Cerca news
Cerca Azienda 
Cerca Prodotto 
04/10/2025 Ingrosso #iFerr 127 | Guajana: radici siciliane, visione globale
Cinque generazioni, un solo obiettivo: crescere restando fedeli ai propri valori. Guajana Ferramenta celebra 150 anni al fianco del territorio e dei clienti, con una presenza importante al prossimo SicilFerr e tante novità per il futuro.
Nata nel cuore di Palermo, questa azienda familiare ha attraversato cinque generazioni senza mai perdere la propria identità, evolvendosi con coraggio e visione. Oggi festeggia un traguardo importante e lo fa con lo sguardo rivolto al domani, pronta a raccontare la propria storia anche al grande appuntamento dedicato al mondo della ferramenta e del fai-da-te che si terrà a Catania dal 25 al 26 ottobre 2025.Per l'occasione ci saranno iniziative promozionali, materiali esclusivi e presentazioni di nuovi servizi digitali.
Dalle radici siciliane a una realtà moderna e strutturata
La storia di Guajana parte da una piccola attività nel centro storico di Palermo e si intreccia con quella della città stessa. Col tempo, l’azienda è cresciuta, ha cambiato sede, ampliato i magazzini e modernizzato la propria organizzazione, fino a diventare una società per azioni solida e proiettata verso il futuro. Questa evoluzione è stata possibile grazie a una visione imprenditoriale chiara: mantenere vivo il legame con le radici e, allo stesso tempo, investire in tecnologia, consulenza strategica e innovazione per rispondere a un mercato sempre più dinamico
Cinque generazioni, un’unica passione
In Guajana ogni generazione ha lasciato un segno. I fondatori hanno costruito le basi con dedizione e spirito pionieristico. I loro successori hanno colto i cambiamenti sociali ed economici, ampliando l’offerta e strutturando l’azienda. L’attuale generazione ha portato una spinta decisiva verso la digitalizzazione, l’efficienza logistica e la modernizzazione dei servizi, senza dimenticare che al centro di tutto c’è sempre la relazione umana con i clienti e i partner. È proprio questa capacità di unire tradizione e innovazione che ha reso Guajana Ferramenta un punto di riferimento per ferramenta, imprese e rivenditori in tutta la Sicilia.
Strategia e attenzione al cliente per affrontare il futuro
Oggi il mercato della ferramenta è in continua evoluzione e, per restare competitivo, Guajana punta su quattro leve principali: la formazione costante del personale, per offrire consulenza qualificata; la digitalizzazione dei processi e l’approccio multicanale; partnership solide con fornitori affidabili; un’attenzione autentica al cliente, considerato un partner con cui crescere e non un semplice numero.
Leggi l'intervista completa a Giovanni Guajana sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
03/10/2025 Rossini 1969 sceglie Elisabetta Gregoraci per la nuova campagna TV
Al via la campagna Autunno/Inverno 2025 dell’azienda bergamasca: al centro la linea WorkVenture, una collezione sportiva e innovativa pensata per affrontare ogni sfida, dentro e fuori dal lavoro.
Rossini 1969 lancia la nuova campagna multicanale con Elisabetta Gregoraci come testimonial. Lo spot TV, on air dal 5 ottobre, presenta la linea WorkVenture, caratterizzata da design sportivo e tessuti hi-tech per garantire comfort, resistenza e versatilità. La pianificazione prevede passaggi in prime time sulle reti Mediaset e Connected TV, affiancati da attività digital, social e stampa, oltre alla presenza alle principali fiere di settore come A+A a Düsseldorf.
Tra i capi di punta: il Giubbotto Flex, in tessuto 4-ways stretch impermeabile e traspirante con dettagli tecnici evoluti, e il Pantalone Dynamic Flex, resistente e funzionale grazie a inserti in Ripstop e triple cuciture. La campagna si arricchisce inoltre con progetti di influencer marketing e la collaborazione con Velosolutions, partner internazionale del progetto sociale Pump for Peace. Con il payoff “Pronti a tutto”, Rossini 1969 conferma la propria vocazione a creare capi capaci di accompagnare professionisti e appassionati in ogni situazione.
03/10/2025 GYS Italia festeggia 10 anni di successi
Nel 2025 GYS Italia celebra il suo 10° anniversario: un traguardo importante che segna dieci anni di crescita costante, innovazione nel settore della riparazione, saldatura e manutenzione professionale in Italia.
Fondata nel 2015, la filiale italiana di GYS Group è diventata in pochi anni un punto di riferimento nel mercato italiano, distinguendosi per la qualità dei prodotti, l’affidabilità dei servizi e la vicinanza a clienti e partner in tutto il Paese. Il raggiungimento di questo importante anniversario è stato possibile grazie a:
- La fiducia di clienti e partner, che ogni giorno scelgono GYS Italia e contribuiscono alla sua crescita;
- La passione e la professionalità del team, vero motore dell’azienda;
- La visione strategica dell’Amministratore Delegato, Massimo Corò, che ha guidato la filiale con determinazione e innovazione;
- Il supporto di GYS France e delle filiali internazionali, con cui vengono condivise competenze, tecnologie e know-how.
- La fiducia della famiglia Bouygues, che ha creduto sin dall’inizio nello sviluppo della filiale italiana.
Un video per raccontare 10 anni di storia
Per celebrare questo traguardo, GYS Italia ha realizzato un video celebrativo che ripercorre i momenti più significativi della sua storia e i valori che ne guidano la crescita. Un ringraziamento speciale va a AEA Music Studio e Blame.afk per aver trasformato la nostra identità in immagini e suoni con professionalità e sensibilità.
Uno sguardo verso il futuro
Il decennale di GYS Italia non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo capitolo. L'azienda continuerà a investire in innovazione tecnologica, ampliamento dei servizi a 360°, rafforzamento della sua posizione di riferimento nel mercato italiano, sviluppo di nuove collaborazioni per affrontare insieme le sfide future.
02/10/2025 OBI inaugura il primo showroom a Milano
Uno spazio innovativo dedicato alla progettazione e alla consulenza su misura nasce nel cuore della città di Milano.
OBI annuncia l’apertura del primo Showroom OBI al mondo, situato in viale Piceno 11, in zona Dateo, a Milano. Un format completamente nuovo, pensato per offrire consulenza personalizzata, soluzioni di interior design e supporto professionale per progetti di ristrutturazione casa, rivolto sia a clienti privati che a architetti e interior designer.
Un nuovo concept OBI: consulenza e tecnologia al servizio del cliente
Lo Showroom OBI di Milano si estende su 450 mq ed è concepito come un ambiente immersivo e interattivo dove i clienti possono vivere un’esperienza su misura. Il nuovo spazio permette di: accedere a un’ampia gamma di prodotti (arredo bagno, serramenti, superfici, rivestimenti, climatizzazione, domotica e molto altro), usufruire di strumenti avanzati per la progettazione, come il rendering 3D in tempo reale con tecnologia VRAY e collaborare con esperti per sviluppare progetti personalizzati, sia per abitazioni private sia per spazi professionali.
Questo showroom rappresenta il primo investimento di questo tipo in Europa da parte di OBI, confermando la centralità del mercato italiano per il Gruppo, presente in Italia dal 1991 con 56 punti vendita e oltre 2.500 collaboratori.
Intelligenza Manuale: OBI promuove il valore delle abilità artigianali
In occasione dell’inaugurazione, OBI ha presentato i risultati della ricerca realizzata con GfK - An NIQ Company, nell’ambito del progetto “Intelligenza Manuale”, un'iniziativa strategica volta a valorizzare il “saper fare” e il ruolo delle competenze pratiche nell’era della digitalizzazione.
I principali dati emersi:
-
91% degli italiani considera le abilità manuali fondamentali per la vita quotidiana;
-
Per l’80%, queste attività favoriscono le relazioni sociali e la collaborazione;
-
Il 62% rileva un calo delle competenze pratiche rispetto a 10 anni fa;
-
Il 77% riconosce il valore delle professioni artigiane, auspicando maggior sostegno da parte delle istituzioni;
-
Il 74% vede l’integrazione tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Manuale come una grande opportunità.
Progetto “Mi dai una mano?”: laboratori e workshop per riscoprire il fai-da-te
A supporto del progetto “Intelligenza Manuale”, OBI lancerà una serie di workshop in collaborazione con The Offline Club, che coinvolgeranno clienti e appassionati in attività manuali e creative. I laboratori si terranno in alcuni punti vendita italiani e puntano a: creare una community intorno alla cultura del “fare”; offrire esperienze autentiche, disconnesse dal digitale; promuovere il benessere attraverso attività artigianali.
La campagna di comunicazione associata, dal titolo “Mi dai una mano?”, è ideata da Havas PR con la creatività firmata da DLVBBDO, e sarà veicolata tramite media locali, affissioni OOH/DOOH e canali social OBI Italia.
Una strategia multicanale per il lancio del primo Showroom OBI
Per il lancio dello showroom di Milano, OBI ha pianificato una campagna integrata sviluppata da DLVBBDO (creatività) e Wavemaker (media planning e buying), con affissioni digitali e tradizionali nella città di Milano, investimenti digitali su piattaforme online e targeting su due audience principali: clienti finali interessati a ristrutturazioni e professionisti del settore design.
Un traguardo storico per Pennelli Cinghiale: l’azienda festeggia 80 anni di attività lanciando la nuova linea Heritage Limited Edition, una collezione esclusiva che unisce tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
Fondata nel 1945, Pennelli Cinghiale è oggi un punto di riferimento per pittori, artigiani e professionisti del settore. Per celebrare gli 80 anni di storia, l’azienda ha scelto di creare una linea speciale dedicata ai suoi valori fondanti: qualità, passione per il mestiere e continua evoluzione.
Heritage Limited Edition: oro e nero per una collezione unica
Cuore della celebrazione è la nuova Heritage Limited Edition, caratterizzata dai pennelli oro con filamenti neri, simbolo di eleganza e funzionalità. Ogni pennello è frutto di otto decenni di esperienza costruttiva e racchiude lo spirito dell’azienda: rispetto per le radici e sguardo verso il futuro.“Ogni pennello Heritage è più di uno strumento da lavoro: è un simbolo dell’impegno quotidiano e della passione per il mestiere”, afferma Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale.
Innovazione per il comfort abitativo
La linea si distingue anche per l’introduzione di una nuova idropittura bianca traspirante profumata, progettata per: favorire la respirazione delle pareti, prevenire condensa e muffe, lasciare una profumazione delicata e duratura negli ambienti. Un prodotto pensato per migliorare il comfort domestico, unendo performance tecniche e attenzione al benessere.
Una gamma completa per professionisti
La Heritage Limited Edition include una selezione di strumenti professionali con filamenti sintetici in PBT ad alta densità, che garantiscono: distribuzione uniforme della pittura, elevata resistenza all’usura, lunga durata nel tempo.
La collezione comprende:
-
Plafoncini e plafoniere professionali con manico ergonomico e sistema antigoccia;
-
Pennellesse versatili con ghiera ottonata antigoccia, ideali per smalti e impregnanti;
-
Radiatori professionali per lavori di precisione negli spazi difficili;
-
Rulli in tessuto di poliestere texturizzato DTY per finiture uniformi e asciugatura rapida.
Catalogo 2025 e risorse per i professionisti
La nuova linea si affianca al Catalogo Pennelli Cinghiale 2025, che raccoglie oltre 400 prodotti storici e innovativi, disponibili in numerose misure e varianti. Scarica il catalogo completo qui: https://www.pennellicinghiale.com/cataloghi
Dal 1971, la ferramenta Rigano è un punto di riferimento per Santa Teresa di Riva. Oggi, con una gestione familiare e uno spirito sempre più moderno, continua a crescere restando fedele ai propri valori.
Situata lungo via Francesco Crispi 282, Ferramenta Rigano è conosciuta da generazioni. Tutto nasce nel 1971, quando Emilio Rigano e Santoro Erminia, insieme al figlio Onofrio, aprono una piccola bottega di 70 m². Il 29 luglio 1978 arriva il primo grande salto: il trasferimento in un nuovo locale più ampio (400 m²), sempre in via Crispi, che segna l’inizio di una fase di forte espansione.
Da semplice ferramenta, l’offerta si amplia con articoli per bagno, idraulica, giardinaggio, colori e arredo, intercettando le nuove esigenze dei clienti e diventando un vero e proprio brico shop a Santa Teresa di Riva.
Gestione familiare e spirito moderno
Oggi la gestione è nelle mani di Giuseppe Famulari, Agatina Rita Rigano e Andrea Famulari, che portano avanti con passione la tradizione di famiglia. Negli ultimi anni il punto vendita è stato rinnovato con un nuovo logo e un’insegna moderna, mantenendo però saldi i valori di sempre: qualità, serietà e vicinanza al cliente. Tra le novità più apprezzate: l’introduzione del pellet per riscaldamento, un prodotto sempre più richiesto per convenienza ed efficienza energetica.
Clientela variegata e servizi su misura
Ferramenta Rigano serve ogni giorno: privati e famiglie, per la manutenzione della casa, artigiani e professionisti, con forniture tecniche personalizzate, imprese del territorio, turisti, proprietari di seconde case nella riviera jonica messinese. Per chi desidera comodità, è attivo un servizio di consegna a domicilio. Inoltre, le forniture per aziende possono essere gestite con listini personalizzati e aggiornati.
Colorificio e ferramenta: i reparti più amati
Tra i reparti più apprezzati della Ferramenta Rigano spicca il colorificio, grazie al tintometro professionale che permette di realizzare tinte su misura per ogni esigenza. Accanto ai colori, resta centrale il reparto ferramenta classica, oggi arricchito da prodotti innovativi e da una selezione accurata dei migliori marchi: Rio Verde RennerJ Color, Pattex, Cam Color, Color Chimica e molti altri. Le forniture arrivano da distributori storici come Emanuele Anfuso Spa, DFL Srl e A. Capaldo Spa, garanzia di qualità e continuità.
Un’identità fatta di accoglienza e fiducia
Ciò che distingue davvero Ferramenta Rigano Santa Teresa di Riva è l’atmosfera: familiare, accogliente, autentica.
Ogni cliente viene seguito con attenzione e disponibilità, in un clima che ricorda la bottega di una volta ma con servizi moderni e dinamici.
L’azienda comunica attivamente su Facebook per condividere offerte, novità e promozioni locali, mantenendo un legame diretto con la comunità.
Uno sguardo deciso verso il futuro
Il settore ferramenta è in continua evoluzione e Rigano è pronta ad affrontare le nuove sfide. Tra i progetti in corso:
-
Ampliamento dell’area espositiva per valorizzare ancora di più i prodotti;
-
Miglioramento dell’esperienza d’acquisto con spazi più funzionali;
-
Nuove strategie di comunicazione digitale per aumentare la visibilità online.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
A ottobre Sparco Teamwork, il marchio di Sparco dedicato al mondo del lavoro, torna in TV con una campagna dedicata al lancio delle sue nuove scarpe da lavoro: “Willen”, “Luton” e “Linford”. La stessa cultura della performance che ha reso il brand celebre nel racing, applicata oggi a scarpe e abbigliamento professionale.
La sicurezza non è più solo tecnica: è benessere. Scarpe nate per chi lavora ogni giorno e cerca un alleato che coniughi protezione affidabile, comfort immediato e un design curato che contribuisca al piacere di indossarle. Così l’antinfortunistica smette di essere un obbligo e diventa una scelta desiderabile, capace di rappresentare chi la porta. (Guarda il teaser: https://www.sparco-official.com/it/sparco-teamwork-scarpe-antinfortunistiche-willen-luton-linford)
Le nuova scarpe da lavoro.
Progettate per il lavoro. Disegnate per il tuo comfort.
Con “Willen”, “Luton” e “Linford” la priorità è far sentire le persone a proprio agio mentre lavorano: calzata confortevole, stabilità quando il ritmo sale, materiali pensati per alleggerire la fatica e mantenere la concentrazione. È qui che il design incontra l’empatia: non un vezzo estetico, ma un modo di prendersi cura di chi resta in piedi per ore, sale scale, si piega, si muove e, inoltre, desidera sentirsi a proprio agio anche prima e dopo l’orario di lavoro con un prodotto che assurge a vera e propria icona di stile.
La campagna: on air dal 3 ottobre
Scarica la programmazione: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/125Ml1Jk0qzmqDJC98KYltxLGCwmAsmfA
Televisione
La televisione sarà protagonista con centinaia di passaggi in programmi di grande richiamo, dagli appuntamenti del TG5 – Prima Pagina, TG5 delle 20, “Avanti un altro“ condotto da Paolo Bonolis prima del TG, “La Ruota della Fortuna” condotto da Gerry Scotti dopo il TG, Le Iene Show, Studio Aperto, solo per citare le trasmissioni con più alto share, fino a 60 match di Serie A su Dazn: più di 500 passaggi sul target cliente di riferimento e più di 100 milioni di contatti lordi su un periodo di oltre un mese di messa in onda dal 3 ottobre in avanti.
Testate sportive
Alla campagna tv si affianca la presenza su testate sportive di riferimento come Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport, che daranno continuità e risonanza al messaggio.
Digital
La presenza sui canali digital amplifica e rende utile la comunicazione: guide rapide alla scelta, focus sui plus tecnici, testimonianze d’uso, contenuti pensati per rispondere alle domande reali degli utenti.
Entra nel backstage
Guarda il teaser: https://www.youtube.com/watch?v=vB6iDVj727I
Guarda il backstage: https://www.youtube.com/watch?v=8hvz758rGMA
29/09/2025 Fernoi presenta la nuova linea Total: un evento esclusivo per i clienti premium
Grande successo per l’evento esclusivo organizzato da Fernoi, punto di riferimento in Calabria per la distribuzione B2B nei settori ferramenta, termoidraulica, materiali edili, vernici, arredo bagno e giardinaggio. Oltre 250 clienti Premium hanno preso parte a una serata indimenticabile presso la storica Villa Ventura di Falerna Marina, per celebrare insieme il lancio ufficiale della nuova Linea Total di utensili ed elettroutensili.
L’evento è stato pensato per valorizzare il rapporto con i rivenditori Premium Total, offrendo un mix vincente di formazione tecnica, esplorazione di nuovi prodotti e momenti di svago. La protagonista assoluta della serata è stata la Linea Total: un progetto strategico che amplia il portafoglio prodotti Fernoi con una gamma completa di utensili manuali ed elettrici, progettati per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.
“Il nostro obiettivo è affermarci come punto di riferimento per i professionisti e i rivenditori del Sud Italia”, ha dichiarato Luca Raffaele, responsabile della Business Unit Fernoi. “Con la Linea Total, offriamo non solo un’estensione della gamma, ma un modello di supporto concreto per la crescita dei nostri clienti nei settori della ferramenta e del bricolage.”
Linea Total: una gamma completa per il mondo professionale e il fai-da-te
Con la Linea Total Fernoi mette a disposizione dei propri partner una selezione completa di utensili ed elettroutensili in grado di coprire tutte le principali categorie merceologiche. Una scelta strategica per supportare i rivenditori di ferramenta e i professionisti del settore nel proporre soluzioni affidabili, performanti e ad alto valore aggiunto.
Un evento tra eleganza, spettacolo e relazioni
La location d’eccezione ha contribuito a rendere la serata ancora più speciale. Tra gli ospiti: clienti selezionati, partner commerciali e rappresentanti del settore. Dopo il convegno tecnico e la visita agli spazi espositivi dedicati alla Linea Total, l’atmosfera si è trasformata grazie a una cena spettacolo con musica live, performance artistiche, show di Drag Queen e persino un originale laboratorio culinario in cui un pasticcere ha utilizzato un avvitatore come strumento creativo. Il tutto all’insegna della socialità, dello scambio di idee e della condivisione, per rafforzare lo spirito di comunità tra i rivenditori Premium Total.
Un gesto simbolico per un futuro da coltivare insieme
Ogni ospite ha ricevuto gadget esclusivi e materiali informativi sulla nuova linea. Particolare apprezzamento ha riscosso la matita con semi da piantare, personalizzata con il messaggio “Coltiviamo insieme il tuo futuro”. Un omaggio sostenibile e simbolico, che rappresenta l’impegno di Fernoi nel curare la crescita dei propri clienti, offrendo supporto costante e opportunità concrete.
28/09/2025 in Primo Piano #iFerr 127 | LED Italia: il futuro dell'illuminazione č gią realtą
LED Italia rafforza la sua identità professionale grazie a una partnership strategica con CREE LED. A raccontare questa evoluzione è il ceo Mirco Tedesco, che svela vantaggi e prospettive di un’integrazione ad alto contenuto tecnologico nei prodotti a marchio V-TAC.
L’innovazione è da sempre al centro della strategia di LED Italia, e oggi l’azienda compie un passo decisivo verso il rafforzamento della sua offerta professionale grazie a una nuova partnership tecnologica con CREE LED. Ne parliamo con Mirco Tedesco, ceo di LED Italia, che ci racconta vantaggi, obiettivi e strategie dietro l’integrazione di uno dei chip più performanti al mondo nei prodotti a marchio V-TAC.
Una scelta strategica per un’offerta sempre più professionale
“Abbiamo scelto di collaborare con CREE LED perché volevamo alzare ulteriormente l’asticella in termini di qualità, efficienza e affidabilità dei nostri prodotti,” spiega Tedesco. “CREE è un nome che parla da solo nel mondo dell’illuminazione: i suoi chip sono tra i più performanti a livello internazionale.” Grazie a questa integrazione, LED Italia è pronta a offrire soluzioni ancora più solide e tecnologicamente avanzate, pensate per rispondere alle esigenze specifiche di installatori, progettisti e professionisti del settore.
Prestazioni, durata e qualità della luce: ecco cosa cambia
I primi prodotti V-TAC con chip CREE LED sono già presenti a catalogo, come i nuovi faretti GU10. L’obiettivo è estendere gradualmente questa tecnologia a tutta una serie di referenze, tra cui: strip LED ad alta efficienza, faretti da incasso per ambienti professionali, campane industriali per grandi spazi, sistemi per illuminazione stradale.
I vantaggi sono concreti: maggiore efficienza luminosa, migliore gestione del calore, resa cromatica superiore e durata nel tempo.
In poche parole, una nuova generazione di prodotti V-TAC, pensata per chi cerca il massimo delle prestazioni in ogni contesto applicativo.
Una spinta per il mercato italiano e nuove opportunità all’estero
Questa evoluzione rafforza anche la posizione di LED Italia nei mercati professionali, sia a livello nazionale che internazionale. “In Italia vogliamo essere ancora più vicini agli operatori del settore, offrendo soluzioni affidabili, certificate e performanti” prosegue Tedesco.
“Ma anche all’estero vediamo grandi opportunità, soprattutto nei mercati dove la qualità è un fattore decisivo.” L’obiettivo? Potenziare il percepito del brand V-TAC e farlo riconoscere sempre più come sinonimo di innovazione e valore tecnico.
Comunicazione mirata per accompagnare il cambiamento
Il lancio dei nuovi prodotti con chip CREE LED non passerà inosservato. LED Italia ha già previsto una serie di attività promozionali e informative per far conoscere le novità al mercato. Ci saranno campagne digitali sui principali canali, presentazioni tecniche dedicate alla rete commerciale, materiali informativi, schede tecniche e video dimostrativi. Tutto sarà pensato per raccontare, in modo chiaro ed efficace, i benefici concreti dell’upgrade tecnologico, supportando clienti e partner nel passaggio alla nuova gamma.
I prossimi obiettivi? Più innovazione e strumenti per la rete vendita
Guardando al futuro, l’azienda punta a consolidare l’introduzione dei primi prodotti con chip CREE entro la fine dell’anno, ampliando la gamma e migliorando continuamente l’esperienza d’acquisto. “Allo stesso tempo stiamo lavorando per offrire alla nostra rete vendita strumenti digitali e materiali tecnici sempre più evoluti, per supportare la promozione e la consulenza. Il nostro approccio è chiaro: ascoltare il mercato e costruire soluzioni che siano davvero utili, concrete e all’altezza delle aspettative.”, conclude Tedesco.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
26/09/2025 Novitą #iFerr 127 | AiFerr: far sentire unico ogni cliente
La personalizzazione conquista anche la ferramenta: dai prodotti incisi ai kit componibili, fino alla consulenza su misura. Un servizio che fidelizza, aumenta il valore percepito e trasforma ogni acquisto in un’esperienza.
In un mondo dove tutto è sempre più standardizzato, c'è una tendenza che si fa strada anche nei settori più tradizionali: la personalizzazione. Oggi anche una ferramenta può trasformarsi in un luogo dove il cliente si sente davvero al centro, con prodotti personalizzati, consulenze su misura e strumenti pensati per le sue esigenze reali. Non si tratta solo di estetica o vezzi creativi: la personalizzazione aumenta il valore percepito, genera fidelizzazione e trasforma ogni acquisto in un’esperienza concreta, memorabile.
Non solo incisioni: cosa significa personalizzazione in ferramenta
Quando si parla di personalizzazione, spesso si pensa semplicemente a un nome inciso su un oggetto. Ma nel settore ferramenta il concetto va molto oltre. Significa offrire servizi su misura, pensati per risolvere problemi concreti o per rispondere a necessità specifiche. Ad esempio, si può personalizzare fisicamente un prodotto, ma anche costruire kit componibili, offrire consulenze tecniche mirate, o attivare configuratori online che guidano il cliente nella scelta. Ogni passo in questa direzione rende l’acquisto più utile, più intelligente e soprattutto più personale.
Personalizzazione fisica: quando il prodotto diventa unico
Partiamo dalla forma più immediata di personalizzazione: quella del prodotto. Le possibilità sono tante. Ecco alcuni esempi pratici:
-
Incisione laser o a caldo su coltelli, martelli, pinze, torce o altri utensili: il cliente può inserire un nome, un codice identificativo, o persino un logo aziendale.
-
Colori personalizzati: manici di utensili in tonalità custom, ideali per clienti professionali o come gadget promozionali.
-
Kit componibili: il cliente può scegliere uno a uno i componenti da inserire nella valigetta o nella cassetta degli attrezzi, creando il set perfetto in base all’uso reale.
Queste opzioni danno un grande vantaggio: il prodotto diventa funzionale e distintivo, perfetto per un regalo, per un’attività promozionale o per l’uso quotidiano in officina.
Servizi su misura: la consulenza che fa la differenza
La personalizzazione non riguarda solo il prodotto. Anche il servizio può (e deve) essere personalizzato. Spesso i clienti che entrano in ferramenta, siano essi professionisti o appassionati di fai-da-te, cercano più di un oggetto: cercano idee, conferme e soluzioni. In questo caso entra in gioco la consulenza tecnica personalizzata. Alcune soluzioni facilmente attivabili sono:
-
Appuntamenti su prenotazione con personale esperto per domande specifiche;
-
Mini sportelli di consulenza per progetti concreti, come il montaggio di una pergola o la scelta delle serrature per la casa;
-
Collaborazioni con artigiani locali, che permettono di offrire preventivi, sopralluoghi o servizi di montaggio.
In questo modo, il negozio si trasforma in un centro servizi e il cliente percepisce un valore molto più alto rispetto al semplice acquisto “da scaffale”.
Esperienza digitale: configuratori online per prodotti su misura
E se il cliente volesse comporre il proprio prodotto direttamente da casa? Anche questo è possibile, grazie ai configuratori online. Si tratta di strumenti digitali integrati nel sito del negozio o del fornitore, che permettono all’utente di scegliere ogni dettaglio del prodotto: selezione di utensili e accessori; scelta di colori, materiali o incisioni; calcolo del prezzo in tempo reale; opzione di ritiro in negozio o spedizione. Un esempio pratico? Un cliente configura online un set di chiavi inglesi con manici rossi e incisione personalizzata, paga e ritira il tutto 72 ore dopo nel suo punto vendita di fiducia.
Anche i piccoli negozi possono partire (senza complicarsi la vita)
Molti negozianti pensano che offrire la personalizzazione sia complesso o costoso. In realtà, esistono soluzioni modulari e scalabili, perfette anche per le piccole ferramenta. Ecco da cosa si può partire:
-
Un semplice modulo d’ordine online con campi personalizzabili;
-
Una chat WhatsApp dedicata alle richieste speciali;
-
Un tablet in negozio con app che aiuta il cliente a configurare il proprio kit.
L’importante è rendere il servizio semplice e ben comunicato, sia in negozio che sui canali digitali (social, volantini, sito web).
Scopri di più con iFerrnando nell'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
Tutte le news

Stark Ultrasafe: la rivoluzione nel mondo della sicurezza
12/04/2024
Stark trasforma il mercato della sicurezza con il lancio della nuova cassaforte Stark Ultrasafe. È il risultato di una sinergia senza precedenti tra alcune dei protagonisti più importanti nel campo della protezione: Stark, Moia e Disec. Ma per comprendere appieno l'entità di questa innovazione nel settore della sicurezza, è necessario fare un passo indietro e scrutare il contesto che ha dato vita a questa straordinaria novità.
La cassaforte Stark rappresenta l'apice di un impegno incessante dell’azienda per creare un prodotto che sfidi ogni tentativo di intrusione. Dotata di tecnologie anti-taglio e anti-sfondamento all'avanguardia, è il santuario in cui custodire i tesori più preziosi.
Ma ciò che rende veramente unica questa cassaforte è l'unione delle tecnologie più avanzate nel settore della sicurezza. La serratura a cilindro europeo Moia, sinonimo di affidabilità e sicurezza, garantisce un livello di protezione senza precedenti. Mentre il defender magnetico anti-acido Disec rappresenta l'ultimo baluardo contro ogni possibile minaccia, offrendo una difesa finale ineguagliabile.
Sergio Valsecchi, responsabile commerciale settore Ferramenta Italia di Stark, sottolinea l'importanza di questa collaborazione pionieristica nel settore della sicurezza. “Questa è la prima volta che vediamo sul mercato una collaborazione così profonda tra aziende leader, unite per migliorare ulteriormente la sicurezza dei prodotti – afferma - Stark, da sempre leader nella sicurezza passiva, continua a spingersi oltre i limiti per garantire la massima protezione ai propri clienti”.
La nuova cassaforte Stark Ultrasafe non è solo un simbolo di sicurezza, ma anche di innovazione e collaborazione. È il risultato di un impegno incessante per offrire la massima tranquillità a chiunque desideri proteggere ciò che più ama.

Le lavoratrici protagoniste della campagna di Utility Diadora
10/04/2024
Due anni di ricerca sul campo intervistando centinaia di lavoratrici, tutta l’esperienza della ricerca di Diadora nel mondo dello sport e la collaborazione con l’Istituto di Biomeccanica di Valencia (IBV) hanno dato vita ad Athena, la scarpa da lavoro costruita sull’ergonomia del piede femminile. Partendo da questi elementi, il brand veneto torna in TV con la nuova campagna che mette al centro le professioniste ed esalta il DNA del brand: passione, innovazione e design.
Gli spot che gireranno sulle reti Mediaset nel mese di marzo e aprile in formati da 15 e 30 sec e sulle principali radio nazionali, vogliono catturare l’attenzione del pubblico femminile e guidarlo verso la consapevolezza che la calzatura unisex non è più l’unica opzione disponibile, da oggi c’è anche una scarpa pensata, progettata e realizzata sulle esigenze della donna. Una scelta, quella portata avanti da Utility che può sembrare controcorrente ma che rivela ancora una volta l’anima pioneristica del brand che si conferma portavoce dell’importanza del benessere e della sicurezza di ogni lavoratore e lavoratrice.
“Secondo la normativa, la scelta dei DPI per il lavoratore deve tenere in considerazione le caratteristiche di chi lo indossa. Nello sviluppare questa scarpa antinfortunistica, abbiamo messo al centro il benessere della donna rivedendo completamente l’ergonomia, il fitting, il sistema di allacciatura e il drop per realizzare un prodotto che risponda a pieno alle esigenze della donna lavoratrice”, afferma Romina Zanchetta, direttrice marketing e comunicazione di Utility Diadora.

Arregui presente a ERSI con le ultime novitą
09/04/2024
Arregui, azienda produttrice di cassette postali e sistemi di sicurezza, presenterà le novità più importanti di questa stagione in occasione di ERSI a Bologna, in programma venerdì 12 e sabato 13 aprile presso il Savoia Hotel Regency.
Per quanto riguarda le casseforti, ci sarà Shimo con apertura a impronta digitale. Si tratta di un'innovazione molto pratica, in quanto la chiave della cassaforte è il dito della persona autorizzata. La Logica 10, tornata con un nuovo design, è ancora una scelta eccellente per le sue caratteristiche complete. È dotata di una porta spessa 1 cm e di un sistema di apertura elettronico con pomolo.
Riguardo alle soluzioni di gestione delle chiavi, Keeper-e rappresenta il prodotto ideale per le strutture turistiche e Airbnb che hanno bisogno di gestire le proprie chiavi a distanza. Gli ospiti potranno aprire il Keeper-e digitando un codice sulla tastiera touch screen.
Il livello successivo nella gestione delle chiavi si chiama Univers Key, un armadietto-locker progettato per le aziende che gestiscono le chiavi 24 ore al giorno. Questo sistema intelligente automatizza la gestione delle chiavi a distanza, risparmiando sui costi e offrendo un servizio continuo. È una buona soluzione per alberghi, aziende di trasporto oppure officine automobilistiche.
Tra le innovazioni, in relazione all'uso dei locker, è presente Univers tools, la soluzione intelligente per lo stoccaggio sicuro di oggetti (utensili, dispositivi, componenti, DPI...). Facilita il controllo dello stock e impedisce il ritiro degli oggetti da parte di personale non autorizzato.

Purina Europa annuncia le startup che parteciperanno a Unleashed
08/04/2024
Purina, azienda conosciuta in Europa nella cura dei pet, ha presentato le 8 startup che parteciperanno alla quinta edizione dell'acclamato programma di accelerazione, Unleashed, che sostiene e promuove le nuove generazioni di startup dirompenti nel settore pet-tech e petcare.
Tra le maggiori innovazioni “accelerate” quest'anno, un test di screening a domicilio per i pet per identificare possibili rischi per la salute, un dispositivo tecnologico intelligente che aiuta ad alleviare l'ansia degli amici a quattro zampe, nonché piattaforme digitali per gestire servizi come l'assistenza veterinaria e la pensione. Con rappresentanti provenienti da Regno Unito, Francia, Grecia, Austria, Singapore, Canada, Brasile e Messico, le start-up di quest'anno sono le più internazionali di sempre.
Come sempre, il programma è supportato dal Purina Accelerator Lab, che offre le giuste risorse alle startup che si inseriscono nel mondo petcare e pet-tech con idee nuove e innovative, con l’obiettivo di far crescere l’ecosistema delle realtà del settore, e di conseguenza dei servizi che vengono forniti ai pet e a chi li ama.
Cos’è Unleashed?
Purina fornisce a tutti i partecipanti un pacchetto personalizzato che include 20 settimane di assistenza commerciale e tecnologica adattate alle specifiche esigenze, insieme al supporto di esperti del settore e all'accesso alle approfondite conoscenze commerciali di Purina per contribuire alla loro crescita. Facendo leva su quasi 130 anni di storia dell’Azienda e sulle sue potenti capacità di ricerca e sviluppo, il programma prevede un progetto strutturato e finanziato fino a 50.000 franchi svizzeri (poco più di 51.000 euro) per aiutare le startup a raggiungere i loro obiettivi.
Le start-up che parteciperanno al programma Unleashed di quest’anno sono:
- Pezz Life | Vienna, Austria offre diagnosi e cure preventive a domicilio, facili da usare, per una vita sana dei pet.
- Petexplorer | Atene, Grecia è un innovativo mercato online per i pet owner, che offre canale per raggiungere comodamente i professionisti del settore.
- PetInstincts | Londra, Regno Unito fornisce strumenti di arricchimento intelligenti per una vita più facile e felice per i pet e i loro proprietari.
- Arbiom | Parigi, Francia promuove l’utilizzo di Sylpro, ingrediente proteico sostenibile e di alta qualità per i pet.
- Sylvester AI | Calgary, Canada offre una valutazione visiva del dolore per avvicinare i gatti e chi se ne prende cura.
- CuidaMiMascota | Monterrey, Messico mette in contatto i pet con sitter di fiducia in modo conveniente e sicuro per tutti.
- Zazuu | San Paolo, Brasile è l’app di riferimento per tutte le esigenze legate ai pet.
- ZumVet | Singapore offre ssistenza veterinaria personalizzata dal comfort di casa.
"Siamo molto colpiti dalla determinazione e dalla creatività delle startup di questa edizione di Unleashed. Abbiamo visto idee geniali e spirito imprenditoriale, il che rende molto soddisfacente la possibilità di utilizzare le risorse di Purina per aiutare queste aziende a trasformare la cura dei pet in tutto il mondo. Unleashed offre davvero un'opportunità imperdibile per gli imprenditori, con un tutoraggio e un finanziamento di tutto rispetto, e il successo dei precedenti partecipanti ne è la prova", ha dichiarato Kim Bill, responsabile del Purina Accelerator Lab.

Tecnomat sostiene i valori di Libera contro le mafie
05/04/2024
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata, Tecnomat è scesa in campo a fianco di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. L’azienda ha donato 2.000 aste che hanno sventolato nel cuore di Roma, al Circo Massimo, simbolo di un impegno concreto nella lotta contro le mafie e la criminalità organizzata.
“La memoria è il primo passo verso il cambiamento. Con questa donazione vogliamo testimoniare la nostra vicinanza alle vittime innocenti delle mafie e alle loro famiglie, e ribadire il nostro impegno a favore di una società più giusta e libera. Sostenere iniziative come questa significa contribuire a creare un futuro migliore per tutti”, ha dichiarato Tecnomat.
La Giornata della Memoria e dell’Impegno, promossa da Libera e Avviso Pubblico, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio della RAI e il sostegno del Comune di Roma, è stato un momento importante per riflettere su un problema che affligge il nostro Paese da troppo tempo e la partecipazione di Tecnomat è un segnale importante che dimostra come la lotta contro le mafie sia una sfida che coinvolge tutti, cittadini, istituzioni e imprese.
Le aste donate da Tecnomat - tubi rigidi grigio di diametro 20 mm e di lunghezza 2 m - sono state le solide basi sulle quali sono state issate le bandiere dell’evento, che hanno colorato il viale d'accesso al Circo Massimo, luogo di arrivo della manifestazione, e dove sono stati letti i nomi delle vittime delle mafie, con un appassionato intervento di Don Luigi Ciotti.
.png)
Il nuovo numero di iKey č online
04/04/2024
È online il nuovo numero di iKey, il magazine di riferimento per il settore della sicurezza, con tanti e interessanti contenuti presenti in quest'ultima uscita.
Eventi: il Convegno ERSI 2024 si prepara ad accogliere aziende e professionisti della sicurezza passiva da tutta Europa a Bologna venerdì 12 e sabato 13 aprile. L’edizione di quest'anno, ospitata sempre presso il Savoia Hotel Regency, offrirà una vasta gamma di incontri formativi, seminari e opportunità di confronto.
in Primo Piano: Antonio Pirillo, referente nazionale del Capitolo Mezziforti di ERSI offre una panoramica dettagliata sul mercato delle casseforti, distinguendo tra la categoria domestica e quella professionale. Nel contesto domestico, Pirillo evidenzia l’importanza dell’innovazione e della certificazione europea per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti. Passando al settore professionale, sottolinea l’importanza di scegliere casseforti conformi a standard certificati per assicurare la protezione dei beni aziendali.
Eventi: la quarta edizione di SiFerr, che si terrà nei padiglioni della Mostra d’Oltremare a Napoli nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 maggio, sarà contraddistinta anche dalla massiccia partecipazione degli operatori del comparto della sicurezza, elemento che evidenzia il crescente interesse e il potenziale di questa fiera anche per questa tipologia di prodotti. In anteprima alcune delle novità presenti alla kermesse b2b.
Punto vendita: Botter Casa della Chiave, negozio specializzato fondato da Gianfranco Botter con la moglie Bruna a Treviso, dove è diventato un punto di riferimento per la sicurezza. Le parole d'ordine sono affidabilità, competenza e professionalità.
Speciale sicurezza: le strategie adottate da ingrosso e aziende del settore per rimanere all'avanguardia nell'affrontare le sfide emergenti e fornire servizi su misura che soddisfino le esigenze specifiche dei clienti.
Inoltre, le novità di Abus, C.A.T., Cipierre, Cisa, Disec, Errebi, Keyline, ISEO Ultimate Access Technologies, Nova-Ferr, O.M.R., Sicur Gen e Sice Tech.
Sfoglia il nuovo numero qui!
.png)
Hörmann Italia incontra i concessionari del Nord a Soave
03/04/2024
Si è svolto nella storica cornice della Cantina Rocca Sveva di Soave, in provincia di Verona, il meeting che Hörmann Italia ha voluto dedicare ai propri rivenditori autorizzati del Nord-Est e del Nord-Ovest.
L’incontro si è aperto con l’intervento di Stefano Tuccio, Amministratore Delegato della nota società, che ha voluto da subito ringraziare la rete di concessionari per un impegno che, lo scorso anno, ha consentito di mettere a segno un risultato straordinario: “Nel 2023 abbiamo chiuso con un incremento dei ricavi pari al 20% rispetto a quanto concretizzato nel 2022, che pure si era concluso con un + 10%. Questi numeri, di cui siamo estremamente orgogliosi, sono frutto anche della competenza, della professionalità e dell’attenzione al cliente della nostra rete di agenti e rivenditori, che sta divenendo negli anni sempre più capillare e che è in grado di garantire un servizio d’eccellenza. L’ottimo risultato ottenuto ci ha permesso di tagliare un altro traguardo per noi molto significativo: Hörmann Italia, per quanto riguarda l’anno 2023, si è infatti posizionata nella top five delle filiali del Gruppo, in termini di fatturato.”
A seguire, ha preso poi la parola Fulvio Medici, area manager Nord Est, che ha proposto un excursus sull’azienda e sui plus delle soluzioni proposte; Sebastiano Dori, area manager Nord, e Luca di Pompeo, Responsabile EDP si sono invece concentrati sulle peculiarità della gamma delle porte d’ingresso; infine, Francesco Cavagna, area manager Nord Est ha presentato alcune novità per l’ambito residenziale: dai portoncini con vetro fumé nero, alle porte da garage valorizzate da due differenti finiture, sino all’ampliamento delle opportunità concesse dal decoro ad elevata personalizzazione Individual, che consentirà di riprodurre sulla chiusura bellissime immagini di ambienti naturali, animali, oppure ancora soggetti astratti.
Successivamente, sul palco è salito Marzo Zanon, formatore ed esperto di marketing dello StudioCentro Marketing, che, chiamato come ospite dell’incontro, ha ragionato insieme alla platea circa la necessità, per le rivendite, di focalizzarsi oggi in modo ancor più mirato sul cliente, di offrirgli competenza, di instaurare con lui un rapporto di fiducia, di sapergli raccontare il valore del prodotto.
L’evento si è infine concluso con la premiazione, da parte dell’azienda, di alcuni concessionari che festeggiano quest’anno i 25 anni di partnership con Hörmann Italia, ai quali il management ha trasmesso tutta la sua gratitudine per la splendida collaborazione e per aver contribuito al successo del brand, promuovendo le sue soluzioni per così tanto tempo, con professionalità e dedizione.

Accademia Sonepar Italia: l'edizione 2024 promuove la paritą di genere
02/04/2024
Assunzione a tempo indeterminato, formazione continua e un orizzonte di crescita personale e professionale all’interno di una tra le principali aziende di distribuzione di materiale elettrico in Italia. È quanto si potranno attendere le diplomate e i diplomati che termineranno con successo il percorso formativo 2024 dell’Accademia Sonepar Italia, le cui selezioni si sono aperte a fine marzo e termineranno il 14 aprile.
La nuova edizione si terrà dal 13 maggio al 7 giugno e i profili selezionati saranno inseriti, al termine del percorso formativo, come addetti vendita in uno dei 161 store dell’azienda. L’iniziativa, ideata da Sonepar Italia e giunta ormai al 20° appuntamento, ha consentito l’impiego negli ultimi anni di 57 nuovi profili, di cui 24 donne e 33 uomini, con un tasso di inserimento del 100%.
L’edizione 2024 sarà dedicata in particolare alle donne e mirerà a selezionare quanti più profili femminili sarà possibile. L’Accademia è infatti uno strumento importante per l’azienda che persegue ambiziosi obiettivi di parità di genere e ha conseguito già lo scorso anno la certificazione UNI/PdR 125 sulla gender equality. Sempre al fine di conseguire la piena parità di trattamento tra i generi sul luogo di lavoro, Sonepar Italia ha varato quest’anno un innovativo progetto di coaching dedicato alle donne manager e sta elaborando strumenti e pratiche utili a supportare la genitorialità e a favorire il rientro a lavoro delle madri.
"È con grande entusiasmo che annunciamo la ventesima edizione dell’Accademia aziendale. Quest’anno vorremmo portare a un numero sempre maggiore le donne partecipanti con l'ambizione di poter dichiarare, magari già in quest'occasione, di avere un'edizione tutta al femminile. L'Accademia ha rappresentato e rappresenta un momento di grande significato per la nostra organizzazione. Nel corso degli anni, ha formato e ispirato numerosi talenti, contribuendo al loro sviluppo professionale e personale. Ora, con questa edizione, celebriamo il potere delle donne nel mondo del lavoro e la loro capacità di eccellere in ogni ambito", ha dichiarato Donato Fiore, VP Human Resources Sonepar Italia.
“Siamo entusiasti di affiancare Sonepar Italia per una nuova iniziativa di incredibile valore. Attraverso il Progetto Accademia in partenza, infatti, non solo vogliamo collaborare per rispondere ad un’esigenza del territorio in modo specializzato, promuovendo un percorso di formazione strutturato e mirato, ma anche contribuire a concretizzare un mondo del lavoro fatto di pari opportunità”, ha affermato Olga Abati, Commercial Manager Randstad.
Per partecipare all'Accademia Sonepar Italia è possibile candidarsi inviando una mail con curriculum vitae all’indirizzo: carriere.italia@sonepar.it

Nuncas & Bullfrog: una partnership "primaverile"
29/03/2024
Con la primavera arriva anche il periodo dell'anno in cui la voglia di "fare pulizia" si fa impellente! Le "grandi pulizie di primavera" non riguardano solo gli ambienti domestici ma anche quelli lavorativi ed è proprio da questo presupposto che nasce la collaborazione tra Bullfrog e Nuncas, marchio di riferimento nel settore della cura della casa.
Come rivela il Barbershop Customer Report2024, realizzato da Bullfrog, l’igiene dell’ambiente risulta essere uno dei driver principali nella scelta della barberia. Del resto la pulizia dei locali e degli strumenti utilizzati per la cura di barba e capelli sono un biglietto da visita imprescindibile.
Bullfrog così non solo studia e consiglia i tagli e gli styling più di tendenza o i prodotti di grooming più all’avanguardia ma, grazie alla collaborazione con Nuncas diventa un punto di riferimento per i professionisti del settore anche per la cura della pulizia dei propri locali commerciali. All’interno di una guida dedicata che analizza le superfici più comuni che compongono una barberia e ne evidenziano le caratteristiche peculiari, Bullfrog e Nuncas individuano le migliori soluzioni per una pulizia profonda, completa e facile, in modo da rendere il negozio impeccabile. Insomma, Bullfrog fa brillare non solo barba e capelli, ma anche la barberia grazie all’esperienza di Nuncas.
"Siamo convinti che tutti gli ambienti, domestici e lavorativi, necessitino la giusta cura per una pulizia profonda. È da qui che abbiamo deciso di sviluppare questa partnership con Bullfrog. Abbiamo unito l'expertise nel settore della cura della barba e dei capelli con l'attenzione alla pulizia e all'igiene degli ambienti lavorativi, per garantire un ambiente impeccabile per i clienti e i professionisti del settore," commenta Carlotta Maria Manzoni, direttore marketing e comunicazione di Nuncas.
“La nostra esperienza di gestione della barberia è una risorsa preziosa per i professionisti di questo settore, che possono trovare in Bullfrog un partner completo per lo sviluppo della loro attività, dalla formazione tecnica alla selezione dei migliori prodotti di grooming. In questo senso la collaborazione con Nuncas ci consente di offrire un nuovo prezioso contributo per supportare barbieri e parrucchieri nella cura del loro negozio”, dichiara Emanuele Giannini, marketing manager di Bullfrog.
.png)
iStory #iFerr 112 | Ferramenta Boriani di Saverio Piancastelli
29/03/2024
Il punto vendita protagonista della rubrica iStory dell'ultimo numero di iFerr magazine è la Ferramenta Boriani di Saverio Piancastelli, fondata nel lontano 1820 a Bologna, città in cui è diventata un punto di riferimento.
“Inizialmente il negozio occupava soltanto 40 metri quadrati - rivela Piancastelli - Ma nel 1998, con il desiderio di offrire un servizio sempre più completo alla nostra clientela, abbiamo deciso di ampliare gli spazi. Oggi si estende su una superficie di 150 metri quadrati. Pur essendo leggermente defilati rispetto alla sede storica, siamo sempre nel cuore pulsante della città, pronti ad accogliere e soddisfare le esigenze dei nostri clienti con la stessa passione di sempre”.
Ferramenta Boriani offre una vasta gamma di prodotti e servizi pensati per soddisfare le esigenze più diverse: dalla classica duplicazione delle chiavi alla programmazione di radiocomandi, passando per la manutenzione degli impianti elettrici domestici. Inoltre, il negozio è anche il paradiso del fai da te e del bricolage e, negli ultimi anni, ha ampliato la propria offerta nel settore del casalingo di alta qualità.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Fervi: approvato il bilancio 2023
28/03/2024
Fervi chiude il 2023 con un bilancio stabile dal punto di vista dei ricavi ma con redditività in crescita sia a livello di EBITDA che di utile netto. Gli incassi netti consolidati al 31 dicembre 2023 sono stati 56,4 milioni di euro, mentre l’indebitamento finanziario netto (PFN) è in calo per -7,6 milioni di euro, un dato migliorato rispetto ai -11,2 milioni del 31 dicembre 2022.
In crescita di +2,8% rispetto al 2022 anche l’EBITDA Adj (8,7 mil.) e il valore nominale delle azioni (+17,5%) con un dividendo proposto di 0,47 Euro per azione rispetto al valore di 0,40 Euro del 2022. Lo stacco della cedola è previsto per il 6 maggio 2024.
“I risultati del 2023 mostrano un miglioramento dei parametri di redditività sia a livello di EBITDA che di utile netto, oltre a un significativo miglioramento della posizione finanziaria netta: questo dimostra che il Gruppo è in salute e che le aspettative definite nel programma di crescita del Gruppo potranno essere rispettate” ha commentato Guido Greco, Amministratore Delegato Fervi Group.

Thermacell di SBM Life Science Eletto Prodotto dell'Anno 2024
27/03/2024
In occasione della serata di premiazione tenutasi il 18 marzo 2024 la linea Thermacell è stata uno dei protagonisti insieme a tutti i 58 prodotti e servizi vincitori: Eletto Prodotto dell'Anno 2024 nella categoria antizanzare outdoor. Questo prestigioso riconoscimento, basato esclusivamente sull'opinione dei consumatori, è frutto della partecipazione di oltre 12.000 persone nella più rilevante indagine di mercato sull'innovazione in Italia, svolta da Circana. Anche per questa edizione, gli italiani hanno voluto premiare l’innovazione intesa come facilità di utilizzo, sicurezza e sostenibilità, per un ritorno a stili di vita più semplici, attenti alle persone e all’ambiente.
Con Thermacell si crea uno scudo di protezione a prova di zanzare, ideale per fronteggiare con la massima tranquillità tutte le attività outdoor e godere appieno della vita all’aria aperta! I dispositivi Thermacell sono portatili e offrono una protezione facile, sicura ed efficace contro le zanzare negli spazi aperti, come giardini, terrazze, piscine, campeggio. La tecnologia avanzata di questo prodotto parte dalla cartuccia di butano che, con il calore, vaporizza la pralletrina, un potente repellente antizanzare. Questo approccio innovativo assicura un'efficacia elevata, creando uno scudo protettivo di 21 mq in pochi minuti.
“Siamo molto orgogliosi di questo prestigioso riconoscimento da parte dei consumatori italiani. Per noi si tratta di un traguardo importante che certifica l'impegno di SBM nel fornire sempre soluzioni innovative, efficaci e sicure per la prevenzione dalle zanzare. L’elezione di Thermacell a Eletto Prodotto dell’Anno 2024 ci dà grande soddisfazione e gratificazione per tutto il lavoro che stiamo facendo”, dichiara Nicolò Peresson Marketing Manager di SBM Life Science.
La linea Thermacell Eletta Prodotto dell’Anno 2024 comprende:
- Thermacell Mini Halo: il compagno perfetto per giardini, terrazzi, piscine, barbecue e porticati. Disponibile nei colori nero grafite, blu navy, arancione canyon e rosso magenta, si adatta allo stile di ogni attività outdoor;
- Thermacell MR300 Portatile: ottimo per fare attività all’aria aperta, per chi lavora nell'orto, in barca, chi è in campeggio o a pescare. Con una pratica clip, si attacca ovunque ed è il compagno affidabile per ogni avventura. È disponibile in differenti colori, tra cui verde oliva, nero e blu scuro.
Ogni confezione di Thermacell Mini Halo e Portatile include un dispositivo, una bomboletta di gas butano e 3 piastrine per garantire una protezione dalle zanzare di 12h. Inoltre, sono disponibili ricariche Thermacell per 48h e 120h di protezione, per poter continuare ad utilizzare il dispositivo.
Questo prodotto è in vendita sul sito Seezon.it, su Amazon, nelle principali catene DIY (Leroy Merlin, Brico, Obi), nei Garden Center e nelle rivendite agrarie.

Deiva Marina: nuova apertura per Brico io
25/03/2024
Per gli amanti della casa e del giardino Brico io ha aperto la scorsa settimana un punto vendita affiliato a Deiva Marina in Liguria. Si tratta del secondo negozio aperto in collaborazione con la società Iozzelli Group s.r.l.
Nata nel 1974, oggi i 13 magazzini edili del gruppo Iozzelli sono una moderna rivendita di materiale edile che ha visto in Brico io la possibilità di soddisfare il cliente più “bricoleur”. Il punto vendita è situato lungo la S.P. 40 in Località Ghiare, appena fuori dal centro di Deiva Marina, e dispone di un ampio parcheggio per la clientela.
Nei circa 1.000 mq. propone oltre 25.000 articoli nei reparti tradizionali e tecnici del “fai da te”: Utensileria elettrica e manuale, Elettricità, Idraulica, Accessori e Arredo Bagno, Ferramenta, Scaffali, Sistemazione e Arredo casa, Legno, Vernici, Giardinaggio, Arredo giardino, Auto e Bici; affiancati dal nostro corner “Area Kasa”, dedicato al mondo del tessile, della cucina, della tavola e del piccolo elettrodomestico. A completare l’offerta un’ampia area dedicata ai prodotti promozionali e stagionali.
Orario di apertura: dal lunedì al sabato 8:30 – 19:30 // domenica 9:00-13:00/15:30-19:30

WD-40 Company č partner di Ducati Corse in MotoGP
22/03/2024
WD-40 Company, produttore mondiale nel settore dei lubrificanti, annuncia una collaborazione tecnica con Ducati Corse per la stagione MotoGP 2024. La partnership si fonda sull'impiego, da parte dei meccanici del team della gamma prodotti WD-40, specializzati e ad alte performance per la manutenzione e il trattamento delle Ducati Desmosedici GP.
“Siamo felici di poter intraprendere un nuovo viaggio in MotoGP insieme a Ducati, un brand che si fonda su valori solidi come i nostri ed è per noi, in questa nuova fase, il partner perfetto grazie al loro spirito di squadra e alla dedizione verso l'innovazione. Da sempre, gli appassionati di moto sono stati i nostri migliori utilizzatori e per soddisfare le loro esigenze, nel 2013 abbiamo lanciato la nostra linea di prodotti per la manutenzione della moto, che negli anni è diventata un punto di riferimento per tutti i motociclisti e meccanici. Con la nostra gamma di prodotti, garantiamo ai motociclisti alte performance ed una maggiore cura per le loro moto”, ha dichiarato Christophe Cloez, Direttore Generale di WD-40 Company EIMEA.
"Siamo molto felici di avere al nostro fianco per questa stagione appena iniziata WD-40 Company, azienda leader mondiale nella produzione di lubrificanti e prodotti per la manutenzione e cura della moto. La passione di WD-40 Company per le gare e il mondo motociclistico è nota a tutti. Finalmente, quest’anno abbiamo dato inizio ad una partnership e siamo pronti a correre insieme in questo campionato mondiale MotoGP 2024", il commento di Mauro Grassilli, Direttore Sportivo Ducati Corse.

Prima K2: i festeggiamenti per i 60 anni di attivitą
22/03/2024
Era il 17 marzo del 1964 quando ad Appignano, un piccolo paesino nell’entroterra marchigiano, prendeva vita il primo prodotto firmato K2: un barattolino di latta di stucco in pasta. Da quel giorno sono passati ben 60 anni che quest’anno Prima K2 ha festeggiato insieme ai propri dipendenti, clienti storici, fornitori, collaboratori, familiari e amici.
Le celebrazioni hanno preso il via nel pomeriggio di sabato 16 marzo con una visita guidata in azienda per clienti e rappresentanti, seguita da un caloroso benvenuto al Casolare dei Segreti, dove è stato offerto un ricco aperitivo di benvenuto. Ogni partecipante è stato omaggiato al suo arrivo: una spilla per gli uomini e un grazioso fiore azzurro in plexiglass per le donne.
Successivamente, gli invitati sono stati poi condotti nella sala principale, impreziosita da tavoli bianchi e dettagli blu, il colore distintivo dell'azienda Prima K2, per dare inizio alla cena. Michela, amministratore delegato dell'azienda, insieme a Edoardo, nipote e responsabile di produzione, hanno accolto gli ospiti ringraziandoli per la loro presenza e hanno omaggiato il padre e nonno Benito, colui che ha dato vita a questo sogno imprenditoriale.
La serata è stata allietata da deliziose portate, musica dal vivo e spettacoli di illusionismo tenuti dal mentalista Walter Di Francesco. Tra risate, lacrime, momenti di commozione e di ricordo non sono mancate le parole di gratitudine che sono continuate ad arrivare nei giorni successivi.
Dall'azienda proviene un senso di profondo orgoglio per i traguardi raggiunti in questi sessant'anni, a testimonianza che la Prima K2 è molto più di una semplice azienda: è un luogo di lavoro che ha saputo trasformarsi in una grande famiglia.
[gallery columns="4" ids="10680,10681,10682,10683,10684,10685,10686"]
-
Panozzo Srl
Categoria: Produzione
-
ITALCHIAVI SRL
Categoria: Grossisti
-
LOTTO SPORT ITALIA SPA
Categoria: Produzione
-
BOT LIGHTING SRL
Categoria: Produzione
-
NADIR SRL
Categoria: Grossisti
-
HOMBERGER SPA
Categoria: Grande Distribuzione
-
Aggraffatrice Manuale J - 29
Azienda: HOMBERGER SPA
-
Silenzio, stile e comfort con i pannelli Kimono
Azienda: KIMONO SPA
-
INSERTI QUADRATI IN ABS CROMATO
Azienda: Panozzo Srl