efficace

Guardando al futuro: nuove aperture e innovazione continua

Eurobrico guarda avanti con nuovi progetti. Nel 2026 è prevista l’inaugurazione del nuovo store di Arco (TN): oltre 4.000 mq con un format rinnovato per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente. L’obiettivo rimane chiaro: innovare costantemente e restare vicini alle esigenze di chi cerca prodotti per il bricolage, l’arredo e il giardinaggio, sia online che in negozio.

08/09/2025   in Primo Piano #iFerr 126 | Dal restyling al riposizionamento: Sigill guarda avanti

Sigill si presenta con una nuova immagine e una visione chiara: essere un riferimento per chi cerca qualità, affidabilità e soluzioni immediate. Un’evoluzione raccontata da Alberto Malaguti.

Con una nuova identità di marca e una strategia orientata al mondo professionale, Sigill avvia un importante percorso di ripositionamento del brand. L’evoluzione, che parte da una solida tradizione italiana, è supportata da investimenti produttivi, una forte presenza multicanale e l’ambizione di crescere sui mercati internazionali.

Al centro di questo nuovo corso c’è il claim “Soluzioni in mano”, che esprime la volontà del marchio di offrire prodotti affidabili, performanti e pensati per le esigenze reali degli utilizzatori professionali.

Un marchio storico che guarda al futuro

Storicamente orientata al canale della rivendita generalista, Sigill ha progressivamente evoluto la propria offerta verso soluzioni sempre più specialistiche e ad alte prestazioni: adesivi, sigillanti e impermeabilizzanti diventano oggi il cuore dell’attività, sostenuti da un nuovo stabilimento produttivo e dalla partnership strategica con Dulux (gruppo Nippon Paint Holding).

La nuova identità aziendale riflette la vocazione del brand a essere un partner affidabile per il professionista, con un'offerta pensata per garantire semplicità d’uso, sicurezza nei risultati e supporto continuo.

Packaging, espositori e comunicazione in store: l’identità diventa visibile

Il nuovo posizionamento di Sigill si traduce in un’identità visiva distintiva e coerente, studiata nei minimi dettagli: colori, grafiche, messaggi e architettura del packaging. Elementi progettati per comunicare efficacemente nei punti vendita e aumentare la visibilità del marchio.

Tra le novità spiccano i nuovi espositori da terra, incluso quello iconico a forma di cartuccia, disponibile in versione mista e dedicata alla linea Evolution (prodotti ibridi di ultima generazione), oltre a un'ampia gamma di materiali merchandising.

Strategia multicanale: presenza online e offline per rafforzare il brand

Il rilancio di Sigill è sostenuto da una campagna di comunicazione multicanale: presenza costante sui canali social, una campagna di affissioni nelle principali città italiane (tra cui Milano, Bologna e Firenze) e una campagna radiofonica nazionale prevista fino alla fine dell’anno.

L’obiettivo è chiaro: riposizionare Sigill agli occhi dei professionisti e creare un collegamento forte tra la tradizione del marchio e il suo nuovo volto.

Espansione internazionale: obiettivi chiari per il futuro

Il riposizionamento del brand è il primo passo di un piano di espansione in Europa, già avviato con risultati concreti in diversi mercati dei Balcani, grazie a una partnership strategica con un importante player del settore.

Sono già in fase di pianificazione le attività per il 2026, con focus su canali in continua evoluzione e l’obiettivo di consolidare la presenza del marchio anche al di fuori dei confini italiani.

Prossima tappa: SicilFerr 2025

Il nuovo volto di Sigill sarà protagonista anche a SicilFerr 2025, evento di riferimento per il comparto ferramenta e utensileria. L’occasione ideale per presentare a professionisti e operatori del settore le ultime novità del brand e rafforzare la relazione con il mercato.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

08/09/2025   AVO Aldo Valsecchi presente nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale

Un importante riconoscimento che premia i marchi storici in uso continuativo da oltre 50 anni, rappresentativi dell'eccellenza manifatturiera del nostro Paese e fortemente radicati nel territorio.

AVO Aldo Valsecchi è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Ministero dello Sviluppo Economico). Un traguardo che testimonia il valore della sua storia, la solidità dell'identità aziendale e l’impegno costante nella promozione del Made in Italy di qualità.

AVO entra anche nell’Associazione Marchi Storici d’Italia

Oltre all’iscrizione nel Registro, AVO è entrata a far parte dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, una rete di imprese simbolo di tradizione, innovazione e know-how unico, capace di coniugare passato e futuro con visione e continuità.

Un doppio riconoscimento che rafforza la missione aziendale

Questi due prestigiosi riconoscimenti rappresentano per l'azienda un motivo di grande orgoglio e un incentivo a proseguire con determinazione il suo percorso di crescita. AVO Aldo Valsecchi continuerà a investire in qualità, innovazione e affidabilità, portando nel mondo i valori autentici del Made in Italy e l’eccellenza che da sempre la contraddistinguono.

05/09/2025   Paint Marker Snowman: idonei per l'uso in centrali nucleari

Distribuiti in esclusiva da ULLMANN in Italia, i Paint Marker Snowman ottengono la certificazione PMUC e possono essere utilizzati in sicurezza negli impianti nucleari.

Nuovo importante traguardo per i Paint Marker Snowman, i marcatori industriali giapponesi che hanno superato con successo i rigorosi test Produits et Matériaux Utilisables en Centrales. Questa certificazione è fondamentale per garantire l’utilizzo sicuro dei materiali all’interno delle centrali nucleari, confermando la qualità e l’affidabilità dei prodotti distribuiti da ULLMANN.

I test di resistenza al calore e alla corrosione dell’acciaio inox sono stati eseguiti presso un laboratorio accreditato da EDF (Électricité de France), l’autorità tecnica che gestisce il parco nucleare francese e che stabilisce gli standard PMUC. I colori testati – bianco, nero, blu e giallo – hanno mostrato livelli di cloruri, fluoruri e zolfo ben al di sotto del limite massimo consentito (≤ 200 ppm), senza la presenza di sostanze pericolose per la sicurezza degli impianti.

Enrico Ullmann, amministratore di ULLMANN, dichiara: "Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato, frutto di un lavoro attento e costante con il nostro Responsabile Sicurezza e Conformità. Offriamo così ai nostri clienti, specialmente nel settore industriale e nucleare, la certezza di un prodotto di qualità superiore, confermato dalla leadership sul mercato italiano che vantiamo da oltre 40 anni."

04/09/2025   Kärcher: innovazione e sostenibilità nella pulizia da 90 anni

Fondata in Germania dalla famiglia Kärcher, l’azienda è oggi presente in 85 Paesi con oltre 17.000 dipendenti, confermandosi un punto di riferimento globale per clienti domestici, professionali e industriali.

In Italia da mezzo secolo, Kärcher opera con sede a Rho (Milano) e una rete capillare di rivenditori e centri assistenza, offrendo soluzioni avanzate e servizi post-vendita efficienti. Il fatturato 2024 ha raggiunto 3,446 miliardi di euro, a conferma della solidità e della crescita del brand.

Pulizia professionale e innovazione tecnologica

Il cuore tecnologico dell’azienda batte nel settore professionale e industriale, da cui nascono le principali innovazioni. Un esempio è l’Ecobooster, un nuovo ugello progettato per ottimizzare la pulizia di grandi superfici sfruttando l’effetto Venturi. Il risultato? Un getto a ventaglio potente, +50% di superficie pulita a parità di tempo, con un netto risparmio di acqua, energia e costi operativi.

Grazie alla capacità di trasferire queste tecnologie anche ai prodotti consumer, Kärcher garantisce agli utenti domestici la stessa affidabilità e durabilità tedesca, supportata da ricambi disponibili per almeno 10 anni.

Focus sulla sostenibilità

La strategia di sostenibilità 2025 di Kärcher si articola in tre pilastri fondamentali:

  • Zero Emissioni: obiettivo -21% di emissioni entro il 2025 e -42% entro il 2030 (già raggiunto per scope 1 e 2).

  • Riduci, Riutilizza, Ricicla: economia circolare, materiali riciclati, riduzione della plastica vergine e packaging sostenibile.

  • Eroe Sociale: responsabilità sociale d’impresa, inclusione e gestione responsabile della filiera.

Risultati concreti della sostenibilità Kärcher

L’impegno di Kärcher per l’ambiente si traduce in risultati tangibili, che migliorano ogni giorno l’efficienza e riducono l’impatto ambientale delle sue attività e dei suoi prodotti. Ad esempio, grazie alla tecnologia brevettata dei suoi ugelli, le idropulitrici Kärcher permettono di risparmiare fino all’80% di acqua rispetto all’uso di un normale tubo da giardino.

Anche sul fronte dell’energia, l’azienda ha investito in soluzioni pulite e rinnovabili, installando impianti fotovoltaici e ottenendo importanti certificazioni internazionali come la ISO 14001 per la gestione ambientale e la ISO 50001 per l’efficienza energetica.

In ottica di economia circolare, Kärcher sta riducendo in modo significativo l’uso di plastica vergine, scegliendo materiali riciclati e sviluppando imballaggi sostenibili. Un esempio concreto? Nel sito produttivo di Winnenden, in Germania, è stato avviato un progetto pilota che ha eliminato completamente l’utilizzo di plastica per il trasporto interno delle merci. L’introduzione di scatole multiuso ha permesso di risparmiare circa 3.000 kg di plastica all’anno.

Infine, anche la filiera è coinvolta nel percorso verso la sostenibilità: l'azienda ha adottato un codice di condotta per i fornitori e ha già ridotto del 40% il numero dei fornitori di materiali, superando in anticipo l’obiettivo previsto per il 2025. 

Impegno sociale e ambiente

Nel 2024, volontari di 32 filiali Kärcher hanno contribuito alla rimozione di 6,5 tonnellate di rifiuti da parchi, spiagge, fiumi e foreste. L’azienda aderisce alla Carta della Diversità e promuove l’empowerment femminile nella leadership. A settembre 2025, Kärcher tornerà a prendersi cura del patrimonio pubblico, con la pulizia di un edificio scolastico a Milano già in programma.

Riconoscimenti internazionali

Nel 2024, Kärcher ha ricevuto il prestigioso German Sustainability Award in due categorie: “Elettrodomestici” e “Ingegneria Meccanica”. La giuria ha definito l’azienda “pioniera e modello per l’economia tedesca” grazie alle sue soluzioni orientate al futuro.

03/09/2025   Novacolor ottiene la certificazione Indoor Air Comfort Gold per le finiture metallizzate

L'azienda annuncia unimportante traguardo per la sostenibilità nel settore delle finiture decorative: le iconiche superfici metallizzate DUNE, DUNE OPACO, AFRICA, SWAHILI, SWAHILI OPACO, LUCE_WALL PAINTING e ANIMAMUNDI hanno ricevuto la certificazione Indoor Air Comfort Gold (IACG), uno degli standard europei più stringenti per la qualità dell’aria negli ambienti interni.

Simbolo di eleganza, le finiture metallizzate firmate Novacolor rappresentano da oltre vent’anni un punto di riferimento nel mondo del design e dell’interior decor. Ispirate all’artigianato italiano – tra broccati, sete e botteghe storiche – queste superfici si distinguono per riflessi metallici, texture sofisticate ed effetti tattili unici.

Oggi, grazie a un percorso virtuoso di ricerca e sviluppo sostenibile, Novacolor è riuscita a ridurre significativamente le emissioni di VOC, raggiungendo i criteri richiesti per ottenere la certificazione IACG, garanzia di salubrità dell’aria indoor e rispetto ambientale.

Indoor Air Comfort Gold: cosa significa per progettisti e consumatori

La certificazione Indoor Air Comfort Gold attesta la conformità ai più severi requisiti europei relativi alle emissioni di sostanze volatili. Non è solo un riconoscimento tecnico: implica test approfonditi su migliaia di sostanze chimiche e un controllo continuo della produzione. Per i progettisti, significa poter scegliere finiture decorative di alta gamma senza rinunciare alla sostenibilità. Per i consumatori, garantisce sicurezza, trasparenza e tutela della salute negli spazi abitativi.

Questo traguardo assume un valore particolare considerando la complessità e le elevate performance della linea Metallics. Significa poter offrire superfici decorative che coniugano prestigio estetico e salubrità ambientale”, afferma Roberta Vecci, Group Contract & Marketing Director di San Marco Group.

La collezione Tessuto Liquido: materia, emozione e sostenibilità

Le finiture certificate fanno parte della collezione Tessuto Liquido, massima espressione della ricerca Novacolor in ambito materico. Una linea che fonde tecnologia, artigianalità e sostenibilità per trasformare ogni superficie in un’esperienza sensoriale e visiva.

Con Tessuto Liquido, superiamo il concetto tradizionale di finitura, offrendo ai progettisti un linguaggio contemporaneo che racconta identità e suggestioni culturali”, spiega Anna Bertaccini, Brand Marketing Manager di Novacolor.

Novacolor: pionieri della qualità dell’aria indoor

Novacolor è stato il primo brand in Italia, nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia professionale, a ottenere la certificazione Indoor Air Comfort Gold. In precedenza, il riconoscimento era stato conferito alle linee MATmotionPuro_VOC Free, ai rivestimenti minerali Archi+, alle finiture a calce della linea Minerals e ai primer certificati. Oggi, con l’inclusione delle finiture metallizzate, l’azienda amplia ulteriormente la propria offerta decorativa certificata.

In evidenza su Facebook? Si fa così!

31/07/2014

A guidarci alla scoperta di questo importante strumento di comunicazione promozione e diffusione, gli specialisti di Intempra.

Facebook oggi conta oltre 26 milioni di profi li utente italiani, di cui si conosce: luogo in cui si trovano, sesso, età, situazione sentimentale, professione, livello di studi, interessi personali, attività etc. Grazie alla connettività di tipo mobile di smartphone, tablet e telefoni di ultima generazione, queste persone si connettono quotidianamente, ed accedono alla propria “dashboard” personalizzata. Questa schermata elenca post e contenuti esclusivamente provenienti dalle loro reti di contatti, filtrati da criteri di selezione inerenti i loro interessi, e nella quale, grazie alle campagne marketing è possibile la pubblicazione dei nostri post a pagamento.

mercato

COME COSTRUIRE LA PROPRIA CAMPAGNA
Realizzare una campagna promozionale su Facebook è semplice ed immediato. Lo strumento di creazione e gestione della campagna è strutturato su più livelli di specializzazione. Permette anche all’utente meno esperto di poter creare agevolmente la propria campagna, selezionando le opzioni di base e le impostazioni consigliate, o andando a confi gurare sempre più in dettaglio le opzioni avanzate.
La prima scelta da fare è la selezione della campagna in virtù degli obiettivi che ci si pone, quindi si definisce il messaggio/post da promuovere o utilizzare, il target al quale ci si rivolge ed alla fine il budget che si vuole spendere nella campagna.


INTERAZIONE/DIFFUSIONE DEI POST SULLA PROPRIA FAN PAGE
Questo tipo di campagna è finalizzata alla promozione di un post. L’obiettivo è diffondere il contenuto del post rendendolo visibile anche
alle persone non collegate alla fan page, invitandole ad interagire, commentare, o a cliccare “mi piace” e collegarsi ad essa. Le informazioni particolarmente interessanti, utili, che valorizzano l’immagine aziendale, o le proprietà di un prodotto/servizio, una volta pubblicate sulla fan page, possono in tal modo essere promosse presso un vastissimo pubblico di utenti, col grande vantaggio di conoscere il numero reale di utenti raggiunti, e cioè che hanno visualizzato il post, e di invogliarli ad interagire con noi.

mercato

AUMENTO DEL NUMERO DEGLI UTENTI ISCRITTI ALLA PAGINA
Questo tipo di campagna promuove istituzionalmente sia la fan page sia i post in essa pubblicati, ottimizzando la comunicazione per indurre
gli utenti a dare il loro gradimento alla pagina, cliccando sul tasto “mi piace”, piuttosto che ad interagire sul post. Lo scopo evidente è quello
di allargare la propria community di utenti per poi raggiungerli con i propri post, senza dover necessariamente forzare la visualizzazione con
campagne a pagamento. Pubblicare un post su Facebook oggi ha la stessa valenza comunicativa dell’invio di una newsletter, solo che mentre con la newsletter chiediamo ad un utente di leggere un nostro messaggio con una operazione apparentemente “invasiva”, con un post è l’utente che sceglie senza alcuna pressione, se leggerlo o meno. Per questo motivo è importante, in modo periodico, ricorrere a questa campagna per aumentare il numero dei propri utenti.


PROMOZIONE DI PAGINE WEB ESTERNE A FACEBOOK
Con questo interessantissimo strumento è possibile promuovere all’interno del social network un post che fa riferimento ad una pagina
web esterna: è possibile pubblicizzare una pagina del proprio sito web, come ad esempio un prodotto, una promozione, un nuovo tipo di
servizio, oppure pubblicizzare un video promozionale o dimostrativo, un set di immagini, etc.
Anche in questo caso una accorta selezione del target verso il quale diffondere il post consente di massimizzare il ritorno in termini di visualizzazioni opportunità di contatto.

mercato
CONVERSIONI - PROMOZIONE EVOLUTA DI PAGINE CON MONITORAGGIO DEI RISULTATI
La nuova frontiera del marketing online: il monitoraggio delle conversioni (call to action/lead generation).
Questa tipologia di campagna consente di realizzare un post promozionale, collegato alla propria fan page, che indirizza gli utenti direttamente sul proprio sito web. È possibile quindi monitorare quanti accessi al sito, provenienti da Facebook, hanno effettuato una
determinata azione (per esempio la registrazione al sito, il completamento di un form di richiesta informazioni, oppure la conclusione di
un ordine). In questo modo si ha la possibilità di verifi care i risultati tangibili dell’azione promozionale, in virtù del budget pubblicitario
investito.
In opzione è anche possibile attribuire un valore economico ad ogni conversione, come ad esempio il costo di acquisizione medio di un
cliente, per avere un report della campagna che calcoli anche il ROI (Return on Investment) dell’azione promozionale. Per inserire il codice
di monitoraggio sul proprio sito web sarà necessario l’intervento del tecnico che ha realizzato o che gestisce il sito web.
Innanzitutto si seleziona l’area geografi ca di interesse, nazione, provincia, comune e circondario, quindi età e sesso degli utenti potenziali,
ma anche (in opzione) istruzione, professione, stato sociale, etc.; quindi si possono fi ltrare ulteriormente, andando a defi nire gli interessi
e/o le tematiche alle quali l’utente ha dimostrato di essere sensibile. Mano a mano che vengono effettuate le scelte e selezionate le opzioni viene visualizzato, e ricalcolato in tempo reale, il numero di utenti potenziali verso i quali sarà rivolta la nostra azione commerciale,  permettendoci di poter gestire l’investimento pubblicitario con la massima effi cacia.


COME IMPOSTARE IL BUDGET DI SPESA
Facebook adopera il modello “Pay per click”, ovvero “paga per ogni interazione”: ogni qual volta un utente effettua una azione sul post in
promozione, cliccandoci sopra, viene effettuato un addebito, il cui costo può essere stabilito in modo fisso dall’utente o lasciato fl essibile
in virtù del numero di inserzionisti presenti nel sistema. In generale, almeno agli inizi o a meno che non sia una persona esperta o competente
a gestire la campagna, è bene lasciare le impostazioni standard e solo dopo un po’ di pratica andarle a modifi care.
Per avviare la campagna basta stabilire il proprio budget giornaliero, impostare una data inizio e fi ne della promozione, (la pagina ricalcola in tempo reale il budget massimo che verrà speso evitando così spiacevoli sorprese) e confermare l’ordine della promozione. Verrà
richiesto di confermare la modalità di pagamento, i dati anagrafi ci dell’azienda per la fatturazione, ed i dati della carta di credito. Mensilmente (ad ogni addebito sulla carta) verrà emessa la fattura intestata al committente.

mercato
QUALCHE CONSIGLIO
Grazie alla semplicità d’uso e a questa intuitiva flessibilità nel poter gestire budget di spesa, area geografi ca, e tipologia di utenza target, è possibile generare azioni di comunicazione molto specifi che e mirate.
È consigliabile quindi creare micropromozioni altamente mirate e specifiche, per massimizzare i risultati: si possono per esempio pubblicizzare post inerenti il giardinaggio su un target di appassionati che si trovano in province specifi che sul territorio italiano, o
promuovere un post inerente campagne estive con prodotti mare, fi ltrando gli utenti per interessi e località geografi che costiere.


Torna indietro

Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra