Cerca news

Cerca Azienda

Ricerca Avanzata

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

04/10/2025   Ingrosso #iFerr 127 | Guajana: radici siciliane, visione globale

Cinque generazioni, un solo obiettivo: crescere restando fedeli ai propri valori. Guajana Ferramenta celebra 150 anni al fianco del territorio e dei clienti, con una presenza importante al prossimo SicilFerr e tante novità per il futuro.

Nata nel cuore di Palermo, questa azienda familiare ha attraversato cinque generazioni senza mai perdere la propria identità, evolvendosi con coraggio e visione. Oggi festeggia un traguardo importante e lo fa con lo sguardo rivolto al domani, pronta a raccontare la propria storia anche al grande appuntamento dedicato al mondo della ferramenta e del fai-da-te che si terrà a Catania dal 25 al 26 ottobre 2025.Per l'occasione ci saranno iniziative promozionali, materiali esclusivi e presentazioni di nuovi servizi digitali.

Dalle radici siciliane a una realtà moderna e strutturata

La storia di Guajana parte da una piccola attività nel centro storico di Palermo e si intreccia con quella della città stessa. Col tempo, l’azienda è cresciuta, ha cambiato sede, ampliato i magazzini e modernizzato la propria organizzazione, fino a diventare una società per azioni solida e proiettata verso il futuro. Questa evoluzione è stata possibile grazie a una visione imprenditoriale chiara: mantenere vivo il legame con le radici e, allo stesso tempo, investire in tecnologia, consulenza strategica e innovazione per rispondere a un mercato sempre più dinamico

Cinque generazioni, un’unica passione

In Guajana ogni generazione ha lasciato un segno. I fondatori hanno costruito le basi con dedizione e spirito pionieristico. I loro successori hanno colto i cambiamenti sociali ed economici, ampliando l’offerta e strutturando l’azienda. L’attuale generazione ha portato una spinta decisiva verso la digitalizzazione, l’efficienza logistica e la modernizzazione dei servizi, senza dimenticare che al centro di tutto c’è sempre la relazione umana con i clienti e i partner. È proprio questa capacità di unire tradizione e innovazione che ha reso Guajana Ferramenta un punto di riferimento per ferramenta, imprese e rivenditori in tutta la Sicilia.

Strategia e attenzione al cliente per affrontare il futuro

Oggi il mercato della ferramenta è in continua evoluzione e, per restare competitivo, Guajana punta su quattro leve principali: la formazione costante del personale, per offrire consulenza qualificata; la digitalizzazione dei processi e l’approccio multicanale; partnership solide con fornitori affidabili; un’attenzione autentica al cliente, considerato un partner con cui crescere e non un semplice numero.

Leggi l'intervista completa a Giovanni Guajana sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

03/10/2025   Rossini 1969 sceglie Elisabetta Gregoraci per la nuova campagna TV

Al via la campagna Autunno/Inverno 2025 dell’azienda bergamasca: al centro la linea WorkVenture, una collezione sportiva e innovativa pensata per affrontare ogni sfida, dentro e fuori dal lavoro.

Rossini 1969 lancia la nuova campagna multicanale con Elisabetta Gregoraci come testimonial. Lo spot TV, on air dal 5 ottobre, presenta la linea WorkVenture, caratterizzata da design sportivo e tessuti hi-tech per garantire comfort, resistenza e versatilità. La pianificazione prevede passaggi in prime time sulle reti Mediaset e Connected TV, affiancati da attività digital, social e stampa, oltre alla presenza alle principali fiere di settore come A+A a Düsseldorf. 

Tra i capi di punta: il Giubbotto Flex, in tessuto 4-ways stretch impermeabile e traspirante con dettagli tecnici evoluti, e il Pantalone Dynamic Flex, resistente e funzionale grazie a inserti in Ripstop e triple cuciture. La campagna si arricchisce inoltre con progetti di influencer marketing e la collaborazione con Velosolutions, partner internazionale del progetto sociale Pump for Peace.  Con il payoff “Pronti a tutto”, Rossini 1969 conferma la propria vocazione a creare capi capaci di accompagnare professionisti e appassionati in ogni situazione.

03/10/2025   GYS Italia festeggia 10 anni di successi

Nel 2025 GYS Italia celebra il suo 10° anniversario: un traguardo importante che segna dieci anni di crescita costante, innovazione nel settore della riparazione, saldatura e manutenzione professionale in Italia. 

Fondata nel 2015, la filiale italiana di GYS Group è diventata in pochi anni un punto di riferimento nel mercato italiano, distinguendosi per la qualità dei prodotti, l’affidabilità dei servizi e la vicinanza a clienti e partner in tutto il Paese. Il raggiungimento di questo importante anniversario è stato possibile grazie a:

  • La fiducia di clienti e partner, che ogni giorno scelgono GYS Italia e contribuiscono alla sua crescita;
  • La passione e la professionalità del team, vero motore dell’azienda;
  • La visione strategica dell’Amministratore Delegato, Massimo Corò, che ha guidato la filiale con determinazione e innovazione;
  • Il supporto di GYS France e delle filiali internazionali, con cui vengono condivise competenze, tecnologie e know-how.
  • La fiducia della famiglia Bouygues, che ha creduto sin dall’inizio nello sviluppo della filiale italiana.

Un video per raccontare 10 anni di storia

Per celebrare questo traguardo, GYS Italia ha realizzato un video celebrativo che ripercorre i momenti più significativi della sua storia e i valori che ne guidano la crescita. Un ringraziamento speciale va a AEA Music Studio e Blame.afk per aver trasformato la nostra identità in immagini e suoni con professionalità e sensibilità.

Uno sguardo verso il futuro

Il decennale di GYS Italia non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo capitolo. L'azienda continuerà a investire in innovazione tecnologica, ampliamento dei servizi a 360°, rafforzamento della sua posizione di riferimento nel mercato italiano, sviluppo di nuove collaborazioni per affrontare insieme le sfide future.

02/10/2025   OBI inaugura il primo showroom a Milano

Uno spazio innovativo dedicato alla progettazione e alla consulenza su misura nasce nel cuore della città di Milano.

OBI annuncia l’apertura del primo Showroom OBI al mondo, situato in viale Piceno 11, in zona Dateo, a Milano. Un format completamente nuovo, pensato per offrire consulenza personalizzata, soluzioni di interior design e supporto professionale per progetti di ristrutturazione casa, rivolto sia a clienti privati che a architetti e interior designer.

Un nuovo concept OBI: consulenza e tecnologia al servizio del cliente

Lo Showroom OBI di Milano si estende su 450 mq ed è concepito come un ambiente immersivo e interattivo dove i clienti possono vivere un’esperienza su misura. Il nuovo spazio permette di: accedere a un’ampia gamma di prodotti (arredo bagno, serramenti, superfici, rivestimenti, climatizzazione, domotica e molto altro), usufruire di strumenti avanzati per la progettazione, come il rendering 3D in tempo reale con tecnologia VRAY e collaborare con esperti per sviluppare progetti personalizzati, sia per abitazioni private sia per spazi professionali.

Questo showroom rappresenta il primo investimento di questo tipo in Europa da parte di OBI, confermando la centralità del mercato italiano per il Gruppo, presente in Italia dal 1991 con 56 punti vendita e oltre 2.500 collaboratori.

Intelligenza Manuale: OBI promuove il valore delle abilità artigianali

In occasione dell’inaugurazione, OBI ha presentato i risultati della ricerca realizzata con GfK - An NIQ Company, nell’ambito del progetto “Intelligenza Manuale”, un'iniziativa strategica volta a valorizzare il “saper fare” e il ruolo delle competenze pratiche nell’era della digitalizzazione.

I principali dati emersi:

  • 91% degli italiani considera le abilità manuali fondamentali per la vita quotidiana;

  • Per l’80%, queste attività favoriscono le relazioni sociali e la collaborazione;

  • Il 62% rileva un calo delle competenze pratiche rispetto a 10 anni fa;

  • Il 77% riconosce il valore delle professioni artigiane, auspicando maggior sostegno da parte delle istituzioni;

  • Il 74% vede l’integrazione tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Manuale come una grande opportunità.

Progetto “Mi dai una mano?”: laboratori e workshop per riscoprire il fai-da-te

A supporto del progetto “Intelligenza Manuale”, OBI lancerà una serie di workshop in collaborazione con The Offline Club, che coinvolgeranno clienti e appassionati in attività manuali e creative. I laboratori si terranno in alcuni punti vendita italiani e puntano a: creare una community intorno alla cultura del “fare”; offrire esperienze autentiche, disconnesse dal digitale; promuovere il benessere attraverso attività artigianali.

La campagna di comunicazione associata, dal titolo “Mi dai una mano?”, è ideata da Havas PR con la creatività firmata da DLVBBDO, e sarà veicolata tramite media locali, affissioni OOH/DOOH e canali social OBI Italia.

Una strategia multicanale per il lancio del primo Showroom OBI

Per il lancio dello showroom di Milano, OBI ha pianificato una campagna integrata sviluppata da DLVBBDO (creatività) e Wavemaker (media planning e buying), con affissioni digitali e tradizionali nella città di Milano, investimenti digitali su piattaforme online e targeting su due audience principali: clienti finali interessati a ristrutturazioni e professionisti del settore design.

01/10/2025   Pennelli Cinghiale celebra 80 anni di eccellenza con la nuova linea Heritage Limited Edition

Un traguardo storico per Pennelli Cinghiale: l’azienda festeggia 80 anni di attività lanciando la nuova linea Heritage Limited Edition, una collezione esclusiva che unisce tradizione artigianale e innovazione tecnologica.

Fondata nel 1945, Pennelli Cinghiale è oggi un punto di riferimento per pittori, artigiani e professionisti del settore. Per celebrare gli 80 anni di storia, l’azienda ha scelto di creare una linea speciale dedicata ai suoi valori fondanti: qualità, passione per il mestiere e continua evoluzione.

Heritage Limited Edition: oro e nero per una collezione unica

Cuore della celebrazione è la nuova Heritage Limited Edition, caratterizzata dai pennelli oro con filamenti neri, simbolo di eleganza e funzionalità. Ogni pennello è frutto di otto decenni di esperienza costruttiva e racchiude lo spirito dell’azienda: rispetto per le radici e sguardo verso il futuro.“Ogni pennello Heritage è più di uno strumento da lavoro: è un simbolo dell’impegno quotidiano e della passione per il mestiere”, afferma Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale.

Innovazione per il comfort abitativo

La linea si distingue anche per l’introduzione di una nuova idropittura bianca traspirante profumata, progettata per: favorire la respirazione delle pareti, prevenire condensa e muffe, lasciare una profumazione delicata e duratura negli ambienti. Un prodotto pensato per migliorare il comfort domestico, unendo performance tecniche e attenzione al benessere.

Una gamma completa per professionisti

La Heritage Limited Edition include una selezione di strumenti professionali con filamenti sintetici in PBT ad alta densità, che garantiscono: distribuzione uniforme della pittura, elevata resistenza all’usura, lunga durata nel tempo.

La collezione comprende:

  • Plafoncini e plafoniere professionali con manico ergonomico e sistema antigoccia;

  • Pennellesse versatili con ghiera ottonata antigoccia, ideali per smalti e impregnanti;

  • Radiatori professionali per lavori di precisione negli spazi difficili;

  • Rulli in tessuto di poliestere texturizzato DTY per finiture uniformi e asciugatura rapida.

Catalogo 2025 e risorse per i professionisti

La nuova linea si affianca al Catalogo Pennelli Cinghiale 2025, che raccoglie oltre 400 prodotti storici e innovativi, disponibili in numerose misure e varianti. Scarica il catalogo completo qui: https://www.pennellicinghiale.com/cataloghi

30/09/2025   iStory #iFerr 127 | Rigano Brico Shop: una storia di famiglia tra accoglienza e innovazione

Dal 1971, la ferramenta Rigano è un punto di riferimento per Santa Teresa di Riva. Oggi, con una gestione familiare e uno spirito sempre più moderno, continua a crescere restando fedele ai propri valori.

Situata lungo via Francesco Crispi 282, Ferramenta Rigano è conosciuta da generazioni. Tutto nasce nel 1971, quando Emilio Rigano e Santoro Erminia, insieme al figlio Onofrio, aprono una piccola bottega di 70 m². Il 29 luglio 1978 arriva il primo grande salto: il trasferimento in un nuovo locale più ampio (400 m²), sempre in via Crispi, che segna l’inizio di una fase di forte espansione.
Da semplice ferramenta, l’offerta si amplia con articoli per bagno, idraulica, giardinaggio, colori e arredo, intercettando le nuove esigenze dei clienti e diventando un vero e proprio brico shop a Santa Teresa di Riva.

Gestione familiare e spirito moderno

Oggi la gestione è nelle mani di Giuseppe Famulari, Agatina Rita Rigano e Andrea Famulari, che portano avanti con passione la tradizione di famiglia. Negli ultimi anni il punto vendita è stato rinnovato con un nuovo logo e un’insegna moderna, mantenendo però saldi i valori di sempre: qualità, serietà e vicinanza al cliente. Tra le novità più apprezzate: l’introduzione del pellet per riscaldamento, un prodotto sempre più richiesto per convenienza ed efficienza energetica.

Clientela variegata e servizi su misura

Ferramenta Rigano serve ogni giorno: privati e famiglie, per la manutenzione della casa, artigiani e professionisti, con forniture tecniche personalizzate, imprese del territorio, turisti, proprietari di seconde case nella riviera jonica messinese. Per chi desidera comodità, è attivo un servizio di consegna a domicilio. Inoltre, le forniture per aziende possono essere gestite con listini personalizzati e aggiornati.

Colorificio e ferramenta: i reparti più amati

Tra i reparti più apprezzati della Ferramenta Rigano spicca il colorificio, grazie al tintometro professionale che permette di realizzare tinte su misura per ogni esigenza. Accanto ai colori, resta centrale il reparto ferramenta classica, oggi arricchito da prodotti innovativi e da una selezione accurata dei migliori marchi: Rio Verde RennerJ Color, Pattex, Cam Color, Color Chimica e molti altri. Le forniture arrivano da distributori storici come Emanuele Anfuso Spa, DFL Srl e A. Capaldo Spa, garanzia di qualità e continuità.

Un’identità fatta di accoglienza e fiducia

Ciò che distingue davvero Ferramenta Rigano Santa Teresa di Riva è l’atmosfera: familiare, accogliente, autentica.
Ogni cliente viene seguito con attenzione e disponibilità, in un clima che ricorda la bottega di una volta ma con servizi moderni e dinamici.
L’azienda comunica attivamente su Facebook per condividere offerte, novità e promozioni locali, mantenendo un legame diretto con la comunità.

Uno sguardo deciso verso il futuro

Il settore ferramenta è in continua evoluzione e Rigano è pronta ad affrontare le nuove sfide. Tra i progetti in corso:

  • Ampliamento dell’area espositiva per valorizzare ancora di più i prodotti;

  • Miglioramento dell’esperienza d’acquisto con spazi più funzionali;

  • Nuove strategie di comunicazione digitale per aumentare la visibilità online.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

30/09/2025   Sparco Teamwork torna in tv: Willen, Luton e Linford, icone di stile per il mondo del lavoro

A ottobre Sparco Teamwork, il marchio di Sparco dedicato al mondo del lavoro, torna in TV con una campagna dedicata al lancio delle sue nuove scarpe da lavoro: “Willen”, “Luton” e “Linford”. La stessa cultura della performance che ha reso il brand celebre nel racing, applicata oggi a scarpe e abbigliamento professionale.

La sicurezza non è più solo tecnica: è benessere. Scarpe nate per chi lavora ogni giorno e cerca un alleato che coniughi protezione affidabile, comfort immediato e un design curato che contribuisca al piacere di indossarle. Così l’antinfortunistica smette di essere un obbligo e diventa una scelta desiderabile, capace di rappresentare chi la porta. (Guarda il teaser: https://www.sparco-official.com/it/sparco-teamwork-scarpe-antinfortunistiche-willen-luton-linford)

Le nuova scarpe da lavoro.

Progettate per il lavoro. Disegnate per il tuo comfort.

Con “Willen”, “Luton” e “Linford” la priorità è far sentire le persone a proprio agio mentre lavorano: calzata confortevole, stabilità quando il ritmo sale, materiali pensati per alleggerire la fatica e mantenere la concentrazione. È qui che il design incontra l’empatia: non un vezzo estetico, ma un modo di prendersi cura di chi resta in piedi per ore, sale scale, si piega, si muove e, inoltre, desidera sentirsi a proprio agio anche prima e dopo l’orario di lavoro con un prodotto che assurge a vera e propria icona di stile.

La campagna: on air dal 3 ottobre

Scarica la programmazione: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/125Ml1Jk0qzmqDJC98KYltxLGCwmAsmfA

Televisione

La televisione sarà protagonista con centinaia di passaggi in programmi di grande richiamo, dagli appuntamenti del TG5 – Prima Pagina, TG5 delle 20, “Avanti un altro“ condotto da Paolo Bonolis prima del TG, “La Ruota della Fortuna” condotto da Gerry Scotti dopo il TG, Le Iene Show, Studio Aperto, solo per citare le trasmissioni con più alto share, fino a 60 match di Serie A su Dazn: più di 500 passaggi sul target cliente di riferimento e più di 100 milioni di contatti lordi su un periodo di oltre un mese di messa in onda dal 3 ottobre in avanti.

Testate sportive

Alla campagna tv si affianca la presenza su testate sportive di riferimento come Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport, che daranno continuità e risonanza al messaggio.

Digital

La presenza sui canali digital amplifica e rende utile la comunicazione: guide rapide alla scelta, focus sui plus tecnici, testimonianze d’uso, contenuti pensati per rispondere alle domande reali degli utenti.

Entra nel backstage

Guarda il teaser: https://www.youtube.com/watch?v=vB6iDVj727I

Guarda il backstage: https://www.youtube.com/watch?v=8hvz758rGMA

29/09/2025   Fernoi presenta la nuova linea Total: un evento esclusivo per i clienti premium

Grande successo per l’evento esclusivo organizzato da Fernoi, punto di riferimento in Calabria per la distribuzione B2B nei settori ferramenta, termoidraulica, materiali edili, vernici, arredo bagno e giardinaggio. Oltre 250 clienti Premium hanno preso parte a una serata indimenticabile presso la storica Villa Ventura di Falerna Marina, per celebrare insieme il lancio ufficiale della nuova Linea Total di utensili ed elettroutensili.

L’evento è stato pensato per valorizzare il rapporto con i rivenditori Premium Total, offrendo un mix vincente di formazione tecnica, esplorazione di nuovi prodotti e momenti di svago. La protagonista assoluta della serata è stata la Linea Total: un progetto strategico che amplia il portafoglio prodotti Fernoi con una gamma completa di utensili manuali ed elettrici, progettati per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.

Il nostro obiettivo è affermarci come punto di riferimento per i professionisti e i rivenditori del Sud Italia”, ha dichiarato Luca Raffaele, responsabile della Business Unit Fernoi. “Con la Linea Total, offriamo non solo un’estensione della gamma, ma un modello di supporto concreto per la crescita dei nostri clienti nei settori della ferramenta e del bricolage.

Linea Total: una gamma completa per il mondo professionale e il fai-da-te

Con la Linea Total Fernoi mette a disposizione dei propri partner una selezione completa di utensili ed elettroutensili in grado di coprire tutte le principali categorie merceologiche. Una scelta strategica per supportare i rivenditori di ferramenta e i professionisti del settore nel proporre soluzioni affidabili, performanti e ad alto valore aggiunto.

Un evento tra eleganza, spettacolo e relazioni

La location d’eccezione ha contribuito a rendere la serata ancora più speciale. Tra gli ospiti: clienti selezionati, partner commerciali e rappresentanti del settore. Dopo il convegno tecnico e la visita agli spazi espositivi dedicati alla Linea Total, l’atmosfera si è trasformata grazie a una cena spettacolo con musica live, performance artistiche, show di Drag Queen e persino un originale laboratorio culinario in cui un pasticcere ha utilizzato un avvitatore come strumento creativo. Il tutto all’insegna della socialità, dello scambio di idee e della condivisione, per rafforzare lo spirito di comunità tra i rivenditori Premium Total.

Un gesto simbolico per un futuro da coltivare insieme

Ogni ospite ha ricevuto gadget esclusivi e materiali informativi sulla nuova linea. Particolare apprezzamento ha riscosso la matita con semi da piantare, personalizzata con il messaggio “Coltiviamo insieme il tuo futuro”. Un omaggio sostenibile e simbolico, che rappresenta l’impegno di Fernoi nel curare la crescita dei propri clienti, offrendo supporto costante e opportunità concrete.

28/09/2025   in Primo Piano #iFerr 127 | LED Italia: il futuro dell'illuminazione č gią realtą

LED Italia rafforza la sua identità professionale grazie a una partnership strategica con CREE LED. A raccontare questa evoluzione è il ceo Mirco Tedesco, che svela vantaggi e prospettive di un’integrazione ad alto contenuto tecnologico nei prodotti a marchio V-TAC.

L’innovazione è da sempre al centro della strategia di LED Italia, e oggi l’azienda compie un passo decisivo verso il rafforzamento della sua offerta professionale grazie a una nuova partnership tecnologica con CREE LED. Ne parliamo con Mirco Tedesco, ceo di LED Italia, che ci racconta vantaggi, obiettivi e strategie dietro l’integrazione di uno dei chip più performanti al mondo nei prodotti a marchio V-TAC.

Una scelta strategica per un’offerta sempre più professionale

Abbiamo scelto di collaborare con CREE LED perché volevamo alzare ulteriormente l’asticella in termini di qualità, efficienza e affidabilità dei nostri prodotti,” spiega Tedesco. “CREE è un nome che parla da solo nel mondo dell’illuminazione: i suoi chip sono tra i più performanti a livello internazionale.” Grazie a questa integrazione, LED Italia è pronta a offrire soluzioni ancora più solide e tecnologicamente avanzate, pensate per rispondere alle esigenze specifiche di installatori, progettisti e professionisti del settore.

Prestazioni, durata e qualità della luce: ecco cosa cambia

I primi prodotti V-TAC con chip CREE LED sono già presenti a catalogo, come i nuovi faretti GU10. L’obiettivo è estendere gradualmente questa tecnologia a tutta una serie di referenze, tra cui: strip LED ad alta efficienza, faretti da incasso per ambienti professionali, campane industriali per grandi spazi, sistemi per illuminazione stradale.

I vantaggi sono concreti: maggiore efficienza luminosa, migliore gestione del calore, resa cromatica superiore e durata nel tempo.
In poche parole, una nuova generazione di prodotti V-TAC, pensata per chi cerca il massimo delle prestazioni in ogni contesto applicativo.

Una spinta per il mercato italiano e nuove opportunità all’estero

Questa evoluzione rafforza anche la posizione di LED Italia nei mercati professionali, sia a livello nazionale che internazionale. “In Italia vogliamo essere ancora più vicini agli operatori del settore, offrendo soluzioni affidabili, certificate e performanti” prosegue Tedesco.
Ma anche all’estero vediamo grandi opportunità, soprattutto nei mercati dove la qualità è un fattore decisivo.” L’obiettivo? Potenziare il percepito del brand V-TAC e farlo riconoscere sempre più come sinonimo di innovazione e valore tecnico.

Comunicazione mirata per accompagnare il cambiamento

Il lancio dei nuovi prodotti con chip CREE LED non passerà inosservato. LED Italia ha già previsto una serie di attività promozionali e informative per far conoscere le novità al mercato. Ci saranno campagne digitali sui principali canali, presentazioni tecniche dedicate alla rete commerciale, materiali informativi, schede tecniche e video dimostrativi. Tutto sarà pensato per raccontare, in modo chiaro ed efficace, i benefici concreti dell’upgrade tecnologico, supportando clienti e partner nel passaggio alla nuova gamma.

I prossimi obiettivi? Più innovazione e strumenti per la rete vendita

Guardando al futuro, l’azienda punta a consolidare l’introduzione dei primi prodotti con chip CREE entro la fine dell’anno, ampliando la gamma e migliorando continuamente l’esperienza d’acquisto. “Allo stesso tempo stiamo lavorando per offrire alla nostra rete vendita strumenti digitali e materiali tecnici sempre più evoluti, per supportare la promozione e la consulenza. Il nostro approccio è chiaro: ascoltare il mercato e costruire soluzioni che siano davvero utili, concrete e all’altezza delle aspettative.”, conclude Tedesco.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

26/09/2025   Novitą #iFerr 127 | AiFerr: far sentire unico ogni cliente

La personalizzazione conquista anche la ferramenta: dai prodotti incisi ai kit componibili, fino alla consulenza su misura. Un servizio che fidelizza, aumenta il valore percepito e trasforma ogni acquisto in un’esperienza.

In un mondo dove tutto è sempre più standardizzato, c'è una tendenza che si fa strada anche nei settori più tradizionali: la personalizzazione. Oggi anche una ferramenta può trasformarsi in un luogo dove il cliente si sente davvero al centro, con prodotti personalizzati, consulenze su misura e strumenti pensati per le sue esigenze reali. Non si tratta solo di estetica o vezzi creativi: la personalizzazione aumenta il valore percepito, genera fidelizzazione e trasforma ogni acquisto in un’esperienza concreta, memorabile.

Non solo incisioni: cosa significa personalizzazione in ferramenta

Quando si parla di personalizzazione, spesso si pensa semplicemente a un nome inciso su un oggetto. Ma nel settore ferramenta il concetto va molto oltre. Significa offrire servizi su misura, pensati per risolvere problemi concreti o per rispondere a necessità specifiche. Ad esempio, si può personalizzare fisicamente un prodotto, ma anche costruire kit componibili, offrire consulenze tecniche mirate, o attivare configuratori online che guidano il cliente nella scelta. Ogni passo in questa direzione rende l’acquisto più utile, più intelligente e soprattutto più personale.

Personalizzazione fisica: quando il prodotto diventa unico

Partiamo dalla forma più immediata di personalizzazione: quella del prodotto. Le possibilità sono tante. Ecco alcuni esempi pratici:

  • Incisione laser o a caldo su coltelli, martelli, pinze, torce o altri utensili: il cliente può inserire un nome, un codice identificativo, o persino un logo aziendale.

  • Colori personalizzati: manici di utensili in tonalità custom, ideali per clienti professionali o come gadget promozionali.

  • Kit componibili: il cliente può scegliere uno a uno i componenti da inserire nella valigetta o nella cassetta degli attrezzi, creando il set perfetto in base all’uso reale.

Queste opzioni danno un grande vantaggio: il prodotto diventa funzionale e distintivo, perfetto per un regalo, per un’attività promozionale o per l’uso quotidiano in officina.

Servizi su misura: la consulenza che fa la differenza

La personalizzazione non riguarda solo il prodotto. Anche il servizio può (e deve) essere personalizzato. Spesso i clienti che entrano in ferramenta, siano essi professionisti o appassionati di fai-da-te, cercano più di un oggetto: cercano idee, conferme e soluzioni. In questo caso entra in gioco la consulenza tecnica personalizzata. Alcune soluzioni facilmente attivabili sono:

  • Appuntamenti su prenotazione con personale esperto per domande specifiche;

  • Mini sportelli di consulenza per progetti concreti, come il montaggio di una pergola o la scelta delle serrature per la casa;

  • Collaborazioni con artigiani locali, che permettono di offrire preventivi, sopralluoghi o servizi di montaggio.

In questo modo, il negozio si trasforma in un centro servizi e il cliente percepisce un valore molto più alto rispetto al semplice acquisto “da scaffale”.

Esperienza digitale: configuratori online per prodotti su misura

E se il cliente volesse comporre il proprio prodotto direttamente da casa? Anche questo è possibile, grazie ai configuratori online. Si tratta di strumenti digitali integrati nel sito del negozio o del fornitore, che permettono all’utente di scegliere ogni dettaglio del prodotto: selezione di utensili e accessori; scelta di colori, materiali o incisioni; calcolo del prezzo in tempo reale; opzione di ritiro in negozio o spedizione. Un esempio pratico? Un cliente configura online un set di chiavi inglesi con manici rossi e incisione personalizzata, paga e ritira il tutto 72 ore dopo nel suo punto vendita di fiducia.

Anche i piccoli negozi possono partire (senza complicarsi la vita)

Molti negozianti pensano che offrire la personalizzazione sia complesso o costoso. In realtà, esistono soluzioni modulari e scalabili, perfette anche per le piccole ferramenta. Ecco da cosa si può partire:

  • Un semplice modulo d’ordine online con campi personalizzabili;

  • Una chat WhatsApp dedicata alle richieste speciali;

  • Un tablet in negozio con app che aiuta il cliente a configurare il proprio kit.

L’importante è rendere il servizio semplice e ben comunicato, sia in negozio che sui canali digitali (social, volantini, sito web).

 

Scopri di più con iFerrnando nell'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Tutte le news

Bestway pubblica il nuovo bilancio di sostenibilitą

18/09/2024

Bestway ha presentato l’ultima edizione del suo Bilancio di Sostenibilità che conferma l’impegno dell’azienda nel proseguire un percorso di innovazione, sviluppo e sostenibilità ambientale. In particolare, il documento evidenzia i progressi più significativi raggiunti nel triennio 2020-2021-2022. Questo rapporto viene curato quotidianamente con l’obiettivo di garantire un’esperienza sempre più soddisfacente a chi sceglie i prodotti Bestway.

Bilancio di Sostenibilità: gli obiettivi per il 2025

Nel nuovo Bilancio l’azienda ha consolidato l’impegno verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile con il delineamento di quattro principali e ambiziosi obiettivi da raggiungere entro il 2025:

  • Ridurre del 5% il consumo energetico, grazie all’ottimizzazione dei processi produttivi e alla riduzione degli scarti;
  • Incrementare al 15% l’uso di energia solare;
  • Riutilizzare il 100% dei rifiuti solidi e il 20% dell’acqua;
  • Rendere riciclabile il 96% dei materiali di imballaggio.

Il percorso della nostra azienda verso la sostenibilità è iniziato oltre 15 anni fa e rappresenta un pilastro fondamentale della strategia aziendale. Innovazione, sviluppo e sostenibilità ambientale sono elementi strettamente connessi e Bestway continuerà a perseguire con determinazione gli obiettivi di sostenibilità fissati per il 2025, continuando a lavorare con impegno per costruire un futuro più prospero e rispettoso per tutti”, ha dichiarato Simone Zesi, chief executive officer di Bestway Europe.

Leggi di pił

Vimar protagonista agli Iconic Awards

17/09/2024

Per il quinto anno Vimar si conferma ancora una volta tra i principali attori del prestigioso Iconic Awards, il concorso internazionale che premia i migliori progetti di “architettura iconica”. In particolare, l’azienda si è aggiudicata due distinte menzioni nella categoria prodotto: il premio “winner” per la serie Eikon Exé con comando Tondo, che completa la gamma dei comandi Vintage e Flat, e il premio “selection” per la nuova targa videocitofonica Roxie.

Le caratteristiche dei “premiati”

La giuria internazionale ha apprezzato nella serie Eikon Exé l’estetica curvilinea del comando Tondo, che si ispira alla forma classica del comando circolare, con una base che si retroillumina attorno al tasto, scegliendo tra i vari colori led. Realizzato in metallo, è in grado di assicurare una continuità estetica nelle 6 varianti: Bianco matt, Grigio Antracite, Nichel spazzolato, Bronzo scuro spazzolato, Oro lucido e Oro satinato.

La seconda menzione mette in evidenza la versatilità della targa videocitofonica Roxie con tecnologia Due Fili Plus, particolarmente adatta per piccole strutture ricettive senza presidio o reception. Inoltre, permette all’utente di aprire direttamente dal proprio smartphone i varchi di camere e aree comuni a lui riservate e al gestore della struttura di coordinare online gli accessi degli ospiti o dei clienti tramite il portale cloud View.

Leggi di pił

Il nuovo numero di iFerr č online

13/09/2024

È online il nuovo numero di iFerr magazine, con tanti aggiornamenti e contenuti originali del mercato della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio.

Nella rubrica Eventi si parla di Garden Day 2024, la seconda edizione della kermesse b2b dedicata al giardinaggio e al florovivaismo che torna a Catania sabato 19 e domenica 20 ottobre. Affari, promozioni speciali, scouting di nuovi prodotti, aggiornamento professionale e formazione tecnica di primo livello animeranno le due giornate che si svolgeranno ancora una volta nei padiglioni di SiciliaFiera.

Protagonista della rubrica iWoman di questo mese è Sabrina Canese, presidente di Assofermet, che si racconta ripercorrendo il suo percorso di studi e professionale. Inoltre, propone un interessante punto sui trend di mercato e di consumo.

Iacopo Braca, trainer di Eukinetica, spiega cosa significa costruire un nuovo approccio di relazione professionale basato su gentilezza e attenzione verso gli altri nella rubrica iBenessere.

Passando all'ingrosso, la redazione di iFerr magazine ha intervistato Andrea Corradini Zini, titolare di Corradini Luigi, che sottolinea l'importanza di flessibilità e partnership solide con fornitori e clienti.

Ricco di spunti l’approfondimento di questo mese dedicato a reti e recinzioni, che rappresentano una categoria merceologica cruciale per le ferramenta. iFerr ha intervistato grossisti e aziende per esplorare l’andamento di mercato, le criticità, le tendenze emergenti e le innovazioni che stanno ridefinendo il modo in cui queste soluzioni vengono proposte al pubblico.

La rubrica iCommerciali mette a confronto Raimondo Paternò, agente plurimandatario per la Sicilia Orientale di Za’, Facal, Telwin, Valex, Annovi Reverberi, Far, Terry, Officine Polieri, Keyline, Stark e Securemme, e Daniele Margiotta, agente per la Sicilia Occidentale (Palermo) di Beta Utensili.

Ferramenta Colombo, fornitore di riferimento per imprese e professionisti a Desio (MB), è il punto vendita che si racconta nella rubrica iStory di questo mese. Puntualità e grande attenzione al cliente i suoi punti di forza.

E molto altro ancora da non perdere con i nostri iPartner!

Sfoglia il nuovo numero qui!

Leggi di pił

Berardi (HIG Capital) rileva 100% di Fixi

12/09/2024

Berardi, portfolio company del fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital, attiva nella distribuzione di elementi di fissaggio e nella fornitura di servizi logistici integrati, ha annunciato l’acquisizione di Fixi, distributore di sistemi di fissaggio attivo in Italia e in Europa.

Lo straordinario progetto di crescita di Berardi

L’operazione rappresenta un passo significativo nella crescita di Berardi che ha l’obiettivo di arricchire la gamma prodotti e servizi offerti ai propri clienti attraverso acquisizioni strategiche di distributori specializzati in categorie di prodotto ad alto potenziale. Dal 2022, anno di ingresso di H.I.G. in Berardi, sono state portate a termine ben sei operazioni, di cui solo tre nel 2024 (Fittings a febbraio, Atp a luglio e Fixi), che proiettano il gruppo verso un giro d’affari che quest’anno toccherà i 160 milioni di euro.

I commenti

La partnership con Fixi è un passo di enorme importanza nel percorso di crescita che abbiamo delineato per il nostro Gruppo, che ci permetterà di avere una maggiore presenza geografica e di fornire ai nostri clienti un portafoglio prodotti e una gamma di servizi adeguati ad ogni loro esigenza”, hanno dichiarato Giovanni Berardi, Presidente di Berardi, e Mauro Pasini, Amministratore Delegato.

Siamo entusiasti del nostro ingresso in Berardi, leader indiscusso nella distribuzione di componenti industriali in Italia. La nostra storia e la cultura condivisa di eccellenza, innovazione e massima attenzione ai propri clienti e dipendenti ci consente di valorizzare a pieno le nostre competenze specialistiche nei sistemi di fissaggio e di cogliere nuove opportunità di crescita che permetteranno di accelerare lo sviluppo del business", hanno aggiunto Maurizio e Alessandro Mora, soci di maggioranza e amministratori delegati di Fixi.

Siamo lieti di continuare a supportare Berardi nel suo ambizioso progetto di crescita e nel rafforzamento della propria leadership nella fornitura di componentistica industriale con servizi a valore aggiunto. Con l’acquisizione di Fixi, il Gruppo consolida ulteriormente la propria posizione di leadership nel settore e conferma il proprio ruolo attivo di piattaforma aggregatrice del mercato”, ha concluso Raffaele Legnani, Managing Director di H.I.G. Capital in Italia.

Leggi di pił

Roadshow MatixGO di BTicino con Tecnomat al via il 23 settembre

11/09/2024

Per continuare la diffusione delle serie MatixGO, BTicino ha annunciato un evento itinerante che coinvolgerà anche l’insegna Tecnomat. Dal 23 settembre al 2 ottobre, per un totale di 7 tappe, professionisti e clienti potranno conoscere da vicino la tecnologia, il design e le funzionalità della linea che ha rivoluzionato il mercato elettrico.

Le tappe del tour itinerante

Tutta l’innovazione di MatixGO sarà raccontata all’interno di un Airstream, modello di camper tra i più rappresentativi dei viaggi on the road statunitensi. A seguire le tappe a cui il pubblico potrà partecipare dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (dalle ore 17:00 alle ore 19:00 su invito Tecnomat per i possessori di Partita IVA):

  • 23 settembre 2024, Dalmine (Via Roggia Serio Grande, 17, 24044 Dalmine BG)
  • 24 settembre 2024, Segrate (Via Piaggio, 2, 20054, Segrate MI)
  • 25 settembre 2024, Caronno Pertusella (Viale Cinque Giornate, 2095, 21042 Caronno Pertusella VA)
  • 26 settembre 2024, Cerro Maggiore (Via Saronnese, snc, 20023, Cerro Maggiore MI)
  • 27 settembre 2024, Pero (Via Vincenzo Monti, 5, 20016, Pero MI)
  • 1 ottobre 2024, Roma Fidene (Largo Santa Vittoria in Matenano, 12, 00138, Roma)
  • 2 ottobre 2024, Roma Prenestina (Largo Carlo Guzzi, 8, 00155, Roma)

Leggi di pił

Utility Diadora & Ducati Corse: il mix vincente per affrontare ogni sfida

10/09/2024

Utility Diadora rafforza la collaborazione con il team Ducati Corse, creando un connubio straordinario tra performance e sicurezza. Per la stagione invernale 2024 l’azienda produttrice di scarpe e abbigliamento da lavoro ha arricchito la Collezione Diadora Utility x Ducati, introducendo nuovi capi e calzature da lavoro altamente performanti. Ogni articolo è stato realizzato tramite la combinazione di materiali innovativi, capaci di assicurare una resistenza all’usura e un comfort ottimale.

I nuovi prodotti della collezione Utility per Ducati Corse

L’estensione della linea per il famoso brand della MotoGP è stata sviluppata per fornire ai lavoratori una gamma ancora più completa di prodotti, rispondendo così alle diverse esigenze professionali. Padded Jacket Motor Ducati, Sweatshirt Motor Ducati, Vest Motor Ducati, Pant Motor cargo Ducati, T-shirt Motor ML Ducati sono tra i principali articoli prodotti, a cui si aggiunge anche la gamma di calzature Speedy Race disponibili ora anche nella versione MID che è metal free.

La collezione Diadora Utility x Ducati è disponibile sul sito www.diadorautility.com e presso rivenditori selezionati.

Leggi di pił

Seco & Swemachinist: la partnership continua

09/09/2024

Dopo il successo della precedente collaborazione, Seco Tools e Swemachinist, famoso content creator di Instagram del mondo delle lavorazioni meccaniche, hanno annunciato l’estensione della loro partnership.

La nostra iniziale collaborazione ha prodotto risultati eccezionali e siamo entusiasti di continuare a lavorare con Daniel per migliorare ulteriormente la nostra strategia di influencer marketing B2B. La passione e la qualità dei contenuti di Daniel si allineano perfettamente con i valori e gli obiettivi di Seco”, afferma Alessia Brugin, global social media manager di Seco.

Seco è sempre stato il mio produttore di utensili preferito e sono lieto di estendere la nostra partnership. Questa rinnovata collaborazione darà vita a nuovi contenuti interessanti e mi permetterà di condividere preziosi consigli sia per i clienti Seco sia per i miei follower”, aggiunge Daniel Jansson.

I contenuti previsti

La partnership includerà attività congiunte come eventi, articoli e webinar, oltre alla condivisione delle prestazioni dei nuovi utensili che Seco lancerà sul mercato. L’obiettivo è fornire un valore aggiunto all’audience di Seco e mostrare le ultime novità attraverso il profilo di Swemachinist.

Leggi di pił

iRetail iFerr #116 | Il venditore del futuro

09/09/2024

Nella rubrica iRetail dell’ultimo numero di iFerr magazine sono state evidenziate le competenze e le responsabilità che il commesso moderno deve avere. In particolare, Patrizia Saolini, master certified coach e fondatrice di Retail Coach Staff Solution, ha approfondito il ruolo cruciale del Retail Coaching, un approccio innovativo in grado non solo di migliorare la comunicazione e la collaborazione all’interno delle aziende, ma anche di trasformare i venditori in facilitatori d’acquisto e influencer aziendali.

iFerr: I venditori dei negozi tradizionali sono al centro di un cambiamento culturale significativo. Quali sono le principali sfide che affrontano e come il Retail Coaching li aiuta a riconsiderare il servizio al cliente in base alla competitività dei player digitali?

P.S.: Il ruolo del commesso tradizionale è chiaramente diventato obsoleto, infatti la figura che porge il prodotto sul banco e fa scegliere al cliente quello che più gli aggrada per poi battere lo scontrino e fare il pacchetto velocemente sta scomparendo. Il venditore oggi ha bisogno di più tempo per concludere una vendita di qualità in quanto ha delle responsabilità più importanti di quella di eseguire una transazione in sé: ha una funzione di facilitatore dell’acquisto ed è diventato un influencer aziendale. Ci mette, dunque, la faccia proponendo anche il valore aggiunto del contesto. Il venditore deve essere perció in grado di creare un’esperienza unica e irripetibile nel negozio fisico e se l’azienda è multicanale, offrire anche supporto sull’ecommerce aziendale e informare il cliente sulle offerte speciali in real time. Il commesso oggi è soprattutto un esperto del mercato di riferimento, conosce i competitor, ha competenze di marketing olistico e analizza i dati di vendita per favorire up selling e cross selling che sono tutt’ora due tecniche infallibili per intrattenere il cliente nel punto vendita. Tutte queste attività non sono così scontate se in azienda il retail fisico e quello digitale sono divisi in due canali distinti. Una delle sfide a monte dell’everywhere commerce è quella di organizzarsi prima di tutto a costruire un’organizzazione multicanale che abbracci il concetto dell’acquisto “always on”, con il cliente sempre connesso, a prescindere dagli orari di apertura dei negozi. Il commesso deve di conseguenza imparare ad essere altrettanto connesso per rispecchiare le abitudini dei clienti.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Leggi di pił

NSK si espande in Romania

06/09/2024

Entro la fine di settembre NSK Europe ha annunciato l’apertura di una filiale in Romania, più precisamente a Ploiesti, uno dei maggiori centri industriali del Paese. Il nuovo ufficio metterà a disposizione funzioni di vendita, servizio clienti, una più ampia assistenza tecnica e, inoltre, offrirà l’intera gamma di prodotti NSK su tutto il territorio.

Valentin Blanaru nominato Territory Manager Romania

In NSK da 15 anni, Valentin Blanaru sarà il responsabile per le attività di vendita e servizio clienti nel nuovo territorio e riporterà a Maciej Piatkowski, OEM Director della European Industrial Business Unit di NSK.

Sono lieto di aver avuto questa opportunità e non vedo l’ora di costruire una squadra forte in grado di offrire i servizi di vendita, progettazione e assistenza che i nostri clienti meritano. Offriremo una gamma completa di servizi, inclusa la consulenza tecnica, sfruttando appieno le nostri grandi risorse di Ricerca e Sviluppo e la competenza dei nostri Sector Manager. Inoltre, rilanceremo il Programma a Valore Aggiunto AIP che ci vedrà collaborare con i nostri distributori per creare nuove opportunità per aumentare le vendite”, ha dichiarato Blanaru.

Leggi di pił

Dierre porta la sicurezza nel Waterfront di Levante

05/09/2024

Le porte blindate di Dierre sono state scelte dallo studio di Renzo Piano per il progetto di trasformazione dell’ex Fiera del Mare a Genova. Un intervento particolarmente innovativo, sviluppato secondo l’approccio NZEB (Nearly Zero Energy Building) e certificato LEED Gold, che ha l’obiettivo di far diventare la zona uno dei poli di attrazione della città.

Le porte Dierre ormai non sono solamente sinonimo di sicurezza ma anche di grande architettura perché sempre più spesso vengono scelte dai progettisti per le loro prestazioni e le caratteristiche innovative. Negli anni abbiamo lavorato per coniugare una produzione industriale a livello di personalizzazione quasi artigianale, lavorando non solo sul design ma anche sull’isolamento termoacustico con soluzioni sviluppate internamente”, sottolinea Laura De Robertis, direttrice marketing Dierre.

Il livello di sicurezza del condominio edificio di Levante

Con le sue porte blindate Dierre dovrà garantire la sicurezza degli edifici, a forma di scafo, con una vista unica sul panorama circostante grazie alle grandi pareti vetrate. Tra le caratteristiche principali di Sleek, il prodotto selezionato: particolare cerniera a scomparsa Macron 5.0, soluzioni di posa filomuro che nascondono il telaio per far risaltare la porta come elemento d’arredo, protezione antieffrazione in Classe 3 con un isolamento termico di 1,6 W/m2K e un abbattimento acustico di 41 db. Inoltre, per l’intervento sono state scelte anche le porte interne Dierre con una posa filomuro e anta liscia laccata bianca.

Leggi di pił

Gewiss č gold sponsor di E-Racing Bergamo

04/09/2024

Gewiss scende in pista in qualità di gold sponsor al fianco di E-Racing Bergamo, che si prepara a gareggiare nel campionato internazionale Formula SAE con la monoposto elettrica interamente progettata e costruita dagli studenti, alimentata con il sistema di ricarica Joinon. Il debutto nella tappa di Varano de Melegari in provincia di Parma, dal 4 all’8 settembre.

Come è nata E-Racing Bergamo?

L’associazione sportiva dilettantistica è stata creata da un gruppo di studenti di Ingegneria dell’Università degli Studi di Bergamo con un unico obiettivo: partecipare al campionato di Formula SAE (acronimo di Society of Automotive Engineers, l’ente internazionale degli ingegneri dell’auto), competizione universitaria internazionale dedicata alla progettazione e alla produzione di una monoposto innovativa.

Leggi di pił

Beta sbarca su Mediaset con un nuovo spot

03/09/2024

Fino al 7 settembre Beta Utensili sarà presente su Canale 5, Italia 1, Rete 4 e La7 con la campagna di comunicazione dedicata all’arredo officina modulare, ad integrazione di quella in onda su Sky durante tutti i weekend di gara di F1, MotoGP e Superbike.

Protagonista la linea RSC55

Lo spot, da 15 e 30 secondi, mette in evidenza i prodotti della linea top di gamma RSC55, che insieme alle linee RSC50 e C45PRO costituiscono l’offerta completa di soluzioni di arredo officina. La campagna, realizzata grazie all’apporto creativo di Pixellnside, svilupperà una copertura sul 53% del target uomini, pari a oltre 11,6 milioni di contatti netti.

Nella prima settimana on air lo spot da 15 secondi è stato inoltre trasmetto sugli schermi di UpTV di Class Editori. Beta Utensili è andato in onda nei 230 schermi delle 32 stazioni della metropolitana di Milano e nei 290 schermi dei 13 principali aeroporti italiani sviluppando una copertura di 4 milioni di contatti.

Leggi di pił

Rossini cresce con l'acquisizione di Willax

02/09/2024

Con un’operazione del valore di 18 milioni di euro Rossini ha rafforzato la sua presenza all’estero, affermandosi come player di assoluto riferimento del settore. Grazie all’inglobamento in azienda di Willax, il Gruppo aggiunge grande qualità al proprio portafoglio prodotti e, inoltre, l’unione permetterà di sfruttare ogni leva disponibile, come sinergie commerciali, miglioramento della supply chain con valorizzazione delle competenze Made in Italy e Made in Germany ed efficientamento nella gamma prodotti.

L’acquisizione di Willax, società di assoluto prestigio nel mercato tedesco, aggiunge grande qualità al portafoglio di prodotti del Gruppo, che guarda con maturità e rinnovato entusiasmo alle sfide future”, ha commentato Marco Rossini, presidente e amministratore delegato del gruppo.

Alberto Pedroni, direttore generale del Gruppo Rossini, ha espresso la soddisfazione per un grande passo avanti nel percorso di crescita dell’azienda: “Nel contesto di mercato attuale, non è sufficiente avere un buon bilancio o un’ottima struttura: la dimensione internazionale è l’unica che può garantire un futuro stabile e sostenibile a una società con un progetto di crescita a lungo termine. Pertanto abbiamo identificato in Willax il partner migliore per consolidarci all’estero, avendo gli stessi valori e standard di qualità che caratterizzano Rossini. Il percorso è stato lungo e complesso, ma il risultato raggiunto ci ripaga di tutti gli sforzi.”

Chi è Willax?

Si tratta di un’azienda a gestione familiare, nata nel 1959 nel nord della Baviera. Punti di forza dell’azienda sono l’elevata qualità dei prodotti, la decennale esperienza e l’innovazione dei tagli; design e sviluppo sono totalmente interni, a garanzia di un prodotto robusto che offre sicurezza, comfort e funzionalità. Oggi l’azienda, che ha un fatturato di circa 18 milioni di euro, distribuisce il brand proprietario Bullstar e Puma Workwear nel settore DIY in Europa.

Leggi di pił

Edileco riduce l'impatto sull'ambiente

30/08/2024

Edileco si staglia come uno dei principali attori nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni ecocompatibili. Fondata nel 2005, la società cooperativa ha fatto della sostenibilità il proprio mantra, impegnandosi a trasformare il concetto di edilizia attraverso soluzioni innovative e rispettose dell'ambiente.

Il primo Bilancio di Sostenibilità

Il recente lancio del primo Bilancio di Sostenibilità rappresenta un traguardo significativo per Edileco, evidenziando il profondo impegno verso la trasparenza e la responsabilità sociale. I pilastri fondamentali del bilancio includono la valorizzazione del patrimonio immobiliare, la progettazione sostenibile, l'efficientamento energetico e l'impatto positivo sulla comunità locale.

I risultati registrati da Edileco

Nel corso dell'ultimo anno, Edileco ha riqualificato oltre 300 abitazioni, ottenendo un miglioramento medio di 5,9 classi energetiche. Questo non solo ha portato significativi risparmi energetici, con il 69,6% delle abitazioni ora classificate nelle categorie A3 e A4, ma ha anche permesso di ridurre le emissioni di CO2 di oltre 1.168 tonnellate annue. Tale impegno si traduce concretamente nella realizzazione di un ambiente più salubre e sostenibile per le comunità locali.

Oltre agli impatti positivi sulle abitazioni, Edileco si distingue per il suo ruolo pionieristico nella promozione di un ambiente di lavoro inclusivo e dinamico. Con quasi il 40% dei dipendenti donne e il 47,4% sotto i 35 anni, l'azienda non solo riflette la diversità della società moderna, ma promuove attivamente la parità di genere e il supporto ai giovani talenti.

Un esempio tangibile di questo impegno è la campagna "Ti hanno mai regalato del tempo?", che ha permesso ai dipendenti di godere di tre settimane aggiuntive di ferie, contribuendo così a migliorare il bilanciamento tra vita professionale e personale. Questa iniziativa ha rappresentato un investimento significativo nel benessere dei dipendenti, trasformando ore di lavoro in preziosi momenti di riposo e relax.

Gli obiettivi futuri

Guardando al prossimo periodo, Edileco si propone di consolidare il proprio ruolo nel settore dell'edilizia sostenibile, continuando a investire in ricerca e sviluppo e ad ampliare le proprie iniziative di responsabilità sociale. Progetti come "Purezza ed Energia", che ha visto la collaborazione con la Fondazione Sistema Ollignan Onlus per la creazione di una serra sostenibile, testimoniano l'impegno continuo verso l'inclusione e la sostenibilità ambientale.

Leggi di pił

Ingrosso #iFerr 116 | Eurogross: la ricetta del successo

26/08/2024

La redazione di iFerr magazine ha intervistato in esclusiva Marcello Taormina, presidente di Eurogross, che ha svelato come il mix di tradizione e innovazione abbia permesso al distributore di consolidare la sua presenza nel mercato della ferramenta. Con un catalogo di oltre 20mila prodotti e un'efficiente logistica interna, il grossista si distingue per la capacità di rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti, garantendo qualità e disponibilità.

iFerr: Eurogross si presenta tra i leader nel settore della distribuzione di articoli per brico e ferramenta nel Sud Italia. Quali sono i fattori chiave che hanno contribuito al vostro successo e alla vostra leadership sul mercato?

Marcello Taormina: Siamo presenti in Sicilia da tre generazioni. Inizialmente, abbiamo avviato un'azienda di produzione di materie plastiche, ancora attiva oggi, con la quale produciamo profilati in PVC e taniche in polietilene. Dal 1990, siamo presenti anche con Eurogross. La nostra crescita è stata graduale, frutto di una continua ricerca di nuovi prodotti da offrire ai nostri clienti, che hanno apprezzato la nostra costanza, il nostro impegno nel lavoro e la nostra disponibilità verso le loro esigenze.

iFerr: Il vostro catalogo comprende oltre 20mila prodotti. Come riuscite a gestire una gamma così ampia e diversificata di articoli, garantendo al contempo un alto livello di qualità e disponibilità?

M.T.: Grazie all’uso di programmi software che, partendo dall’ordine digitalizzato inviato dai nostri rappresentanti o dai nostri clienti attraverso il sito a loro dedicato, elaborano velocemente liste di prelievo divise per zone di appartenenza. La preparazione avviene, inoltre, con lettura dei codici a barre, limitando al minimo errori di presa dei materiali. Altri programmi software ci aiutano a riordinare in tempo gli articoli dai nostri fornitori.

Leggi l'intervista completa: CLICCA QUI

Leggi di pił

< Indietro | Pag. 23 di 244 | Avanti >
Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra