Cerca news

Cerca Azienda

Ricerca Avanzata

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

03/10/2025   GYS Italia festeggia 10 anni di successi

Nel 2025 GYS Italia celebra il suo 10° anniversario: un traguardo importante che segna dieci anni di crescita costante, innovazione nel settore della riparazione, saldatura e manutenzione professionale in Italia. 

Fondata nel 2015, la filiale italiana di GYS Group è diventata in pochi anni un punto di riferimento nel mercato italiano, distinguendosi per la qualità dei prodotti, l’affidabilità dei servizi e la vicinanza a clienti e partner in tutto il Paese. Il raggiungimento di questo importante anniversario è stato possibile grazie a:

  • La fiducia di clienti e partner, che ogni giorno scelgono GYS Italia e contribuiscono alla sua crescita;
  • La passione e la professionalità del team, vero motore dell’azienda;
  • La visione strategica dell’Amministratore Delegato, Massimo Corò, che ha guidato la filiale con determinazione e innovazione;
  • Il supporto di GYS France e delle filiali internazionali, con cui vengono condivise competenze, tecnologie e know-how.
  • La fiducia della famiglia Bouygues, che ha creduto sin dall’inizio nello sviluppo della filiale italiana.

Un video per raccontare 10 anni di storia

Per celebrare questo traguardo, GYS Italia ha realizzato un video celebrativo che ripercorre i momenti più significativi della sua storia e i valori che ne guidano la crescita. Un ringraziamento speciale va a AEA Music Studio e Blame.afk per aver trasformato la nostra identità in immagini e suoni con professionalità e sensibilità.

Uno sguardo verso il futuro

Il decennale di GYS Italia non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo capitolo. L'azienda continuerà a investire in innovazione tecnologica, ampliamento dei servizi a 360°, rafforzamento della sua posizione di riferimento nel mercato italiano, sviluppo di nuove collaborazioni per affrontare insieme le sfide future.

02/10/2025   OBI inaugura il primo showroom a Milano

Uno spazio innovativo dedicato alla progettazione e alla consulenza su misura nasce nel cuore della città di Milano.

OBI annuncia l’apertura del primo Showroom OBI al mondo, situato in viale Piceno 11, in zona Dateo, a Milano. Un format completamente nuovo, pensato per offrire consulenza personalizzata, soluzioni di interior design e supporto professionale per progetti di ristrutturazione casa, rivolto sia a clienti privati che a architetti e interior designer.

Un nuovo concept OBI: consulenza e tecnologia al servizio del cliente

Lo Showroom OBI di Milano si estende su 450 mq ed è concepito come un ambiente immersivo e interattivo dove i clienti possono vivere un’esperienza su misura. Il nuovo spazio permette di: accedere a un’ampia gamma di prodotti (arredo bagno, serramenti, superfici, rivestimenti, climatizzazione, domotica e molto altro), usufruire di strumenti avanzati per la progettazione, come il rendering 3D in tempo reale con tecnologia VRAY e collaborare con esperti per sviluppare progetti personalizzati, sia per abitazioni private sia per spazi professionali.

Questo showroom rappresenta il primo investimento di questo tipo in Europa da parte di OBI, confermando la centralità del mercato italiano per il Gruppo, presente in Italia dal 1991 con 56 punti vendita e oltre 2.500 collaboratori.

Intelligenza Manuale: OBI promuove il valore delle abilità artigianali

In occasione dell’inaugurazione, OBI ha presentato i risultati della ricerca realizzata con GfK - An NIQ Company, nell’ambito del progetto “Intelligenza Manuale”, un'iniziativa strategica volta a valorizzare il “saper fare” e il ruolo delle competenze pratiche nell’era della digitalizzazione.

I principali dati emersi:

  • 91% degli italiani considera le abilità manuali fondamentali per la vita quotidiana;

  • Per l’80%, queste attività favoriscono le relazioni sociali e la collaborazione;

  • Il 62% rileva un calo delle competenze pratiche rispetto a 10 anni fa;

  • Il 77% riconosce il valore delle professioni artigiane, auspicando maggior sostegno da parte delle istituzioni;

  • Il 74% vede l’integrazione tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Manuale come una grande opportunità.

Progetto “Mi dai una mano?”: laboratori e workshop per riscoprire il fai-da-te

A supporto del progetto “Intelligenza Manuale”, OBI lancerà una serie di workshop in collaborazione con The Offline Club, che coinvolgeranno clienti e appassionati in attività manuali e creative. I laboratori si terranno in alcuni punti vendita italiani e puntano a: creare una community intorno alla cultura del “fare”; offrire esperienze autentiche, disconnesse dal digitale; promuovere il benessere attraverso attività artigianali.

La campagna di comunicazione associata, dal titolo “Mi dai una mano?”, è ideata da Havas PR con la creatività firmata da DLVBBDO, e sarà veicolata tramite media locali, affissioni OOH/DOOH e canali social OBI Italia.

Una strategia multicanale per il lancio del primo Showroom OBI

Per il lancio dello showroom di Milano, OBI ha pianificato una campagna integrata sviluppata da DLVBBDO (creatività) e Wavemaker (media planning e buying), con affissioni digitali e tradizionali nella città di Milano, investimenti digitali su piattaforme online e targeting su due audience principali: clienti finali interessati a ristrutturazioni e professionisti del settore design.

01/10/2025   Pennelli Cinghiale celebra 80 anni di eccellenza con la nuova linea Heritage Limited Edition

Un traguardo storico per Pennelli Cinghiale: l’azienda festeggia 80 anni di attività lanciando la nuova linea Heritage Limited Edition, una collezione esclusiva che unisce tradizione artigianale e innovazione tecnologica.

Fondata nel 1945, Pennelli Cinghiale è oggi un punto di riferimento per pittori, artigiani e professionisti del settore. Per celebrare gli 80 anni di storia, l’azienda ha scelto di creare una linea speciale dedicata ai suoi valori fondanti: qualità, passione per il mestiere e continua evoluzione.

Heritage Limited Edition: oro e nero per una collezione unica

Cuore della celebrazione è la nuova Heritage Limited Edition, caratterizzata dai pennelli oro con filamenti neri, simbolo di eleganza e funzionalità. Ogni pennello è frutto di otto decenni di esperienza costruttiva e racchiude lo spirito dell’azienda: rispetto per le radici e sguardo verso il futuro.“Ogni pennello Heritage è più di uno strumento da lavoro: è un simbolo dell’impegno quotidiano e della passione per il mestiere”, afferma Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale.

Innovazione per il comfort abitativo

La linea si distingue anche per l’introduzione di una nuova idropittura bianca traspirante profumata, progettata per: favorire la respirazione delle pareti, prevenire condensa e muffe, lasciare una profumazione delicata e duratura negli ambienti. Un prodotto pensato per migliorare il comfort domestico, unendo performance tecniche e attenzione al benessere.

Una gamma completa per professionisti

La Heritage Limited Edition include una selezione di strumenti professionali con filamenti sintetici in PBT ad alta densità, che garantiscono: distribuzione uniforme della pittura, elevata resistenza all’usura, lunga durata nel tempo.

La collezione comprende:

  • Plafoncini e plafoniere professionali con manico ergonomico e sistema antigoccia;

  • Pennellesse versatili con ghiera ottonata antigoccia, ideali per smalti e impregnanti;

  • Radiatori professionali per lavori di precisione negli spazi difficili;

  • Rulli in tessuto di poliestere texturizzato DTY per finiture uniformi e asciugatura rapida.

Catalogo 2025 e risorse per i professionisti

La nuova linea si affianca al Catalogo Pennelli Cinghiale 2025, che raccoglie oltre 400 prodotti storici e innovativi, disponibili in numerose misure e varianti. Scarica il catalogo completo qui: https://www.pennellicinghiale.com/cataloghi

30/09/2025   iStory #iFerr 127 | Rigano Brico Shop: una storia di famiglia tra accoglienza e innovazione

Dal 1971, la ferramenta Rigano è un punto di riferimento per Santa Teresa di Riva. Oggi, con una gestione familiare e uno spirito sempre più moderno, continua a crescere restando fedele ai propri valori.

Situata lungo via Francesco Crispi 282, Ferramenta Rigano è conosciuta da generazioni. Tutto nasce nel 1971, quando Emilio Rigano e Santoro Erminia, insieme al figlio Onofrio, aprono una piccola bottega di 70 m². Il 29 luglio 1978 arriva il primo grande salto: il trasferimento in un nuovo locale più ampio (400 m²), sempre in via Crispi, che segna l’inizio di una fase di forte espansione.
Da semplice ferramenta, l’offerta si amplia con articoli per bagno, idraulica, giardinaggio, colori e arredo, intercettando le nuove esigenze dei clienti e diventando un vero e proprio brico shop a Santa Teresa di Riva.

Gestione familiare e spirito moderno

Oggi la gestione è nelle mani di Giuseppe Famulari, Agatina Rita Rigano e Andrea Famulari, che portano avanti con passione la tradizione di famiglia. Negli ultimi anni il punto vendita è stato rinnovato con un nuovo logo e un’insegna moderna, mantenendo però saldi i valori di sempre: qualità, serietà e vicinanza al cliente. Tra le novità più apprezzate: l’introduzione del pellet per riscaldamento, un prodotto sempre più richiesto per convenienza ed efficienza energetica.

Clientela variegata e servizi su misura

Ferramenta Rigano serve ogni giorno: privati e famiglie, per la manutenzione della casa, artigiani e professionisti, con forniture tecniche personalizzate, imprese del territorio, turisti, proprietari di seconde case nella riviera jonica messinese. Per chi desidera comodità, è attivo un servizio di consegna a domicilio. Inoltre, le forniture per aziende possono essere gestite con listini personalizzati e aggiornati.

Colorificio e ferramenta: i reparti più amati

Tra i reparti più apprezzati della Ferramenta Rigano spicca il colorificio, grazie al tintometro professionale che permette di realizzare tinte su misura per ogni esigenza. Accanto ai colori, resta centrale il reparto ferramenta classica, oggi arricchito da prodotti innovativi e da una selezione accurata dei migliori marchi: Rio Verde RennerJ Color, Pattex, Cam Color, Color Chimica e molti altri. Le forniture arrivano da distributori storici come Emanuele Anfuso Spa, DFL Srl e A. Capaldo Spa, garanzia di qualità e continuità.

Un’identità fatta di accoglienza e fiducia

Ciò che distingue davvero Ferramenta Rigano Santa Teresa di Riva è l’atmosfera: familiare, accogliente, autentica.
Ogni cliente viene seguito con attenzione e disponibilità, in un clima che ricorda la bottega di una volta ma con servizi moderni e dinamici.
L’azienda comunica attivamente su Facebook per condividere offerte, novità e promozioni locali, mantenendo un legame diretto con la comunità.

Uno sguardo deciso verso il futuro

Il settore ferramenta è in continua evoluzione e Rigano è pronta ad affrontare le nuove sfide. Tra i progetti in corso:

  • Ampliamento dell’area espositiva per valorizzare ancora di più i prodotti;

  • Miglioramento dell’esperienza d’acquisto con spazi più funzionali;

  • Nuove strategie di comunicazione digitale per aumentare la visibilità online.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

30/09/2025   Sparco Teamwork torna in tv: Willen, Luton e Linford, icone di stile per il mondo del lavoro

A ottobre Sparco Teamwork, il marchio di Sparco dedicato al mondo del lavoro, torna in TV con una campagna dedicata al lancio delle sue nuove scarpe da lavoro: “Willen”, “Luton” e “Linford”. La stessa cultura della performance che ha reso il brand celebre nel racing, applicata oggi a scarpe e abbigliamento professionale.

La sicurezza non è più solo tecnica: è benessere. Scarpe nate per chi lavora ogni giorno e cerca un alleato che coniughi protezione affidabile, comfort immediato e un design curato che contribuisca al piacere di indossarle. Così l’antinfortunistica smette di essere un obbligo e diventa una scelta desiderabile, capace di rappresentare chi la porta. (Guarda il teaser: https://www.sparco-official.com/it/sparco-teamwork-scarpe-antinfortunistiche-willen-luton-linford)

Le nuova scarpe da lavoro.

Progettate per il lavoro. Disegnate per il tuo comfort.

Con “Willen”, “Luton” e “Linford” la priorità è far sentire le persone a proprio agio mentre lavorano: calzata confortevole, stabilità quando il ritmo sale, materiali pensati per alleggerire la fatica e mantenere la concentrazione. È qui che il design incontra l’empatia: non un vezzo estetico, ma un modo di prendersi cura di chi resta in piedi per ore, sale scale, si piega, si muove e, inoltre, desidera sentirsi a proprio agio anche prima e dopo l’orario di lavoro con un prodotto che assurge a vera e propria icona di stile.

La campagna: on air dal 3 ottobre

Scarica la programmazione: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/125Ml1Jk0qzmqDJC98KYltxLGCwmAsmfA

Televisione

La televisione sarà protagonista con centinaia di passaggi in programmi di grande richiamo, dagli appuntamenti del TG5 – Prima Pagina, TG5 delle 20, “Avanti un altro“ condotto da Paolo Bonolis prima del TG, “La Ruota della Fortuna” condotto da Gerry Scotti dopo il TG, Le Iene Show, Studio Aperto, solo per citare le trasmissioni con più alto share, fino a 60 match di Serie A su Dazn: più di 500 passaggi sul target cliente di riferimento e più di 100 milioni di contatti lordi su un periodo di oltre un mese di messa in onda dal 3 ottobre in avanti.

Testate sportive

Alla campagna tv si affianca la presenza su testate sportive di riferimento come Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport, che daranno continuità e risonanza al messaggio.

Digital

La presenza sui canali digital amplifica e rende utile la comunicazione: guide rapide alla scelta, focus sui plus tecnici, testimonianze d’uso, contenuti pensati per rispondere alle domande reali degli utenti.

Entra nel backstage

Guarda il teaser: https://www.youtube.com/watch?v=vB6iDVj727I

Guarda il backstage: https://www.youtube.com/watch?v=8hvz758rGMA

29/09/2025   Fernoi presenta la nuova linea Total: un evento esclusivo per i clienti premium

Grande successo per l’evento esclusivo organizzato da Fernoi, punto di riferimento in Calabria per la distribuzione B2B nei settori ferramenta, termoidraulica, materiali edili, vernici, arredo bagno e giardinaggio. Oltre 250 clienti Premium hanno preso parte a una serata indimenticabile presso la storica Villa Ventura di Falerna Marina, per celebrare insieme il lancio ufficiale della nuova Linea Total di utensili ed elettroutensili.

L’evento è stato pensato per valorizzare il rapporto con i rivenditori Premium Total, offrendo un mix vincente di formazione tecnica, esplorazione di nuovi prodotti e momenti di svago. La protagonista assoluta della serata è stata la Linea Total: un progetto strategico che amplia il portafoglio prodotti Fernoi con una gamma completa di utensili manuali ed elettrici, progettati per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.

Il nostro obiettivo è affermarci come punto di riferimento per i professionisti e i rivenditori del Sud Italia”, ha dichiarato Luca Raffaele, responsabile della Business Unit Fernoi. “Con la Linea Total, offriamo non solo un’estensione della gamma, ma un modello di supporto concreto per la crescita dei nostri clienti nei settori della ferramenta e del bricolage.

Linea Total: una gamma completa per il mondo professionale e il fai-da-te

Con la Linea Total Fernoi mette a disposizione dei propri partner una selezione completa di utensili ed elettroutensili in grado di coprire tutte le principali categorie merceologiche. Una scelta strategica per supportare i rivenditori di ferramenta e i professionisti del settore nel proporre soluzioni affidabili, performanti e ad alto valore aggiunto.

Un evento tra eleganza, spettacolo e relazioni

La location d’eccezione ha contribuito a rendere la serata ancora più speciale. Tra gli ospiti: clienti selezionati, partner commerciali e rappresentanti del settore. Dopo il convegno tecnico e la visita agli spazi espositivi dedicati alla Linea Total, l’atmosfera si è trasformata grazie a una cena spettacolo con musica live, performance artistiche, show di Drag Queen e persino un originale laboratorio culinario in cui un pasticcere ha utilizzato un avvitatore come strumento creativo. Il tutto all’insegna della socialità, dello scambio di idee e della condivisione, per rafforzare lo spirito di comunità tra i rivenditori Premium Total.

Un gesto simbolico per un futuro da coltivare insieme

Ogni ospite ha ricevuto gadget esclusivi e materiali informativi sulla nuova linea. Particolare apprezzamento ha riscosso la matita con semi da piantare, personalizzata con il messaggio “Coltiviamo insieme il tuo futuro”. Un omaggio sostenibile e simbolico, che rappresenta l’impegno di Fernoi nel curare la crescita dei propri clienti, offrendo supporto costante e opportunità concrete.

28/09/2025   in Primo Piano #iFerr 127 | LED Italia: il futuro dell'illuminazione č gią realtą

LED Italia rafforza la sua identità professionale grazie a una partnership strategica con CREE LED. A raccontare questa evoluzione è il ceo Mirco Tedesco, che svela vantaggi e prospettive di un’integrazione ad alto contenuto tecnologico nei prodotti a marchio V-TAC.

L’innovazione è da sempre al centro della strategia di LED Italia, e oggi l’azienda compie un passo decisivo verso il rafforzamento della sua offerta professionale grazie a una nuova partnership tecnologica con CREE LED. Ne parliamo con Mirco Tedesco, ceo di LED Italia, che ci racconta vantaggi, obiettivi e strategie dietro l’integrazione di uno dei chip più performanti al mondo nei prodotti a marchio V-TAC.

Una scelta strategica per un’offerta sempre più professionale

Abbiamo scelto di collaborare con CREE LED perché volevamo alzare ulteriormente l’asticella in termini di qualità, efficienza e affidabilità dei nostri prodotti,” spiega Tedesco. “CREE è un nome che parla da solo nel mondo dell’illuminazione: i suoi chip sono tra i più performanti a livello internazionale.” Grazie a questa integrazione, LED Italia è pronta a offrire soluzioni ancora più solide e tecnologicamente avanzate, pensate per rispondere alle esigenze specifiche di installatori, progettisti e professionisti del settore.

Prestazioni, durata e qualità della luce: ecco cosa cambia

I primi prodotti V-TAC con chip CREE LED sono già presenti a catalogo, come i nuovi faretti GU10. L’obiettivo è estendere gradualmente questa tecnologia a tutta una serie di referenze, tra cui: strip LED ad alta efficienza, faretti da incasso per ambienti professionali, campane industriali per grandi spazi, sistemi per illuminazione stradale.

I vantaggi sono concreti: maggiore efficienza luminosa, migliore gestione del calore, resa cromatica superiore e durata nel tempo.
In poche parole, una nuova generazione di prodotti V-TAC, pensata per chi cerca il massimo delle prestazioni in ogni contesto applicativo.

Una spinta per il mercato italiano e nuove opportunità all’estero

Questa evoluzione rafforza anche la posizione di LED Italia nei mercati professionali, sia a livello nazionale che internazionale. “In Italia vogliamo essere ancora più vicini agli operatori del settore, offrendo soluzioni affidabili, certificate e performanti” prosegue Tedesco.
Ma anche all’estero vediamo grandi opportunità, soprattutto nei mercati dove la qualità è un fattore decisivo.” L’obiettivo? Potenziare il percepito del brand V-TAC e farlo riconoscere sempre più come sinonimo di innovazione e valore tecnico.

Comunicazione mirata per accompagnare il cambiamento

Il lancio dei nuovi prodotti con chip CREE LED non passerà inosservato. LED Italia ha già previsto una serie di attività promozionali e informative per far conoscere le novità al mercato. Ci saranno campagne digitali sui principali canali, presentazioni tecniche dedicate alla rete commerciale, materiali informativi, schede tecniche e video dimostrativi. Tutto sarà pensato per raccontare, in modo chiaro ed efficace, i benefici concreti dell’upgrade tecnologico, supportando clienti e partner nel passaggio alla nuova gamma.

I prossimi obiettivi? Più innovazione e strumenti per la rete vendita

Guardando al futuro, l’azienda punta a consolidare l’introduzione dei primi prodotti con chip CREE entro la fine dell’anno, ampliando la gamma e migliorando continuamente l’esperienza d’acquisto. “Allo stesso tempo stiamo lavorando per offrire alla nostra rete vendita strumenti digitali e materiali tecnici sempre più evoluti, per supportare la promozione e la consulenza. Il nostro approccio è chiaro: ascoltare il mercato e costruire soluzioni che siano davvero utili, concrete e all’altezza delle aspettative.”, conclude Tedesco.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

26/09/2025   Novitą #iFerr 127 | AiFerr: far sentire unico ogni cliente

La personalizzazione conquista anche la ferramenta: dai prodotti incisi ai kit componibili, fino alla consulenza su misura. Un servizio che fidelizza, aumenta il valore percepito e trasforma ogni acquisto in un’esperienza.

In un mondo dove tutto è sempre più standardizzato, c'è una tendenza che si fa strada anche nei settori più tradizionali: la personalizzazione. Oggi anche una ferramenta può trasformarsi in un luogo dove il cliente si sente davvero al centro, con prodotti personalizzati, consulenze su misura e strumenti pensati per le sue esigenze reali. Non si tratta solo di estetica o vezzi creativi: la personalizzazione aumenta il valore percepito, genera fidelizzazione e trasforma ogni acquisto in un’esperienza concreta, memorabile.

Non solo incisioni: cosa significa personalizzazione in ferramenta

Quando si parla di personalizzazione, spesso si pensa semplicemente a un nome inciso su un oggetto. Ma nel settore ferramenta il concetto va molto oltre. Significa offrire servizi su misura, pensati per risolvere problemi concreti o per rispondere a necessità specifiche. Ad esempio, si può personalizzare fisicamente un prodotto, ma anche costruire kit componibili, offrire consulenze tecniche mirate, o attivare configuratori online che guidano il cliente nella scelta. Ogni passo in questa direzione rende l’acquisto più utile, più intelligente e soprattutto più personale.

Personalizzazione fisica: quando il prodotto diventa unico

Partiamo dalla forma più immediata di personalizzazione: quella del prodotto. Le possibilità sono tante. Ecco alcuni esempi pratici:

  • Incisione laser o a caldo su coltelli, martelli, pinze, torce o altri utensili: il cliente può inserire un nome, un codice identificativo, o persino un logo aziendale.

  • Colori personalizzati: manici di utensili in tonalità custom, ideali per clienti professionali o come gadget promozionali.

  • Kit componibili: il cliente può scegliere uno a uno i componenti da inserire nella valigetta o nella cassetta degli attrezzi, creando il set perfetto in base all’uso reale.

Queste opzioni danno un grande vantaggio: il prodotto diventa funzionale e distintivo, perfetto per un regalo, per un’attività promozionale o per l’uso quotidiano in officina.

Servizi su misura: la consulenza che fa la differenza

La personalizzazione non riguarda solo il prodotto. Anche il servizio può (e deve) essere personalizzato. Spesso i clienti che entrano in ferramenta, siano essi professionisti o appassionati di fai-da-te, cercano più di un oggetto: cercano idee, conferme e soluzioni. In questo caso entra in gioco la consulenza tecnica personalizzata. Alcune soluzioni facilmente attivabili sono:

  • Appuntamenti su prenotazione con personale esperto per domande specifiche;

  • Mini sportelli di consulenza per progetti concreti, come il montaggio di una pergola o la scelta delle serrature per la casa;

  • Collaborazioni con artigiani locali, che permettono di offrire preventivi, sopralluoghi o servizi di montaggio.

In questo modo, il negozio si trasforma in un centro servizi e il cliente percepisce un valore molto più alto rispetto al semplice acquisto “da scaffale”.

Esperienza digitale: configuratori online per prodotti su misura

E se il cliente volesse comporre il proprio prodotto direttamente da casa? Anche questo è possibile, grazie ai configuratori online. Si tratta di strumenti digitali integrati nel sito del negozio o del fornitore, che permettono all’utente di scegliere ogni dettaglio del prodotto: selezione di utensili e accessori; scelta di colori, materiali o incisioni; calcolo del prezzo in tempo reale; opzione di ritiro in negozio o spedizione. Un esempio pratico? Un cliente configura online un set di chiavi inglesi con manici rossi e incisione personalizzata, paga e ritira il tutto 72 ore dopo nel suo punto vendita di fiducia.

Anche i piccoli negozi possono partire (senza complicarsi la vita)

Molti negozianti pensano che offrire la personalizzazione sia complesso o costoso. In realtà, esistono soluzioni modulari e scalabili, perfette anche per le piccole ferramenta. Ecco da cosa si può partire:

  • Un semplice modulo d’ordine online con campi personalizzabili;

  • Una chat WhatsApp dedicata alle richieste speciali;

  • Un tablet in negozio con app che aiuta il cliente a configurare il proprio kit.

L’importante è rendere il servizio semplice e ben comunicato, sia in negozio che sui canali digitali (social, volantini, sito web).

 

Scopri di più con iFerrnando nell'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

26/09/2025   Emak rinnova i portali corporate dell'azienda e del Gruppo

Un nuovo passo nel percorso digitale per rafforzare identità, trasparenza e dialogo con gli stakeholder.

Dopo il completo restyling dei siti di prodotto dei brand Efco, Oleo-Mac, Bertolini e Nibbi, Emak lancia i nuovi portali corporate del Gruppo e dell’azienda. Il nuovo sito corporate del Gruppo Emak si presenta con una veste grafica moderna, una struttura più intuitiva e contenuti riorganizzati per facilitare la navigazione e migliorare l’accessibilità alle informazioni chiave. Pensato per essere un punto di riferimento aggiornato per investitori, partner e media, il portale dedica ampio spazio alla documentazione economico-finanziaria: bilanci, report, comunicati e risultati aziendali sono ora fruibili in modo più diretto e trasparente, per offrire una lettura chiara della solidità e delle performance del Gruppo. Il nuovo layout facilita l’esperienza utente e consolida il rapporto di fiducia tra Emak e i suoi interlocutori istituzionali. Il portale www.emak.it rappresenta lo spazio digitale in cui l’azienda Emak racconta la propria identità in tutte le sue dimensioni.

Al centro del sito ci sono i valori aziendali, che guidano ogni scelta strategica: sostenibilità, innovazione, inclusione e responsabilità ambientale. Sezioni dedicate esplorano l’impegno concreto dell’azienda nel ridurre l’impatto delle proprie attività, attraverso progetti green e politiche sostenibili.

Ampio spazio è riservato anche al polo tecnico di Emak, dove nascono le innovazioni che migliorano le performance e l’efficienza dei prodotti. Il sito offre un racconto trasparente del processo che parte dall’idea e arriva al mercato: ricerca, test, prototipi e tecnologie applicate.

Completano il nuovo emak.it le sezioni dedicate alla storia aziendale, alle persone e alle competenze che rendono Emak un punto di riferimento per chi si occupa della cura del verde, sia in ambito professionale che hobbistico.

Un ecosistema digitale più forte per raccontare l’evoluzione di Emak

Con il lancio dei nuovi siti inauguriamo una nuova tappa del nostro percorso digitale. Vogliamo dare ancora più rilievo all’azienda e ai nostri brand, valorizzando ciò che ci rappresenta e che ci guida. L’obiettivo è offrire strumenti digitali efficaci per raccontare con forza e chiarezza la nostra identità, il nostro impegno e la nostra visione per il futuro.”, spiega Cristina Ferretti, communication, trade & digital marketing manager di Emak.

25/09/2025   Nuncas Live Experience 2025: l'evento gratuito a Milano

Dal 8 al 19 ottobre 2025 lo spazio de La Pelota, in via Palermo 10, si trasforma in una casa esperienziale di oltre 1.000 metri quadrati, aperta al pubblico ogni giorno dalle 10 alle 19. 

Per dodici giorni Milano ospita Nuncas Live Experience, un evento gratuito e aperto a tutti che celebra i 105 anni di Nuncas, storica azienda italiana specializzata nella cura della casa. Il pubblico sarà accompagnato in un viaggio immersivo alla scoperta dei valori, della filosofia e dell’identità del brand, attraverso un percorso suddiviso in cinque stanze tematiche, ognuna delle quali propone esperienze, workshop e incontri pensati per stimolare riflessione, ispirazione e benessere.

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente saranno Giovanni Bruno, volto noto del giornalismo sportivo (Sky Sport, EquTv), e Petra Loreggian, conduttrice radiofonica e televisiva, che guideranno i visitatori tra talk, attività ed esperienze, accompagnandoli durante tutto il programma dell’evento.

La bellezza dello sport: quando l’attività fisica incontra l’ispirazione

La prima stanza tematica è dedicata allo sport come motore di benessere, ispirazione e valori condivisi. Tra gli ospiti di punta ci saranno Fabio Caressa, Beppe Bergomi, il campione paralimpico Simone Barlaam, e i velisti Ruggero Tita e Caterina Banti.

Il programma prevede anche interventi di grandi nomi dello sport come Paolo Bettini, Kristian Ghedina, Paolo De Chiesa e Stefano Baldini, che sarà protagonista, l’8 ottobre, di un’esperienza unica: un allenamento urbano gratuito di 8 km organizzato in collaborazione con Why Run, per scoprire Milano attraverso il movimento, tra arte e cultura.

Benessere in cucina: tra show cooking, dieta mediterranea e longevità

La seconda stanza si concentra sulla cucina e sull’alimentazione consapevole, vista come chiave del benessere quotidiano. La Pina, amatissima voce radiofonica, sarà al centro di un talk che riflette sull’importanza del cibo nella vita di tutti i giorni.

Lo chef e divulgatore scientifico Marco Bianchi proporrà ricette semplici e sostenibili ispirate alla dieta mediterranea, culminando in un show cooking dal vivo. A completare l’esperienza, la nutrizionista Sara Farnetti guiderà un incontro interattivo sulla longevità consapevole, unendo teoria, consigli pratici e ricette salutari.

Storie da salotto: eleganza, lettura e cultura della casa

Il cuore conviviale della casa è rappresentato dallo spazio “Storie da salotto”, in cui la cura dell’accoglienza, della relazione e dello stile quotidiano diventa protagonista. A raccontare questi temi sarà Csaba dalla Zorza, con un intervento sull’arte di ricevere e le buone maniere.

Accanto a lei, la libraia e consulente editoriale Cristina di Canio condurrà il “Club del Libro”, un momento dedicato alla lettura condivisa e alla riscoperta della narrativa come strumento di unione. Un altro appuntamento speciale è previsto in collaborazione con Il Cinemino, che esplorerà come il cinema ha raccontato la cura della casa e il concetto di bellezza attraverso le epoche.

Camera dei sogni: tra sonno, decluttering e crescita personale

Lo spazio più intimo della casa è la “Camera dei sogni”, dedicata al riposo, al benessere psicologico e all’equilibrio quotidiano. La giornalista Simona Cortopassi, prima sleep influencer italiana, condividerà tecniche e suggerimenti per migliorare la qualità del sonno.

Lo storico dell’arte Jacopo Veneziani offrirà invece una lettura simbolica e culturale della camera da letto, ripercorrendo la sua evoluzione nella storia. La professional organizer Elena Dossi illustrerà i benefici del decluttering, mentre la psicoterapeuta Stefania Andreoli parlerà di come progettare una cameretta che favorisca la crescita armoniosa dei bambini.

Il giardino quotidiano: fiori, natura e amici a quattro zampe

La natura entra in casa con la stanza “Il giardino quotidiano”, uno spazio dedicato al contatto con il verde e alla relazione con gli animali domestici. Le insegnanti del Garden Club Milano guideranno laboratori di composizione floreale, per imparare a portare vitalità e bellezza nelle stanze di casa attraverso i fiori di stagione.

L’esperienza sarà arricchita da un incontro con Dunia Rahwan, biologa e istruttrice cinofila, che darà consigli pratici su come creare ambienti domestici sicuri e accoglienti anche per i nostri amici a quattro zampe.

Chimica Amica: un laboratorio per scoprire la scienza in casa

Tra le proposte più originali dell’evento c’è anche il laboratorio “Chimica Amica”, condotto da Paola Luzzini, Direttrice Ricerca e Sviluppo di Nuncas. Un’attività educativa pensata per adulti e bambini, che insegna come la chimica possa diventare un’alleata preziosa nella vita di tutti i giorni.

Il progetto, già attivo da due anni nelle scuole medie, arriva alla Nuncas Live Experience per avvicinare le nuove generazioni alla scienza, uno degli obiettivi educativi centrali del brand.

Gran finale: concerto del Coro I Giovani di Milano

L’evento si concluderà domenica 19 ottobre con un concerto gratuito del Coro I Giovani di Milano, che proporrà un repertorio emozionante di grandi successi pop e celebri colonne sonore. Un momento di musica e condivisione per chiudere in bellezza questa esperienza unica.

Partecipazione gratuita: come registrarsi

L’ingresso a Nuncas Live Experience è completamente gratuito e aperto a tutti. Per accedere all’evento è richiesta una semplice registrazione online. Per partecipare ai workshop e ai talk, invece, è necessario iscriversi tramite un link dedicato, anch’esso gratuito.

Il programma completo dell’evento è disponibile a questo link: https://www.nuncasliveexperience.com/palinsesto

Per registrarti all’evento e ai singoli workshop: https://www.nuncasliveexperience.com/registrazione-visitatorehttps://www.nuncasliveexperience.com/registrazione

Tutte le news

Il nuovo numero di iFerr č online

13/03/2025

È online il nuovo numero di iFerr magazine, con tanti aggiornamenti e contenuti originali del mercato della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio.

La quarta edizione di SicilFerr scalda i motori: l'evento b2b, organizzato da Ma.Mu Divisione Eventi, si svolgerà il 25 e il 26 ottobre nella sede di SiciliaFiera a Misterbianco, in provincia di Catania. La redazione di iFerr ha raccolto le opinioni di chi ha già scelto di partecipare alla kermesse.

Questo mese la rubrica iWoman ha come protagonista Michela Uzzeni, chief marketing officer di U-Power, che ripercorre quanto fatto in azienda e svela delle inedite anticipazioni per il 2025.

Secondo appuntamento con la rubrica AiFerr, realizzata interamente con l'intelligenza artificiale. AiFerrnando, la mascotte della nostra rivista, interroga l'I.A. sul tema della formazione nel settore della ferramenta, che rappresenta oggi un alleato efficace per ottimizzare la gestione delle vendite e per migliorare l'interazione con i clienti.

Passando all'ingrosso, un articolo dedicato alla trasformazione di Sipafer, tra digitalizzazione e welfare aziendale. Il distributore siciliano si prepara ad affrontare le sfide del 2025 e il suo obiettivo è consolidare la sua posizione sul mercato e sviluppare nuove opportunità.

La rubrica iCommerciali mette a confronto Nicola Pizzi, sales manager Italia di Grinding&Flexovit (Saint-Gobain Abrasivi), e Giacomo Donolato, socio dell'agenzia Donolato Rappresentanze Sas.

Da non perdere lo speciale dedicato ai casalinghi in ferramenta. Nell'approfondimento sono stati messi in evidenza i vantaggi di vendere questa merceologia all'interno di un negozio, le ultime tendenze di mercato e gli articoli più richiesti.

Ferramenta Gandolfo è il punto vendita che si racconta nella rubrica iStory di questo mese. Dal 1969 rappresenta un punto di riferimento ad Asti: da un piccolo negozio si è trasformato in una moderna struttura di 2.000 mq. Sotto la guida di Michele Gandolfo, l'azienda mantiene la tradizione familiare, puntando su qualità, professionalità e innovazione per crescere nel futuro.

E molto altro ancora con i nostri iPartner!

Clicca qui e sfoglia il nuovo numero!

Leggi di pił

Torna il "CFG Synergy Days" a Palermo

11/03/2025

DNG Sicilia Rappresentanze, in collaborazione con Cfg Spa, è lieta di annunciare la quarta edizione del "CFG Synergy Days", un evento esclusivo che si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile presso l'Hotel Saracen di Isola delle Femmine, in provincia di Palermo.

L'appuntamento rappresenta un'opportunità unica per i rivenditori di ferramenta, utensileria, colori, attrezzature, materiali edili e antinfortunistica che potranno scoprire le ultime novità del settore e incontrare i principali fornitori e leader di mercato.

I partecipanti avranno l'occasione di prendere parte a workshop e sessioni formative, ampliando così le proprie competenze e opportunità di business. Inoltre, sarà un’occasione imperdibile per fare networking con professionisti del settore.

"CFG Synergy Days" è l’appuntamento annuale da non perdere per tutti i professionisti del settore in grado di offrire un programma ricco di innovazione, aggiornamenti e opportunità di crescita.

Leggi di pił

Vimar vince il premio Good Design 2024

10/03/2025

Con la piattaforma domotica XT della serie Linea, Vimar si aggiudica il premio internazionale Good Design 2024. Il riconoscimento conferma l'eccellenza del Made in Italy nel settore Home & Building Automation.

Dopo il prestigioso riconoscimento ricevuto nel 2023, Vimar continua a brillare nel panorama internazionale del design, conquistando il Good Design 2024, uno dei concorsi più rinomati nel settore organizzato dal “Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design”. Ancora una volta, è la serie Linea di Vimar a essere protagonista, in particolare con la sua piattaforma domotica XT.

La piattaforma XT di Linea: innovazione e compatibilità avanzata

Già compatibile con il sistema domotico By-me Plus, la piattaforma XT si evolve ulteriormente per garantire una maggiore compatibilità con i sistemi di terze parti. A partire da questo mese, la piattaforma include anche una nuova gamma di prodotti per la building automation con protocollo KNX Secure, offrendo una soluzione versatile e completa.

Design ergonomico e funzionalità avanzate

I comandi della piattaforma XT presentano un design planare, esteso su tutta la superficie e azionabile su tutta l'area. La tecnologia a microswitch assicura un feedback ergonomico di alta qualità, mentre le icone a matrice LED personalizzabili e dinamiche offrono un'esperienza utente unica. Inoltre, il sensore di prossimità attiva le icone all'avvicinarsi della mano, un'ulteriore innovazione che semplifica l'interazione.

Estetica e prestazioni: un design che fa la differenza

La piattaforma XT di Linea di Vimar non solo segue le tendenze estetiche più moderne, ma garantisce anche un'ampia scalabilità e espandibilità delle funzioni senza necessitare interventi nei cablaggi. Ogni comando è progettato con la massima attenzione ai dettagli, risultando perfettamente coordinato con la gamma di prese, per un impianto innovativo, performante e dal design elegante, che non sacrifica nulla sotto il profilo estetico.

Leggi di pił

Novitą iFerr #121| AiFerr: target a confronto

10/03/2025

Nel primo appuntamento della rubrica AiFerrnando, la nostra mascotte esplora un tema fondamentale per il futuro del commercio: come attrarre e coinvolgere diverse generazioni nel settore della ferramenta.

In questa conversazione con l'intelligenza artificiale, AiFerrnando esplora come le ferramenta possono rispondere alle esigenze di ciascun gruppo, dall'importanza della consulenza personalizzata per i boomber, alla sostenibilità per i Millenial, fino alla digitalizzazione e gamification per la Gen Z e i nativi digitali.

AiFerrnando: Ciao, intelligenza artificiale! Sono entusiasta di avere questa conversazione con te. Voglio parlare di un tema che mi sta molto a cuore: come possiamo attirare boomer, Generazione Z e nativi digitali in ferramenta. Ognuno di questi gruppi ha le proprie caratteristiche uniche, giusto?

Intelligenza artificiale: Ciao AiFerrnando! È un piacere conoscerti. Hai ragione, ogni generazione ha le sue specifiche aspettative e preferenze. L’importante è capire cosa cercano nei negozi di ferramenta e come possiamo rispondere a queste esigenze. Comincerei con i boomer, che sono un target fondamentale per molti settori, compreso quello della ferramenta.

AiFerrnando: Esatto! I boomer sono un pubblico importante e, sebbene possano avere un approccio più tradizionale, c'è molto che possiamo fare per attirarlo. Cosa ci suggerisci per conquistare questo target?

AI: Per i boomer, la chiave è offrire un’esperienza di acquisto che faccia sentire loro che sono in buone mani. Spesso, infatti, cercano competenza e affidabilità. Le ferramenta possono attrarli offrendo consulenze personalizzate: esperti che spiegano come utilizzare al meglio i prodotti, consigli pratici per risolvere problemi quotidiani o per il miglioramento domestico. Un’altra cosa che potrebbe piacere loro sono i servizi aggiuntivi come la consegna a domicilio o la manutenzione.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Leggi di pił

"The Apprenticeship Academy": il progetto Brico io - Adecco

07/03/2025

Nel 2025 Brico io ha avviato il progetto formativo “The Apprenticeship Academy” in collaborazione con Adecco, inserendo 5 giovani nel settore vendite. 600 ore di formazione, tra aula e pratica in negozio, per sviluppare competenze commerciali e gestionali. 

“Ci sono viaggi che cambiano la vita” è il claim scelto per il programma, che ha preso il via nel 2024 con la fase di selezione e valutazione dei candidati. Lo scorso 13 gennaio 2025, i cinque profili selezionati hanno ufficialmente iniziato il loro percorso in azienda, entrando a far parte del team Brico io con un programma di formazione ad hoc.

“The Apprenticeship Academy”: un'opportunità per giovani talenti nel retail

In un contesto storico caratterizzato da un rapido cambiamento generazionale e culturale, le aziende del retail faticano a attrarre giovani talenti. Con questo progetto, Brico io ha voluto rispondere a questa sfida, cercando nuove risorse capaci di arricchire e innovare il team, specialmente nelle vendite dirette.

“In Brico io abbiamo la fortuna di avere un attaccamento all’azienda molto alto, ma di riflesso c’è necessità di rinnovare, soprattutto nelle figure che lavorano sul campo presso i punti venditaPer questo abbiamo deciso di farci supportare da Adecco in questo progetto che ha previsto la definizione dei profili cercati, ovvero allievi vice e allievi capi negozio, tutti sotto i 29 anni, attraverso attività di ricerca, selezione, assessment, per arrivare infine all’inserimento in azienda di 5 nuove risorse” dichiara PaoloMicolucci, consigliere delegato Brico io.

Il programma di formazione: un percorso a 360 gradi

Il percorso formativo di “The Apprenticeship Academy” è articolato in tre grandi blocchi:

  • Formazione in aula con docenti esperti;
  • Formazione con co-docenza di capiservizio di Brico io, per garantire una preparazione pratica;
  • Esperienza diretta in negozio, sotto la supervisione di tutor di Brico io.

I temi trattati includono competenze commerciali, finanziarie, amministrative e gestionali con l’obiettivo di formare professionisti completi, pronti a inserirsi nel mondo del retail con solide basi teoriche e pratiche.

Una partnership vincente tra Brico io e Adecco

La collaborazione con Adecco ha rappresentato un fattore chiave per il successo del progetto. Pamela Di Giovanna, business consultant - retail & merchandising di Adecco, sottolinea: "In Adecco, non ci vediamo come semplici fornitori di servizi, ma come veri partner. Il nostro obiettivo è valorizzare giovani talenti, creando un percorso integrato che non si limita all'inserimento lavorativo, ma include anche attività di marketing, analisi del territorio e scouting."

Il processo di selezione, che ha coinvolto assessment di gruppo e l'uso della tecnologia Lego Serious Play per stimolare la creatività, ha dato vita a un'iniziativa innovativa che ha visto i nuovi assunti sviluppare idee per la “città del futuro” e il “negozio del futuro”. La formazione in aula e in negozio ha permesso di mettere in pratica quanto appreso, con un focus particolare sul coinvolgimento delle figure più esperte, creando un clima di scambio intergenerazionale.

Il futuro del progetto

L'iniziativa di Brico io non si ferma qui. In futuro, l'azienda ha intenzione di creare una nuova edizione per gestire il processo di inserimento e formazione delle nuove risorse, creando un protocollo strutturato che accompagnerà i giovani professionisti in tutte le fasi del loro percorso lavorativo.

Leggi di pił

iFerr magazine alla 23Ŗ edizione di Mecspe con Id Solutions

07/03/2025

iFerr magazine presente a Mecspe 2025, la fiera internazionale per l’industria manifatturiera, che si conclude oggi a Bologna. Durante l’evento abbiamo avuto il piacere di essere ospiti dello stand di Id Solutions, partner della nostra rivista sulla quale pubblica contenuti di grande interesse per i professionisti del settore.

In occasione di Mecspe, Id Solutions ha parlato di Capto Software, un potente sistema per la gestione del magazzino. Questo applicativo avanzato traccia le informazioni (LOG) e consente di archiviare tutti i dati utili per analizzare eventi passati e sviluppare previsioni su quelli futuri. In questo modo, le aziende possono ottimizzare le operazioni, determinando con precisione il numero di operatori necessari per l’ingresso merci, il picking, il controllo qualità e la spedizione, riducendo così l’affidamento sull’intuizione umana, che è soggetta a errori (Scopri di più sull'ultimo numero di iFerr magazine).

Inoltre, l'azienda è distributore esclusivo in Italia del rinomato marchio Honeywell, produttore a livello internazionale di sistemi WMS (Warehouse Management System), soluzioni avanzate per la gestione del magazzino che migliorano l'efficienza e l’organizzazione. Per saperne di più sull'argomento, leggi l'articolo completo sulla rivista iFerr magazine n°119.

Leggi di pił

Gierre annuncia la partnership con Malfatti&Tacchini

06/03/2025

Gierre rafforza la sua posizione in Lombardia grazie a un nuovo accordo con Malfatti & Tacchini. Questa collaborazione strategica mira a sviluppare il "Progetto Grossisti" nella regione, portando vantaggi significativi ai rivenditori locali attraverso un supporto completo e un approccio mirato alla crescita. 

Dopo aver instaurato una prima collaborazione con Eurogross in Sicilia, Gierre ha recentemente siglato un'ulteriore partnership strategica con Malfatti & Tacchini. Grazie alla solida reputazione e alla profonda conoscenza del mercato locale, il grossista si conferma il partner ideale per il progetto di espansione del marchio Gierre nella regione Lombardia.

Cos'è il "Progetto Grossisti"?

Il Progetto Grossisti è pensato per soddisfare le esigenze specifiche di grossisti e dettaglianti con l’obiettivo di rafforzare la distribuzione e migliorare il sell-out. Questo approccio strutturato e mirato prevede una serie di strumenti e supporti che renderanno più facile e profittevole il lavoro dei rivenditori.

I vantaggi per i rivenditori locali

I punti vendita serviti da Malfatti & Tacchini potranno beneficiare di una serie di servizi progettati per migliorare le loro performance commerciali. La distribuzione di materiali comunicativi personalizzati, l’uso di espositori dedicati per ottimizzare la visibilità dei prodotti e un supporto promozionale costante sulle novità del settore sono solo alcune delle iniziative che aiuteranno i rivenditori a rispondere meglio alle esigenze dei clienti e ad aumentare le vendite.

Un passo verso la crescita sostenibile

Questa partnership rappresenta non solo un'opportunità di crescita per Gierre, ma anche un impegno concreto per ottimizzare l'efficienza distributiva e promuovere una crescita sostenibile nel lungo periodo

Leggi di pił

Compo Italia: Leonardo Laccisaglia č il nuovo Chief Commercial Officer

05/03/2025

COMPO Italia nomina Leonardo Laccisaglia come Chief Commercial Officer con l’obiettivo di consolidare e ampliare la presenza del brand nel settore dei prodotti per il giardinaggio in Italia.

Nel suo nuovo ruolo Laccisaglia porta con sé una solida esperienza in aziende internazionali: ha ricoperto la posizione di direttore vendite per i canali consumer in Kärcher Spa, dove ha contribuito a innovare e sviluppare il settore commerciale. Ha inoltre ricoperto posizioni di leadership nel marketing in diverse aziende di largo consumo, acquisendo una visione completa delle dinamiche del mercato.

Sono impressionato dalla notorietà del marchio COMPO, brand di prestigio che porta valore in tutte le categorie in cui opera attraverso la distribuzione di prodotti di qualità superiore che producono per giunta rotazioni straordinarie. Quando accade questo è quasi magia: trade soddisfatto per l’aumento del fatturato sulle categorie in questione, consumatore appagato dal trovare il brand di riferimento nel punto vendita.", ha dichiarato Leonardo Laccisaglia.

Leggi di pił

Beta riaccende i motori con il Team Speed Up

03/03/2025

Beta Utensili consolida la sua presenza nel Motomondiale 2025 come Official Sponsor del team Speed Up in Moto2, supportando anche 31 team in MotoGP, Moto2, Moto3, Superbike e Supersport. L'azienda rafforza la visibilità internazionale con il motorhome “Casa Beta” e il ritorno del progetto social “Beta Tools Racing”.

Con l'inizio della nuova stagione del Motomondiale, Beta Utensili rinnova il suo impegno nelle corse. Da sempre presente nei box delle principali scuderie, l’azienda annuncia diverse novità, a partire dal consolidamento della sua presenza in Moto2, come Official Sponsor del team Speed Up.

Motomondiale: Beta rafforza il legame con Speed Up Racing

Per il 2025, Beta prosegue la collaborazione con il team Speed Up, che schiererà i piloti Alonso López e Celestino Vietti. L'azienda di Sovico continuerà a supportare il team con i suoi utensili e attrezzature professionali, assicurando prestazioni eccellenti durante tutto il campionato. Avrà anche grande visibilità in 8 tappe del Motomondiale, di cui 3 fuori dall’Europa, con la livrea delle moto e le divise del team in arancione Beta. Inoltre, il motorhome “Casa Beta” sarà presente anche quest’anno, offrendo eventi esclusivi ai clienti e partner nelle tappe europee.

Roberto Ciceri, presidente e amministratore delegato del Gruppo Beta, commenta: “Con il consolidamento della sponsorship con il team Speed Up e il ritorno del motorhome ‘Casa Beta’, continuiamo a offrire esperienze uniche ai nostri clienti. Il nostro impegno nel Motorsport è anche il riflesso della passione per l’innovazione e l’eccellenza, che ci caratterizza da generazioni. Perciò avanti così: orgogliosamente a fianco dei più grandi campioni e team, che ci ispirano a migliorarci costantemente.”  

Espansione della presenza  di Beta in Superbike

Oltre alla partnership con Speed Up, Beta amplia la sua presenza anche nel campionato mondiale Superbike, passando da 4 sponsorizzazioni nella scorsa stagione a 7 nel 2025. Tra queste, spicca la collaborazione con il ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team, che l’anno scorso ha vinto il mondiale delle derivate di serie con il campione Toprak Razgatlioglu.

Il Ritorno di "Beta Tools Racing"

Dopo il grande successo del primo anno, con oltre 54.000 follower e 31 milioni di utenti raggiunti, il progetto social “Beta Tools Racing” ritorna nei box per raccontare il dietro le quinte dei circuiti internazionali. Attraverso contenuti esclusivi su Facebook e Instagram, gli appassionati avranno accesso a live, video-interviste e approfondimenti sui team sponsorizzati, offrendo un accesso privilegiato ai retroscena delle competizioni più emozionanti.

Le partnership Beta per la stagione 2025

Beta Utensili continua a consolidare la sua posizione di rilievo nel Motomondiale, con 31 partnership ufficiali in diverse categorie. Ecco l’elenco delle collaborazioni per il 2025:

  • MotoGP: Aprilia Racing Team, Ducati Lenovo Team, LCR Honda Team, Monster Energy Yamaha MotoGP Team, Pertamina Enduro VR46 Racing Team, Prima Pramac Racing Team, Red Bull KTM Tech3 Team, Trackhouse MotoGP Team.
  • Moto2: ELF Marc VDS Racing Team, IDEMITSU Honda Team Asia, Italtrans Racing Team, Speed Up Racing Team, Fantic Racing Team, BLU CRU Pramac Yamaha Moto2 Team, CFMOTO Aspar Racing Team, MT HELMETS-MSI Team.
  • Moto3: MT Helmets-MSI Team, CFMOTO Aspar Racing Team, Snipers Team, Liqui Moly Dynavolt Intact GP Team, Red Bull KTM Tech3 Team, IDEMITSU Honda Team Asia, Level Up MTA Team.
  • Superbike (SBK): ELF Marc VDS Racing Team, Motocorsa Racing Team, Kawasaki WorldSBK Team, Bimota by Kawasaki Racing Team, GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team, Pata Maxus Yamaha WorldSBK Team, ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team.
  • Supersport (WSS): Kawasaki WorldSBK Team.

Leggi di pił

Il nuovo Catalogo Ferramenta di Fernoi č ora disponibile

28/02/2025

Fernoi lancia il nuovo Catalogo Ferramenta con 1136 pagine e 16.000 prodotti suddivisi in 17 categorie merceologiche. Grazie all’introduzione del QR Code, i rivenditori possono acquistare direttamente dal portale B2B, ottimizzando ordini e ricerca.

Realizzato per supportare i rivenditori nei settori ferramenta, bricolage, casalinghi, giardinaggio, elettroutensili e molto altro, il nuovo catalogo di Fernoi copre un ampio ventaglio di categorie. Tra le aree tematiche incluse troviamo: edilizia, antinfortunistica, arredo giardino, riscaldamento, automazione, insetticidi e pesticidi, materiali elettrici, illuminazione, pet, e molto altro ancora.

Novità assoluta: il QR Code per un acquisto più veloce

Una delle grandi novità del Catalogo Ferramenta è l’introduzione del QR Code per ogni prodotto. Questo sistema innovativo consente ai rivenditori di accedere rapidamente al portale B2B di Fernoi, velocizzando il passaggio dall’offline all’online. Basta inquadrare il codice con un dispositivo mobile per visualizzare il prodotto, completare l'ordine e fare acquisti in pochi click, senza necessità di navigare manualmente sul sito.

Un layout moderno per una navigazione semplice e immediata

Il nuovo catalogo si distingue per un layout grafico essenziale e strutturato, studiato per garantire una lettura chiara e una navigazione fluida.

Scopri il Catalogo Ferramenta 2025 di Fernoi: https://www.fernoi.it/catalogo-ferramenta-2025/

Leggi di pił

Arexons ottiene la medaglia d'argento EcoVadis 2025 per la sostenibilitą

27/02/2025

Arexons compie un ulteriore passo avanti nel suo percorso di sostenibilità ottenendo, anche per il 2025, la certificazione EcoVadis Silver. Con un punteggio complessivo di 70/100, l’azienda registra un miglioramento significativo rispetto al 2023, posizionandosi tra le realtà più virtuose del settore: oltre l’89% delle aziende valutate da EcoVadis.

EcoVadis è un organismo indipendente che valuta le performance di sostenibilità delle aziende in quattro ambiti chiave: ambiente, diritti umani e condizioni di lavoro, etica aziendale e acquisti sostenibili. Arexons si distingue per l’approccio responsabile e proattivo in ognuna di queste aree.

Arexons, strategie concrete per un futuro più sostenibile

L’azienda da sempre investe in soluzioni innovative per ridurre il proprio impatto ambientale. Tra le azioni adottate rientrano: l’uso responsabile di materiali e gestione sostenibile dei rifiuti, l’impiego di energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni, l’adozione di standard etici rigorosi per la tutela dei lavoratori e l’implementazione di criteri di sostenibilità ambientale e sociale nella supply chain.

Mario Parenti, Amministratore Delegato di Arexons, dichiara: “Essere socialmente responsabili e sostenibili non è solo una scelta, ma una necessità per le aziende che vogliono fare la differenza. Il miglioramento ottenuto quest’anno ci dimostra che la strada intrapresa è quella giusta, ma ci sprona anche a fare di più. La sostenibilità è un percorso di crescita continua, che coinvolge ogni aspetto della nostra attività: dall’innovazione nei prodotti, alla gestione delle risorse, fino al dialogo con i nostri stakeholder. Guardiamo al futuro con determinazione, consapevoli che ogni piccolo passo ci avvicina a un impatto positivo sempre maggiore.”

AREXONS GO GREEN: obiettivo sostenibilità 2025

Nel 2021 Arexons ha lanciato AREXONS GO GREEN – The Green Care Company, un ambizioso programma di trasformazione sostenibile che punta a traguardi concreti entro il 2025, anno del centenario dell’azienda. L’ottenimento della certificazione EcoVadis Silver rappresenta un’importante tappa di questo percorso e un incentivo a perseguire nuovi e più ambiziosi obiettivi per il futuro.

Leggi di pił

Albert Lipperheide alla guida di Henkel per Italia e Grecia

26/02/2025

Albert Lipperheide, con la sua esperienza internazionale e la sua visione orientata all'innovazione e alla sostenibilità, è pronto a guidare Henkel verso nuovi successi in Italia e Grecia, consolidando la posizione dei marchi LOCTITE, Pattex, Pritt e Ariasana.

Albert Lipperheide è stato nominato Direttore della business unit Consumer & Craftsmen di Henkel Adhesive Technologies per l’Italia e la Grecia. Con una solida esperienza internazionale nel settore degli adesivi e sigillanti, contribuirà a rafforzare il posizionamento di alcuni dei marchi del brand, ampliando la clientela e le occasioni d’uso dei prodotti.

Un percorso internazionale di successo

Nato in Spagna, Albert Lipperheide lavora in Henkel da oltre 20 anni. Ha iniziato la sua carriera a Barcellona nel team marketing, ricoprendo poi ruoli di crescente responsabilità in Henkel Adhesive Technologies, fino a occuparsi anche di vendite. Nel 2021 si è trasferito in Cile come General Manager della divisione, accelerandone lo sviluppo in un mercato altamente dinamico come l’America Latina. All’inizio di quest’anno, è tornato in Europa per guidare la business unit Consumer & Craftsmen in Italia e Grecia.

Innovazione e sostenibilità al centro della strategia

"Sono molto contento del nuovo ruolo che Henkel mi ha affidato. I nostri marchi sono ampiamente noti e apprezzati da consumatori e artigiani, vogliamo farli crescere trovando nuove occasioni d’uso che ne valorizzino l’innovazione e la sostenibilità. Grazie ai nostri prodotti, le persone possono dare una seconda vita ai loro oggetti, in un’ottica sempre più orientata al riuso e riciclo", ha dichiarato Albert Lipperheide.

Un aspetto fondamentale della sua visione è il rafforzamento delle collaborazioni con i partner commerciali, per garantire una solida presenza dei marchi Henkel in tutti i canali distributivi: "Lavoreremo insieme per raggiungere traguardi ambiziosi, sono convinto che le persone abbiano più successo quando si divertono nel loro lavoro."

Leggi di pił

EXPO Machieraldo 2025: un successo che lascia il segno!

26/02/2025

Cavaglià (BI) – L’8a edizione dell’evento targato Machieraldo Gustavo SpA ha animato i Padiglioni 1, 2 e 3 di MalpensaFiere domenica 23 e lunedì 24 febbraio 2025, garantendo affari e lo sviluppo delle reti di contatti professionali in un contesto molto dinamico.

Si è appena conclusa l’edizione 2025 di Expo Machieraldo e il bilancio è decisamente ottimo: due intensi giorni di networking, un’affluenza importante, tanti ordini, interessanti promozioni e un’atmosfera frizzante hanno animato ogni angolo di MalpensaFiere. L’evento più atteso dai dettaglianti del Nord Italia nei settori ferramenta, utensileria, edilizia, fai da te, colore, sicurezza e casalinghi ha confermato il suo ruolo da protagonista nel panorama delle manifestazioni business oriented.

Con ben 156 espositori (+15% sul 2024), oltre 3.000 visitatori nel corso di domenica 23 e lunedì 24 febbraio e una miscela perfetta di affari e intrattenimento, Expo Machieraldo 2025 ha superato le aspettative. Tutte le principali aziende del mercato e i brand di maggior appeal erano presenti alla kermesse e hanno messo in vetrina proposte di sicuro interesse per il consumatore finale, capaci di dare valore aggiunto all’offerta del punto vendita.

Il Machieraldo Village ha catalizzato l’attenzione dei visitatori con le migliori novità di prodotto dei brand targati Machieraldo, mentre l’Xtrà Market ha offerto un’imperdibile vetrina di oltre 300 referenze. E come dimenticare la suggestiva esposizione delle Auto d’Epoca, che ha fatto da cornice al Village regalando la magia dei motori più iconici di sempre.

L’evento è stato reso possibile grazie alla stretta collaborazione tra Machieraldo Gustavo SpA e Ma.Mu Marketing Multimediale-Divisione Eventi, che ha contribuito con la sua esperienza e creatività all’organizzazione di un format coinvolgente e autenticamente b2b, ma che strizza anche l’occhio alle famiglie, capace quindi di rispondere alle esigenze del mercato e di offrire un’esperienza unica ai partecipanti.

“Questa edizione ha consacrato Expo Machieraldo come evento imprescindibile per chi vuole dare una marcia in più alla propria attività. Il crescente interesse da parte di espositori e visitatori è la prova che il nostro format funziona e continua a evolversi”, ha dichiarato Michele Raselli, Amministratore Delegato di Machieraldo Gustavo SpA.

L’atmosfera è stata elettrizzante, grazie anche alla vivace mascotte del Machieraldo Village e alla mascotte iFerrnando, che hanno regalato sorrisi e selfie memorabili.

Il gustoso cibo, i bar e i chioschi sempre affollati, dj set con le musiche revival e più attuali del momento oltre alle aree gioco – con il mitico calcio balilla, la coinvolgente Ruota della Fortuna e un’area bimbi – hanno reso l’esperienza dei visitatori ancora più appagante. E non poteva mancare un fragoroso applauso per la premiazione del best player dell’Area Tiro di Defence System che durante la kermesse ha visto un susseguirsi di visitatori di tutte le età partecipare al gioco.

Un dettaglio che ha conquistato tutti? Il gadget esclusivo distribuito all’ingresso: uno zainetto logato Machieraldo con porta USB, un omaggio pratico e di tendenza che ha fatto il pieno di consensi.

Expo Machieraldo 2025 si è chiuso con uno sguardo già proiettato al futuro, il team è pronto a stupire ancora. Arrivederci al 2026, per un’edizione ancora più entusiasmante e… a misura di dettaglianti e retailer!

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

La storia della Gustavo Machieraldo SpA ha inizio nel 1910 a Cavaglià (BI) con l’apertura di una bottega specializzata in lavori meccanici e impianti elettrici da parte della famiglia Machieraldo. Nel 1936 viene avviata la vendita all’ingrosso e il 2010 segna l’ingresso dell’azienda nel Consorzio Distributori Ferramenta (C.D.F.). Tanti i successi raggiunti nel corso degli anni, sempre all’insegna della crescita continua e del rafforzamento nel mercato del Nord-Est e del Nord-Ovest, non da ultimo l’ampliamento del magazzino logistico di Cavaglià nel 2022 e l’acquisizione dell’azienda Piellebi di Badoere (TV) a marzo 2023.

Ma.Mu Marketing Multimediale è una società con sede a Milano che si rivolge con competenza e professionalità ai mercati della ferramenta e del fai da te e alle aziende attive in questo settore. Con 25 anni di esperienza, Ma.Mu opera nel mondo dell’editoria con il mensile iFerr magazine, il portale iFerr Online, il sito della rivista iFerr.com, iKey “dedicata alla sicurezza” e iColor. Con la Divisione Eventi organizza le manifestazioni più importanti per il mercato tradizionale, come SiFerr, Salone Internazionale della Ferramenta, SicilFerr e Garden Day. Inoltre gestisce tutti i principali eventi per conto dei grossisti, tra cui Expo Machieraldo.

Leggi di pił

MotoGP, WD-40 ancora al fianco di Ducati Corse

25/02/2025

WD-40 Company sarà nuovamente Partner Tecnico di Ducati Corse in MotoGP e la collaborazione promette nuove emozioni per la stagione 2025.

Il marchio attivo a livello globale nella produzione di soluzioni per la manutenzione e la lubrificazione ha confermato con entusiasmo il rinnovo della partnership con Ducati Corse in MotoGP per il secondo anno consecutivo. Questo consolidamento della collaborazione, iniziata nel 2024, rafforza la sinergia tra due realtà di eccellenza, unite dalla stessa passione per l'innovazione e il raggiungimento di prestazioni di altissimo livello.

L’importanza della collaborazione tra WD-40 e Ducati Corse

"Il rinnovo della nostra collaborazione con Ducati Corse dimostra il nostro continuo impegno per innovazione e performance. I nostri prodotti sono progettati per soddisfare le esigenze dei professionisti delle due ruote e siamo entusiasti di supportare un team leggendario come Ducati Corse", ha dichiarato Damien Tillet, general manager brand marketing EIMEA di WD-40 Company.

Mauro Grassilli, direttore sportivo di Ducati Corse, ha sottolineato il prestigio dell'accordo, affermando: "Siamo felici di proseguire questa collaborazione con WD-40, leader nel loro settore. La qualità dei loro prodotti è fondamentale per il nostro lavoro quotidiano, sia in pista che nel nostro quartier generale a Borgo Panigale. Il loro contributo è essenziale per il nostro team."

Leggi di pił

Fila Solutions chiude positivamente il 2024

25/02/2025

FILA Solutions cresce nel 2024 grazie a un'attenzione costante all'innovazione e alla sostenibilità, diventando Società Benefit e lanciando nuove soluzioni per la protezione e la cura delle superfici.

I costanti investimenti in innovazione e le strategie commerciali vincenti hanno permesso a FILA Solutions di registrare nuovamente una crescita a doppia cifra, superando complessivamente i 25 milioni di fatturato. Questo risultato è frutto di una strategia che mette al centro la sostenibilità e l’innovazione: i prodotti dell’azienda sono infatti realizzati con tecnologie a basso impatto ambientale, con detergenti contenenti ingredienti biodegradabili fino al 98%* e formulazioni a base acqua che rappresentano l’84% della produzione, con un incremento dell'1% rispetto al 2023.

FILA Solutions diventa Società Benefit

Nel 2024 FILA Solutions ha compiuto un passo significativo verso un modello di business più sostenibile e responsabile, trasformandosi in Società Benefit. Questa scelta strategica evidenzia l'impegno dell'azienda nel generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale. Con questa evoluzione, FILA Solutions punta a rafforzare ulteriormente le proprie iniziative di sostenibilità, stabilendo obiettivi misurabili e verificabili, dimostrando così che è possibile crescere economicamente senza compromettere il benessere delle persone e dell’ambiente.

Un impegno continuo per la cura dell’abitare

L’innovazione è al centro della strategia aziendale di FILA Solutions, che attraverso il proprio Centro Ricerca e Sviluppo sviluppa soluzioni sempre più avanzate e performanti. Inoltre, l'azienda si impegna a ridefinire il concetto di cura delle superfici, proponendo soluzioni innovative che rendano gli ambienti sempre più salubri e sicuri. L’obiettivo è proteggere e igienizzare qualsiasi tipo di superficie, contribuendo a migliorare la qualità della vita attraverso prodotti sostenibili e all’avanguardia.

Leggi di pił

< Indietro | Pag. 14 di 244 | Avanti >
Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra